• Non ci sono risultati.

D I C H I A R A ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "D I C H I A R A ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000 1."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 3 Ragione sociale della Ditta concorrente

Allegato A) (utilizzare esclusivamente questo modulo)

ALLA C.C.I.A.A. di BARI

C.so Cavour n. 2

B A R I

OGGETTO : Istanza e Dichiarazione per il servizio bar presso il Palazzo Camerale.

Il sottoscritto ……….. nato a………....il………..,

in qualità di ………..……….

(se legale rappresentante: giusta atto n. ………..….……… del ………..……...…)

(se procuratore: giusta procura n……….………….. del………..…) dell'impresa……….………..

con sede in ………..Via ………..

n.…..… (n.tel. ……….n.fax ………. E-mail …………..……….) con codice fiscale n. ………e partita IVA n. ……….……….,

C H I E D E

di partecipare alla gara in oggetto.

All’uopo, consapevole delle sanzioni previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci,

D I C H I A R A

ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000

1. che l’impresa è iscritta nel registro delle Imprese della Camera di Commercio di

………, R.E.A. n………..P.IVA ………..per attività richieste dal bando di gara.

2. che non sussiste a proprio carico, né a carico della Ditta né dei soggetti che all’interno della stessa sono muniti del potere di rappresentanza, alcuna delle cause di esclusione dalle gare di appalto per servizi di cui all’art. 38 D.Lgs. 163/2006;

3. di essere in possesso:

delle prescritte autorizzazioni per l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;

di

essere in regola con le autorizzazioni sanitarie e commerciali;

(2)

Pagina 4

di espletare l’attività di somministrazione di alimenti e bevande mediante la gestione di bar e/o posti di ristoro da almeno due anni in qualità di titolare;

che, è in regola con le assunzioni obbligatorie di cui alla legge 12.3.1999 n.68 e s.m.i.:

4. che osserva il Contratto di Lavoro Nazionale e, se esistenti, degli accordi integrativi territoriali e/o aziendale;

5. che osserva le norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.) nonché tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti o soci;

6. che l’impresa è iscritta presso:

 l’INPS Sede di _________________________, Ufficio ___________________________ n.

tel._________________ n. fax_______________ n. matricola ____________________;

 l’INAIL Sede di ___________________________, Ufficio _________________________

n. tel.________________ n. fax ______________ codice cliente n. _________________;

oppure

che l’impresa non è iscritta presso (specificare l’Ente o gli Enti presso i quali non è iscritta) per le seguenti motivazioni: ______________________________________________________

________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

Luogo e data della sottoscrizione

……….

IL DICHIARANTE:

Firma ……….

La presente dichiarazione - limitatamente alla insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 38, co. 1 lett. c, con riferimento alla carica rivestita - è, altresì, sottoscritta come segue:

Soci accomandatari (in s.a.s.)

...

...

Soci (in s.n.c.)

...

...

(3)

Pagina 5

Soggetti muniti del potere di rappresentanza per le altre tipologie societarie

...

...

(Allegare fotocopia del documento di identità del/i firmatario/i, in corso di validità e, qualora procuratore/i, fotocopia autenticata della relativa procura,).

Riferimenti

Documenti correlati

 di non essere (e che ogni minore non è) venuto a conta o nei preceden 15 giorni con persone posi ve o in quarantena o con sintomi associabili al Covid 19.  di essere a

di invitare i magistrati in servizio che abbiano conseguito almeno la sesta valutazione di professionalità nonché i magistrati a riposo da non più di due anni

Segni di modernità alla fine del Medioevo, con Antonio Alberti e Gabriele Gattiglia (Pisa, 21 marzo 2009), Università di Pisa, Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana,

Presidente della Regione ____________________ (indicare la Regione di partenza) e del Presidente della Regione ____________________ (indicare la Regione di arrivo)

□ di non trovarsi in nessuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alla gara previste dall’art. 80, comma 4, del Codice e specificatamente di non avere

che l’Impresa non si trova in alcuna delle situazioni di controllo, di cui all’articolo 2359 del codice civile, con altre Imprese partecipanti alla

 di essere a conoscenza delle misure normative di contenimento del contagio da COVID-19 vigenti alla data odierna, concernenti le limitazioni alla possibilità di spostamento

(il concorrente - con riferimento ai soggetti che hanno operato presso la impresa cedente/locatrice, incorporata o le società fusesi – indichi nominativo e