• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÀ DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DI PISA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE

Tesi di laurea

“IL NUOVO MUSEO DIOCESANO NELL’EX CONVENTO DI SANT’AGOSTINO DI PIOMBINO: ELABORATI PRELIMINARI

ED ASPETTI ILLUMINOTECNICI”

Relatori:

Prof. Dott. G. Tuoni Prof. Ing. P.L. Maffei Dott. Ing. F. Leccese Dott. Ing. G. Munafò Dott. Arch. D. Cartei Candidato:

Andrea Colli

Riferimenti

Documenti correlati

Per modularità si intende la capacità di accoppiare più elementi fra loro (fig. 28) per costruire diverse configurazioni di piazzamenti dei pezzi; alla conclusione di un lavoro,

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE ANNO ACCADEMICO 2003/2004. TESI

E’ stato così possibile definire una prima ipotesi planivolumetrica del progetto, avente come indirizzo principale quella di creare non più una semplice palestra, ma una vera

Le quantità che si leggono in uscita sono sempre tensioni o correnti, collegate ad una variazione di capacità, nel caso di MEMS capacitivi, ad una variazione di resistenza

Comportamento all’incendio di pareti in muratura: aspetti teorici, normativi e

Il presente lavoro di tesi nasce dall’idea di dare un nuovo volto all’area espositiva di Ospedaletto, proponendo un polo fieristico in grado di soddisfare le molteplici istanze di

“Progetto strutturale di un complesso sportivo polifunzionale presso il C.U.S.

La tesi, ripartendo dal concetto di urban block e decomponendolo secondo nuovi schemi compositivi, vuole recuperare i segni degli studi del Team X, attraverso la rifunzionalizzazione