• Non ci sono risultati.

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Anno scolastico: 2015/2016 Prof. /ssa Cristina Cavallotti

Disciplina:Lingua Inglese Classe: 2ª E

1. Livelli di partenza rilevati

livello numero alunni

A - ottimo 2

B- Discreto / Buono 5

C Sufficiente 5

D Insufficiente 8

E Gravemente insufficiente 2

1.1 Strumenti utilizzati per rilevarli:

X Prove oggettive di valutazione (test, questionari ecc.)

Prove soggettive di valutazione (temi, relazioni, interrogazioni, prove pratiche ecc.)

Osservazione degli studenti impegnati durante le attività didattiche.

Altro:

2. ATTIVITA’ DI RECUPERO CHE SI INTENDONO ATTIVARE PER COLMARE LE LACUNE durante tutto l’anno scolastico.

- Ritorno sugli stessi argomenti con modalità diverse.

- Organizzazione di specifiche attività per gruppi di studenti.

- Affiancamento di uno studente in difficoltà con uno studente più bravo.

- Sostegno allo/agli studente/i con metodologie individualizzate e calibrate sui reali

bisogni e in funzione degli obiettivi prefissati.

(2)

- Semplificazioni e/o facilitazioni linguistiche delle attività per gli alunni extracomunitari con un primo livello di alfabetizzazione.

- Attività concordate con l’insegnante di sostegno per gli alunni H e BES che favoriscano la partecipazione dell’allievo alle attività di classe.

- Riflessioni e spiegazioni più approfondite per chiarire gli errori commessi nelle verifiche.

3.COMPETENZE DA RAGGIUNGERE AL TERMINE DELL’ANNO SCOLASTICO:

COMPILARE L’ALLEGATA TABELLA 1CON RIFERIMENTO A QUANTO ELABORATO NEI DIPARTIMENTI DISCIPLINARI E ALLE COMPETENZE PREVISTE DALLE INDICAZIONI CURRICOLARI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. (ALLA TABELLA POSSONO ESSERE AGGIUNTE ALTRE PAGINE A SECONDA DELLE NECESSITÀ)

4. METODOLOGIE E TECNICHE DIDATTICHE UTILIZZATE

X Lezione frontale X Esercizi in classe e a casa

X Lezione partecipata Lavoro di gruppo

Lezione multimediale X Correzione degli errori connessi alle

Esercitazioni in laboratorio verifiche Altro:

5. STRUMENTI DI LAVORO

X Libro di testo Testi di approfondimento Fotocopie fornite dal docente Dispense integrative X Sussidi audiovisivi Software didattico

Internet Riviste specializzate, quotidiani Altro:

5.1 Spazi dell’istituto di cui si prevede l’utilizzo oltre all’aula

Biblioteca Auditorium

X Laboratori Palestra

(3)

Aula multimediale Altro:

5.2 Attrezzature e strumenti didattici

X Proiettori CD

Lavagna interattiva X Audioregistratore

Altro

6. VALUTAZIONE

6.1 Elementi che concorrono alla valutazione

X I risultati ottenuti nelle prove scritte, pratiche, grafiche, orali ecc.

X impegno nello studio a casa e nelle attività didattiche in classe X partecipazione al dialogo educativo

X progresso nell’apprendimento rispetto ai livelli di partenza X competenze raggiunte su compito specifico

Altro:

6.2 strumenti utilizzati per la valutazione

X Prove scritte, grafiche ed orali sia strutturate che aperte Test e questionari

Lavori di gruppo Sondaggi e discussioni

X Esercitazioni individuali e a gruppi Relazioni, temi,

altro

6.3 Griglie di valutazione utilizzate per le prove scritte, orali e pratiche (se le

griglie sono differenziate per tipologia di prova, andranno allegate alle singole

prove)

(4)

Ogni prova di verifica riporta gli obiettivi che intende verificare e, per ogni obiettivo, viene indicato il punteggio massimo. La sufficienza si ottiene di norma a partire dal 58% del totale delle risposte corrette.

Il criterio numerico generalmente applicato alle prove oggettive, viene utilizzato anche per le prove soggettive (produzione e interazione orale e produzione scritta).

In quest’ultimo caso, per ogni prova, vengono dichiarate le competenze specifiche che essa implica assieme alla proporzione di ogni competenza nella definizione della valutazione.

In particolare:

- nell’interazione orale, si valutano:

- l’uso delle funzioni comunicative e del lessico: 50%

- la correttezza formale (soprattutto pronuncia e intonazione corrette): 50%

- nella produzione scritta,si prendono in esame:

- lo sviluppo della traccia (pertinenza e completezza): 60%

- la correttezza formale (ortografia e morfosintassi): 40%

- nella produzione orale:

- lo sviluppo della traccia (pertinenza e completezza): 50%

- la correttezza formale (soprattutto pronuncia e intonazione corrette): 50%

Casi particolari. Individualizzazione della valutazione

I criteri sopraindicati vengono rivisti nelle situazione in cui la normativa lo prevede.

In particolare, per gli alunni con bisogni specifici di apprendimento, l’insegnante si riserva di:

- ridurre il numero dei quesiti;

- evitare di valutare gli aspetti della correttezza formale nelle prove scritte (ortografia e morfosintassi)

- decidere se attribuire maggiore importanza all’efficacia comunicativa rispetto alla correttezza formale.

6.4

numero minimo di verifiche previste per il primo quadrimestre : : 3 scritti,e di norma 1 orale

numero minimo di verifiche previste per il secondo quadrimestre : 3 scritti e di norma , 1 orale

Data29/10/2015 Firma Cristina Cavallotti

Per tutto quanto non contenuto nel presente piano individuale si rimanda a quanto deliberato nella programmazione di

dipartimento e a quanto contenuto nel Piano dell’offerta formativa.

(5)

PROGRAMMAZIONE ALLEGATA AL PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE DI

DISCIPLINA INGLESE CLASSE 2E A.S. 2015/2016

LIBRO DI TESTO “HIGH FIVE” di Philippa Bowen e D.Delaney –OXFORD (volumi 1 e 2)

Tabella 1 – allegato al punto 3 del piano di lavoro

Conoscenze Abilità

Competenze

Tempi e Periodo di svolgimento

Tipologia di

verifica

Durante le prime tre settimane verrà effettuata la correzione collettiva dei compiti delle vacanze, attraverso la quale verrà ripassato il programma svolto in prima, la cui conoscenza rappresenta la condizione necessaria per affrontare in modo efficace e positivo la programmazione di classe seconda.

Settembre  Scritta

Unit 7 pag. 86.

Funzioni comunicative:

- Chiedere e

rispondere in merito a preferenze, a orari e a routine.

- Chiedere e fornire informazioni sulle attività di tempo libero.

- Chiedere e dare informazioni sulle capacità.

- Chiedere e dare informazioni in merito alla frequenza delle azioni.

- Dare ordini ed istruzioni.

Lessico:

Gli sport Strutture grammaticali:

Can (ability): tutte le forme, risposte brevi Degrees of ability L’imperativo Why? / Because…

How often e le espressioni di frequenzaonce, twice, three/four

Ascolto

(comprensione orale)

A2 Ricavare le informazioni essenziali da brevi registrazioni audio sulla frequenza con cui vengono svolte delle attività del tempo libero, sugli sport praticati da dei ragazzi.

Lettura

(comprensione scritta)

A2 Desumere le informazioni più importanti da dei testi sul torneo di tennis di Wimbledon, sull’evento di beneficenza Sport Relief

Parlato (produzione e interazione orale) A1 / A2 Dare informazioni su un evento sportivo in Italia.

A2 Riferire in maniera semplice sugli sport che pratico, sugli sport preferiti di un mio compagno.

A2 Porre domande inerenti alla frequenza con cui vengono svolte delle attività del tempo libero e rispondere a tali interrogativi.

A2Porre domande inerenti agli sport e rispondere a tali

Alla fine del primo trimestre l’alunno:

- Comprende oralmente e per iscritto brevi testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio, specialmente su sport, tempo libero, routine e azioni in corso di svolgimento.

- Descrive oralmente e per iscritto anche in modo semplice situazioni ed esperienze relative agli ambiti semantici affrontati.

- Legge semplici testi con tecniche adeguate allo scopo.

- Comunica oralmente in attività che

Ottobre

 Scritta

 Orale

(6)

times…

Civiltà

Il torneo di tennis di Wimbledon Sport Relief

interrogativi.

Scrittura

(produzione scritta) A2 Scrivere, con frasi semplici, sui miei sport preferiti, sullo sport in Italia

richiedono uno scambio di informazioni sugli argomenti affrontati.

-Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di

scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera senza

atteggiamenti di rifiuto, ad esempio eventi sportivi

britannici, fare acquisti a Londra, eventi musicali in Gran Bretagna .

Unit 8 pag. 96.

Funzioni comunicative:

- Chiedere e descrivere cosa sta accadendo.

- Descrivere una persona in modo dettagliato.

- Chiedere e dire il prezzo di un capo di abbigliamento.

- Dare e ricevere informazioni su quantità e prezzi.

- Comperare capi di abbigliamento Lessico:

L’abbigliamento I prezzi

Strutture grammaticali:

Presentcontinuous:

tutte le forme, risposte brevi Le parole interrogative + Presentcontinuous Civiltà:

Un mercato famoso di Londra Shopping in London!

Riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento Usare il vocabolario

Ascolto

(comprensione orale)

A2 Ricavare le informazioni essenziali da brevi registrazioni audio sugli acquisti di capi di abbigliamento, sull’abbigliamento di una ragazza britannica.

Lettura

(comprensione scritta)

A2 Desumere le informazioni più importanti da dei testi su Camden Market, sulle divise scolastiche nel Regno Unito, sulle attività svolte in un campo estivo, sullo shopping a Londra.

A2 Ricavare

informazioni importanti da un breve testo sulla moda preferita da due ragazzi di Londra.

Parlato (produzione e interazione orale) A1 Districarmi con i costi.

A2Fare semplici acquisti, indicando che cosa desidero e chiedendo il prezzo.

A2 Porre domande inerenti a delle azioni in corso di svolgimento e rispondere a tali interrogativi.

A2 Descrivere un mercato nella zona in cui vivo, i negozi e lo shopping nella mia città.

Scrittura

(produzione scritta) A2 Scrivere, con frasi semplici, sul mio abbigliamento, sulle divise scolastiche, su

Novembre

 Scritta

 Orale

(7)

un campo estivo.

Unit 1 pag.12 Funzioni comunicative:

-

Chiedere e

rispondere su azioni abitudinarie e in via di svolgimento.

- Concordare un incontro o un programma.

- Fare un invito o proporre un’attività.

- Accettare o rifiutare in modo cortese.

Lessico:

I generi e gli strumenti musicali Strutture grammaticali:

Presentsimple / Presentcontinuous Uso del

Presentcontinuous per il futuro Would you like…? / What time shall we meet? / Let’s meet at../ I’d love to../

Sorry, I can’t Civiltà:

Il museo interattivo The British Music Experience.

Il festival di Glastonbury.

Ascolto

(comprensione orale)

A2 Ricavare le informazioni essenziali da brevi registrazioni audio sui piani di una ragazza per il fine settimana.

Lettura

(comprensione scritta)

A2 Ricavare

informazioni importanti da un breve testo sul museo interattivo The

British Music

Experience e sul festival di Glastonbury.

Parlato (produzione e interazione orale) A2 Esprimere ciò che apprezzo in fatto di musica.

A2 Discutere con qualcuno su che cosa si vuole fare, dove si vuole andare e concordare il luogo e l’ora dell’incontro.

A2 Rispondere a inviti e formularne.

A2 Discutere con qualcuno su un festival musicale a cui andrò.

Scrittura

(produzione scritta) A2 Scrivere un’e-mail invitando un amico a un festival musicale.

A2 Usare in una lettera breve semplici formule di saluto, formule di inizio lettera, modi di dire per ringraziare o chiedere qualcosa.

Dicembre

 Scritta

 Orale

Unit 2 pag. 22.

Funzioni comunicative:

- Parlare di eventi e situazioni nel passato.

Ascolto

(comprensione orale)

A2 Ricavare le informazioni essenziali da brevi registrazioni audio su John Lennon e i Beatles.

Alla fine della classe seconda l’alunno:

- Comprende oralmente e per iscritto brevi testi in lingua

Gennaio

 Scritta

 Orale

(8)

- Chiedere e dire quando si è nati.

- Dare informazioni sul passato.

- Descrivere le persone

Lessico:

La descrizione dell’aspetto Fisico.

Espressioni di tempo passato.

Strutture grammaticali:

Be: Pastsimple (tutte le forme)

Parole interrogative con was / were Have: Pastsimple (la forma affermativa) Civiltà:

Il museo delle cere di Madame Tussaud (SB p.29)

Personaggi britannici famosi

London Style

Lettura

(comprensione scritta)

A2 Ricavare

informazioni importanti da un breve testo sul museo delle cere di Madame Tussaud a Londra, su personaggi britannici famosi, sulla moda londinese degli anni Sessanta e Settanta.

Parlato(produzione e interazione orale) A2 Descrivere altre persone, alcuni personaggi italiani famosi, una tendenza della moda londinese degli anni Sessanta e Settanta.

Scrittura

(produzione scritta) A1/A2Scrivere il profilo di alcuni personaggi italiani famosi.

A2 Scrivere una semplice e-mail descrivendo un evento.

standard su argomenti familiari o di studio, al presente o al passato.

- Racconta avvenimenti ed esperienze personali, anche riferite al passato,

attingendo alle sue conoscenze e al suo

repertorio linguistico.

- Legge semplici testi con tecniche adeguate allo scopo.

- Comunica oralmente in attività che richiedono uno scambio dialogico su eventi anche passati relativi ad ambiti personali, famigliari o ambientali.

-Individua elementi culturali dei paesi anglofoni e li confronta con il proprio paese d’origine con particolare riferimento a:

musei, personaggi britannici famosi, generi cinematografici, il clima

britannico, le abitudini alimentari.

Unit 3 pag. 34 Funzioni comunicative:

- Parlare di eventi e situazioni nel passato.

- Dare informazioni sul passato.

- Parlare del tempo atmosferico.

Lessico:

Il tempo atmosferico Strutture

grammaticali:

Pastsimple dei verbi regolari e irregolari

Ascolto

(comprensione orale)

A2 Ricavare le informazioni essenziali da brevi registrazioni audio sulle vacanze di alcuni, sulla vita di Amerigo Vespucci.

Lettura

(comprensione scritta)

A2 Desumere

informazioni importanti da un breve testo su Blackpool, sulle spedizione in Antartide di Robert Scott, sul tempo atmosferico in Gran Bretagna.

Febbraio/

Marzo

 Scritta

 Orale

(9)

(solo forma affermativa).

Pastsimple: verbi regolari (le variazioni ortografiche)

Connettivitemporali (first, then, after that, ….).

Civiltà:

Attrazioni turistiche a Blackpool.

Captain Robert Scott Amelia Earhart The Britishweather

Parlato (produzione e interazione orale) A1/A2 Porre domande sul tempo atmosferico e rispondere allo stesso tipo di interrogativi.

A2 Descrivere un luogo di villeggiatura italiano, il tempo atmosferico nella mia città.

A2 Riferire attività svolte ed esperienze personali.

Scrittura

(produzione scritta) A2Descrivere, con frasi semplici, gli eventi importanti della mia vita.

Unit 4 pag. 44.

Funzioni comunicative:

- Chiedere e fornire informazioni su situazioni o eventi passati.

- Confrontare immagini presenti e passate.

- Chiedere e dare informazioni sui film.

- Proporre di andare a vedere un film, accettare/rifiutare.

Lessico:

I generi

cinematografici

I generi televisivi Strutture

grammaticali:

Il Past Simple dei verbi regolari e irregolari nelle tre forme e le short answers.

Le parole interrogative +Pastsimple.

Ascolto

(comprensione orale)

A2 Ricavare le informazioni essenziali da brevi registrazioni audio su un pomeriggio al cinema.

Lettura

(comprensione scritta)

A2 Desumere

informazioni importanti da un breve testo su Harry Potter, su degli attori e film di Hollywood, sul disastro del Titanic.

Parlato (produzione e interazione orale) A2 Descrivere un personaggio di un film italiano, il film Titanic.

A2 Riferire attività svolte ed esperienze personali.

A2 Discutere con qualcuno su che cosa si vuole fare, dove si vuole andare e concordare il luogo e l’ora dell’incontro.

Scrittura

(produzione scritta) A2Descrivere, con frasi

Marzo/

Aprile

 Scritta

 Orale

(10)

Civiltà:

The Magico f Harry Potter

A website for film lovers

The Titanic disaster

semplici, gli eventi importanti della mia vita, un film che ho visto.

A2 Scrivere un breve brano sull’attrice KateWinslet.

Unit 5 pag. 56.

Funzioni comunicative:

Ordinare cibi e bevande.

Parlare di cibi e indicare le quantità.

Lessico:

Food and drink Strutture grammaticali:

some / any (seconda parte)

a lot of / much / many

How much…? How many…?

a little / a few Civiltà:

The Big Lunch I cibi più popolari in Gran Bretagna

Ascolto

(comprensione orale)

A2Ricavare le

informazioni essenziali da brevi registrazioni audio sul consumo del tè in Gran Bretagna, sui preparativi per una festa.

Lettura

(comprensione scritta)

A2Desumere informazioni

importanti da un breve testo sui pranzi

all'aperto in Gran Bretagna organizzati con i vicini di casa, sul cibo in Gran Bretagna.

Parlato (produzione e interazione orale) A2 Ordinare qualche cosa da mangiare o da bere.

A2 Riferire in maniera semplice su un festeggiamento nella zona in cui vivo, sulle abitudini alimentari della mia famiglia.

A2 Descrivere il mio cibo preferito, i miei prodotti italiani preferiti.

Scrittura

(produzione scritta) A2 Scrivere, con frasi semplici, sul gelato italiano, sui prodotti alimentari e artigianali italiani.

Maggio  Scritta

 Orale

Riferimenti

Documenti correlati

La sezione è composta da 25 bambini di cui 24 si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica. Pe r l’analisi del profilo generale della classe vedi Piano di Lavoro

• Utilizza il linguaggio visuale e le rispettive tecniche in modo autonomo e personale. • Realizza un progetto autonomamente seguendo una

Testo coerente; scelta corretta degli argomenti; registro linguistico nel complesso adeguato (sufficiente). Testo organico con adeguata

• Descrivere le principali differenze tra animali e piante e spiegare che cos’è il ciclo della materia. • Riconoscere le principali componenti delle

musica e altri linguaggi; il discorso musicale; le funzioni della musica; musica assoluta e musica descrittiva; le caratteristiche del suono:.. altezza, intensità, durata e

Se si è ricevuto il nulla osta per l’ufficio AI indicato, si può inviare la registrazione audio facendo clic sul pulsante rosso Consegnare registrazione (14). Se è già stata

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura Orientarsi agevolmente tra testi e autori fondamentali, tra movimenti e generi

Le attività di recupero per gli alunni in difficoltà e a rischio di insuccesso scolastico saranno effettuate durante la lezione attuando strategie di intervento