• Non ci sono risultati.

GENNAIO IN CORSO STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA GENNAIO IN CORSO SCUOLA PRIMARIA SCUOLA EUROPA MILANO. -Psicologa consulente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GENNAIO IN CORSO STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA GENNAIO IN CORSO SCUOLA PRIMARIA SCUOLA EUROPA MILANO. -Psicologa consulente"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

SIMONA TERUZZI

MONZA

Via Risorgimento, 6

BERGAMO

Rotonda dei Mille , 1

+39 3282615543

[email protected] N° OPL 03/10486

P.IVA 05713870961

Profilo

Psicologa, Psicoterapeuta SipRe e Formatrice Libera Professionista.

Mi occupo con cura, con dedizione e con professionalità di diversi ambiti:

- sostegno psicologico e percorsi psioterapeutici ad adulti, bambini e ragazzi con i loro genitori;

- psicologia e psicopedagogia infantile presso asili e istituti comprensivi;

- formazione di gruppi con percorsi esperienziali nell’ambito della Comunicazione Umana e della Relazione Interpersonale.

Esperienza

-Ambito Consulenza Psicologica e Psicoterapia-

• GENNAIO 2009 - IN CORSO

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA -Studio privato Spazio Psy Accoglienza Psicologica -Psicologa Psicoterapeuta

-Consulenze psicologiche e percorsi psicoterapeutici per adulti, bambini/ragazzi e loro genitori.

• GENNAIO 2017 - IN CORSO

SCUOLA PRIMARIA “SCUOLA EUROPA” MILANO -Psicologa consulente

-Progetto “Ben-Essere a scuola”: percorsi psico-educativi gestiti in team con gli insegnanti nelle classi I, II, III, IV e V.

• SETTEMBRE 2017 - GIUGNO 2019

SCUOLA DELL’INFANZIA “BABY COLLEGE” MONZA E SCUOLA PRIMARIA “JUNIOR COLLEGE” SEREGNO (MB)

-Psicologa consulente

-Progetto “La comunicazione tra Insegnante e Bambino nella scuola dell’Infanzia e nella scuola Primaria: espressione di un’autentica Relazione di crescita”: attività di osservazione nelle classi e di intervento-supervisione con il corpo docenti.

• SETTEMBRE 2016 - GIUGNO 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MULAZZANO (LO) -Psicologa e Formatrice consulente

-Progetto di Formazione per Docenti 3.14: “Un insolito viaggio tra Insegnamento e Contesti di Apprendimento”, rivolto a insegnanti di Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado.

• SETTEMBRE 2007 – MAGGIO 2016

(2)

COMUNE DI VALMADRERA (LC), COMUNE DI CIVATE E DI MALGRATE, ISTITUTO COMPRENSIVO DI CIVATE (LC)

Scuole Secondarie di Primo Grado plessi di Malgrate (LC) e di Civate (LC)

-Psicologa consulente -Progetti di:

✦Sportello di consulenza psicologica per alunni, genitori e insegnanti;

✦Intervento relazionale-affettivo sul clima classe delle classi prime e seconde;

✦Intervento di educazione all’affettività e alla sessualità nelle classi terze;

✦Incontri di sostegno alla genitorialità per i genitori.

• OTTOBRE 2009 - GIUGNO 2016

“ISOLA CHE NON C’E’” di BRUGHERIO (MB), “L’OFFICINA DELLE FIABE” di LISSONE (MB), “VISPA TERESA” di DESIO (MB), “BABY COLLEGE” di SEREGNO (MB)

Asilo Nido - Scuola dell’Infanzia -Psicologa consulente

-Interventi di osservazione delle dinamiche di gruppo all’interno delle classi, di formazione alle educatrici e insegnanti (“Il g ruppo classe”,

“L’apprendimento esperienziale”, “Il bambino competente”,

“Metodologie didattiche efficaci””), di sostegno alla genitorialità con serate tematiche (“Le difficoltà dei genitori legate al distacco dal bambino nella fase di inserimento-ambientamento all’asilo nido” “Basta capricci”, “I bambini tra genitori e nonni”, “Il disegno e il gioco come espressione del mondo interno del bambino”, “L’educazione del bambino tra asilo nido e famiglia”, “Genitori giochiamo? Genitori efficaci attraverso una comunicazione efficace” “Mamma io voglio!!

Come aiutare i bambini a riconoscere i propri desideri”) e di sportello di consulenza psicologica per genitori.

• NOVEMBRE 2009 - DICEMBRE 2011

“CENTRO DI PSICOLOGIA” di Gorgonzola (MI) Centro di intervento psicologico integrato

-Psicologa consulente

-Consulenze psicologiche e percorsi psicoterapeutici per bambini, adolescenti e loro genitori; somministrazione test psicodiagnostici età evolutiva; stesura relazioni di fine consultazione.

• DICEMBRE 2008 - DICEMBRE 2010

UOPEE (Unità di Psicologia dell’Età Evolutiva) presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile sotto la supervisione del Dott.Alessio Gamba

(3)

Ospedale San Gerardo di Monza (MB) -Psicoterapeuta Specializzanda

-Colloqui di consultazione e psicoterapia con bambini – adolescenti e genitori;

somministrazione test psicodiagnostici età evolutiva; stesura relazioni di fine consultazione.

• MARZO – APRILE 2007

SCUOLA PARITARIA “FRATELLI MARISTI” di CESANO MADERNO (MB)

Scuola Secondaria di Primo Grado -Psicologa consulente

-Progetto d’intervento di educazione all’affettività e alla sessualità nelle classi terze.

• GENNAIO 2007 - SETTEMBRE 2007

COOPERATIVA CITY SERVICE di BUSTO ARSIZIO (VA)

Scuola primaria di Civate (LC), scuola secondaria di primo grado di Molteno (LC) e Valmadrera (LC)

-Facilitatrice Linguistica ed Educatrice

-Progetto di facilitazione linguistica ed educativo di post-scuola per bambini stranier

• AGOSTO 2006 - OTTOBRE 2006 VILLA SOLIDEA sita in ROGENO (LC)

Comunità psico-socio-educativa per minori -Educatrice

-Attività educative per minori in difficoltà allontanati dalle famiglie e presenti in comunità.

• GENNAIO 2004 - MARZO 2004

SCUOLA DE GASPERI di TRIUGGIO (MB) E DON COLLI di TREGASIO (MB)

Scuola primaria -Tirocinante psicologa

-Somministrazione Test di Rorschach e Affect in Play Scale a 48 bambini dai 6 agli 11 anni per elaborazione dati sperimentali della tesi di laurea.

• 2001 - 2003

OSPEDALE CIVILE UNIVERSITARIO di PADOVA (PD) Reparto di pediatria

-Educatrice volontaria a seguito corso di formazione tenuto dal Gruppo Paddi, svolgimento di attività ricreative con i bambini ricoverati in reparto.

(4)

-Ambito Formazione e Docenza-

GENNAIO 2013 - IN CORSO

PICCOLE e MEDIE AZIENDE del TERRITORIO DI MONZA E BRIANZA;

CENTRO STUDI E FORMAZIONE “FRA PIERLUIGI MARCHESI”

Provincia Lombardo Veneta Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli.

-Psicologa, Psicoterapeuta, Formatrice

-Corsi di Comunicazione Efficace e Benessere in Azienda, Valutazioni Stress Lavoro Correlato, Attivazione di Sportello d’Ascolto Psicologico Individuale e di Gruppo, Corsi di Leadership per titolari d’azienda.

• SETTEMBRE 2011 - IN CORSO

“CENTRO DI FORMAZIONE SRL” di Seregno (MB) -Psicologa, Psicoterapeuta, Formatrice

-Corsi di Formazione: “La comunicazione nel contesto lavorativo aziendale” per Lavoratori Dipendenti, Titolari, RLS, RSPP, Lavoratori in cassaintegrazione, Apprendisti; “Motivazione e Leadership efficace” per titolari di azienda; “Il tutor e l’apprendista nel contratto d’apprendistato: comunicazione, relazione e progetto formativo”

per Tutor di apprendisti; “Stress da lavoro correlato” per lavoratori dipendenti e titolari - di monte ore variabili; “Essere dis-occupati e il reinserimento lavorativo” per disoccupati - di monte ore variabili.

GENNAIO 2010 - IN CORSO

“CENTRO DI FORMAZIONE SRL” di Seregno (MB) -Psicologa, Psicoterapeuta, Formatrice

-Corsi di Formazione: “La relazione educativa” per disoccupati e occupati;

“L’intelligenza emotiva” per occupati; “Il disegno come espressione del mondo interno del bambino” per occupati; “L'iperattività e i disturbi dell'attenzione: gli strumenti per una diagnosi precoce”

per occupati; “Il bambino competente” per occupati - di monte ore variabili.

•NOVEMBRE 2017- IN CORSO

“ISCOS” di Monza (MB)

-Docente di Psicologia, Corso di formazione OSTEOPATIA e MCB (MASSOTERAPIA)

-Docenza relativa a comunicazione, relazione, personalità e suo funzionamento, malattia e malato, contesti lavorativi nell’ambito del sociale, stress e burnout.

(5)

• 2010 - IN CORSO

“AUTOSCUOLA LUCIO” di Cologno M.se (MI).

- Psicologa, Psicoterapeuta, Formatrice

- Corsi di Formazione e di Aggiornamento per Insegnanti e Istruttori di scuola guida secondo DM n. 17/2011.

- Formazione inerente la comunicazione efficace, la relazione allievo/insegnante, percezione del rischio e del pericolo, stili di apprendimento.

• NOVEMBRE 2010

“ASSOCIAZIONE EUROPEA ESPERTI DELLA FORMAZIONE” di Arosio (CO)

-Psicologa, Psicoterapeuta, Formatrice

-Corso di Formazione: “Stress e Burnout nella relazione d’aiuto” – 16 ore, per operatori sociali presso Blue Rose Cooperativa sociale Onlus di Carate B.za (MB)

• GENNAIO 2007 – MARZO 2014

CENTRO di FORMAZIONE SRL di SEREGNO (MB), JOB HOPSITAL di COLOGNO M.SE (MI), EUROCOM di CARATE B.ZA (MB) e APAR di ERBA (CO)

-Corsi di formazione per OSS (Operatore Socio Sanitario) , ASA (Ausiliario Socio- Assistenziale) e Riqualifica ASA in OSS

-Docente di Psicologia

-Docenza relativa a comunicazione, relazione, personalità e suo funzionamento, malattia e malato, contesti lavorativi nell’ambito del sociale, stress e burnout.

Istruzione

• FEBBRAIO 2019

SIPRE – Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoanalisi della Relazione presso Sipre di Milano (MI) con votazione di 110/110 con lode - Tesi: “Il processo formativo: una concreta occasione per uno sguardo critico e autentico a sé. Una proposta di Formazione alla luce del Modello di Psicoanalisi della Relazione”, Relatore: Dott.ssa Elena Patrizi

-Psicoterapia indirizzo Psicoanalisi della Relazione -Psicoterapeuta

• 2007 – 2008

ISTITUTO di PSICOLOGIA INDIVIDUALE A.ADLER di Torino (TO)

(6)

-Psicodiagnosi dell’Età Evolutiva -Master post-lauream

• SESSIONE ESTIVA 2006

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA -Esame di stato

-Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo

• SETTEMBRE 2005 - MARZO 2006

WINNICOTT RESEARCH UNIT, SCHOOL OF PSYCHOLOGY, University of Reading (UK)

-Attività di ricerca e di clinica

-Secondo semestre di tirocinio post-lauream sotto la supervisione del prof. Peter Cooper

• MARZO 2005-SETTEMBRE 2005

L.i.ri.p.a.c. (Laboratori Interdipartimentali per la Ricerca Psicologica Applicata e Clinica), UNIVERSITA’ DEGLI STUDI di PADOVA

-Attività di ricerca e di clinica

-Primo semestre di tirocinio post-lauream sotto la supervisione della prof.ssa Adriana Lis

• OTTOBRE 1999 – DICEMBRE 2004

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI di PADOVA, Facoltà di Psicologia

Laurea quinquennale in Psicologia Clinica con votazione di 101/110 – Tesi:

“Interazione tra processi cognitivi e affettivi nella creatività dei bambini: una lettura attraverso il Test di Rorschach e l’Affect in Play Scale”, Relatore: Prof.ssa Adriana Lis

• LUGLIO 1999

LICEO DON GNOCCHI di Carate B.za (MB)

Diploma di maturità scientifica con votazione 69/100

Corsi e Aggiornamenti

• DICEMBRE 2019

SPAZIO FILOSOFANTE - TORINO corso di alta specializzazione in Philosophy with Children, Fare filosofia con i bambini e gli adolescenti, Rsponsabile Dott.

Luca Nave

- Practiitioner in Philiosphy with Children - Corso di 16 ore in aula e 50 ore di studio

• MARZO 2019

SIPISS - MILANO corso di formazione specialistica in Giochi Psicologici per la formazione esperienziale, Responsabile Dott.ssa Arinna Girard

- Società Italiana di Psicoterapia integrata per lo Sviluppo Sociale - Corso di 16 ore in aula

• LUGLIO 2018

O LY M P O S G R O U P CON S U L E N Z A F O R M A Z I ON E ( B G ) Formazione Formatori, Corso online, Responsabile Dott. Gianluca Gambirasio

(7)

• FEBBRAIO 2018

ALESSANDRO LOMBARDO - TORINO Il Lavoro di Gruppo. L’arte e la Tecnica della conduzione dei gruppo, Docenti Dott. Gian Piero Quaglino e Dott.

Alessandro Lombardo - Workshop di 8 ore in aula

Competenze

MADRELINGUA: ITALIANA ALTRE LINGUE: INGLESE

• Capacità di lettura: BUONO

• Capacità di scrittura: BUONO

• Capacità di espressione orale: BUONO CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI OTTIMA CAPACITÀ COMUNICATIVA ED EMPATICA BUONA CAPACITÀ RELAZIONALE

BUONA CAPACITÀ NEL LAVORO D’EQUIPE CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

BUONA CAPACITÀ DI COORDINAMENTO NELLA GESTIONE DI UNA PROFESSIONE CHE SI APPLICA A CONTESTI DIFFERENTI;

ALTO SENSO PRAGMATICO NELLA GESTIONE DEL LAVORO

PATENTE O PATENTI Patente B, Auto-munita.

Il sottoscritto è a conoscenza che ai sensi dell’ art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali.

Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196/2003 – “codice in materia dei dati personali” e dell’art.

13 GDPR 679/16“ regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.

12/01/2021 Simona Teruzzi

Riferimenti

Documenti correlati

VIAGGIO NELLE DISCIPLINE MATEMATICA E SCIENZE 5 2 LISCIANI SCUOLA 11,28 No Si

il teatro ha sempre avuto una particolare valenza pedagogica, in grado di rispondere adeguatamente alle finalità educative e culturali della scuola e ai bisogni formativi dei

a.9.1) si attende la guarigione clinica seguendo le indicazioni del pediatra di libera scelta (PLS) o dal medico di medicina generale (MMG) che redigerà una attestazione che

Il progetto affronta il problema della corretta alimentazione, sin dall’età dell’infanzia, per una sana educazione alla salute.. La stretta unione tra salute e alimentazione è

SEZIONE C: Livelli di padronanza alla fine della scuola dell’infanzia COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI. LIVELLI DI

 Avendo nell’istituto docenti con competenze in lingua inglese e facendo riferimento alla legge 107/15, nella quale si precisa che il potenziamento della lingue comunitarie,si

Adotta i comportamenti più adeguati pe la tutela della sicurezza propria, degli altri e dell’ambiente in cui si vive;.. Rispetta e valorizza il patrimonio culturale e dei

- Tampone negativo: il soggetto rimarrà a casa fino a guarigione clinica seguendo le indicazioni del PLS/MMG che redigerà una Attestazione che l’alunno/studente