• Non ci sono risultati.

RENDICONTO DEL TESORIERE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RENDICONTO DEL TESORIERE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

RENDICONTO DEL TESORIERE

DESCRIZIONE

RESIDUI COMPETENZA

TOTALE

QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE DI CASSA

CONTO

1 di 1

Esercizio 2019

10.580.705,24 RISCOSSIONI (+)

0,00

PAGAMENTI (-)

FONDO DI CASSA AL 1 GENNAIO 2019

RISCOSSIONI DA REGOLARIZZARE CON REVERSALI (+) PAGAMENTI DA REGOLARIZZARE CON MANDATI (-) PAGAMENTI PER AZIONI ESECUTIVE (-)

FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE 2019

10.580.705,24 16.189.589,27 16.306.310,28

0,00 0,00 0,00 10.463.984,23

CONCORDANZA CON LA TESORERIA PROVINCIALE

FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE 2019 10.463.984,23 52.256,26 17.260,84 10.428.988,81

SI DICHIARA CHE SONO STATI RISPETTATI DURANTE L' ANNO 2019 I LIMITI IMPOSTI DALLA NORMATIVA SULLA TESORERIA UNICA

IL TESORIERE SAN GIMIGNANO, LI 31/12/2019

14.501.292,81 1.688.296,46

13.954.923,44 2.351.386,84

10.463.984,23 DIFFERENZA

(-) (+) DISPONIBILITA' PRESSO LA TESORERIA PROVINCIALE

Riferimenti

Documenti correlati

L’importo previsto per l’anno 2020, in continuità con il 2019, si riferisce all’implementazione dei software istituzionali, all’acquisto di nuove apparecchiature

Nel corso dell’anno 2019, il Consiglio ha ritenuto di impiegare l’importo di € 100.000,00 per l’attività di formazione ed € 273.353,28 per l’attività istituzionale

Nel corso dell’esercizio 2020, il fondo vincolato attività istituzionale è stato parzialmente utilizzato, per l’importo di € 115.334,03 con riferimento all’attività

1) Il denominatore ha segno positivo. In questo caso più l’indice aumenta di valore, maggiore è la capacità della gestione di creare liquidità. Se invece l’indice

E’ mio dovere fare presente inoltre che, nella stesura del bilancio consuntivo 2015, si è riscontrato un riporto errato relativo al residuo attivo alla voce

In tale capitolo rientrano le spese per i corsi di formazione ed aggiornamento, le spese per le attività sociali e sportive e le spese per la prima gestione della

Tra le indicazioni più discusse in Consiglio vi è quella relativa al contributo annuale 2018, che risulta nella previsione invariato rispetto allo scorso anno a € 140,00

solare 2020 in materia non obbligatoria per un numero di eventi che consentano l’attribuzione, complessivamente, di un massimo di n. 6 crediti formativi, delegandone il