• Non ci sono risultati.

Capitolo 7 I risultati dell impresa nella dimensione finanziaria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Capitolo 7 I risultati dell impresa nella dimensione finanziaria"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

Capitolo 7

I risultati dell’impresa nella dimensione

finanziaria

(2)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

Posizione Finanziaria Netta (PFN)

o Individua l’indebitamento netto aziendale ed esprime, in maniera sintetica, il saldo tra fonti e investimenti di natura finanziaria

o Configurazioni:

a breve

a medio-lungo

Complessiva

o Omogeneità delle componenti (sia per natura, sia sotto il profilo temporale, nonché reciprocamente funzionali)

(3)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

● Schema di analisi della Posizione finanziaria netta A. Passività finanziarie a breve:

• debiti finanziari a breve

• debiti verso società di factoring a breve

• debiti verso società di leasing a breve

• debiti finanziari verso controllate a breve

• (…)

B. Passività finanziarie a medio/lungo termine:

• debiti verso banche

• prestiti obbligazionari

• debiti finanziari verso controllate a medio/lungo termine

• debiti verso altri finanziatori a medio/lungo termine

• (…)

(4)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

C. Disponibilità liquide e prontamente liquidabili (< 3 mesi) D. Attività finanziarie a breve (< 12 mesi):

• crediti finanziari a breve

• titoli a breve

• crediti finanziari verso controllate a breve

• (…)

E. Attività finanziarie a medio/lungo termine:

• crediti finanziari a medio/lungo termine

• titoli a medio/lungo termine

• crediti finanziari verso controllate a medio/lungo termine

• (…)

(5)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

o Modalità di misurazione:

PFN di breve periodo = A – (C + D)

PFN di medio/lungo periodo = B – E

PFN complessiva = (A + B) – (C + D + E)

o Ruolo di indicatore alternativo di performance: consente di valutare

il livello di indebitamento dell’impresa, ove considerato isolatamente

la solidità della struttura patrimoniale, allorché confrontato con i mezzi propri (rapporto di indebitamento finanziario: posizione finanziaria netta / mezzi propri)

la capacità di restituzione dei debiti, quando rapportato al fatturato (tasso di assorbimento dell’indebitamento: posizione finanziaria netta / vendite)

o L’analisi della PFN viene spesso integrata dal tasso di copertura degli interessi calcolato come rapporto tra il margine operativo netto e gli oneri finanziari al netto dei proventi finanziari (o anche oneri finanziari netti)-> indicatore della capacità di generare

flussi operativi in grado di coprire gli oneri finanziari netti

(6)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

o Limiti allo sviluppo dell’indebitamento

− Presenza di vincoli di mercato, di rischio e di natura personale

− Allocazione del rischio dell’impresa ai finanziatori a titolo di credito, con effetto di aumento del costo del capitale di credito

− Riduzione della discrezionalità manageriale

− Problemi di solvibilità e accrescimento del rischio di fallimento

− emergere di conflitti di interesse tra fornitori di

capitale a titolo di credito, fornitori di capitale a

titolo di rischio e management dell’impresa stessa

(7)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

Esempio di calcolo di Reddito, CCN e PFN

(8)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

Esempio di calcolo di Reddito, CCN e PFN

(9)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

Esempio di calcolo di Reddito, CCN e PFN

(10)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

Esempio di calcolo di Reddito, CCN e PFN

(11)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

● Nella logica dinamica, le grandezze finanziarie

assumono, la qualifica di flussi che originano sia dalle variazioni delle attività e delle passività patrimoniali che non hanno contropartita economica sia dalla gestione economica, segnatamente quella operativa ovvero

quella avente ad oggetto il ciclo acquisto-trasformazione- vendita.

7.5 Le grandezze finanziarie nella logica

di analisi per flussi

(12)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

● Nel calcolo delle variazioni delle attività e passività occorre

considerare la presenza di ammortamenti/accantonamenti (a) e svalutazioni/rivalutazioni (r), che non avendo contropartita

finanziaria/monetaria vanno eliminate dal calcolo.

Nella variazione del capitale netto dell’impresa occorre sterilizzare dalla variazione complessiva il reddito di esercizio maturato

nell’esercizio corrente

7.5 Le grandezze finanziarie nella logica di analisi per flussi

Nuovo macchinario (X) = FF = Variazione delle immobilizzazioni nette + a - r

ΔMP’ = MP1 – MP0 – RN1

In sostanza, un valore positivo di ∆MP’ esprime un’eccedenza degli

(13)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

Esempio

Margine operativo Netto = 750 Ammortamenti = 300

Accantonamenti = 300

Imposte di esercizio = 180

Flusso della gestione economica = 1170

(MON 750 + Amm.ti 300 + Acc.ti 300 – Imp 180)

(14)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

● Il flusso di capitale circolante netto (CCN)

o Il reddito scaturente dalla differenza tra ricavi e costi di competenza dell’esercizio è un valore che non si traduce

integralmente in una variazione (flusso) di risorse finanziarie.

o I flussi economici, pertanto, non coincidono con i flussi finanziari, così come il totale dei flussi finanziari non

coincide normalmente con i flussi monetari. Si pensi al più volte richiamato caso degli ammortamenti oppure alla vendita (incremento di liquidità o incremento di credito commerciale)

o Tutti i flussi o deflussi monetari hanno natura finanziaria nel senso che impattano positivamente o negativamente sulla

componente liquida effettiva e potenziale del circolante e, quindi,

7.5 Le grandezze finanziarie nella logica

di analisi per flussi

(15)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

Stima del flusso di CCN

Metodo diretto: si parte dagli incassi e si giunge alla determinazione del flusso

Metodo indiretto: si parte dal reddito d’esercizio e,

tramite rettifiche (depurare il reddito da componenti non

finanziarie), si giunge alla determinazione del flusso.

(16)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

● Il flusso di capitale circolante netto (CCN) – metodo diretto

7.5 Le grandezze finanziarie nella logica di analisi per flussi

(17)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

● Il flusso di capitale circolante netto (CCN) calcolato con il metodo indiretto

RN= Reddito netto Amm= ammortamenti Sva= Svalutazioni Riv= Rivalutazioni FL= fondi

7.5 Le grandezze finanziarie nella logica di analisi per flussi

∆MP’= variazione dei mezzi propri

∆DL= variazione debiti finanziari durevoli

∆I’= Variazioni delle immobilizzazioni

(18)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

● Possiamo anche individuare il flusso di capitale

circolante netto (CCN) derivante dalla gestione tipica

o un valore positivo della grandezza Ebit* esprime la normale capacità di generare flussi di CCN, grazie ad adeguati livelli di efficacia, efficienza e coerenza raggiunti dall’impresa nella sua dimensione reale e, quindi, rispetto al ciclo economico di una data attività produttiva;

o La parte non economica del flusso di CCN, ovvero

ΔMP’+ ΔDL’- ΔI’, può essere definita come strutturale e emerge dal combinarsi di decisioni di investimento, disinvestimento e

7.5 Le grandezze finanziarie nella logica di analisi per flussi

Ebit* = Ebit + Amm + Sva + ΔFL – Riv

(19)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

● Il flusso di cassa

o Economico à riguarda il sostenimento di costi per acquisire i fattori produttivi e il conseguimento dei ricavi con la vendita dei beni o la prestazione di servizi

o Finanziario à riguarda i movimenti intervenuti nei mezzi monetari, nei crediti e nei debiti per effetto delle operazioni aziendali

Aspetto monetario (o di cassa) à

riguarda i soli movimenti in entrata e in uscita dei fondi disponibili in cassa e nei conti correnti bancari e postali. Il ciclo monetario o ciclo di cassa consente di conoscere l’intervallo di tempo che intercorre tra le uscite di denaro per il pagamento degli acquisti e le entrate di denaro derivanti dall’incasso delle vendite, ossia il cash flow

7.5 Le grandezze finanziarie nella logica

di analisi per flussi

(20)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

● Il flusso monetario – metodo diretto

7.5 Le grandezze finanziarie nella logica

di analisi per flussi

(21)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

il flusso della gestione reddituale

METODO INDIRETTO

(22)

Capitolo 7 – I risultati dell’impresa nella dimensione finanziaria

● Il flusso di cassa (o cash flow) calcolato con il metodo indiretto

7.5 Le grandezze finanziarie nella logica di analisi per flussi

FL= fondi

Cf= crediti funzionamento

Riferimenti

Documenti correlati

This, eventually, will lead me in my own articulation of the cultural studies derived approach coupled with the semiotic analysis I rely on for my own visual-

&lt;&lt;Secondo Adorno, - scrive Middleton - la promessa utopica, che è il marchio di autonomia dell’arte superiore, è rilevante nella popular music solo in quanto ne

Targeting government funding at students rather than universities suggest higher attainment, higher dropout rates, slightly shorter study duration for those who graduate and lower

Gli alti tassi di mortalità legati alla gravidanza e al parto erano influenzati da fattori quali condizioni socio-economiche sfavorevoli e precarie delle donne, la loro salute

This strong enforcement of internal and external control policies mainly of a fencing character is not matched however in Italy, like in Greece, by an equally strong commitment

sein du groupe des colporteurs. European University Institute. Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository... les familles Arnol

The first case study, the investigation of the transfer to Denmark, focuses on the period from 1852 when Ibsen submitted a play to a Danish theatre for the first time to

Quanto appena detto è confermato dal fatto che per i restanti campioni del Gruppo Pioggia (raccolti in giorni in cui si è avuto prevalentemente vento di terra ma in