T R A S C I E N Z A E C O S C I E N Z A
FIRENZE
19 OTTOBRE 2016 PALAZZO VECCHIO
14. 00 Registrazione ed accoglienza dei partecipanti
Mercoledì 19 Ottobre 2016
PALAZZO VECCHIO
SALA D’ARME
GIORNATA INAUGURALE
14.30 Saluto del Comune di Firenze
Dario Nardella Sindaco di Firenze
Saluto della Regione Toscana
Stefania Saccardi
Assessore alle politiche sociali, allo sport e alla sanità, Regione Toscana
Saluto del Consiglio Regionale della Toscana
Eugenio Giani
Presidente del Consiglio Regionale
Saluto del Direttore Generale
Paolo Morello Marchese
Direttore Generale AUSL Toscana Centro
Saluto dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute
Guido Miccinesi
Membro dell’Equipe dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute
Benvenuto ed introduzione ai lavori
Paolo Gacci
Responsabile Ostetricia Ospedale Santa Maria Annunziata - AUSL Toscana Centro
Scopo del Convegno
“Maternità e parto tra scienza e coscienza”
è quello di valutare la gravidanza e il parto nelle diverse culture, di analizzare e verificare l’attualità di concetti come “umanizzazione del parto”, “parto naturale”, “nascita non violenta”, di “soggettività della partoriente”, analizzare come le diverse religioni si confrontano e possono influenzare l’evento parto e come si integra il percorso nascita della Regione Toscana con le
DIRETTORI SCIENTIFICI Paolo Gacci (Firenze) Gian Franco Gensini (Firenze) Angelo Scuderi (Firenze) FACULTY
Rita Biancheri (Pisa) Riccardo Bigi (Firenze) Mauro Bombieri (San Casciano) Rita Breschi (Firenze)
Giuseppe Cariti (Arezzo) Susanna Cenni (Roma) Isabella Crespi (Macerata) Alessandro D’Alessandro (Fiesole) Paola Del Carlo (Firenze) Gianpaolo Donzelli (Firenze) Valeria Dubini (Firenze)
Massimo Fabbiani (Borgo San Lorenzo) Dianne Garland Ridout (Londra) Secondo Guaschino (Firenze) Ilaria Guidantoni (Roma) Monica Lanfranco (Genova) Joseph Levi (Firenze) Claudia Mattalucci (Milano) Christine McCourt (Londra) Elena Meli (Bagno a Ripoli - FI) Lucia Montuschi (Firenze) Abdel Qader Moh’d (Perugia) Claudia Ravaldi (Prato) Maria Teresa Russo (Roma) Gabriella Rustici (Siena) Marlene Sinclair (Irlanda) Nadia Somma (Ravenna) Giansenio Spinelli (Prato) Anita Tosi (Firenze)
Giovedì 20 Ottobre 2016
PALAZZO MEDICI RICCARDI
SALA LUCA GIORDANO
I SESSIONE
Moderatori: Massimo Fabbiani
Direttore SOC di Ostetricia e Ginecologia - Ospedale Santa Maria Annunziata e Ospedale Nuovo del Mugello - AUSL Toscana Centro
Secondo Guaschino
Professore ordinario di Ostetricia e Ginecologia - Direttore Clinica Ostetrica e Ginecologica - AOU Careggi - Firenze
08. 30 Maternità e ruolo sociale della donna
Rita Biancheri
Professoressa Associata di Sociologia dei processi culturali - Docente di Sociologia della famiglia, Dipartimento di Scienze Politiche - Università di Pisa
09.00 Waterbirth a gentle birth choice
Dianne Garland
Midwife, International teacher, London
09.30 Maternità e psiche, viaggio nelle menti delle madri
Claudia Ravaldi
Psichiatra e Psicoterapeuta, Presidente Centro Studi Matermundi - Prato
10.00 Discussione
10.30 Coffee BreakMercoledì 19 Ottobre 2016
PALAZZO VECCHIO
SALA D’ARME
GIORNATA INAUGURALE
Moderatori: Gian Franco Gensini
Professore ordinario di Medicina interna - già Preside della Facoltà di Medicina Elena Meli
Giornalista - Corriere della sera e IO donna
15.30 La Nascita, fra cultura, scienza e tecnologia
Angelo Scuderi
Ostetrico, Ginecologo - Firenze
16.00 Maternità e Religione: l’ontologia al femminile nella religione
Anita Tosi
Teologa Cristiana-Cattolica - Firenze
16.30 Vedere la maternità: l’arte di rappresentarla
Lucia Montuschi Storica dell’Arte - Firenze
17.00 La nascita come nuovo paradigma
Gianpaolo Donzelli
Professore ordinario di Pediatria - Presidente della Fondazione Meyer - Firenze
17.30 Magia e potere - riti e pratiche legate alla nascita nelle culture antiche
Michela Zucca
Antropologa, Storica - Milano
18.00
Giovedì 20 Ottobre 2016
PALAZZO MEDICI RICCARDI
SALA LUCA GIORDANO
III SESSIONE
“Pianeta Donna: I valori di fede al femminile nelle realtà religiose”
Moderatore: Riccardo Bigi
Giornalista, Toscana Oggi - Firenze
15.00
Anita TosiTeologa Cristiana-Cattolica - Firenze
15.30
Mauro BombieriISKCON Hare Krishna - Induismo
16.00
Alessandro D’Alessandro Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai16.30
Rav. Joseph LeviCapo della Comunità Ebraica di Firenze
17.00
Abdel Qader Moh’dImam della Comunità Islamica di Perugia
17.30 Discussione interattiva 18.30
Giovedì 20 Ottobre 2016
PALAZZO MEDICI RICCARDI
SALA LUCA GIORDANO
II SESSIONE
Moderatori: Paola Del Carlo
Direttore SOC di Ostetricia e Ginecologia - Ospedale Nuovo San Giovanni di Dio AUSL Toscana Centro - Firenze
Giuseppe Cariti
Direttore SOD complessa Ostetricia e Ginecologia - AOU Careggi - Firenze
11.00 Donne immigrate, gravidanza e maternità
Paolo Gacci
Responsabile Ostetricia - Ospedale Santa Maria Annunziata AUSL Toscana Centro - Firenze
11.30 Bespoke Birth for the New Generation
Marlene Sinclair
Professor of Midwifery Research, Editor and founder of the Royal College of Midwives Ulster (EIRE)
12.00 Culture, pain perception and behaviour during labour and child birth
Christine McCourt
Professor of Maternal and Child Health at City University London (UK)
12. 30 Discussione
13.00 Pausa PranzoVenerdì 21 Ottobre 2016
PALAZZO MEDICI RICCARDI
SALA LUCA GIORDANO
V SESSIONE
Moderatrice: Nadia Somma Giornalista
10.30 Donne, dignità e autodeterminazione:
Voci a Confronto sul “mettere al mondo”
TAVOLA ROTONDA
Susanna Cenni
Parlamentare PD - Camera dei Deputati - Repubblica Italiana Isabella Crespi
Professoressa associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Macerata
Ilaria Guidantoni
Giornalista, Scrittrice Studiosa di Mediterraneità - Firenze Monica Lanfranco
Giornalista formatrice sui temi della differenza di genere - Genova Gabriella Rustici
Insegnante, Valdese
12.30 Discussione e chiusura dei lavori 13.00
Venerdì 21 Ottobre 2016
PALAZZO MEDICI RICCARDI
SALA LUCA GIORDANO
IV SESSIONE
COFFEE POINT A DISPOSIZIONE DEI CONGRESSISTI Moderatori: Valeria DubiniDirettore UFCAT, AUSL Toscana Centro - Firenze Giansenio Spinelli
Direttore SOC di Ostetricia e Ginecologia - Ospedale Santo Stefano di Prato AUSL Toscana Centro - Firenze
08.30 Rapporto tra comportamento, vita sociale e salute della donna gravida nelle diverse Società
Rita Breschi
Ostetrica, Esperta di Parto Naturale, USLCENTRO e Centro Salute Globale Regione Toscana - Firenze
09.00 Culture della nascita e antropologia della riproduzione
Claudia Mattalucci
Ricercatrice di Antropologia Culturale, Università degli Studi di Milano-Bicocca - Milano
09.30 Gravidanza, parto e nascita tra letteratura e filosofia
Maria Teresa Russo
Professoressa Associata di bioetica, Università di Roma Tre - Roma
10.00 Discussione
ACCREDITAMENTO ECM
L’evento formativo è accreditato per le figure professionali dell’Assistente sanitario, Infermiere, Infermiere pediatrico ed Ostetrica/o; del Medico Chirurgo nelle seguenti specializzazioni:
Chirurgia pediatrica, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia), Neonatologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta) e Psicoterapia; dello Psicologo nelle seguenti specializzazioni: Psicologia e Psicoterapia, attraverso la formulazione della Formazione Continua del Ministero della Salute con il Provider ID 3516 - PLS Educational Srl.
Per l’ottenimento dei crediti formativi ECM è necessario:
• partecipare all’intero programma formativo (100% della partecipazione che sarà verificata tramite registro presenze);
• superare la verifica di apprendimento tramite compilazione dell’apposito questionario;
• compilare la scheda di valutazione dell’evento.
NUMERO CREDITI ECM ASSEGNATI 7,5
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Alessandro D’Alessandro, Alfio Frizzi, Paolo Gacci, Gian Franco Gensini, Nicola Mondaini, Angelo Scuderi, Anita Tosi
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PLS Educational Srl Via della Mattonaia, 17 50121 Firenze
Tel. 055 2462249 Fax 055 2462270
Informazioni Generali
DESTINATARI
Medici Specialisti in Ostetricia e Ginecologia e Specializzandi - Ostetriche - Medici di base - Psicologi - Operatori del settore Materno Infantile
DATE E SEDI 19 Ottobre 2016 PALAZZO VECCHIO
Piazza della Signoria - Firenze 20-21 Ottobre 2016
PALAZZO MEDICI RICCARDI Via Camillo Cavour, 3 - Firenze NUMERO DI PARTECIPANTI 200
QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota d’iscrizione di € 30.00 (Iva inclusa) comprende:
• partecipazione alla giornata inaugurale a Palazzo Vecchio
• partecipazione ai lavori scientifici
• kit congressuale
• attestato di partecipazione
• coffee breaks
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
www.promoleader.com - eventiCliccare su “scheda di iscrizione”, inviare copia bonifico e scheda compilata a:
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
PLS Educational Srl Via della Mattonaia, 17 50121 FirenzeTel. 055 2462249 Fax 055 2462270