• Non ci sono risultati.

dall’interno passaggio orizzontale ex art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "dall’interno passaggio orizzontale ex art"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CLASSIFICAZIONE

Generale: Esempi:

A B

AREE

PRESTAZIONALI

(BS)

C D

(DS)

PROFILO

Istituzione profilo:

• Sanitari: per legge;

• Altri profili: per CCNL;

Acquisizione profilo:

• dall’esterno tramite procedura di avviamento o concorso pubblico;

• dall’interno passaggio orizzontale ex art. 17 CCNL 07/04/1999, comma 3: cambio di profilo nella medesima categoria;

Collocazione profilo:

• in categoria;

• nell’area prestazionale;

La collocazione avviene in entrambi i casi in via esclusiva tramite il CCNL.

Modifica o perdita del profilo:

• dimissione;

• cessazione (quiescenza e licenziamento);

• passaggio orizzontale;

• concorso;

• inidoneità psico-fisica;

A

PROFILI -AREE DECLARATORIE

D

PROFILI – AREE - INCARICHI DECLARATORIE

(2)

Caratteristiche profilo:

• ad ogni profilo corrisponde una posizione giuridica ed un trattamento economico specifico;

• ad ogni profilo corrisponde una declaratoria definita nel CCNL;

• mansioni superiori: si configurano come descritto dall’art 52 d.lgs 165/2001 e dall’art. 28 CCNL 07/04/1999;

DECLARATORIE

Istituzione declaratoria:

• avviene esclusivamente tramite il CCNL;

• la declaratoria descrive il profilo ed individua le relative competenze/mansioni;

AREE PRESTAZIONALI

Istituzione aree:

• avviene esclusivamente tramite il CCNL;

• le aree rappresentano aggregazioni di interi profili che avvengono sulla base della rilevanza

prestazionale con caratteristiche legate ai processi di organizzazione del lavoro, orizzontali, comuni;

Acquisizione area:

• è contestuale all’acquisizione del profilo di inquadramento;

LINEE DI MOVIMENTO

• Progressioni verticali;

• Progressioni orizzontali;

• Sistema degli incarichi;

PROGRESSIONI VERTICALI

Avvengono secondo le disposizioni di legge;

(3)

PROGRESSIONI ORIZZONTALI

Caratteristiche:

• il valore delle fasce economiche è determinato in sede di CCNL;

• l’acquisizione delle fasce è disciplinata dal CCNL e dai contratti integrativi aziendali;

• finanziate da una quota parte dell’apposito fondo contrattualmente definito in sede di CCNL;

• possono interessare i lavoratori di tutte le categorie.

SISTEMA DEGLI INCARICHI

Caratteristiche:

• individuazione delle macro tipologie e dei relativi requisiti esclusivamente tramite il CCNL (le tipologie di incarico previste sono: di organizzazione, professionale e di formazione);

• i precedenti incarichi, coordinamenti e posizioni organizzative, sono assorbiti dal nuovo sistema;

• l’incarico viene finanziato da una quota parte dell’apposito fondo contrattualmente definito in sede di CCNL;

• graduazione, attribuzione per selezione comparativa, durata, valutazione, rinnovo, revoca;

Riferimenti

Documenti correlati

L’articolo 89 del Testo unico definisce il piano operativo come “il documento che il da- tore di lavoro dell’impresa esecutrice redige, in riferimento al singolo cantiere interessato,

insediamento/rinnovo Direttore Generale  Promozione e sviluppo PST (PST)  Dott. dal

Il numero dei lavoratori assunti con contratto a tempo determinato o in somministrazione a tempo determinato non può eccedere complessivamente il 30% del numero dei lavoratori a

Consulenza per la gestione idrica di una coltura attraverso lo studio del bilancio idrico aziendale (dati SIAS) con l'uso dell'applicativo Irrisias, l'introduzione di una

Descrizione del procedimento Atti e documenti da allegare all'istanza Modalità per i pagamenti Orari e modalità di accesso. Recapiti telefonici e caselle di posta

Savatore Cocina 095/742.2721 direttore.ambiente@com une.catania.it Servizio Progettazione e Lavori per il Verde - Tutela e Gestione del Verde Pubblico - Giardino..

Per richiedere tale porto d’armi è necessario, in primo luogo, essere muniti della licenza all’esercizio della caccia. La domanda può essere presentata a mano, tramite raccomandata

Lo sviluppo del turismo e la scoperta delle potenzialità del territorio della regione nel campo degli sports inver- nali, hanno portato ad un lento ma inesorabile accresci- mento