• Non ci sono risultati.

Segreteria Scientifica P. Di Giacinto, L. Rizza, F. Rota

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Segreteria Scientifica P. Di Giacinto, L. Rizza, F. Rota"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Responsabili Scientifici Roberto Baldelli, Paolo Zuppi

Segreteria Scientifica P. Di Giacinto, L. Rizza, F. Rota

Crediti ECM

Evento n. 346-198885 accreditato per 50 Infermieri, Fisioterapisti, Psicologi, Psicoterapeuti,

Medici Chirurghi di tutte le discipline.

Assegnati 9 crediti formativi.

Sede del Corso

Aula A dell’A.O. San Camillo - Forlanini Circonvallazione Gianicolense, 87

00152, Roma

L’assegnazione dei crediti formativi sarà subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, alla verifica di apprendimento e al rilevamento delle presenze. L’attestato di partecipazione riportante il numero di crediti formativi verrà consegnato successivamente al partecipante dopo

aver effettuato tutte le verifiche necessarie.

e-belf di Elisabetta Bersezio e C. s.a.s.

C.so Regina Margherita 89, 10124 Torino Tel. 011.884376 - Fax 011.8110026 www.e-belf.it | e-belf@hotmail.it

belf belf

Con il contributo non condizionante di Segreteria Organizzativa e Provider ECM

Con il supporto scientifico di

13 - 14 ottobre 2017

Il paziente con tumore

neuroendocrino (NET):

creazione del

percorso aziendale (pdta)

e della net unit multidisciplinare dell’Azienda Ospedaliera

San Camillo - Forlanini

Aula A dell’A.O. San Camillo - Forlanini

MULTIDISCIPLINARY

MARE NET

APPROACHRE-EVALUATINGNET

(2)

13 OTTOBRE 2017

10.00 INTRODUZIONE AI LAVORI R. Baldelli

SALUTO DELLE AUTORITA’

F. D’Alba, D. Orazi, F. Milito, A. Lenzi, P. Zuppi 10.30 METODOLOGIA ED OBIETTIVI

A. Lenzi, P. Zuppi

10.30 Dimensione del problema: Epidemiologia dei NET - F. Rota 10.50 NET e Rete dei Tumori Rari: lo sportello aziendale delle

malattie rare - P. Grammatico

11.10 I centri di eccellenza ENETS: esperienza del centro ENETS nella Regione Lazio - G. Rindi

11.30 Ruolo del case manager all'interno del gruppo multidisciplinare - NET; esperienza dell'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena" di Roma - A. De Leo

11.40 Indicatori di Performance del PDTA-NET - L. Rizza 12.00 Ipotesi di un PDTA e NET UNIT Aziendale - R. Baldelli 12.20 Discussione generale

13.00 Pranzo

14.00 DIAGNOSI E TRATTAMENTO (Prima Parte) G.M. Ettorre, P. Marini

Focus sulla multidisciplinarietà nella gestione clinica:

ruolo dei vari specialisti  Endocrinologo - R. Baldelli  Medico Internista - A.L. Patti

 Gastroenterologo Endoscopista - A. Tesi  Epatologo - A. Pellicelli

 Broncoscopista - R. Dello Iacono, G. Galluccio  Patologo Clinico - L.P. Pucillo

 Diabetologo - L. Morviducci  Oncologo - C.N. Sternberg

 Pneumooncologo - M.R. Migliorino  Radiologo Interventista - R. Cianni  Endocrinochirurgo - G. Ricci

 Chirurgo Addominale e trapianti - R. Meniconi  Chirurgo Toracico - G. Cardillo

 Neurochirurgo - A. Delitala, A. Menniti  Medico Nucleare - A. Semprebene  Anatomo Patologo - L.R. Grillo  Genetista - P. Grammatico

 Medico Dietologo - M. G. Carbonelli  Fisioterapista Respiratoria - G. Gianandrea  Psicologo - R. Gorio

 Radioterapista - V. Donato  Radiologo - P. Ialongo 15.45 Discussione

16.00 Pausa Caffè

16.20 DIAGNOSI E TRATTAMENTO (Seconda Parte) R. Baldelli, L. Mango

Modalità prescrittive dei farmaci - C. Monaco Paziente con NET e sua gestione: real life vs PDTA management - P. Di Giacinto

Discussione

17.00 CONTINUITA’ DI CURA E RUOLO DEL VOLONTARIATO L. Casertano, M. Cossutta

Ruolo del Medico di Medicina Generale - P. Lentini Ruolo delle Associazioni di Volontariato all'interno dell'A.O. San Camillo-Forlanini - M. Cossutta I protagonisti del fund raising per le associazioni:

sostenibilità finanziaria di una causa sociale A. Pettinelli, F. Canino

17.50 Discussione

14 OTTOBRE 2017

09.30 GRUPPI DI LAVORO PER LA STESURA DI UN PDTA-NET

Gruppo A (Coordinatore: F. Rota):

Medici Specialisti

Gruppo B (Coordinatore: L. Rizza):

Volontariato

Gruppo C (Coordinatore: P. Di Giacinto):

Medici di Base

Gruppo D (Coordinatore: L. Mitello):

Professioni Sanitarie

12.00 Conclusioni e Test di Verifica ECM I tumori neuroendocrini sono neoplasie

considerate rare, anche se recenti osservazioni confermano un aumento di casi diagnosticati. Si tratta prevalentemente di tumori ben differenziati, con basso grado di malignità e con lunghe sopravvivenze, spesso caratterizzate dalla presenza di sintomi invalidanti difficilmente controllabili. Nel 20-30% dei casi sono invece tumori maligni metastatici e, nel caso di tumori indifferenziati, con prognosi sempre infausta a breve termine. La diagnostica radiologica e medico nucleare permettono una pianificazione del programma terapeutico in oltre il 50% dei casi. La diagnostica di laboratorio e l’immuno-(cito)isto-chimica consentono invece di valutare gli aspetti prognostici della malattia.

Il trattamento chirurgico deve essere sempre considerato come scelta primaria quando curativo. La chemioterapia va riservata ai casi di malattia metastatica non aggredibile chirurgicamente nelle forme indifferenziate. I tumori ben differenziati a basso indice di proliferazione possono invece avvantaggiarsi dell’uso degli analoghi della somatostatina. E' fondamentale la creazione di un percorso comune diagnostico e terapeutico per meglio ottimizzare le risorse sia da un punto di vista diagnostico che terapeutico. Il convegno ha lo scopo di presentare la metodologia utilizzata e la proposta elaborata dal gruppo di lavoro per il PDTA dei pazienti affetti da tumori neuroendocrini, a tutti gli operatori coinvolti nel Lazio. Oggetto del Convegno è arrivare ad una condivisione del PDTA di riferimento sui tumori neuroendocrini, attraverso la creazione di una NET UNIT (gruppo multidisciplinare), al fine di garantire la presa in carico ed un trattamento ottimale secondo linee guida basate sull’evidenza scientifica, con

l’obiettivo finale di una migliore sopravvivenza

e qualità della vita dei pazienti.

Riferimenti

Documenti correlati

Affrontare malattie rare come i tumori neuroendocrini significa, per il paziente e i suoi familiari, avere molte domande e cercare delle risposte.. Grazie all’impegno di

[r]

UOC Oncologia Medica Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona..  “New” entities: WD NETs, Ki67 > 20% (G3,

Romagna sede Forlì-Cesena: Sarcomi, Neoplasie Neuroendocrini e delle Ghiandole Endocrine, Tumori della Testa/Collo rari, Cerebrali, delle Vie Biliari, Toracici rari e Germinali..

Negli impianti di fitodepurazione o “aree umide artificiali” (“constructed wetlands”), vengono riprodotti, in un ambiente controllato, i processi depurazione naturale

Partendo da questi presupposti, è stato disegnato lo studio BENCH-D (Benchmarking Network for Clinical and Humanistic Outcomes in Diabetes), che vuole testare un modello di

Moderatori: Flavio Fraire, Riccardo Vanni Specialists GIC: Vincenzo Adamo, Marco Calgaro Maria Grazia Ciofani, Cloè Dalla Costa, Lino Ferrero, Paolo Lasciarrea, Daniela

essere inviata all’indirizzo: formazione@crob.it entro il 12 Dicembre 2013 essere inviata all’indirizzo: formazione@crob.it entro il 12 Dicembre 2013 Professioni accreditate