• Non ci sono risultati.

NEOPLASIA MAMMARIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NEOPLASIA MAMMARIA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il GIC post operatorio nella gestione delle pazienti affette da

NEOPLASIA MAMMARIA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Campetto 2/8 - 16123 Genova tel. 010 255146 fax 010 255009 [email protected] www.symposiacongressi.com

4 APRILE 2014

A.O.U. Città della Salute e della Scienza Presidio Molinette, Torino

SEDE CONGRESSUALE

A.O.U. Città della Scienza e della Salute di Torino Presidio molinette

Via Santena 7 Torino

ISCRIZIONI

La partecipazione al corso è gratuita.

sul sito www.symposiacongressi.com - eventi -selezionare il nome del convegno - dettaglio evento - iscrizione e seguire la procedura richiesta.

ECM

Il corso è stato accreditato nel programma ECM-Agenas per 20:

Medici Chirurghi, specialisti in: Medicina Interna, Oncologia, Radioterapia, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Ginecologia e Ostetricia, Anatomia Patologica, Medicina Legale, Radiodiagnostica;

Farmacisti, specialisti in Farmacia Ospedaliera Farmacia Territoriale;

Infermieri.

Saranno attribuiti n. 5 crediti formativi.

Responsabili Scientifici

Dott. Saverio Danese, Dott.ssa Ada Ala

Segreteria Scientifica

Dott.ssa Valeria Accortanzo, Dott.ssa Gretha Grilz

Con il contributo incondizionato di

Presidente del Corso

Prof.ssa Anna Sapino

Direttori del Corso

Dott. Riccardo Bussone

Dott. Antonio Durando

(2)

13.30! Registrazione dei Partecipanti 14.00! Presentazione del corso

! Oscar Bertetto

14.30! Gestione post operatoria della

! ! paziente affetta da carcinoma

! ! mammario

! Stato dell’arte e sviluppi futuri

! Paolo Rovea 15.30! Discussione 16.00! Tavola Rotonda

! Esperienze multidisciplinari nella

! gestione post operatoria delle

! pazienti affette da neoplasia

! mammaria

! Moderatore: Paolo Rovea

! Aspetti di oncologia medica,

! chirurgia, radiologia, anatomia

! patologica, radioterapia e punto

! di vista infermieristico

! Giorgio Valabrega

! Sergio Bretti

! Michela Donadio

! Saverio Danese

! Corrado De Sanctis

! Alfonso Frigerio

! Isabella Castellano

! renzo Boldorini

! Elda Feyles

! Marco Gatti!

! Michela Verbale

17.00! Discussione

17.30! Conclusioni e Questionario di

! ! valutazione ECM 18.00! Termine del corso

PROGRAMMA

Riferimenti

Documenti correlati

per n° 100 partecipanti: Medici (Cardiologia, Oncologia, Radioterapia, Chirurgia Generale, Anatomia Patologica, Medicina Nucleare, Radiodiagnostica, Medicina Generale (Medici

discipline accreditate: otorinolaringoiatria, radioterapia, radiodiagnostica, oncologia medica, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia plastica e ricostruttiva. SEGrEtErIA

Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Dermatologia e Venereologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica Medica, Immunologia

MEDICI CHIRURGHI (Chirurgia, Oncologia, Anatomia Patologica, Radioterapia) NUMERO DI PARTECIPANTI PREVISTO: 80. SEDE: Roma,

Discipline: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Genetica Medica, Medicina Interna, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Chirurgia Plastica, Biologo, Odontoiatra,

Chirurgia Generale, Oncologia, Ematologia, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Generale, Medicina Interna, Pediatria, Radiologia, Radioterapia.. Con il

L’evento è stato accreditato per Farmacisti ospedalieri e Medici specialisti in Radiodiagnostica, Anatomia Patologica, Chirurgia Toracica, Radioterapia, Oncologia, Geriatria,

Medici specialisti e specializzandi in anatomia patologica, chirurgia maxillo-facciale, oncologia, otorinolaringoiatria, radiologia, radioterapia..