• Non ci sono risultati.

NEOPLASIA MAMMARIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NEOPLASIA MAMMARIA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

la gestione delle pazienti affette da

NEOPLASIA MAMMARIA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Campetto 2/8 - 16123 Genova tel. 010 255146 fax 010 255009 [email protected] www.symposiacongressi.com

10 APRILE 2014

CIRCOLO CANOTTIERI ESPERIA, TORINO

SEDE CONGRESSUALE Sala Riunioni

Circolo Canottieri Esperia Corso Moncalieri 2

Torino

ISCRIZIONI

La partecipazione al corso è gratuita.

sul sito www.symposiacongressi.com - eventi -

selezionare il nome del convegno - dettaglio evento - iscrizione e seguire la procedura richiesta.

ECM

Il corso è stato accreditato nel programma ECM- Agenas per 40:

Medici Chirurghi, specialisti in: Medicina Interna, Oncologia, Radioterapia, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Ginecologia e Ostetricia, Anatomia Patologica, Medicina Legale, Radiodiagnostica;

Farmacisti, specialisti in Farmacia Ospedaliera Farmacia Territoriale;

Infermieri.

Saranno attribuiti n. 6,5 crediti formativi.

Responsabili Scientifici

Dott. Saverio Danese, Dott.ssa Ada Ala Segreteria Scientifica

Dott.ssa Valeria Accortanzo, Dott.ssa Gretha Grilz

Con il contributo incondizionato di

Presidente del Corso Prof.ssa Anna Sapino Direttori del Corso Dott. Riccardo Bussone Dott. Antonio Durando

(2)

08.45! Registrazione dei Partecipanti

09.00! Introduzione e presentazione del corso

! Dott. Oscar Bertetto

! Moderatori

! Dott. Riccardo Bussone

! Dott. Riccardo Ponzone

09.15!! Lezione magistrale: Nuove conoscenze

! ! scientifiche relative al tumore della

! ! mammella

! Prof. Paolo Pronzato

10.00!! Nuovi aspetti dei trattamenti chirurgici

! ! in pazienti con tumore della mammella

! Dott. Secondo Folli

! Dott.ssa Manuela Roncella

! Dott. Carlo Mariotti 11.00! ! Coffee Break

! ! Moderatori

! ! Dott. Antonio Durando

! ! Dott.ssa Ada Ala

11.30! ! Nuovi aspetti dei trattamenti

! ! radioterapici in pazienti con tumore

! ! della mammella

! Dott. Hugo Marsiglia

12.00!! Nuove frontiere dell’anatomia

! patologica nei tumori mammari

! ! Dott.ssa Francesca Petribiasi

12.30!! Aspetti Medico Legali della gestione

! ! multidisciplinare del tumore mammario

! (diagnosi, chirurgia e trattamenti post

! ! operatori)

! Prof. Giancarlo Di Vella

13.00!! Discussione

13.30!! Lunch

! ! Moderatori

! ! Dott. Saverio Danese

! ! Dott.ssa Michela Donadio

14.30!! Stili di vita e rischio di tumore mammario.

! Ruolo della Chemioprevenzione

! ! Dott. Andrea De Censi

15.00!! Nuovi aspetti dei trattamenti

! chemioterapici in pazienti affette da

! tumore mammario:

- terapie adiuvanti

! ! Dott.ssa Lucia Del Mastro

- terapia di prima/seconda linea

! Dott. Fabio Puglisi 16.00!! Tavola Rotonda:

! ! Le associazioni come portavoce delle

! ! domande delle donne operate al seno

! Gados, Andos, Ravi, Salute Donna 16.30!! Take home message

! ! Dott. Mario Airoldi

! ! Dott. Oscar Bertetto

16.45!! Questionario di valutazione ECM 17.00!! Termine del corso

PROGRAMMA

Riferimenti

Documenti correlati

per n° 100 partecipanti: Medici (Cardiologia, Oncologia, Radioterapia, Chirurgia Generale, Anatomia Patologica, Medicina Nucleare, Radiodiagnostica, Medicina Generale (Medici

Medici specialisti e specializzandi in anatomia patologica, chirurgia maxillo-facciale, oncologia, otorinolaringoiatria, radiologia, radioterapia..

discipline accreditate: otorinolaringoiatria, radioterapia, radiodiagnostica, oncologia medica, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia plastica e ricostruttiva. SEGrEtErIA

Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Dermatologia e Venereologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica Medica, Immunologia

MEDICI CHIRURGHI (Chirurgia, Oncologia, Anatomia Patologica, Radioterapia) NUMERO DI PARTECIPANTI PREVISTO: 80. SEDE: Roma,

Discipline: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Genetica Medica, Medicina Interna, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Chirurgia Plastica, Biologo, Odontoiatra,

Chirurgia Generale, Oncologia, Ematologia, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Generale, Medicina Interna, Pediatria, Radiologia, Radioterapia.. Con il

L’evento è stato accreditato per Farmacisti ospedalieri e Medici specialisti in Radiodiagnostica, Anatomia Patologica, Chirurgia Toracica, Radioterapia, Oncologia, Geriatria,