Originale
COMUNE DI LAVAGNO
PROVINCIA DI VERONA
LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI
DETERMINAZIONE REGISTRO GENERALE N. 322 DEL 03/08/2022 TECNICO - LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI n. 125/2022
OGGETTO: REALIZZAZIONE PARCO ATTREZZATO MULTIFUNZIONALE IN FRAZIONE SAN PIETRO: PERCORSO FITNESS E SPAZIO GIOCHI INCLUSIVI (CUP E85B22000130005) - DETERMINA A CONTRARRE PER ACQUISTO TRAMITE ODA SUL MEPA DELLE ATTREZZATURE WORKOUT E GIOCHI INCLUSIVI PER ALLESTIMENTO PARCO. AFFIDAMENTO ALLA DITTA SARBA S.P.A. CON SEDE IN FOSSOLI di CARPI (MO) - CIG Z4B375C77F.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GRATTONI FRANCESCA
Proposta Determinazione n. 132 del 02/08/2022 PREMESSO che:
• sul territorio comunale sono presenti diverse aree gioco attrezzate rivolte a soddisfare l’esigenze della popolazione infantile (0-10 anni); che sono pervenute richiesta per la realizzazione di area attrezzate a con percorsi fitness e spazi destinati all’uso dello sketeboard da parte di un nutrito numero di ragazzi; sul territorio non sono presenti arre gioco inclusive per bambini/ragazzi diversamente abili;
• con deliberazione di Giunta Comunale n. 115 del 25/08/2021 è stato dato indirizzo al responsabile del settore LL.PP. di porre in essere tutti gli atti necessari per la programmazione e la realizzazione di parco attrezzato multifunzionale che preveda la realizzazione di una pista da skatebod, atto a favorire l’aggregazione e la socializzazione della popolazione;
• con determinazione del Responsabile del servizio tecnico LL.PP. n. 657 del 31/12/2021 i è stato affidato il il servizio professionale di ingegneria ed architettura relativo alla progettazione (fattibilità, definitiva ed esecutiva) la direzione e contabilità dei lavori, il coordinamento per la sicurezza e collaudo dell’intervento per la realizzazione di parco attrezzato multifunzionale che preveda la realizzazione di una pista da skatebod, atto a favorire l’aggregazione e la socializzazione della popolazione all’arch. DAMIANO PUNTILLO con studio in Verona;
• che nella stesura del progetto di fattibilità tecnico ed economica è emersa la possibilità d’integrare il progetto dello skate park con un percorso fitness e una zona da dedicare ai giochi inclusivi;
• con deliberandone Giunta Comunale n. 74 del è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico ed economica redatto in forma sintetica dall’arch. Damiano Puntillo per la realizzazione del parco parco attrezzato multifunzionale in Via dei Mille in frazione San Pietro per l’importo complessivo di € 99.600,00= di cui € 33.000,00 per opere a base d’asta ed € 66.600,00= per somme a disposizione dell'Amministrazione;
• con il sopraccitato atto il progetto è stato suddiviso nei seguenti lotti funzionali:
lotto n. 1: skate-park (CUP. E81B21016000004) dell’importo complessivo di € 49.800,00= di cui € 22.700,00 per opere a base d’asta ed € 27.100,00= per somme a disposizione dell'Amministrazione; lotto n. 2: percorso fitness e parco giochi inclusivo (CUP. E85B22000130005) dell’importo complessivo di € 49.800,00= di cui € 10.300,00 per opere a base d’asta ed € 39.500,00= per somme a disposizione dell'Amministrazione;
•
con determinazione del Responsabile del servizio tecnico LL.PP. n. 233 del 14/06/2022 è stato affidato il il servizio professionale di ingegneria ed architettura relativo alla progettazione (definitiva ed esecutiva) la direzione e contabilità dei lavori, il coordinamento per la sicurezza e collaudo dell’intervento per la realizzazione del parco parco attrezzato multifunzionale in Via dei Mille in frazione San Pietro: percorso fitness e spazio giochi inclusivi di all’arch. DAMIANO PUNTILLO con studio in Verona;•
con deliberazione idi Consiglio Comunale n. 31 del 25/07/2022 con la quale è stata adottata la variante n.20 al piano degli interventi la quale prevede la riclassificazione dell’area oggetto dell’intervento come
“Z.T.O. Fc/41 all’interno dei pozzi di prelievo idrico per uso idropotabile D. Lgs. 152/2006” (giusto certificato di destinazione urbanista prot. n. 11525 del 26/07/2022);
•
con deliberazione di Giunta Comunale n. 92 del 27/07/2022 è stato approvato il progetto definito ed esecutivo dei lavori per la realizzazione del parco parco attrezzato multifunzionale in Via dei Mille in frazione San Pietro: percorso fitness e spazio giochi inclusivi (CUP. E85B22000130005) dell'importo complessivo di € 49.800,00= di cui € 10.226,54= per opere a base d'asta ed € 39.573,46= per somme a disposizione dell'amministrazione;RICHIAMATA la determinazione del Responsabile del servizio tecnico LL.PP. n. 305del 28/07/2022,con la quale si è provveduto ad affidare i lavori alla ditta GIEMME srl con sede in Arcole(VR)e contestualmente è stato rideterminato il quadro economico come segue:
A)LAVORI E ONERI SICUREZZA
1Lavori a base d’asta 9.876,91
2Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza 300,00
Tot. A) 10.176,91
B)SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE
B.1IVA su lavori 2.238,92
B.2Spese tecniche
B.2.1 – Competenze tecniche: progettazione, DD.LL. e,
contabilità, sicurezza e CRE 3.000,00
B.2.2 – Cassa previdenziale 120,00
B.2.3 – IVA su spese tecniche 0,00
Tot. B2 3.120,00
B.3Spese generali
B.3.1 - Accantonamento di cui all'art. 113 del D.Lgs. n.
50/2016 204,53
B.3.2 – Accantonamento accordo bonario 0,00
B.3.3 – Spese d gara (ANAC ecc.) 0,00
B.3.4 – fornitura e mo0ntafggio attrezzature compresa
IVA 33.550,00
Tot. B3 33.754,53
B.4Imprevisti 449,09
B.5Economie
B.5.1 -Somme a disposizione per varianti, acquisti e/o lavori in economia, opere complementari ecc.(ex
ribasso d'asta) 60,55
Tot. B 39.623,09
TOT. A+B 49.800,00
ACCERTATO che nel sopra riportato quadro economico nelle somme a disposizione sono stati accantonati gli importi per la fornitura e posa in opera delle attrezzature componibili per l’allestimento della pista da skateboard ammontanti ad € 33.550,00;
INDIVIDUATE nelle seguenti strutture componili gli elementi per attrezzare il percorso fitness e lo spazio dedicato ai giochi inclusivi:
Percorso Fitness
• Gym Box;
• spaliera Giochi inclusivi
• altalena a cestello;
• gioco a dondolo:
• struttura polifunzionale;
CONSIDERATO che sul Mercato Elettronico per la Pubblica Amministrazione (www.acquistinretepa.it) la ditta SARBA S.p.A. con sede in Fossoli di Carpi (MO) – Via Dei Trasporti 7/9 - P.IVA 00227660362 fornisce questo tipo di attrezzature al costo di € 27.500,00= + IVA 22%;
VERIFICATO che la richiesta economica per il prodotto in offerta, risulta congrua ed in linea con i prezzi di mercato per forniture di prodotti similari;
VALUTATE, quindi, applicabili le previsioni normative di cui all’art. 36 del decreto legislativo n. 50 del 18.04.2016 e successive modificazioni ed integrazioni in materia di affidamento diretto;
RITENUTO opportuno, pertanto, acquistare sul mercato elettronico per la Pubblica Amministrazione (www.acquistinretepa.it) l'offerta codice “PROMO 8” pubblicata da SARBA S.p.A. per la fornitura delle attrezzature componibili in parola al costo di € 27.500,00= oltre Iva 22%, pari a complessivi € 33.550,00=, mediante OdA N. 6899588 sul Mercato elettronico per la Pubblica Amministrazione (MEPA);
VISTI:
l’art. 192, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il quale stabilisce che la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da una determinazione a contrattare, indicante il fine, l’oggetto, la forma e le clausole ritenute essenziali del contratto che si intende stipulare, le modalità di scelta del contraente e le ragioni che ne sono alla base;
l’art. 32, comma 2, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50, il quale stabilisce che prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; in particolare precisa che “nella procedura di cui all'articolo 36, comma 2, lettere a) e b), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti;
l’art. 37 comma 1 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50 il quale recita che le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro senza la necessaria qualificazione di cui all’articolo 38 del Decreto Legislativo citato;
DATO ATTO di non trovarsi in alcuna delle ipotesi di conflitto d’interessi disciplinate dal comma 2, dell’art.
42 del succitato Decreto Legislativo 50/2016;
DATO ATTO che:
l’art. 36 comma 2, lett. a) del succitato Decreto Legislativo n. 50/2016 e successive modifiche ed integrazioni, il quale consente alle Stazioni Appaltanti di procedere all’affidamento dei lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000,00= euro, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta;
ai sensi dell’art. 32 comma 14 del Decreto Legislativo 50/2016, la stipula del contratto per gli affidamenti di importo non superiore ad € 40.000,00 avviene mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio;
CONSIDERATO che sia opportuno quindi, anche nel rispetto dell’art. 3 della Legge 07 agosto 1990, n. 241, quale principio di ordine generale dall’azione amministrativa, dare conto della motivazione del perché si ritiene utile nel caso di specie procedere mediante un affidamento diretto secondo quanto segue:
per parte di motivazione in diritto: il valore del servizio da affidare è inferiore a € 40.000,00 e come tale la legge ne ammette l’acquisizione in via diretta;
per parte di motivazione in fatto: detta procedura consente di assicurare una procedura più snella e semplificata per acquisire lavori, servizi o forniture di importo non elevato, nei casi in cui, come quello in oggetto, il ricorso alle ordinarie procedure di gara comporterebbe un allungamento dei termini;
DATO ATTO che, in conformità all’art. 192 del D. Lgs. n. 267/2000 e smi:
•
il fine che si intende perseguire: è la fornitura e posa in opera delle attrezzature necessarie per l’allestimento del percorso fitness e delo spazio dedicato ai giochi inclusivi;•
l’oggetto del contratto:fornitura e posa in opera delle strutture componili necessarie necessarie per l’allestimento del percorso fitness e delo spazio dedicato ai giochi inclusivi; la scelta del contraente è stata effettuata ai sensi e secondo le modalità previste dall’art. 36, comma 2, lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016 e smi e aggiudicazione con il criterio del minor prezzo, come da art. 36 comma 9-bis del D. Lgs. n. 50/2016 e smi;
l'obbligazione verrà perfezionata mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio ai sensi dell’art.
32, comma 14 del D. Lgs 50/2016 ed art. 3, punto 3.4 comma 3.4.1 delle Linee Guida n. 4 di attuazione del D. Lgs 18 aprile 2016 n. 50, precisando le seguenti clausole essenziali:
• Il tempo utile per la fornitura e posa in opera è fissato in giorni 120 dalla data di conferma dell’ordine;
• Nel caso di mancato rispetto del termine contrattuale virrà applicata, ai sensi dell’art. 113/bis comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. una penale giornaliera pali a 1‰ (uno per mille) dell’importo netto contrattuale;
• I pagamenti avverranno in un'unica soluzione alla fine delle posa delle attrezzature a seguito di presentazione di attestazione di corretta posa e di conformità alla norma UNI EL 1176 e UNI EN 16630
;
•
L'operatore economico affidatario, ai sensi dell’art.3 della L.136/2010 e successive modifiche ed integrazioni si assumerà, gli obblighi di tranciabilità dei flussi finanziari impegnandosi alla comunicazione del conto corrente dedicato ad appalti/commesse pubbliche di cui al comma 7 del citato articolo ai sensi dell’art. 34 del Capitolato speciale d'appalto;VERIFICATA la regolarità contributiva della società contraente mediante procedura informatica “DURC on line” - numero prot. INAIL_33708205 - con scadenza validità in data 28/10/2022;
DATO ATTO che a seguito dell'entrata in vigore della legge 13 agosto 2010. n. 136, con particolare riferimento all'art. 3, comma 5, il quale prevede: “ … Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, gli strumenti di pagamento devono riportare, in relazione a ciascuna transazione posta in essere dalla stazione appaltante e dagli altri soggetti di cui al comma 1, il codice identificativo di gara (CIG), attribuito dall'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture su richiesta della stazione appaltante …”.
PRECISATO che il codice CIG è il seguente: Z4B375C77F;
VISTA la Delibera del Consiglio Comunale che nella seduta del 70 del 20/12/2021 con la quale è stato ha approvato il bilancio di previsione esercizio finanziario 2022 e sue variazioni;
VISTO il decreto Sindacale prot. n.17388 del 20/12/21, con il quale viene individuato come responsabile del Servizio V (Edilizia pubblica -LL.PP. -Patrimonio – Ecologia) l'Arch. Francesca Grattoni;
VISTI gli artt. 107 e 191 del D. L.vo 267/2000;
D E T E R M I N A Per le motivazioni in premessa indicate:
1 - DI RICHIAMARE e recepire integralmente quanto espresso in premessa;
2. - DI PROCEDERE con fornitura e posa in opera delle strutture necessarie all’allestimento del percorsi fitness e spazio giochi inclusivi mediante OdA sul Mercato elettronico per la Pubblica Amministrazione (MEPA) - offerta codice “PROMO 8” al costo di € 27.500,00= oltre IVA di Legge di cui alla procedura n. 6899588 pubblicato dalla ditta SARBA S.p.A. con sede in Fossoli di Carpi (MO) – Via Dei Trasporti 7/9 - P.IVA 00227660362;
3 – DI DARE ATTO che alla spesa del precedente punto si fa fonte con le somme accantonata nel quadro economico tra somme a disposizione dell’amministrazione alla voce “fornitura e montaggio attrezzature”;
4 - DI STABILIRE conformemente a quanto previsto dagli
artt. 32, comma 2, del D.Lgs. n. 50/16 e 192, comma 1, del D.Lgs. n. 267/00
:•
il fine che si intende perseguire: è la fornitura e posa in opera delle attrezzature necessarie per l’allestimento del percorso fitness e delo spazio dedicato ai giochi inclusivi;•
l’oggetto del contratto: fornitura e posa in opera delle strutture componili necessarie necessarie per l’allestimento del percorso fitness e dello spazio dedicato ai giochi inclusivi; la scelta del contraente è stata effettuata ai sensi e secondo le modalità previste dall’art. 36, comma 2, lett. a) del D. Lgs. n. 50/2016 e smi e aggiudicazione con il criterio del minor prezzo, come da art. 36 comma 9-bis del D. Lgs. n. 50/2016 e smi;
l'obbligazione verrà perfezionata mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio ai sensi dell’art.
32, comma 14 del D. Lgs 50/2016 ed art. 3, punto 3.4 comma 3.4.1 delle Linee Guida n. 4 di attuazione del D. Lgs 18 aprile 2016 n. 50, precisando le seguenti clausole essenziali:
• Il tempo utile per la fornitura e posa in opera è fissato in giorni 120 dalla data di conferma dell’ordine;
• Nel caso di mancato rispetto del termine contrattuale verrà applicata, ai sensi dell’art. 113/bis comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. una penale giornaliera pali a 1‰ (uno per mille) dell’importo netto contrattuale;
• I pagamenti avverranno in un'unica soluzione alla fine delle posa delle attrezzature a seguito di presentazione di attestazione di corretta posa e di conformità alla norma UNI EL 1176 e UNI EN 16630
;
• L'operatore economico affidatario, ai sensi dell’art.3 della L.136/2010 e successive modifiche ed integrazioni si assumerà, gli obblighi di tranciabilità dei flussi finanziari impegnandosi alla comunicazione del conto corrente dedicato ad appalti/commesse pubbliche di cui al comma 7 del citato articolo;
4. - DI IMPEGNARE la somma complessiva di €. 27.500,00= oltre Iva del 22% pari a €. 33.550,00=nel piano dei conti finanziario integrato U.2.02.01.09.016 della Missione 06 Programma 01 capitolo 1090.6 “Spese in conto capitale –REALIZZAZIONE PARCO FITNESS VIA DEI MILLE - II° LOTTO” del bilancio di previsione 2022;
5 - DI DEMANDARE al responsabile del procedimento tutti gli adempimenti connessi e conseguenti;
6 - DI DISPORRE che la presente determinazione venga pubblicata all’albo pretorio, nonché nell’apposita sezione dell’amministrazione trasparente ai sensi dell’art. 23, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 33/2013 e dell’art. 29 dl D.Lgs 50/2016.
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA VISTA la proposta di determinazione n. 132 del 02/08/2022;
DATO ATTO di non trovarsi in situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, come disposto
dall'art. 6 bis della legge 241/90, dall'art.6 D.P.R. 62/2013 e art. 4 del codice di comportamento aziendale;
In ordine alla REGOLARITA' TECNICA, ai sensi dell'art. 147-bis, comma 1 del D.Lgs. 267/2000 si esprime parere favorevole;
Il Responsabile del Servizio F.to: GRATTONI FRANCESCA
Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Lavagno
Ai sensi dell' art. 3 del D.lgs. 39/93 - Firma autografa omessa
PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE VISTA la proposta di determinazione n. 132 del 02/08/2022;
DATO ATTO di non trovarsi in situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, come disposto dall'art. 6 bis della legge 241/90, dall'art.6 D.P.R. 62/2013 e art. 4 del codice di comportamento aziendale;
In ordine alla REGOLARITA' CONTABILE, ai sensi dell'art. 147-bis, comma 1 del D.Lgs. 267/2000 si esprime parere favorevole;
Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to: VENTURINI MARTA
Visto generato automaticamente dal sistema informatico del Comune di Lavagno
Ai sensi dell' art. 3 del D.lgs. 39/93 - Firma autografa omessa
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
VISTA la proposta di determinazione n. 132 del 02/08/2022PRESO ATTO che sulla stessa sono stati formulati i pareri di cui all'art. 147-bis, comma 1 del D.Lgs.
267/2000;
DATO ATTO di non trovarsi in situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, come disposto dall'art. 6 bis della legge 241/90, dall'art. 6 D.P.R. 62/2013 e art. 4 del codice di comportamento aziendale;
DETERMINA
Di adottare la proposta di determinazione sopra riportata
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
GRATTONI FRANCESCA
Documento Firmato Digitalmente ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82
(Codice dell'amministrazione digitale)