• Non ci sono risultati.

CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA CORTE DI CASSAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA CORTE DI CASSAZIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA CORTE DI CASSAZIONE

Riunione 13 giugno 2011 ore 16,00

Ordine del giorno aggiunto

1. Cons. Giuseppe Caracciolo. Domanda di autorizzazione allo svolgimento di incarico extragiudiziario. Parere (rel. Avv. Gen. Martusciello)

2. Dott. Enrico Carbone, magistrato in servizio presso l’Ufficio del Massimario. Rinuncia all’esonero dal lavoro giudiziario. Parere (rel. Pres. Morgigni)

3. Schema di decreto del Primo Presidente della Corte di Cassazione concernente la fissazione di una udienza straordinaria presso la Quarta Sezione penale. Parere (rel. Pres. Morelli)

4. Schema di decreto del Primo Presidente della Corte di Cassazione concernente la coassegnazione del Cons. Giovanna Virga, in servizio alla Seconda Sezione penale, alla Settima Sezione penale per una udienza. Parere (rel. Cons. Salmè)

5. Schema di decreto del Primo Presidente della Corte di Cassazione concernente la coassegnazione del Cons. Alberto Macchia, in servizio alla Seconda Sezione penale, alla Settima Sezione penale per una udienza. Parere (rel. Cons. San Giorgio)

Composizione ristretta Riunione 13 giugno 2011

Ordine del giorno aggiunto

1. Cons. Fulvio Uccella. Dichiarazione di disponibilità al conferimento dell’incarico di referente per la formazione decentrata con competenze in diritto europeo per il biennio 2011-2013.

Parere attitudinale (rel. Avv. Gen. Martusciello)

2. Cons. Giovanni Mammone. Dichiarazione di disponibilità al conferimento dell’incarico di referente per la formazione decentrata con competenze in diritto europeo per il biennio 2011- 2013. Parere attitudinale (rel. Pres. Morelli)

3. Cons. Alessandro Maria Andronio. Dichiarazione di disponibilità al conferimento dell’incarico di referente per la formazione decentrata con competenze in diritto europeo per il biennio 2011-2013. Parere attitudinale (rel. Pres. Morgigni)

4. Cons. Andrea Montagni. Dichiarazione di disponibilità al conferimento dell’incarico di referente per la formazione decentrata con competenze in diritto europeo per il biennio 2011- 2013. Parere attitudinale (rel. Cons. Salmè)

5. Dott. Gaetano De Amicis, magistrato in servizio presso l’Ufficio del Massimario.

Dichiarazione di disponibilità al conferimento dell’incarico di referente per la formazione decentrata con competenze in diritto europeo per il biennio 2011-2013. Parere attitudinale (rel.

Cons. San Giorgio)

6. Dott. Antonio Balsamo, magistrato in servizio presso l’Ufficio del Massimario. Dichiarazione di disponibilità al conferimento dell’incarico di referente per la formazione decentrata con competenze in diritto europeo per il biennio 2011-2013. Parere attitudinale (rel. Pres. Settimj) 7. Sost. Proc. Gen. Alfredo Montagna. Dichiarazione di disponibilità al conferimento

dell’incarico di referente per la formazione decentrata con competenze in diritto europeo per il biennio 2011-2013. Parere attitudinale (rel. Sost. Proc. Gen. Carestia)

8. Dott. Enrico Carbone, magistrato in servizio presso l’Ufficio del Massimario. Istanza di autorizzazione a risiedere fuori sede. Parere (rel. Cons. Di Cerbo)

Riferimenti

Documenti correlati

Decreto del Primo Presidente della Corte di Cassazione concernente la sostituzione di un consigliere per una udienza presso la Quarta Sezione penale.. Schema di interpello per

Il Comitato Pari Opportunità presso il Consiglio Direttivo della Corte Suprema di cassazione esprime viva preoccupazione per l’evoluzione della situazione in

In occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Comitato Pari Opportunità presso il Consiglio Direttivo della

nente la coassegnazione alla Sottosezione Prima della Sesta Sezione civile del dott. 92/2020 del Primo Presidente della Corte di cassazione concer- nente l’integrazione

Dott.ssa Maria Acierno, magistrato in servizio presso l’Ufficio del Massimario e del Ruolo Dichiarazione di disponibilità al rinnovo dell’incarico di referente per la

Schema di interpello relativo all’assegnazione di un Presidente di sezione alla Prima Sezione penale. Schema di decreto del Primo Presidente della Corte di Cassazione concernente

Schema di decreto del Primo Presidente della Corte di Cassazione concernente la coassegnazione di consiglieri della Sesta Sezione penale alla Settima Sezione penale .Parere

del Regolamento del Consiglio Direttivo, in ordine allo schema di decreto del Primo Presidente della Corte di Cassazione concernente la nomina del Presidente titolare della