• Non ci sono risultati.

C ITTÀ DI I MOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C ITTÀ DI I MOLA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

C ITTÀ DI I MOLA

Frontino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 318 DEL 06-06-2013

OGGETTO: REALIZZAZIONE DELLA RASSEGNA ESTIVA "BIMESTATE FRESCHI DI STAMPA" (BIBLIOTECA COMUNALE DI IMOLA, GIUGNO - LUGLIO 2013)

Documento informatico sottoscritto digitalmente da ROSSI GABRIELE ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(2)

C ITTÀ DI I MOLA

1

n. P346 data 31-05-2013

Struttura: ATTIVITA` CULTURALI

Oggetto: REALIZZAZIONE DELLA RASSEGNA ESTIVA "BIMESTATE FRESCHI DI STAMPA" (BIBLIOTECA COMUNALE DI IMOLA, GIUGNO - LUGLIO 2013)

Responsabile procedimento: MASTROIANNI LIDIA

I L D I R I G E N T E

- premesso che la promozione del libro e della lettura è tra le attività istituzionali della Biblioteca comunale di Imola e che in tale ambito rientra l’organizzazione di presentazioni di novità editoriali;

- vista l’esperienza consolidata dell’iniziativa “BimEstate Freschi di stampa” che dal 2002 offre ogni anno una ricca rassegna di incontri con scrittori ed eventi tra musica libri e lettura;

- preso atto che l’iniziativa è sostenuta anche nel 2013 dall’azienda imolese Andalò Gianni srl con una sponsorizzazione economica di € 12.000,00 (dodicimila/00) I.V.A. compresa accettata con determinazione dirigenziale n. 149 del 2.04.2013, accertamento n. 13/684;

- dato atto che la spesa in oggetto è integralmente finanziata con un contributo privato;

- evidenziato che sulla base dell'orientamento autorevolmente sostenuto da diverse Sezioni regionali della Corte dei Conti (ivi compresa la Sez. Emilia Romagna con pronuncia n. 18/2011), le spese per relazioni pubbliche, mostre, convegni, pubblicità e di rappresentanza, che trovano copertura in finanziamenti a destinazione vincolata concessi da altri soggetti, pubblici o privati, non sono soggette ai vincoli di contenimento della spesa previsti dall'articolo 6 commi da 7 a 10 del D.L.

78/2010, in quanto non comportano aggravi sul bilancio dell'Ente;

- valutata l’opportunità di dare continuità all’iniziativa e individuate fra le varie proposte vagliate dal Servizio, le seguenti iniziative ritenute valide per tipologia e qualità:

1. lunedì 17 giugno 2013, ore 21: presentazione del libro di Antonio Manzini Pista nera (Sellerio 2013) con la partecipazione dell’autore e dello scrittore Luca Crovi, esperto di letteratura poliziesca;

2. martedì 18 giugno 2013, ore 21: presentazione del libro di Marco Balzano Pronti a tutte le partenze (Sellerio, 2013) con la partecipazione dell’autore e del docente di letteratura Stefano Saino;

3. martedì 25 giugno 2013, ore 21: presentazione del libro di Maurizio Garuti Fuoco e neve (Pendragon 2012) con la partecipazione dell’autore e letture teatrali dell’attore Ivano Marescotti;

4. martedì 2 luglio 2013, ore 21: presentazione del libro di Elvio Giudici Il teatro di Verdi in scena e in DVD (Ed. Il Saggiatore 2012) con la partecipazione dell’autore e di Luca Rebeggiani;

5. martedì 9 luglio 2013, ore 21: “Dove i libri nascono”, letture, immagini e suoni intorno a due pubblicazioni dell’IBC (Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia Romagna) che coniugano la vita della letteratura alla storia dei luoghi, con la partecipazione dei curatori, Orlando Piraccini e Micaela Guarino e letture di Giuseppe Bellosi;

(3)

C ITTÀ DI I MOLA

6. ;giovedì 11 luglio 2011, ore 21: presentazione del libro di Sara Rattaro Non volare via (Garzanti 2013) con la partecipazione dell’autrice e della giornalista Annarita Briganti;

7. martedì 23 luglio 2013, ore 21: presentazione del libro di Donato Carrisi L’ipotesi del male (Longanesi 2013) con la partecipazione dell’autore e della giornalista Annarita Briganti;

- considerato che per la realizzazione del suddetto calendario è necessario affidare prestazioni di servizio per spese generali e organizzative e alcuni incarichi, per i motivi e secondo le modalità di seguito descritte;

- dato atto che gli autori e curatori dei libri oggetto le serate partecipano a titolo gratuito alle serate, a eccezione delle spese di ospitalità (viaggio, pernottamento e cena);

- ritenuto indispensabile, per tener fede a quanto concordato con lo sponsor, pubblicizzare in modo capillare il calendario estivo prevedendo:

- l’affissione in città dei manifesti della rassegna contrassegnati dal logo dello sponsor;

- l’acquisto di spazi pubblicitari sui settimanali locali Nuovo Diario e Sabato Sera;

- considerato che è necessario provvedere:

- all’ospitalità (spese di viaggio, pernottamento e cena) per gli scrittori che partecipano agli incontri a titolo gratuito;

- al pagamento di gettoni di partecipazione per alcuni degli esperti (giornalisti e studiosi) che conducono le serate intervistando gli scrittori;

- al compenso per gli attori che partecipano alle serate con letture teatrali;

- verificata l’oggettiva impossibilità di utilizzare risorse interne dell’ente per quanto sopra esposto e per la specializzazione e la professionalità richieste;

- richiamata la vigente normativa in materia di razionalizzazione della spesa pubblica per gli acquisti di beni e servizi, in particolare:

- art. 26 della L. 23.12.1999 n. 488 (Consip) ss.mm.;

- combinato disposto di cui all’art. 1, commi 449, 450 (mercato elettronico), 455 e 456 (centrali di committenza) della L. 27.12.2006 n. 296 (Legge Finanziaria 2007) ss.mm.ii. e la L. 7.08.2012 n. 135 ss.mm.;

- verificato in proposito che per i servizi di cui trattasi, fatta eccezione per le inserzioni pubblicitarie:

- non esistono convenzioni Consip, attive o in fase di studio o di pubblicazione del bando;

- non esistono convenzioni Intercent-ER attive;

- non esistono nel MePA, o altri mercati elettronici istituiti, bandi di abilitazione o cataloghi elettronici relativi;

- richiamato l’art. 5 del vigente Regolamento per l’acquisizione in economia di beni e servizi approvato con deliberazione C.C. n. 185 del 14.11.2012 ;

- accertato che la spesa necessaria a carico del Servizio Biblioteche e Archivi per le suddette forniture, che viene dichiarata complessivamente congrua e adeguata alle necessità del Servizio, risulta così suddivisa:

- spese per ospitalità:

- Hotel Ziò di Imola, albergo imolese più vicino alla biblioteca, per il pernottamento di n. 10 persone a fronte di un corrispettivo di € 700,00 (IVA compresa);

(4)

C ITTÀ DI I MOLA

- Ristorante La Tavernetta di Imola per alcune cene degli ospiti protagonisti delle serate a fronte di un corrispettivo complessivo di € 300,00 (IVA compresa);

- Ristorante Anonima Fornelli di Imola per alcune cene degli ospiti protagonisti delle serate a fronte di un corrispettivo complessivo di € 400,00 (IVA compresa);

- spese di promozione e pubblicità:

- n. 2 uscite di manifesti contrassegnati dal logo dello sponsor nel territorio comunale nei mesi di giugno e luglio a fronte di un corrispettivo complessivo di € 304,00 (esente I.V.A.);

- incarichi:

- Stefano Saino di Milano per la conduzione dell’incontro del 18 giugno 2013 a fronte di € 251,81 (al lordo della ritenuta d’acconto e comprensivi del bollo);

- Ivano Marescotti di Bagnacavallo (RA) per la lettura teatrale in programma il 25 giugno 2013 a fronte di € 634,40 (comprensiva di rivalsa inps 4%, IVA al 22% e ritenuta d’acconto);

- Giuseppe Bellosi di Fusignano (RA) per la lettura teatrale in programma il 9 luglio 2013 a fronte di € 251,81 (al lordo della ritenuta d’acconto e comprensivi del bollo);

- Annarita Briganti di Napoli per l’organizzazione e la conduzione degli incontri dell’11 e del 23 luglio 2013 a fronte di € 626,81 (al lordo della ritenuta d’acconto e comprensivi del bollo);

- richiamati per i suddetti incarichi:

- il “Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione a soggetti esterni all’amministrazione comunale” approvato con deliberazione G.C. n. 334 del 28/09/2007 e modificato con deliberazione G.C. n. 22 del 30/01/2008, ed in particolare l’art. 8 comma 8 e la circolare n. 2 dell’11/03/2008 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica - Ufficio Personale Pubbliche Amministrazioni avente ad oggetto

“legge 24 dicembre 2007, n. 244, disposizioni in tema di collaborazioni esterne” ed in particolare il paragrafo 7;

- la deliberazione C.C. n. 19 del 31.01.2013 di approvazione del programma degli incarichi di cui all’art. 3, comma 55, L. 244/2007 ove risulta prevista anche la spesa degli incarichi in oggetto;

- dato atto che:

- trattasi di collaborazioni meramente occasionali che si esauriscono nella partecipazione a un singolo evento, caratterizzato da un rapporto “intuitu personae” basato sulla preparazione specifica sopra descritta che consente il raggiungimento del fine perseguito con un compenso di modica entità, e che non è comparabile o assimilabile ad altre per la peculiarità e la specifica conoscenza delle materie trattate dei soggetti;

- la spesa rientra nel limite massimo, come indicato nella deliberazione C.C. n. 17 del 31.01.2013, immediatamente eseguibile, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2013, il Bilancio pluriennale 2013/2015 e la relativa relazione previsionale e programmatica;

- gli incarichi saranno resi noti con l’inserimento nella propria banca dati accessibile al pubblico con l’indicazione della durata, l’oggetto ed il relativo compenso;

- osservato inoltre che i signori Saino, Bellosi e Briganti dichiarano:

- di essere lavoratori autonomi occasionali;

(5)

C ITTÀ DI I MOLA

- di non superare, con gli emolumenti relativi al presente incarico, l’ammontare di € 5.000,00 annui per il corrente anno solare derivanti da prestazioni di lavoro autonomo occasionale, di cui all’articolo 67, comma 1°, lettera l), del T.U.I.R. (D.P.R. n. 917/1986);

- osservato che è necessario impegnare l’importo dovuto alla Regione Emilia-Romagna relativo all’IRAP nella misura dell’8,5% dell’imponibile complessivo (€ 1.125,00);

- dato atto, per quanto riguarda la pubblicazione delle inserzioni pubblicitarie sopra citate che il Servizio Contratti del Comune di Imola provvederà all’acquisto di un‘inserzione sul settimanale Sabato Sera e di un inserzione sul settimanale Nuovo Diario Messaggero verso un corrispettivo complessivo di € 400,00 (iva esclusa) nell’ambito della convenzione Intercenter “Spazi su quotidiani, periodici e Gazzetta Ufficiale 3” a cui ha aderito con determinazione dirigenziale n.

1147 del 21.12.2012;

- considerato che la spesa per le suddette inserzioni rientra nel limite del tetto del 20% di quanto impegnato nell’anno 2009 per studi, incarichi di consulenza, relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza, come stabilito dall’art. 6 comma 7 e 8, del D.L. 31/5/2010 n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30/7/2010 n. 122

- dato atto:

- che in base a quanto concordato con lo sponsor della manifestazione, a fronte del sostegno economico alla stessa dovrà essere prodotto materiale informativo cartaceo (7000 depliant formato chiuso 10,5 x 21 cm, aperto 10,5 x 63 cm; 200 manifesti 70 x 100 cm) analogo a quello degli anni precedenti sul quale verrà inserito il logo della ditta in parola;

- che la fornitura del materiale a stampa sopra indicato era stata inserita nel catalogo dei prodotti della gara per la fornitura di materiale tipografico 2013 per vari Servizi del Comune di Imola, effettuata dal servizio Economato e aggiudicata con Determina Dirigenziale n. 945 del 30.11.2012 alla Tipografia Fanti di Imola;

- ritenuto pertanto di affidare alla Tipografia Fanti srl di Imola la fornitura degli stampati sopra descritti verso un corrispettivo complessivo di € 596,00 (IVA 22 % esclusa);

- vista la legge n. 136/2010 “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in tema di normativa antimafia”, con particolare riferimento all’art. 3 “Tracciabilità flussi finanziaria” e all’art. 6 “Sanzioni”;

- considerato che ai sensi della L. 136/2010 la scrivente amministrazione provvederà a richiedere i CIG (codici identificativi gara);

- considerato che con deliberazione C.C. n. 17 del 31.01.2013, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2013, il Bilancio pluriennale 2013/2015 e la relativa relazione previsionale e programmatica;

- dato atto che con deliberazione G.C. n. 24 del 5.03.2013, esecutiva, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2013 e che con successive deliberazioni, tutte esecutive, il medesimo è stato aggiornato recependo le variazioni al bilancio 2013, previamente deliberate dagli organi competenti;

- visti:

- l’art. 107, comma 3°, del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267, sulla base del quale spettano ai Dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;

(6)

C ITTÀ DI I MOLA

- l’art. 18 del Regolamento di organizzazione che assegna al Responsabile di Servizio con elevata responsabilità di prodotto e risultato, individuato ai sensi dell’art.8 del CCNL 31/03/1999, la gestione diretta in via continuativa di capitoli di spesa afferenti al Servizio e l’adozione dei relativi atti di liquidazione;

- l’atto di attribuzione dell’incarico di posizione organizzativa al dipendente Dott. Gabriele Rossi, in base al quale il Dirigente ha affidato allo stesso la gestione diretta in via continuativa del capitolo di spesa riguardante l’atto in questione;

- l’atto di organizzazione del Settore cultura prot. gen. n. 24588 in data 27/05/2013 che assegna la responsabilità di procedimento;

- la proposta del Responsabile del Procedimento, Dott.ssa Lidia Mastroianni;

D E T E R M I N A

1) di approvare il calendario di Bimestate Freschi di stampa 2013 come descritto in premessa;

2) di affidare per i motivi in premessa specificati le seguenti prestazioni di servizio e incarichi per la realizzazione delle iniziative programmate nel suddetto calendario a:

- Hotel Ziò di Imola verso un corrispettivo di € 700,00 (IVA compresa);

- Ristorante La Tavernetta di Imola verso un corrispettivo di € 300,00 (IVA compresa);

- Ristorante Anonima Fornelli di Imola verso un corrispettivo di € 400,00 (IVA compresa);

- Stefano Saino di Milano a fronte di € 251,81 (al lordo della ritenuta d’acconto e comprensivi del bollo);

- Ivano Marescotti di Bagnacavallo (RA) a fronte di € 634,40 (comprensiva di rivalsa inps 4%, IVA al 22% e ritenuta d’acconto);

- Giuseppe Bellosi di Fusignano (RA) a fronte di € 251,81 (al lordo della ritenuta d’acconto e comprensivi del bollo);

- Annarita Briganti di Napoli (NA) a fronte di € 626,81 (al lordo della ritenuta d’acconto e comprensivi del bollo);

- Tipografia Fanti srl di Imola a fronte di € 727,12 (I.V.A. al 22% compresa);

3) di prevedere la spesa per le affissioni (2 uscite) nel territorio comunale nei mesi di giugno e luglio a fronte di € 304,00 (I.V.A. esente);

4) di imputare la spesa nel seguente modo, dando atto che si provvederà successivamente a richiedere i CIG:

- quanto ad € 2.127,12 al Titolo 1, Funzione 05, Servizio 01, Intervento 03, Capitolo 35 “Servizi per biblioteche finanziati da sponsorizzazioni” del Bilancio 2013:

- € 700,00 Imp. n. 13/1324 - F.P. 413 “Serv. per rappresentanza” (Hotel Ziò);

- € 300,00 Imp. n. 13/1325 - F.P. 413 “Serv. per rappresentanza” (La Tavernetta);

- € 400,00 Imp. n. 13/1326 - F.P. 413 “Serv. per rappresentanza” (Anonima Fornelli);

- € 727,12 Imp. n. 13/1329 - F.P. 436 “Servizi tipografici e progettazione grafica” (Fanti);

- quanto ad € 304,00 al Titolo 1, Funzione 05, Servizio 01, Intervento 07, Capitolo 35 “Imposte e tasse per biblioteche finanziati da sponsorizzazioni” del Bilancio 2013, Impegno n. 13/1330 (ICA) - F.P. 603 “Diritti di affissione”;

- quanto a € 1.764,83 al Titolo 1, Funzione 05, Servizio 01, Intervento 03, Capitolo 73 “Incarichi per Biblioteche finanziati da sponsorizzazioni” del Bilancio 2013 F.P. 499 “Altri incarichi professionali”:

(7)

C ITTÀ DI I MOLA

- € 251,81 Impegno n. 13/1331 (S. Saino);

- € 251,81 Impegno n. 13/1332 (G. Bellosi);

- € 634,40 Impegno n. 13/1333 (I. Marescotti);

- € 626,81 Impegno n. 13/1334 (A. Briganti);

5) di imputare la spesa di € 96,00, per il versamento dell’IRAP alla Regione Emilia-Romagna per i signori Saino, Bellosi e Briganti, lavoratori autonomi occasionali al Titolo 1, Funzione 01, Servizio 08, Intervento 07, Capitolo 01 del Bilancio 2013 - F.P. 615 “Irap lavoro autonomo occasionale”, integrando dello stesso importo l’impegno n. 13/748 (Regione Emilia-Romagna) assunto con determinazione dirigenziale n. 1247 in data 28/12/2012;

6) di dare atto che le spesa complessiva di € 484,00 per le inserzioni pubblicitarie sui settimanali imolesi risulta già prevista al Titolo 1 Funzione 01 Servizio 02 Intervento 03 Capitolo 10 “Servizi per contratti” del Bilancio 2013, Impegno n. 773, assunto con determinazione dirigenziale n. 1147 del 21/12/2012;

7) di dare atto che, ai sensi dell’art. 1 c. 127 della L. 23/12/1966 n. 662 e successive modificazioni ed integrazioni, il presente provvedimento verrà pubblicato sul sito web del Comune di Imola;

8) di autorizzare l’Economo Comunale ad anticipare la somma di € 304,00 necessaria per il versamento relativo alle affissioni in parola presso la locale Sezione ICA, della quale somma sarà discaricato dietro presentazione di regolare rendiconto;

9) di attribuire al presente atto efficacia di scrittura privata con contenuto sinallagmatico, soggetta a registrazione in caso d’uso ai sensi art. 5 - 2° comma - del D.P.R. 26.04.1984 n. 131, mediante sottoscrizione di una copia dell’atto da parte del dirigente competente e degli incaricati, ciascuno per i servizi, le attività e le prestazioni di propria competenza, a titolo di accettazione;

10) di inviare la presente determinazione al Servizio Contratti per gli adempimenti di competenza;

11) di dare atto che i contratti affidati mediante cottimo fiduciario per l’assegnazione dei servizi saranno stipulati attraverso scrittura privata, consistente in apposito scambio di lettere commerciali.

Documento informatico sottoscritto digitalmente da ROSSI GABRIELE ai sensi degli art. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(8)

C ITTÀ DI I MOLA

1

REGOLARITA' CONTABILE

Si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 153, comma 5°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e dell’art. 21 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità.

Imola, il 5/06/2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni, dalla Dott.ssa Bruna Gualandi

(9)

C ITTÀ DI I MOLA

Pubblicazione

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 07-06-2013 al 22-06-2013

Imola, il 07-06-2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni da Selleri Rossana

Riferimenti

Documenti correlati

- a prendere atto e a far propria la proposta complessiva di valutazione delle prestazioni dirigenziali, con riferimento anche alla capacità organizzativa ed ai

Riferimenti normativi Competenza atto finale Accesso agli atti Pianificazione. Urbanistica -

In rispetto alla nota del Ministero della Salute del 03/07/14 – “Linee Guida relative alla movimentazione e registrazione nell’anagrafe degli animali d'affezione ai

55/2013, l’Amministrazione individua i propri uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche inserendoli nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA), che provvede

1) in fase di richiesta del Permesso di Costruire i nuovi insediamenti industriali dovranno adottare tutti gli accorgimenti tecnici necessari dimostrando di essere compatibili con le

Come previsto dalla NTA di Piano Particolareggiato il verde pubblico sopra individuato corrisponde al verde per le sole destinazioni produttive; qualora vengano

La cessione nei confronti dei Comuni di aree o di opere di urbanizzazione, a scomputo di oneri di urbanizzazione costituisce operazione non rilevante ai fini dell'imposta sul

La cessione nei confronti dei Comuni di aree o di opere di urbanizzazione, a scomputo di oneri di urbanizzazione costituisce operazione non rilevante ai fini dell'imposta sul