SCHEMA DI CONVENZIONE
FRAZIONAMENTO E ACCATASTAMENTO
L’Anno il giorno del mese di , in Cosenza
TRA
L’Amministrazione Provinciale di Cosenza, in persona dell’Avv. Antonella Gentile nella qualità di dirigente del Settore Affari Generali Appalti e Contratti, e per la carica domiciliata presso la sede dell’Ente P.zza XV Marzo, 5 di Cosenza , abilitata alla firma del presente Atto ai sensi e per gli effetti dell’art.55 dello Statuto e dell’art. 75 del Regolamento dei Contratti
E
L’____________ nato a ______________ il ___________ residente in _____________Via_______________ C.F.______________Iscritto allo Ordine degli ______. della Provincia di __________ al n. _____
PREMESSO:
incarichi garantendo il rispetto dei tempi tecnici di programmazione;
CHE, con determina n. 1877 del 10/07/2013 è stato approvato elenco dei professionisti aggiornato ed integrato in seguito all’avviso dell’ 11/06/2013;
CHE in base al punto 1 lettera b dell’avviso pubblico sopra specificato, dell’Art.
125 comma 11 del D.Lgs 163/06, si può procedere agli affidamenti diretti degli incarichi giusta comunicazione dell’U.T.P del ______prot. _______
CHE, CHE, il Settore Tecnico dell’Ente, previa verifica dei curricula, avuto riguardo ai criteri di legge, ha individuato il professionista esterno nella persona dell’ ______ cui affidare gli incarichi di frazionamento e Accatastamento fabbricato ________________;
CHE essendo stati raggiunti gli opportuni accordi per l’affidamento dell’incarico, come di seguito articolato , si conviene e pattuisce quanto segue:
ART. 1
La premessa narrativa deve formare, come forma, parte integrante e sostanziale della presente convenzione;
ART. 2
L'Amministrazione Provinciale di Cosenza, con determina n. _________ del ___________, ha approvato la convenzione d’incarico con il professionista
CHE, il Settore Tecnico dell’Ente, previa verifica dei curricula, avuto riguardo ai criteri di legge, ha individuato il professionista esterno nella persona dell’Ing. _____________ cui affidare gli incarichi di frazionamento e Accatastamento fabbricato _______________;
ART. 3
Il Professionista dovrà effettuare tutte le prestazioni occorrenti per la realizzazione dei tipi di frazionamento, ed dell’accatastamento dell’edificio, compresa la consegna degli elaborati all’U.T.E., per l’approvazione;
ART. 4
L’incarico di che trattasi si intende conferito nel rispetto delle vigenti disposizioni regolamentari. In particolare, gli incaricati si impegnano a redigere il progetto, in osservanza alle norme del D.Lgs 163/06 e quant'altro convenuto con il
Responsabile del Procedimento nel corso della progettazione al fine di chiarire al meglio ogni aspetto dell'opera da eseguire.
ART. 5
Le planimetrie necessarie della relazione dei tipi di frazionamento, dovranno essere presentati all’U.T.E. nel termine di _____ giorni dall’esecutività della determina di affidamento dell’incarico. Qualora la presentazione venisse ritardata oltre il termine sopra stabilito, sarà applicata una penale di €. 25.00 per ogni settimana di ritardo, che sarà trattenuta sul saldo del compenso di cui all’art. 8. Nel caso che il ritardo ecceda i giorni 30 l’Amm.ne Prov.le resterà libera da ogni impegno verso il progettista inadempiente senza che questi ultimo possa pretendere compensi o indennità di sorta e affiderà l’incarico ad altri professionisti senza ulteriori preavvisi;
ART. 6
L’onorario per la predisposizione del frazionamento, e accatastamento, trova copertura nel quadro economico del progetto. ed è quantificato in €.
__________ ______________
Nessun compenso o indennità verranno corrisposti al professionista per eventuali ritardi nei pagamenti dei compensi non causati da questa Amministrazione;
ART. 8
L’incarico,di cui Rilievi e frazionamento del terreno, apposizione dei confini, redazione tipo mappale, elaborati planimetrico, schede edificio, deposito presso l’UTE è subordinato alle condizioni del presente disciplinare è dall’Amm.ne Prov.le affidato e dal professionista accettato e si svolge secondo le indicazioni e con le modalità che saranno indicate dal responsabile del procedimento.
ART. 9
Il tecnico incaricato dichiara espressamente sotto la propria personale responsabilità con ogni conseguenza di legge di essere in possesso dei seguenti requisiti:
1. di essere iscritti agli Albi professionali;
2. di essere in regola con i versamenti contributivi e previdenziali e di impegnarsi ad esibire adeguata documentazione, a semplice richiesta da parte dell'ente, in caso di affidamento dell'incarico;
3. che non sussistono le cause di esclusione di cui agli art. 51 e 52 del DPR 554/99 e all'art. 12 del D.Lgvo 157/95;
4. di essere in possesso dei requisiti professionali idonei all'inserimento negli elenchi richiesti;
5). Che precedenti incarichi affidati dall'Ente si sono conclusi.
Dichiarano altresì che non sussistono altri rapporti in contrasto con il presente incarico ed in particolare di non intrattenere con la Provincia di Cosenza alcuno tipo di rapporto, né autonomo, né subordinato, ove tali rapporti dovessero essere accertati, l’incarico sarà revocato e nessuno compenso, neppure
ART.10
Qualsiasi controversia dovesse insorgere tra l’Amministrazione Provinciale ed i progettisti derivante dall’applicazione della presente convenzione e non composta in via amministrativa , sarà definita nei termini e le modalità cui al D.Lgs. 163/06
Art.11
Il professionista con la sottoscrizione del presente contratto assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136/2010 – art. 3, in caso di transazioni eseguite in violazione delle modalità di legge si avrà la risoluzione automatica del predetto accordo.
ART. 12
Il presente contratto sarà soggetto a registrazione solo in caso d’uso e le spese necessarie saranno a carico del dante causa.
Cosenza, li _________________
IL TECNICO
_________________________________
IL DIRIGENTE
( Avv. Antonella GENTILE )
DICHIARAZIONE DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI
Io sottoscritto____________________________dichiaro di avere ricevuto le informazioni di cui all’art.
13 del D.lgs 196/2003 in particolare riguardo ai diritti da me riconosciuti dalla legge ex art. 7 D.lgs