Reg. delib. n° 33 COPIA
Città di Tarcento
Provincia di Udine __________
Medaglia d’oro al merito civile – Eventi sismici 1976 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale
OGGETTO: Approvazione programma degli incarichi esterni per l'anno 2014. Art. 3, commi 55 e 56, legge n. 244 del 2007.
_______________________________________________________________________________
L’anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno 15 del mese di LUGLIO , alle ore19:45, nella sala consiliare di Palazzo Frangipane, previo regolare invito, si è riunito in seduta pubblica, il Consiglio Comunale.
Risultano:
Nominativo Carica Presenti / Assenti
- Cossa Celio Sindaco Presente
- Pinosa Roberto Consigliere Presente
- Premoselli Andrea Consigliere Presente
- Beltrame Roberto Consigliere Assente
- Pagnutti Mario Consigliere Presente
- Pellarini Eliano Consigliere Presente
- Ferrari Gian Carlo Consigliere Presente
- Tollis Lucio Consigliere Presente
- Elia Giampaolo Consigliere Presente
- Dal Molin Giancarlo Consigliere Presente
- Agosto Loris Consigliere Presente
- Ganzitti Sergio Consigliere Presente
- Vidoni Marco Consigliere Presente
- Petri Maurizio Consigliere Presente
- Zoz Fabio Consigliere Presente
- Miconi Alessandro Consigliere Presente
- Fadini Andrea Consigliere Assente
Risultano n°. 15 presenti Risultano n°. 2 assenti
Assiste il SEGRETARIO COMUNALE Avv. Manuela Prosperini.
Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il sig. - Celio Cossa nella qualità di Sindaco ed espone l’oggetto inscritto all’ordine del giorno e su questi il Consiglio Comunale adotta la seguente deliberazione:
OGGETTO: Approvazione programma degli incarichi esterni per l'anno 2014. Art. 3, commi 55 e 56, legge n. 244 del 2007.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Visto l’articolo 3, commi 55 e 56, della legge n. 244 del 2007 che dispone in merito alla programmazione degli incarichi che potranno essere affidati a sensi dell’articolo 7, comma 6, del decreto legislativo 30.3.2001, n. 165;
Ricordato che relativamente agli incarichi per studi, pareri e consulenze, esclusi quelli connessi ai processi di privatizzazione e alla regolamentazione del servizio finanziario, la spesa annua non può essere superiore, per l’anno 2014, all’80% del limite di spesa per l’anno 2013, che era pari al 20% di quella sostenuta per l’anno 2009 (art. 6, c. 7 D.L. 78/2010, applicabile da quest’anno anche nella Regione Friuli Venezia Giulia, a seguito dell’abrogazione dell’art. 12 c. 10 della L.R. 22/2010, che disciplinava specificamente in materia, da parte dell’art. 14, comma 22, lettera a) della L. R. 23/2013);
Accertato che non essendo stati affidati incarichi ricompresi nelle suddette tipologie, sia nell’anno 2009 che nell’anno 2013, il limite di spesa risulta pari a zero, per cui neppure nel 2014 non sarebbe possibile affidare incarichi di questo tipo;
Richiamato il parere n. 7/2011 reso dalla Corte dei conti, Sezione Regionale della Liguria con il quale viene chiarito che i tagli di cui al citato art. 6 del D.L. n. 78/2010, non devono – in virtù del principio di autonomia di cui all’art. 114 della Costituzione – essere operati singolarmente per ogni singola voce di spesa ma deve essere determinato con riferimento all’ammontare complessivo delle spese, previste dal citato articolo, lasciando alla discrezionalità dell’ente locale la valutazione delle
scelte operative.
Richiamati i pareri nn. 1075 e 1076 del 2010 resi dalla Corte dei conti Sezione Regionale della Lombardia con i quali viene chiarito che le spese sostenute per promuovere la conoscenza dell’esistenza e delle modalità di fruizione dei servizi pubblici da parte della collettività devono essere esclusi dai tagli indicati nell’art. 6 del D.L. n. 78/2010. Sono, pertanto, da escludere dall’attività ricognitoria le spese relative alle inserzioni sui quotidiani di bandi di concorso pubblici e le pubblicazioni delle gare di appalto.
Dato atto inoltre che anche secondo la giurisprudenza della Corte costituzionale la norma che impone la limitazione della spesa non opera in via diretta, ma solo come disposizione di principio e, pertanto, gli enti locali possono calcolare l’ammontare complessivo dei risparmi da conseguire (per i limiti di spesa per studi ed incarichi di consulenza, per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza, per sponsorizzazioni, per missioni, per la formazione e per l’acquisto, la manutenzione, il noleggio e l’esercizio di autovetture) e modulare in modo discrezionale, tenendo fermo il limite di spesa complessivo assumibile, le percentuali di riduzione delle singole voci. (sentenza Corte costituzionale, 23 maggio 2012, n. 139).
Ritenuto pertanto di prevedere nella programmazione degli incarichi, anche eventuali necessità segnalate dagli uffici, riconducibili alla tipologia degli incarichi di studio e consulenza, riservando tuttavia alla Giunta comunale la valutazione delle priorità, nel rispetto del limite complessivo delle spese oggetto di riduzione, di cui al prospetto riepilogativo allegato.
Ritenuto di precisare che gli incarichi di cui alla presente deliberazione non riguardano attività istituzionali quali, tra le altre, servizi cimiteriali, servizi inerenti la raccolta dei rifiuti, servizi scolastici, ecc.;
Richiamate le disposizioni di cui al capo VII del regolamento per il funzionamento degli uffici e dei servizi – norme per l’assunzione del personale, approvato con deliberazione della Giunta comunale 18.7.2013, n. 140;
Uditi gli interventi che vengono integralmente trascritti ai sensi dell’art. 75 comma 4 bis del vigente regolamento del consiglio comunale e che, sebbene non materialmente allegati, costituiscono parte integrante della presente deliberazione;
Attesa l’urgenza;
Acquisiti i pareri di cui all’articolo 49 del decreto legislativo 18.08.2000, n. 267;
Con voti unanimi resi per alzata di mano da 15 consiglieri presenti e votanti;
DELIBERA
1. di disporre che per l’anno 2014 ai sensi dell’art. 3, commi 55 e 56, della legge 244/2007 la programmazione di incarichi che potranno essere affidati ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.Lgs.
165/2001 e nell’ambito delle norme regolamentari di cui al Capo VII del “Regolamento per il funzionamento degli uffici e dei servizi-norme per l’assunzione del personale”, è quella della seguente tabella e che il limite massimo di spesa per l’anno 2014 è fissato in euro 170.790,00 pari al 5% della spesa di personale (intervento 1):
Servizi interessati TUTTI
Oggetto Assistenza giuridica
Fabbisogno di professionalità Esperti in materie giuridico - amministrative/avvocati Tipo di incarico Professionale
Motivazioni generali Resa di pareri per la soluzione di casi concreti ovvero sulla corretta impostazione di atti amministrativi/regolamentari ovvero su iniziative specifiche in materie istituzionali dell'Ente.
Consulenza su aspetti giuridici connessi alla presa in carico di soggetti multiproblematici con particolare riferimento all’applicazione del diritto civile, amministrativo e penale in materia di famiglia e minori.
Servizi interessati TUTTI
Oggetto Attività formativa
Fabbisogno di professionalità Esperti in materia di appalti – Tematiche inerenti i procedimenti amministrativi, l’informatizzazione - Formazione in materia di responsabilità nell’esercizio delle funzioni da parte di particolari figure professionali
Tipo di incarico Professionale/occasionale
Motivazioni generali Docenza in corsi organizzati dall'Ente
Servizi interessati TUTTI
Oggetto Certificazioni e controlli
Fabbisogno di professionalità Esperti iscritti in particolari elenchi o albi Tipo di incarico Professionale
Motivazioni generali Resa di certificazioni o attestazioni, esecuzione di controlli e verifiche per le quali siano necessarie specifiche professionalità non esistenti nell’Ente.
Servizi interessati TUTTI
Oggetto Progetti europei
Fabbisogno di professionalità Traduttori e interpreti Tipo di incarico Professionale/occasionale
Motivazioni generali Servizio di traduzione e interpretariato nell’ambito della redazione, sviluppo e rendiconto di progetti europei
Servizi interessati TUTTI
Oggetto Progetti europei
Fabbisogno di professionalità Esperti in materie tecniche e giuridico - amministrative Tipo di incarico Professionale/occasionale
Motivazioni generali Assistenza tecnica, coordinamento e monitoraggio, redazione progetti, relazioni, rendiconti europei
Servizi interessati TUTTI
Oggetto Prestazioni varie rese nell’ambito di attività sportive, culturali, sociali, educative, turistiche
Fabbisogno di professionalità Varie
Tipo di incarico Professionale/occasionale
Motivazioni generali Attività, manifestazioni ed iniziative in campo sportivo, culturale, sociale, educativo, turistico richiedenti particolari specifiche competenze.
Servizi interessati TUTTI
Oggetto Progettazione grafica professionale Fabbisogno di professionalità Grafici professionali
Tipo di incarico Professionale
Motivazioni generali Coordinamento dell’immagine e composizione di locandine, volantini, pannelli
Servizi interessati TUTTI
Oggetto Attività di ricerca, studio, quantificazione e valutazione delle risorse economiche territoriali Fabbisogno di
professionalità
Esperti in attività di studio e valutazione delle risorse economiche
Tipo di incarico Professionale
Motivazioni generali Studio e/o la raccolta di dati finalizzati alla realizzazione o la partecipazione a programmi per la promozione e l’incentivazione delle attività economiche, agricole, artigianali peculiari del territorio nonché per la tutela, valorizzazione e diffusione di prodotti tipici
Servizio interessato AREA AMMINISTRATIVA
Oggetto Presentazione manifestazioni – Recite pubbliche Fabbisogno di professionalità Presentatori/Attori
Tipo di incarico Professionale/occasionale
Motivazioni generali Servizio di presentazione di manifestazioni turistiche/culturali/sportive – Pubbliche letture o eventi
Servizio interessato AREA AMMINISTRATIVA
Oggetto Ufficio stampa e pubbliche relazioni Fabbisogno di professionalità Addetti stampa
Tipo di incarico Professionale/occasionale
Motivazioni generali Servizio ufficio stampa/pubbliche relazioni
Servizi interessati TUTTI
Oggetto Riordino e razionalizzazione settori e attività Fabbisogno di professionalità Esperti nelle materie dell’oggetto
Tipo di incarico Professionale
Motivazioni generali Studi, proposte, supporto finalizzati al riordino e/o alla razionalizzazione di settori e servizi attinenti le attività dell’Ente.
Servizi interessati VIGILANZA E TECNICI
Oggetto Componente e supplente esperto Commissione Vigilanza locali pubblico spettacolo
Fabbisogno di professionalità Esperti nelle materie dell’oggetto Tipo di incarico Professionale
Motivazioni generali Partecipazione alle verifiche tecniche di competenza della Commissione Vigilanza locali pubblico spettacolo
Servizi interessati TECNICI
Oggetto Realizzazione di una centralina idroelettrica Fabbisogno di professionalità Esperti in materia idraulica
Tipo di incarico Professionale
Motivazioni generali Attività propedeutiche all’ottenimento di autorizzazioni, nulla osta e quant’altro necessario per la realizzazione di una centralina idroelettrica
2. Di dare atto che gli eventuali affidamenti di incarichi, riconducibili alla tipologia degli incarichi di studio e consulenza, soggetti a limite di spesa ai sensi dell’art. 6 c. 7 D.L. 31 maggio 2010 n. 78, potranno essere conferiti, con le priorità stabilite dalla Giunta comunale, nel rispetto del limite complessivo delle tipologie di spesa oggetto di riduzione (studi ed incarichi di consulenza, relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza, sponsorizzazioni, missioni, la formazione e acquisto, manutenzione, noleggio ed esercizio di autovetture), di cui al prospetto riepilogativo allegato.
3. Di incaricare il responsabile del Servizio finanziario di provvedere ad un attento monitoraggio delle spese, al fine di assicurare il rispetto delle riduzioni di spesa, così come previsto dalla normativa
INDI
Con separata unanime palese votazione, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi della’rt. 1, c19, LR 21/2003.
Parere Tecnico: Favorevole f.to RAG. LORENZO FOSCHIA
Letto, approvato e sottoscritto.
IL SINDACO IL SEGRETARIO
f.to - Celio Cossa f.to Avv. Manuela Prosperini
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
Certifico che la presente deliberazione è pubblicata all’Albo informatico di questo Comune e che vi rimarrà per quindici giorni consecutivi dal 18/07/2014 e fino al 02/08/2014 ai sensi dell’art. 1, commi 15 e 19, della legge regionale 11 dicembre 2003, n° 21, come modificata con legge regionale 21 dicembre 2012, n° 26.
Copia della presente deliberazione:
è inviata alla Prefettura di Udine (art. 135 comma 2 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n°
267)
Tarcento, lì 18/07/2014
Il Responsabile della Pubblicazione f.to - Isabella Marchetti Riccio
REFERTO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Certifico che la presente deliberazione è stata regolarmente pubblicata.
Tarcento, lì 04 agosto 2014
Il Responsabile della Pubblicazione f.to - Isabella Marchetti Riccio
dŝƉŽůŽŐŝĂĚŝƐƉĞƐĂ
^ƉĞƐĂĚŝƌŝĨĞƌŝŵĞŶƚŽ
ĂŶŶŽϮϬϬϵ йϮϬϭϰ >ŝŵŝƚĞĚŝƐƉĞƐĂϮϬϭϰ
^ƉĞƐĞĚŝƌĂƉƉƌĞƐĞŶƚĂŶnjĂ ϭϭ͘ϱϲϮ͕ϬϬ ϮϬй Ϯ͘ϯϭϮ͕ϰϬ
DŽƐƚƌĞĞĐŽŶǀĞŐŶŝ ϵ͘ϴϲϵ͕ϯϯ ϮϬй ϭ͘ϵϳϯ͕ϴϳ
^ƉĞƐĞĚŝƉƵďďůŝĐŝƚă ϮϮ͘Ϯϵϱ͕ϴϯ ϮϬй ϰ͘ϰϱϵ͕ϭϳ
^ƉĞƐĞĚŝŵŝƐƐŝŽŶĞ ϱ͘ϴϳϭ͕ϳϮ ϱϬй Ϯ͘ϵϯϱ͕ϴϲ
^ƉĞƐĞĚŝĨŽƌŵĂnjŝŽŶĞ ϳ͘ϲϬϭ͕Ϯϵ ϱϬй ϯ͘ϴϬϬ͕ϲϱ
ƐĞƌĐŝnjŝŽĞŵĂŶƵƚĞŶnj͘ĂƵƚŽǀĞƚƚƵƌĞĚŝƐĞƌǀŝnjŝŽ
;ϲϭϴsWͲzϴϵϳsZͲϳϱϱ^Ϳ ϰ͘ϭϮϱ͕ϵϭ ϱϬй Ϯ͘ϬϲϮ͕ϵϲ /ŶĐĂƌŝĐŚŝĚŝƐƚƵĚŝŽĞĐŽŶƐƵůĞŶnjĂ Ͳ ϭϲй Ͳ
ϭϳ͘ϱϰϰ͕ϴϵ
Z/W/>K'K^W^D^^/DDD/^^//>/E>>ΖEEKϮϬϭϰE>>ΖD/dK>>Z/h/KE//>''