LXXXV
Alla fine teste composte e corpi composti, o meglio, fusi, non sono poi così
Testo completo
Documenti correlati
Genericamente parlando, le Kunstkammern (termine traducibile in italiano come «gabinetti delle curiosità» e conosciute anche con il nome di Wunderkammern, ovvero «camere
Perché solo la mente umana ha consentito lo sviluppo di una cultura e di una tecnologia che evolvono così rapida- mente, e di una società ormai planetaria. Queste domande sono
Nel caso in cui si notassero delle differenze tra i due, di colore, forma, posizione o qualsiasi altra cosa, è molto importante abbandonare immediatamente. il posto di lavoro e
Così viene l’inverno silenzioso come un lupo che scende giù dai monti. Ulula, a notte, ed empie gli
For predator-prey interactions in the presence of predators’ pack hunting, we may have the
Nel dibattito sul nuovo protagonismo della filosofia italiana interviene Germana Pareti, ordinario di Storia della Filosofia all’Università di Torino e autrice con Antonio Zippo
Quando però si par- la di parto, di nascita, di costruzione della relazione geni- toriale nel periodo post-natale, risulta evidente che è pro- prio il distanziamento fisico
Un’altra specie umana, con la quale abbiamo convissuto a lungo, con la quale ci siamo persino incrociati, abbiamo avuto dei figli, abbiamo scambiato informazioni, arte, lin-