• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 371 DEL 23/12/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 371 DEL 23/12/2019"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 371 DEL 23/12/2019

Unità proponente: Ufficio Ambiente Agricoltura Energia

_____________________________________________________________________________________

Direzione Ambiente e Turismo

_____________________________________________________________________________________

Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO EMERGENZA NEVE

_____________________________________________________________________________________

In data 23/12/2019 alle ore 14.00 nella sala Comunale si è riunita la Giunta.

Risultano:

Nominativo Carica presente

de Augustinis Umberto Presidente della Giunta SI Montioni Beatrice Componente della Giunta SI

Loretoni Angelo Componente della Giunta SI

Claudio Zucchelli Componente della Giunta NO Spadoni in Urbani Ada Componente della Giunta SI Zengoni Maria Rita Componente della Giunta NO Cretoni Alessandro Componente della Giunta SI Flavoni Francesco Componente della Giunta SI

Assiste il Segretario Generale Mario Ruggieri.

Constatato il numero legale degli intervenuti assume la presidenza de Augustinis Umberto nella qualità di Presidente della Giunta ed espone gli oggetti inscritti all’ordine del giorno e su questi la giunta adotta la seguente deliberazione.

(2)

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 371 DEL 23/12/2019

Direzione Ambiente e Turismo

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO EMERGENZA NEVE

La Giunta comunale

visti:

- il d.lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.;

- l'art. 50 c. 4 del d.lgs. 267/2000 che assegna al Sindaco l'esercizio delle funzioni attribuitegli quale autorità locale nelle materie previste da specifiche disposizioni di legge;

- il d.lgs. 2 Gennaio 2018 n. 1 (Codice della protezione civile);

- la Delibera di Consiglio comunale n. 2 del 21/02/2019 “Approvazione piano comunale di protezione civile - piano di emergenza multirischio”;

- la Delibera di Giunta comunale n. 330 del 21/11/2018 “Piano neve anno 2018 – 2020.

Approvazione”;

- l'art. 1 del D.M. Interno 28-05-1993 “Individuazione, ai fini della non assoggettabilità ad esecuzione forzata, dei servizi locali indispensabili dei comuni, delle province e delle comunità montane” definisce, tra i servizi indispensabili dei comuni, fra gli altri, anche il servizio di Protezione Civile, di pronto intervento e di tutela della sicurezza pubblica;

- la Delibera di Giunta comunale n. 141 del 22/05/2019 “Approvazione nuovo funzionigramma dell’Ente con effetto 1° luglio 2019”, con la quale l’Ufficio di Protezione civile viene inserito nell’ambito della Direzione ambiente e turismo;

tenuto conto:

- che l’aggiornamento costante degli strumenti di Protezione civile è inserito nel processo di mantenimento della certificazione EMAS, rilasciata al Comune;

- che nel Piano comunale di protezione civile approvato con Delibera di G.C. n. 384 del 30.12.2009 era compresa la procedura n. 5 “Emergenza neve, ghiaccio e freddo (evento prevedibile)” che ne costituiva una parte operativa-esecutiva;

Ci à di Spoleto

Piazza del Comune n. 1 – 06049 Spoleto (PG) - Regione Umbria - Telefono +39 0743.2181- Fax +39 0743.218246 C.F. 00316820547 – P.I. 00315600544 Sito internet: www.comune.spoleto.pg.it PEC: [email protected]

(3)

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 371 DEL 23/12/2019

- che il Piano comunale di protezione civile approvato con Delibera di G.C. n. 384 del 30.12.2009 è stato superato con l’approvazione, avvenuta con Delibera di C.C. n. 2 del 21/02/2019, dal Piano comunale di protezione civile - piano di emergenza multirischio”, nel quale è prevista la redazione del “Piano emergenza neve e ghiaccio”;

- che è necessario aggiornare il Piano emergenza neve e ghiaccio, approvato con delibera di giunta comunale, n. 330 del 21/11/2018 al nuovo organigramma dell’Ente approvato con D.G.C. n. 141 del 22/05/2019, e ai nuovi riferimenti/responsabili dei soggetti attuatori del Piano di emergenza neve;

- che tale aggiornamento rimane valido fino a successive variazioni;

- che sono stati effettuati gli opportuni incontri con i soggetti tenuti a contribuire con il Comune ad assicurare i servizi essenziali, evitare gravi disagi alla popolazione e garantire condizioni di sicurezza per la circolazione, in caso di emergenza neve e ghiaccio;

considerato quanto riportato in premessa, al fine di ottenere maggiore efficienza e tempestività nell’eventuale intervento della rete di emergenza da attivarsi rispetto ad eventi nevosi;

ritenuto che il presente atto sia di competenza della Giunta ai sensi dell’articolo 53 dello Statuto Comunale;

dato atto che è stato acquisito il parere di regolarità tecnico-amministrativa, ai sensi dell'articolo 49 del d.lgs. 18 agosto 2000, n° 267, del Dirigente della Direzione Ambiente e Turismo, a cui afferisce l’Ufficio protezione civile, dott.ssa Stefania Nichinonni;

dato altresì atto che si tratta di deliberazione "non rilevante ai fini contabili" ;

ritenuto necessario adottare il presente atto con immediata esecutività, al fine di essere pronti a fronteggiare eventuali emergenze legate a precipitazioni nevose;

con voti favorevoli unanimi espressi nei modi di legge;

delibera

1. di prendere atto delle premesse che costituiscono parte integrante del presente provvedimento;

(4)

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 371 DEL 23/12/2019

2. di approvare l’elaborato “Piano emergenza neve”, seppur non materialmente allegato e conservato agli atti della Direzione;

3. di incaricare l’Ufficio Protezione civile dell'invio della procedura così come approvata a tutti i soggetti attuatori del Piano di emergenza neve e ai volontari delle Associazioni di volontariato afferenti al sistema comunale di Protezione civile coinvolti nell'attuazione/esecuzione delle procedure medesime nonché alle istituzioni coinvolte, ai comuni limitrofi ed alle parti interessate;

4. di incaricare l’Ufficio stampa di provvedere alla pubblicazione obbligatoria del testo del Piano emergenza neve sul sito istituzionale del Comune di Spoleto, corredato dal solo allegato n. 6;

5. di dichiarare la presente delibera immediatamente eseguibile, con distinta votazione e con la volontà favorevole unanime espressa per alzata di mano ai sensi dell'art. 134, comma 4, del d.lgs. n. 267/2000, questo al fine di essere pronti a fronteggiare eventuali emergenze legate a precipitazioni nevose;

6. di dare atto che:

a) il responsabile del presente procedimento amministrativo è Stefania Nichinonni ai sensi dell'articolo 5 della L. n. 241/1990

b) il presente documento è redatto in formato digitale ai sensi del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 recante il “Codice dell'Amministrazione digitale”.

Ci à di Spoleto

Piazza del Comune n. 1 – 06049 Spoleto (PG) - Regione Umbria - Telefono +39 0743.2181- Fax +39 0743.218246 C.F. 00316820547 – P.I. 00315600544 Sito internet: www.comune.spoleto.pg.it PEC: [email protected]

(5)

COMUNE DI SPOLETO

Pareri

1237

APPROVAZIONE DEL PIANO EMERGENZA NEVE 2019

Ufficio Ambiente Agricoltura Energia

Proposta Nr. /

Oggetto:

Ufficio Proponente:

Estremi della Proposta

22/12/2019

Ufficio Proponente (Ufficio Ambiente Agricoltura Energia)

Data

Parere Favorevole

Stefania Nichinonni Parere Tecnico

In ordine alla regolarità tecnica della presente proposta, ai sensi dell'art. 49, comma 1, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE.

Il Responsabile di Settore Sintesi parere:

(6)

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 371 DEL 23/12/2019

IL Segretario Generale IL PRESIDENTE

Mario Ruggieri de Augustinis Umberto

Ci à di Spoleto

Piazza del Comune n. 1 – 06049 Spoleto (PG) - Regione Umbria - Telefono +39 0743.2181- Fax +39 0743.218246 C.F. 00316820547 – P.I. 00315600544 Sito internet: www.comune.spoleto.pg.it PEC: [email protected] Documento firmato digitalmente ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. n. 82/2005 e depositato presso la sede del

Comune di Spoleto. Ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. 39/93 si indica che il documento è stato firmato da:

Mario Ruggieri;1;4121549

Umberto De Augustinis;2;8698397

Riferimenti

Documenti correlati

Atteso che il Piano triennale deve tuttora rispondere alle seguenti esigenze: individuare le attività a più elevato rischio di corruzione; prevedere meccanismi di

58, sia assegnato in comodato d’uso gratuito alla Caritas Diocesana, Organismo pastorale della Diocesi Conversano – Monopoli per essere utilizzato al fine di ampliare i posti

Di ritenere pertanto necessario, per le motivazioni riportate in premessa, dotare il Centro Intercomunale di Protezione Civile e tutti i Comuni facenti parte dell’Unione

Considerato che l'art. 112, convertito in Legge 133 del 6 agosto 2008, prevede che i Comuni, nella prospettiva di favorire il riordino, la valorizzazione e la gestione del

261, comma 3, possono disporre l’utilizzo, in termini di cassa, di entrate aventi specifica destinazione per il finanziamento di spese correnti, anche se

di approvare i sottoelencati progetti di inclusione sociale e sostegno al reddito delle famiglie e dei soggetti in grave disagio economico da attivare

4 Per gli interventi di cui all’art.2 l’ASSOCIAZIONE si attiverà secondo quanto previsto dal Piano Comunale di Protezione Civile e/o su richiesta di altra Autorità di protezione

Visto che il Dirigente di cui sopra attesta che il presente atto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente, ai