• Non ci sono risultati.

393-403 Indice per Autori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "393-403 Indice per Autori"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

AccoglIr., AlBAnoA., mIcelIA. - caratterizzazione di germoplasma di alcune varietà commer- ciali di Chenopodium quinoa Willd.

characterization of germplasm of some commercial varieties of Chenopodium quinoa Willd. . . . 299

AIellof. - vedi d’AntrAccolIm. AlABIsoA., dAlessAndrog., BArozzIf., pIrog., dIsAnseBAstIAnog-p. - supporto della micro- scopia confocale alla valutazione preliminare dei reperti archeologici ritenuti lignei support of confocal microscopy to the preliminary assessment of archaeological wood samples . 312 AlBAnoA. - vedi AccoglIr. AleffIm. - vedi poponessIs. AllAsIAg. - vedi d’elIAA. AmAtof. - vedi domInAg. AngelIf. - vedi d’AntrAccolIm. AnsAlonII. - vedi ruoccom. AnsAlonII. - vedi ruoccom. ArdenghIn.m.g., BernArdol. - notulae alla flora esotica d’Italia: 252-253 . . . 79

ArdenghIn.m.g., cAuzzIp., cAlvoJ. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2142 224 ArdenghIn.m.g., mAggIonIl. - notulae alla flora esotica d’Italia: 259 . . . 81

ArdenghIn.m.g., mossInIs. - notulae alla flora esotica d’Italia: 254 . . . 80

ArdenghIn.m.g., mossInIs. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2156 . . . 229

ArdenghIn.m.g., mossInIs. - notulae alla flora esotica d’Italia: 303-305 . . . 237

ArdenghIn.m.g. - vedi BAnfIe. ArdenghIn.m.g. - vedi gArIBoldIl. ArgentIc. - vedi gottschlIchg. ArgentIc. - vedi vIAner. AstutIg., romA-mArzIof., d’AntrAccolIm., gennAIm., vIllAnIm., peruzzIl. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica Italiana: Cistus laurifolius l. subsp. laurifolius . 261 AstutIg., romA-mArzIof., dolcId., ghIllAnIl., guBellInIl., peruzzIl. - numeri cromo- somici per la flora Italiana: 1501-1502 . . . 63

AstutIg. - vedi d’AntrAccolIm. AstutIg. - vedi fAlcInellIf. AstutIg. - vedi romA-mArzIof. BAcchettAg. - vedi cuenAA. BAcchettAg. - vedi gennAIm. BAcchettAg. - vedi mArengoA. BAcchettAg. - vedi neBotA. BAcchettAg. - vedi orrùm. BAcchettAg. - vedi pInnAm.s. BAcchettAg. - vedi porceddum. BAcchettAg. - vedi sAntoA. BAcchettAg. - vedi sAntoA. BAcchettAg. - vedi sAus. BAllellIs., crIsAntIA., lucArInId. - notulae alla flora esotica d’Italia: 286 . . . 89

BAllellIs., pennesIr., pIermArterIK. - notulae alla flora esotica d’Italia: 255 . . . 80

BAnfIe., ArdenghIn.m.g., gAlAssog., cAuzzIp. - notulae alla flora esotica d’Italia: 296 . . . 235

BAnfIe., gAlAssog. - speciazione alloctona, opportunità imprevista della bioglobalizzazione Allochthonous speciation, an opportunity in the biological globalisation . . . 338

BAnfIe., gAlAssog., cArusog. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2138 . . . . 222 BAnfIe. - vedi cArusog.

BAnfIe. - vedi gAlAssog.

BAnfIe. - vedi meneguzzoe.

BAnfIe. - vedi romAnIe.

BArozzIf. - vedi AlABIsoA.

I

ndIce per

A

utorI

(2)

BArtoluccIf., gAlAssog. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2158 . . . 230

BArtoluccIf., sAntAngeloA. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2119 . . . 71

BArtoluccIf., soldAnoA. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2129 . . . 75

BArtoluccIf., stIncAA. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2118 . . . 70

BArtoluccIf. - vedi contIf. BArtoluccIf. - vedi contIf. BArtoluccIf. - vedi contIf. BArtoluccIf. - vedi contIf. BArtoluccIf. - vedi gIuntIm. BArtoluccIf. - vedi terzIm. BeccArIsIl., mInonnef., BonfrAtem., spertId., medAglIp., chIrIAttIm., negrog. - no- tulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2134 . . . 220

BedInIg. - vedi romA-mArzIof. BedInIg. - vedi romA-mArzIof. BernArdol. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2117 . . . 70

BernArdol., cAldArArof. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2114-2116 . . . 69

BernArdol., cAldArArof. - notulae alla flora esotica d’Italia: 280-281 . . . 87

BernArdol. - vedi ArdenghIn.m.g. BertollIA. - vedi prosserf. BertollIA. - vedi prosserf. BIAggIm. - vedi BuccomInog. BIondIe. - vedi BIscottIn. BIscottIn., delvIscIog., BonsAntod., cAsAvecchIAs., BIondIe. - Indagini su popolazioni selvatiche di Vitis vinifera l. rinvenute nel parco nazionale del gargano (foggia), in puglia the wild european grapevine in the gargano promontory (puglia - southern Italy) . . . 179

BlAsIc. - vedi ercoles. BonAe., federIcIg., mArtInIf. - un approccio numerico per l’individuazione di taxa minaccia- ti tramite l’elaborazione di dati corologici A numerical approach for the assessment of endangered taxa through the processing of choro- logical data . . . 15

BonfrAtem. - vedi BeccArIsIl. BonsAntod. - vedi BIscottIn. BottAlIco A., russo c., pAtI r. - sulla presenza del genere Asparagopsis montagne (Bonnemaisoniales, Rhodophyta) in puglia (Italia meridionale) on the occurrence of the genus Asparagopsis montagne (Bonnemaisoniales, Rhodophyta) in Apulia (southern Italy) . . . 296

Bouvetd. - presentazione del volume «piante esotiche invasive in piemonte. riconoscimento, dis- tribuzione, impatti» Introducing the volume «Alien invasive plants in piedmont. Identification, distribution, impacts». 323 Brundug. - I codici di buone pratiche del consiglio d’europa per la prevenzione e mitigazione degli impatti delle specie vegetali esotiche invasive council of europe’s code of conducts for preventing and mitigatin impact of invasive alien plants . 356 Brunog.l., trIozzIm., pArAdIsoA., tommAsIf. - Alterazioni fisiologiche indotte da metaboliti secondari prodotti da Verticillium dahliae Kleb. in cultivar di olivo physiological alterations induced on olive cultivars by Verticillium dahliae Kleb. . . . 309

BuccomInog., BIAggIm., leporAttIm.l. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2128 . . . 74

BuccomInog., mAchulsKAA. - notulae alla flora esotica d’Italia: 302 . . . 237

BuccomInog., tondIg. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2152 . . . 228

BuccomIno g., trAvAglInI A., sAntAngelo A. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2101 . . . 65

BuzIos. - vedi eBoneA. cAccIAnIgAm. - vedi mAngIlIf. cAldArArof. - vedi BernArdol. cAldArArof. - vedi BernArdol. cAlvoJ. - vedi ArdenghIn.m.g. cAmBrIAs. - vedi domInAg. cAncellIerIl. - vedi domInAg. cAnullor., pedrottIf., russo g. [a cura di] - giornata in memoria di Janusz Bogdan faliński (Attualità) . . . 391

cApArellIK.f. - vedi peruzzIl. cAporAles. - notulae cryptogamicae: 102 . . . 243

(3)

cArruggIof. - vedi fortel.

cArruggIof. - vedi perrInoe.v.

cArtAA., peruzzIl. - contributo alla conoscenza della flora vascolare endemica di toscana ed aree contermini. 6. Hypericum hircinum subsp. hircinum (Hypericaceae)

contribution to the knowledge of the vascular flora endemic to tuscany and neighbouring

areas. 6. Hypericum hircinum subsp. hircinum (Hypericaceae) . . . . 27

cArtAA. - vedi peruzzIl. cArtAA. - vedi romA-mArzIof. cArtAA. - vedi romA-mArzIof. cArusog., gAlAssog., BAnfIe. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2137 . . . . 221

cArusog., uzunovd. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica Italiana: Limonium lacinium Arrigoni . . . . 131

cArusog. - vedi BAnfIe. cAsAvecchIAs. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2107 . . . 67

cAsAvecchIAs. - vedi BIscottIn. cAstellAnog. - vedi domInAg. cAstellom. - vedi strAzzABoschIl. cAuzzIp. - vedi ArdenghIn.m.g. cAuzzIp. - vedi BAnfIe. cAvAllArov. - vedi fortel. cecchIl. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2108 . . . 68

cecchIl. - notulae alla flora esotica d’Italia: 258 . . . 81

cecchIl., selvIf. - notulae alla flora esotica d’Italia: 246-247 . . . 77

cecchIl., selvIf. - notulae alla flora esotica d’Italia: 287 . . . 90

ceschIns. - vedi sAlernog. chIArABAglIop.m. - vedi eBoneA. chIrIAttIm. - vedi BeccArIsIl. cIAschettIg. - vedi pIroneg. cIccArellos. - vedi domInAg. cIccArellos. - vedi domInAg. cogonId. - vedi mArengoA. cogonId. - vedi neBotA. cogonId. - vedi pInnAm.s. cogonId. - vedi sAus. contIf., BArtoluccIf. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2121-2122 . . . 72

contIf., BArtoluccIf. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2154 . . . 228

contIf., BArtoluccIf. - notulae alla flora esotica d’Italia: 313 . . . 240

contIf., BArtoluccIf., lucchesef. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2120 . 71 contIf. - vedi meneguzzoe. contIf. - vedi pIroneg. crIsAfullIA. - vedi domInAg. crIsAntIA. - vedi BAllellIs. crIstAldIl. - vedi eBoneA. crIstAudoA. - vedi domInAg. crIstAudoA. - vedi perrInoe.v. cuenAA., foIsm., fenu g., BAcchettA g. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica Italiana: Dianthus genargenteus Bacch., Brullo, casti & giusso . . . . 265

d’AntrAccolI m., AIello f., peruzzI l. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica Italiana: Symphytum tanaicense steven . . . . 286

d’AntrAccolIm., AngelIf., romA-mArzIof., peruzzIl., domInAg. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2144 . . . 225

d’AntrAccolIm., lABAtem., peruzzIl. - notulae alla flora esotica d’Italia: 279 . . . 87

d’AntrAccolIm., romA-mArzIof. - notulae alla flora esotica d’Italia: 290-291 . . . 234

d’AntrAccolIm., romA-mArzIof., AstutIg., peruzzIl. - notulae alla flora esotica d’Italia: 306 . . . 238

d’AntrAccolIm. - vedi AstutIg. d’elIAA., gArcIAf., AllAsIAg. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2113 . . . 69

dAlessAndrog. - vedi AlABIsoA. dAlessAndrog. - vedi mArresep.p. deBellIsl. - vedi mArresep.p. delguAcchIoe. - Integrazioni, aggiornamenti e note alla flora esotica della campania Additions, updates and notes to the non-native vascular flora of campania (southern Italy) . . . 147

(4)

delguAcchIoe., guIggIA. - notulae alla flora esotica d’Italia: 284 . . . 89 delguAcchIoe., vAllArIellor. - notulae alla flora esotica d’Italia: 282-283 . . . 88 delvIscIog. - vedi BIscottIn.

dIceccov. - vedi pIroneg.

dImArtInol. - vedi pIroneg.

dIsAccoA. - vedi romA-mArzIof.

dIsAnseBAstIAnog-p. - vedi AlABIsoA.

dolcId. - vedi AstutIg.

domInAg., cIccArellos., scAfIdIf. - notulae alla flora esotica d’Italia: 244 . . . 77 domInAg., mArInop., cAstellAnog., AmAtof., cAmBrIA s., cAncellIerIl., crIsAfullIA.,

crIstAudo A., fArAonI f., gAlesI r., guArIno r., lAttAnzI e., lAvezzo p., longo d., mAIorcAg., peccenInIs., perrInoe.v., sAlernog., scolAstrIA., soldAnoA., stIncAA., WAgensommer r.p., XIBIlIA l., rAImondo f.m. - contributo alla conoscenza floristica dei monti sicani (sicilia): resoconto dell’escursione del gruppo di floristica (s.B.I.) nel 2012 contribution to the floristic knowledge of the sicani mountains (sicily): report of the excursion

of the “gruppo di floristica” (s.B.I.) held in 2012 . . . 155 domInAg., scAfIdIf., cIccArellos. - notulae alla flora esotica d’Italia: 245 . . . 77 domInAg. - vedi d’AntrAccolIm.

domInAg. - vedi gennAI m.

donnInId. - vedi fAlcInellIf.

donnInId. - vedi fAlcInellIf.

durAntem. - vedi mArresep.p.

eBoneA., crIstAldIl., BuzIos., chIArABAglIop.m. - la gestione delle esotiche nell’ambito fore- stale e nelle aree protette

Invasive alien species management in forest and protected areas . . . 370 elIseI s. - stazione eterotopica del faggio (Fagus sylvatica l.) nella gola di frasassi (Appennino

marchigiano)

heterotopic locality of beech (Fagus sylvatica l.) in the frasassi gorge (marche Apennines) . . . . 213 ercole s., lAttAnzI e., tIlIA A., BlAsI c. - schede per una lista rossa della flora vascolare e

crittogamica Italiana: Genista tyrrhena vals. subsp. pontiana Brullo et de marco . . . . 118 fAggIg. - vedi mAggIonIl.

fAlcInellI f., donnInI d., peruzzI l. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana:

2123-2125 . . . 72 fAlcInellI f., donnInI d., romA-mArzIo f., AstutI g., peruzzI l. - notulae alla checklist

della flora vascolare Italiana: 2126 . . . 73 fAlcInellIf. - vedi romA-mArzIof.

fArAonIf. - vedi domInAg.

fArrIse. - vedi mAccIonIA.

fAscettIs. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2133 . . . 220 fAscettIs., lApennAm.r., lAttAnzIe. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2132 . 219 fAzIod., ulIAnAg. - esempi di contenimento e gestione di piante esotiche invasive in aree estrat-

tive nella regione piemonte

examples of containment and management of invasive alien plants in quarries in piedmont

(north West Italy) . . . 377 federIcIg. - vedi BonAe.

fenug. - vedi cuenAA.

fenug. - vedi gennAIm.

fenug. - vedi mArengoA.

fenug. - vedi neBotA.

fenug. - vedi orrùm.

fenug. - vedi pInnAm.s.

fenug. - vedi porceddum.

fenug. - vedi sAntoA.

fenug. - vedi sAus.

ferrero A., vIdotto f. - possibili interventi di contenimento dell’ailanto nella cittadella di Alessandria

control of three-of-heaven (Ailanthus altissima) in the fortress “cittadella” of Alessandria . . . . . 381 ferreroA. - vedi vIdottof.

ferrettIg. - vedi gAlAssog.

ferrettIg. - vedi gIuntIm.

ferrettIg. - vedi pAglIAIf.

ferrettIg. - vedi romA-mArzIof.

(5)

ferrettIr. - la limitazione dell’uso di specie esotiche nella pianificazione territoriale in toscana

restricting the use of alien species in spatial planning in tuscany . . . 367 festIf. - vedi gestrIg.

fIorentInr. - vedi tAsInAzzos.

foggIB. - vedi gennAIm.

foggIB. - vedi gIuntIm.

foIsm. - vedi cuenAA.

foIsm. - vedi mArengoA.

foIsm. - vedi neBotA.

foIsm. - vedi orrùm.

fortel., cArruggIof., mAntInof., WAgensommerr.p., cAvAllArov. - conservazione ex situ in Banca del germoplasma di taxa di interesse conservazionistico del parco nazionale del gargano

seed banking of taxa of conservation interest in the gargano national park . . . . 293 fortel. - vedi perrInoe.v.

frAttArolIA.r. - vedi pIroneg.

fröhners.e. - vedi gestrIg.

gAlAssog. - notulae alla flora esotica d’Italia: 260-261 . . . 82 gAlAssog., BAnfIe., lAzzArol., ferrettIg. - notulae alla flora esotica d’Italia: 289 . . . 233 gAlAssog. - vedi BAnfIe.

gAlAssog. - vedi BAnfIe.

gAlAssog. - vedi BAnfIe.

gAlAssog. - vedi BArtoluccIf.

gAlAssog. - vedi cArusog.

gAlAssog. - vedi meneguzzoe.

gAlAssog. - vedi meneguzzoe.

gAlAssog. - vedi romAnIe.

gAlesIr. - vedi domInAg.

gArBArIf. [a cura di] - giuseppe martinoli (1911-1970). una vita dedicata alla Botanica (recensione). 387 gArcIAf. - vedi d’elIAA.

gArIBoldIl., ArdenghIn.m.g. - notulae alla flora esotica d’Italia: 256-257 . . . 80 gennAIm., fenug., BAcchettAg., foggIB., lomBArdIl., pAstAs., scuderIl., domInAg.,

WAgensommer r.p. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica Italiana:

Pallenis maritima (l.) greuter . . . . 133 gennAIm., gonnellIv., vIcIAnId. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica

Italiana: Cirsium alpis-lunae Brilli-catt. et gubellini . . . . 109 gennAI m., rIccerIc. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica Italiana:

Centaurea arachnoidea (viv.) subsp. montis-ferrati ricceri, moraldo et f.conti . . . . 255 gennAIm. - vedi AstutIg.

gennAIm. - vedi mArengoA.

genovesIp. - regolamento europeo sulle specie alloctone invasive: impostazione e effetti del recen- te strumento normativo

european regulament on Invasive Alien species: structure and outcomes of a recent legal instrument. 353 gestrIg., festIf., fröhners.e., peruzzIl. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana:

2145-2150 225

gestrIg. - vedi peruzzIl.

ghIllAnIl. - vedi AstutIg.

gIAllonArdot. - vedi pIroneg.

gIovAgnolIl., tAsInAzzos. - Botrychium virginianum (Ophioglossaceae) nella valle di s. lucano (dolomiti Agordine - veneto)

Botrychium virginianum in the san lucano valley (Agordo dolomites - veneto) . . . . 47 gIuntIm., BArtoluccIf., ferrettIg., foggIB., lAzzArol., tIntId. - diffusione, impatti e

prime prove di contenimento di Senecio inaequidens dc. in un’area protetta dell’Italia centrale spread, impacts and first tests of containment of Senecio inaequidens dc. in a protected area

of central Italy . . . 372 gonnellIv. - vedi gennAIm.

gottschlIchg., ArgentIc. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2127 . . . 74 grAssIA. - vedi rAverAs.

grossonIp. [a cura di] - cronologia della flora esotica italiana (recensione) . . . 389 grossonI p. [a cura di] -.visitare Boboli all’epoca dei lumi. Il giardino e le sue sculture nelle

incisioni delle ‘statue di firenze’ (recensione) . . . 390 guArInor. - vedi domInAg.

(6)

guArrerAp.m. - vedi menIcoccIl.

guArrerAp.m. - vedi sAlernog.

guBellInIl. - vedi AstutIg.

guIggIA. - vedi delguAcchIoe.

Isocronod. - vedi mAtteuccIe.

IurlAroA. - vedi mArresep.p.

KleIhm. - vedi meneguzzoe.

KleIhm. - vedi meneguzzoe.

lABAtem. - vedi d’AntrAccolIm.

lApennAm.r. - vedi fAscettIs.

lAstruccIl. - vedi pAglIAIf.

lAttAnzIe. - vedi domInAg.

lAttAnzIe. - vedi ercoles.

lAttAnzIe. - vedi fAscettIs.

lAttAnzIe. - vedi tIlIAA.

lAvezzop. - vedi domInAg.

lAzzArol. - vedi gAlAssog.

lAzzArol. - vedi gIuntIm.

lenuccIm.s. - vedi mArresep.p.

leporAttIm.l. - vedi BuccomInog.

lIchtW. - vedi WAgensommerr.p.

lomBArdIl. - vedi gennAIm.

longod. - vedi domInAg.

longon., nAldInIB. - considerazioni sulla penetrazione uredoconidica “diretta” nell’ospite segna- lata per alcune specie di Uredinales (Basidiomycota)

some remarks about the “direct” urediniospore-derived penetration in the host reported for some

species of Uredinales (Basidiomycota) . . . . 53 lópeztIrAdoJ., mAnzAnogutIérrezf., scoppolAA. - notulae alla checklist della flora vasco-

lare Italiana: 2139 . . . 222 lucArInId. - vedi BAllellIs.

lucchesef. - vedi contIf.

mAccIonIA., fArrIse. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica Italiana:

Festuca morisiana parl. subsp. morisiana . . . . 115 mAchulsKAA. - vedi BuccomInog.

mAggIAlIv. - vedi mAngIlIf.

mAggIonIl., fAggIg., sAlernog. - notulae alla flora esotica d’Italia: 262 . . . 82 mAggIonIl. - vedi ArdenghIn.m.g.

mAIorcAg., puntIllod. - contributi alla conoscenza floristica della catena costiera (calabria).

1. la forra della fiumara dei Bagni

contributions to the floristic knowledge of the “catena costiera” (calabria). 1. the gorge of

“fiumara dei Bagni” . . . 187 mAIorcAg. - vedi domInAg.

mAngIlIf., mAggIAlIv., selvAggIA., WIlhAlmt., prosserf., orsenIgos., cAccIAnIgAm. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica Italiana: Dracocephalum austria-

cum l. . . . 267 mAntInof. - vedi fortel.

mAntInof. - vedi perrInoe.v.

mAnzAnogutIérrezf. - vedi lópeztIrAdoJ.

mArengoA., fenug., gennAI m., cogonId., foIsm., BAcchettAg. - schede per una lista

rossa della flora vascolare e crittogamica Italiana: Ptilostemon casabonae (l.) greuter . . . . 280 mArInop. - vedi domInAg.

mArresep.p., montefuscoA., durAntem., IurlAroA., mItAg., perrottAc., deBellIsl., dAlessAndro g., pIro g., lenuccI m.s. - sottoprodotti agroalimentari: una ricca fonte di molecole bioattive

Agri-food by-products: a rich source of bioactive molecules . . . 306 mArtInIf. - vedi BonAe.

mAscIAf. - vedi sAntoA.

mAssArAm. - Il gruppo di lavoro regionale sulle specie esotiche vegetali: obiettivi e primi risultati

the regional Working group on Invasive Alien plants species: objectives and first results . . . . 334 mAssArAm. - la normativa regionale piemontese

the piedmont regional legislation . . . 361 mAstropAsquAl. - vedi suscAA.

(7)

mAtteuccIe., Isocronod., pIervIttorIr. - notulae cryptogamicae: 74 . . . 91

mAyerA. - vedi WAgensommerr.p. medAglIp. - vedi BeccArIsIl. medAglIp. - vedi perrInoe.v. medAglIp. - vedi WAgensommerr.p. meneguzzoe., BAnfIe., gAlAssog., KleIhm. - notulae alla flora esotica d’Italia: 301 . . . 237

meneguzzoe., contIf., gAlAssog., KleIhm. - notulae alla flora esotica d’Italia: 288 . . . 233

menIcoccIl., guArrerAp.m. - giochi con le piante in provincia di viterbo games with plants in the viterbo municipality . . . 33

mereug. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2109 . . . 68

mereug., peruzzIl. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2143 . . . 224

merlof. - vedi vIgettIA. mIcelIA. - vedi AccoglIr. mIncIArdIm.r. - le specie esotiche negli ambienti naturali: una minaccia per la conservazione della biodiversità Alien species in natural environments: a treath for biodiversity conservation . . . 347

mInonnef. - vedi BeccArIsIl. mItAg. - vedi mArresep.p. montAgnAnIc. - vedi tAsInAzzos. montefuscoA. - vedi mArresep.p. morAndom., pIstArInoA. - esotiche nell’«Atlante dei frutti e dei semi» Alien species in «digital Atlas of fruits and seeds» . . . 331

mossInIs. - vedi ArdenghIn.m.g. mossInIs. - vedi ArdenghIn.m.g. mossInIs. - vedi ArdenghIn.m.g. mottIr. - vedi stIncAA. muccIArellIm. - prefazione agli Atti della sezione regionale piemonte e valle d’Aosta. . . 317

mulèg. - vedi suscAA. nAldInIB. - vedi longon. nApoleonef. - vedi tIlIAA. nArettos. - vedi otellAc. nAscImBeneJ. - vedi rAverAs. neBotA., foIsm., fenug., cogonId., BAcchettAg. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica Italiana: Dianthus mossanus Bacch. et Brullo . . . . 112

negrog. - vedi BeccArIsIl. nImIsp.l. - notulae cryptogamicae: 100 . . . 242

nImIsp.l., pIttAoe. - notulae cryptogamicae: 101 . . . 242

olIvIerIn. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2100 . . . 65

olIvIerIn. - notulae alla flora esotica d’Italia: 265-278 . . . 84

olIvIerIn. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2155 . . . 229

olIvIerIn. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2157 . . . 229

olIvIerIn. - notulae alla flora esotica d’Italia: 292-294 . . . 235

olIvIerIn. - notulae alla flora esotica d’Italia: 297-300 . . . 236

olIvIerIn. - notulae alla flora esotica d’Italia: 309 . . . 239

olIvIerIn. - notulae alla flora esotica d’Italia: 310-312 . . . 239

orIolog. - vedi strAzzABoschIl. orrùm., foIs m., fenu g., BAcchettAg. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica Italiana: Armeria sulcitana Arrigoni . . . . 249

orsenIgos. - vedi mAngIlIf. otellAc., nArettos. - Il bioparco “zoom torino”: utilizzo, gestione e contenimento delle specie esotiche the bio-park “zoom torino”: use, management and containment of alien species . . . 379

pAcIollAc. - vedi suscAA. pAglIAIf., lAstruccIl., ferrettIg. - notulae alla flora esotica d’Italia: 285 . . . 89 pAolIl. - vedi rAverAs.

pArAdIsoA. - vedi Brunog.l.

pAstAs. - vedi gennAIm.

pAtIr. - vedi BottAlIcoA peccenInIs. - vedi domInAg.

pedrottIf. - vedi cAnullor.

pennesIr. - vedi BAllellIs.

(8)

perrInoe.v., WAgensommerr.p. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica

Italiana: Limonium apulum Brullo . . . . 129 perrInoe.v., WAgensommerr.p. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica

Italiana: Peganum harmala l. . . . 277 perrIno e.v., WAgensommer r.p., cArruggIo f., mAntIno f., crIstAudo A., forte l.,

medAglI p. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogamica Italiana:

Hellenocarum multiflorum (sm.) h. Wolff . . . . 121 perrInoe.v. - vedi domInAg.

perrInoe.v. - vedi sIllettIg.n.

perrInoe.v. - vedi WAgensommerr.p.

perrInoe.v. - vedi WAgensommerr.p.

perrottAc. - vedi mArresep.p.

peruzzIl., cApArellIK.f., cArtAA., gestrIg., pIerInIB. - contributo alla conoscenza della flora vascolare endemica di toscana ed aree contermini. 5. esiste Narcissus etruscus parl.

(Amaryllidaceae)?

contribution to the knowledge of the vascular flora endemic to tuscany and neighbouring areas.

5. does Narcissus etruscus parl. (Amaryllidaceae) exist? . . . . 21 peruzzIl. - vedi AstutIg.

peruzzIl. - vedi AstutIg.

peruzzIl. - vedi cArtAA.

peruzzIl. - vedi d’AntrAccolI m.

peruzzIl. - vedi d’AntrAccolI m.

peruzzIl. - vedi d’AntrAccolI m.

peruzzIl. - vedi d’AntrAccolI m.

peruzzIl. - vedi fAlcInellIf.

peruzzIl. - vedi fAlcInellIf.

peruzzIl. - vedi gestrIg.

peruzzIl. - vedi mereug.

peruzzIl. - vedi pIerInIB.

peruzzIl. - vedi romA-mArzIof.

peruzzIl. - vedi romA-mArzIof.

peruzzIl. - vedi romA-mArzIof.

peruzzIl. - vedi romA-mArzIof.

peruzzIl. - vedi sIllettIg.n.

peyronA. - spunti di riflessione su alcune interazioni relative alla gestione delle specie esotiche inva- sive e l’attività vivaistica

some interactions on the management of invasive alien species and nursery activity . . . 385 pIccIAur. - vedi porceddum.

pIerInIB., peruzzIl. - notulae alla flora esotica d’Italia: 251 . . . 79 pIerInIB. - vedi peruzzIl.

pIermArterIK. - vedi BAllellIs.

pIervIttorIr. - vedi mAtteuccIe.

pIgnAttIs. [a cura di] - miracolo a parigi. riflessioni sulla nuova Flora Gallica (recensione) . . . . 387 pInnA m.s., fenug., cogonId., BAcchettAg. - schede per una lista rossa della flora vasco-

lare e crittogamica Italiana: Satureja thymbra l. . . . 283 pIrog. - vedi AlABIsoA.

pIrog. - vedi mArresep.p.

pIrolAA. [a cura di] - Il paesaggio mantovano (recensione) . . . 141 pIrone g., frAttArolI A.r., dI mArtIno l., gIAllonArdo t., dI cecco v., cIAschettI g.,

contIf. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2151 . . . 227 pIstArInoA. - vedi morAndom.

pIttAoe. - vedi nImIsp.l.

poponessIs., venAnzonIr., AleffIm. - notulae cryptogamicae: 72-73 . . . 91 porceddum., pIccIAur., fenug., BAcchettAg. - schede per una lista rossa della flora vasco-

lare e crittogamica Italiana: Paeonia corsica sieber ex tausch . . . . 274 prosserf., BertollIA. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2140 . . . 223 prosserf., BertollIA. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2141 . . . 223 prosserf. - vedi mAngIlIf.

puntIllod. - notulae cryptogamicae: 99 . . . 241 puntIllod., puntIllom. - notulae cryptogamicae: 98 . . . 241 puntIllod. - vedi mAIorcAg.

puntIllom. - vedi puntIllod.

(9)

rAImondof.m. - vedi domInAg.

rAmpAA. - l’esperienza della regione lombardia dall’approvazione della legge regionale 10/2008

the current situation in lombardy and the 10/2008 regional law . . . 363 rAverAs., grAssIA., pAolIl. - notulae cryptogamicae: 76 . . . 93 rAverAs., nAscImBeneJ. - notulae cryptogamicae: 75 . . . 92 rIccerIc. - vedi gennAIm.

rIgAtellIs. - prefazione agli Atti della sezione regionale piemonte e valle d’Aosta . . . . 317 rIzzottom. - numeri cromosomici per la flora Italiana: 1503 - 1505 . . . 215 romA-mArzIof., AstutIg., fAlcInellIf., peruzzIl. - numeri cromosomici per la flora Italia-

na: 1500 . . . 62 romA-mArzIof., cArtAA., dIsAccoA., peruzzIl., BedInIg. - contributo alla conoscenza della

flora vascolare endemica di toscana ed aree contermini. 8. Salix crataegifolia (Salicaceae)

contribution to the knowledge of the vascular flora endemic to tuscany and neighbouring areas.

8. Salix crataegifolia (Salicaceae) . . . . 205 romA-mArzIof., ferrettI g., peruzzI l. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana:

2105-2106 . . . 66 romA-mArzIof., scAglIAp., BedInIg., peruzzIl., cArtAA. - contributo alla conoscenza della

flora vascolare endemica di toscana ed aree contermini. 7. Rhamnus glaucophylla (Rhamnaceae) contribution to the knowledge of the vascular flora endemic to tuscany and neighbouring areas.

7. Rhamnus glaucophylla (Rhamnaceae) . . . 41 romA-mArzIof. - vedi AstutIg.

romA-mArzIof. - vedi AstutIg.

romA-mArzIof. - vedi d’AntrAccolIm.

romA-mArzIof. - vedi d’AntrAccolIm.

romA-mArzIof. - vedi d’AntrAccolIm.

romA-mArzIof. - vedi fAlcInellIf.

romAnIe., BAnfIe., gAlAssog. - notulae alla flora esotica d’Italia: 248-249 . . . 78 ruoccom., AnsAlonII. - notulae cryptogamicae: 97 . . . 96 ruoccom., AnsAlonII. - notulae cryptogamicae: 103 . . . 243 russoc. - vedi BottAlIcoA

russog. - vedi cAnullor.

russog. - vedi WAgensommerr.p.

sAlernog., ceschIns. - notulae alla flora esotica d’Italia: 264 . . . 83 sAlernog., guArrerAp.m. - I fitonimi popolari di castel san lorenzo (sA, parco del cilento e

vallo di diano)

the castel san lorenzo folk phytonims (cilento and vallo di diano park) . . . 3 sAlernog. - vedi domInAg.

sAlernog. - vedi mAggIonIl.

sAntAngeloA. - vedi BArtoluccIf.

sAntAngeloA. - vedi BuccomInog.

sAntoA., fenug., BAcchettAg. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittogami- ca Italiana: Malva stenopetala (coss. & durieu ex Batt.) soldano, Banfi & galasso subsp. plazzae

(Atzei) Iamonico, Bartolucci & peruzzi . . . 271 sAntoA., mAscIA f., BAcchettA g. - schede per una lista rossa della flora vascolare e crittoga-

mica Italiana: Lavatera triloba l. subsp. triloba . . . . 125 sAus., fenug., cogonId., BAcchettAg. - schede per una lista rossa della flora vascolare e

crittogamica Italiana: Astragalus thermensis vals. . . . 103 scAfIdIf. - vedi domInAg.

scAfIdIf. - vedi domInAg.

scAglIAp. - vedi romA-mArzIof.

scolAstrIA. - vedi domInAg.

scoppolAA. - vedi lópeztIrAdoJ.

scortegAgnAs. - vedi vIAner.

scuderIl. - vedi gennAIm.

selvAggIA. - cartografia della distribuzione della flora esotica in piemonte

mapping the distribution of alien flora in piedmont region (nW-Italy) . . . 329 selvAggIA. - specie alloctone e biodiversità, una convivenza a rischio: dati e metodi per individua-

re ambiti e priorità di azione

non-native species and biodiversity, a coexistence at rik: data and methods to identify areas and

action priorities . . . 349 selvAggIA. - vedi mAngIlIf.

selvIf. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2131 . . . 219

(10)

selvIf. - notulae alla flora esotica d’Italia: 295 . . . 235 selvIf. - vedi cecchIl.

selvIf. - vedi cecchIl.

sIgnorInIm.A., tAnIc. - numeri cromosomici per la flora Italiana: 1499 . . . 61 sIllettIg.n., perrInoe.v., WAgensommerr.p., peruzzI l. - notulae alla checklist della flora

vascolare Italiana: 2135-2136 . . . 221 sInIscAlcoc. - piante esotiche: dal rilevamento, al monitoraggio, alla valutazione degli impatti

synthesis of the project “regional analysis on the invasive alien species and on their relationships

with the native flora for biodiversity conservation” . . . 321 sInIscAlcoc. - dai cacciatori di piante alla globalizzazione: introduzione, diffusione, impatti delle

specie esotiche

from plant hunters to a global world: introduction, spread and impacts of alien species . . . 345 soldAnoA. - 40 anni di flora esotica nella pianura vercellese

forty years of alien flora in vercelli plain . . . 326 soldAnoA. - vedi BArtoluccIf.

soldAnoA. - vedi domInAg.

spertId. - vedi BeccArIsIl.

stIncAA., mottIr. - notulae alla flora esotica d’Italia: 250 . . . 79 stIncAA. - vedi BArtoluccIf.

stIncAA. - vedi domInAg.

strAzzABoschIl., cAstellom., orIolog., tomAsellAm. - schede per una lista rossa della

flora vascolare e crittogamica Italiana: Centaurea kartschiana scop. subsp. kartschiana . . . . 106 suscAA., mulèg., mAstropAsquAl., pAcIollAc. - Biodiversità molecolare di Fusarium semitec-

tum isolati da Hylocereus undatus e altri ospiti

molecular biodiversity of Fusarium semitectum isolated from Hylocereus undatus and other hosts . 302 tAnIc. - vedi sIgnorInIm.A.

tAsInAzzos., vIllAnI m., fIorentIn r., testolInr., montAgnAnIc. - schede per una lista

rossa della flora vascolare e crittogamica Italiana: Saxifraga berica (Bég.) d.A. Webb . . . . 138 tAsInAzzos. - vedi gIovAgnolIl.

terzIm., tomAsellIv., BArtoluccIf. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2130 . 219 terzIm. - vedi tomAsellIv.

testolInr. - vedi tAsInAzzos.

tIlIAA., nApoleonef., lAttAnzIe. - notulae alla flora esotica d’Italia: 263 . . . 83 tIlIAA. - vedi ercoles.

tIntId. - vedi gIuntIm.

tomAsellAm. - vedi strAzzABoschIl.

tomAsellIv., terzIm. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2104 . . . 66 tomAsellIv. - vedi terzIm.

tommAsIf. - vedi Brunog.l.

tondIg. - vedi BuccomInog.

trAvAglInIA. - vedi BuccomInog.

tretIAchm. - notulae cryptogamicae: 77-96 . . . 93 trIozzIm. - vedi Brunog.l.

tutInos. - specie esotiche in valle d’Aosta: normativa, interventi, comunicazione

Alien plant species in Aosta valley: law, actions, scientific communication . . . 365 ulIAnAg. - vedi fAzIod.

uzunovd. - vedi cArusog.

vAllArIellor. - vedi delguAcchIoe.

vAresep. - gestione degli ecosistemi fluviali e controllo delle specie esotiche

river ecosystems management and weeds control . . . 374 venAnzonIr. - vedi poponessIs.

vIAner., ArgentIc., scortegAgnAs. - notulae alla flora esotica d’Italia: 307-308 . . . 238 vIcIAnId. - vedi gennAIm.

vIdottof. - tecniche di lotta impiegabili nella gestione delle specie esotiche invasive

control techniques for invasive species management . . . 336 vIdottof., ferreroA. - Impatti sull’uomo e le sue attività: agricoltura, manufatti, salute

Impacts on agriculture, buildings and human health . . . 351 vIdottof. - vedi ferreroA.

vIgettIA., merlof. - Il nuovo parco commerciale “via dei cacciatori” a nichelino (to): un’op- portunità per il contenimento delle specie esotiche invasive

the new mall ‘via dei cacciatori’ in nichelino (to): an opportunity to manage alien invasive

species . . . 383

(11)

vIllAnIm. - vedi AstutIg.

vIllAnIm. - vedi tAsInAzzos.

WAgensommerr.p. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2153 . . . 228 WAgensommerr.p., lIchtW. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2110-2112 . . 68 WAgensommerr.p., medAglIp. - notulae alla checklist della flora vascolare Italiana: 2102-2103 . 65 WAgensommer r.p., perrInoe.v., mAyer A. - schede per una lista rossa della flora vascolare

e crittogamica Italiana: Centaurea diomedea gasp. . . . 258 WAgensommerr.p., perrInoe.v., russo g. - schede per una lista rossa della flora vascolare e

crittogamica Italiana: Asperula garganica huter ex ehrend. & Krendl . . . . 252 WAgensommerr.p. - vedi domInAg.

WAgensommerr.p. - vedi fortel.

WAgensommerr.p. - vedi gennAIm.

WAgensommerr.p. - vedi perrInoe.v.

WAgensommerr.p. - vedi perrInoe.v.

WAgensommerr.p. - vedi perrInoe.v.

WAgensommerr.p. - vedi sIllettIg.n.

WIlhAlmt. - vedi mAngIlIf.

XIBIlIAl. - vedi domInAg.

Riferimenti

Documenti correlati

BIOETICA, DIRITTO, LAICITÀ: PATRIZIA BORSELLINO E L’IDEA DEL DIRITTO COME STRUMENTO.. DI TRASFORMAZIONE CULTURALE ED ETICA DELLA

Secondo la checklist della flora vascolare italiana, infat- ti, è presente in Friuli, Liguria, Toscana, Puglia e Abruzzo (C ONTI et al., 2005; C ONTI et al., 2006), mentre

[a cura di] - Biblioteca della Società Botanica Italiana - Pubblicazioni ricevute nel 2006.. - Funghi delle rocce

Alla voce “osservazioni”, seguendo l’impostazione delle “Notulae alla checklist della Flora vascolare ita- liana”, viene specificato se il reperto costituisce un dato

Per la classificazione sintassonomica si è fatto riferimento a Ubaldi (2003), mentre per la nomenclatura delle specie alla checklist della flora italiana (Conti et al. 2005) e alle

– nome scientifico (famiglia di appartenenza) - presen- za in liste di interesse conservazionistico (LRN = Scoppola e Spampinato, 2005 e aggiornamento Lista Rossa della

Il presente studio presenta una lista della flora vascolare di Colle Pardo di Ariccia, incluso nel Parco Regionale dei Castelli Romani.. Viene infine di- scussa l’importanza