• Non ci sono risultati.

ENERGIA CINETICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ENERGIA CINETICA"

Copied!
10
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

ENERGIA CINETICA

Professoressa PAOLA CORONA

(2)

Il teorema dell’energia cinetica (o «delle forze vive»)

(3)

Il teorema dell’energia cinetica (o «delle forze vive»)

Il lavoro è legato alla variazione del modulo della velocità:

L > 0 significa che vf > viL < 0 significa che vf < viL = 0 implica vf = vi

Energia cinetica, Ec

Nel SI l’energia cinetica si misura in joule (J = kg × m2/s2)

(4)

Il teorema dell’energia cinetica (o «delle forze vive»)

Teorema dell’energia cinetica (o «delle forze vive»)

Quando una forza, applicata a un oggetto per una certa distanza, compie su di esso un lavoro, il risultato è una variazione del modulo della velocità dell’oggetto e quindi una variazione della sua energia cinetica. In altre parole, il lavoro compiuto su un oggetto è uguale alla variazione della sua energia cinetica

Il teorema dell’energia cinetica è valido per qualsiasi forza

(5)

L’energia cinetica: energia di movimento

L’energia cinetica di un oggetto è l’energia dovuta al suo movimento

È una grandezza scalare che si misura in joule

come il lavoro, ma a differenza del lavoro non è mai negativa

2 L’energia cinetica

(6)

Lavoro della forza peso

(7)

Lavoro della forza peso

Nell’esempio precedente, se la mela è soggetta alla sola forza di gravità e trascuriamo ogni attrito, la sua accelerazione sarà

costante:

dove F è la forza di gravità

In entrambi i casi è la forza di gravità che compie un lavoro: quando lanciamo un oggetto verso l’alto ci limitiamo a imprimergli una

velocità iniziale

(8)

Lavoro della forza peso

1) Lavoro compiuto per sollevare un corpo

Lapp > 0 perché la forza è nel verso del moto

Lpeso < 0 perché la forza è nel verso opposto al moto

Il lavoro totale è la somma di Lapp e Lpeso e risulta positivo

(9)

Lavoro della forza peso

2) Lavoro compiuto per abbassare un corpo

Lapp > 0 perché la forza è nel verso del moto

Lpeso > 0 perché la forza è nel verso del moto

Il lavoro totale è la somma di Lapp e Lpeso e risulta positivo

(10)

Lavoro della forza peso

3) Lavoro compiuto per spostare lateralmente un corpo

Lapp > 0 perché la forza è nel verso del moto

Lpeso = 0 perché la forza è perpendicolare allo spostamento Il lavoro totale è dato dal solo lavoro della forza applicata

Riferimenti

Documenti correlati

Una formazione dei docenti di DNL deve, pertanto, cercare di aiutare tali soggetti ad avvicinarsi a questo concetto e a vedersi come docenti nuovi e diversi (Lopriore,.. Questa

È dunque il rapporto “stranissimo” ma anche strettissimo fra letteratura e cinema a sostenere il dialogo tra le due dimensioni di Teorema: non a caso, come ha

PEZZI DI PUZZLE: SE FOSSI.. Copyright @Maria Ghirardi- 2021 Il mio NOME e il mio RITRATTO. Se fossi UN

L’energia chimica si presenta sempre allo stato potenziale e può essere considerata come la capacità di alcune sostanze di combinarsi con altre sviluppando energia sotto

Per ulteriori ragioni, perché anche il diritto attuale è un prodotto storico, cosicché un suo confronto con il passato che non prenda in considerazione il diritto intermedio –

The series “Looking for chimeras in NSCLC: Widen Therapeutic Options Targeting Oncogenic Fusions”, published in Translational Lung Cancer Research (TLCR) addresses the actual

Bruner (1983) exposes the social-pragmatic theory of language acquisition. Around their first birthday children start to learn conventions both for gestural and for

l’attivazione delle attività a distanza per la scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado come indicato nei documenti citati in premessa

Le molecole possono reagire in seguito a uno specifico aumento della loro energia potenziale che prende il nome di energia di attivazione. L’energia di attivazione è l’energia

[r]

aquilone alligatore pneumatico anatroccolo stivale aviatore edicola oceano

Il lavoro svolto dalle forze del campo è INDIPENDENTE DAL PERCORSO SEGUITO MA DIPENDE ESCLUSIVAMENTE DAL PUNTO DI PARTENZA E DAL PUNTO DI ARRIVO.... Il lavoro svolto

Se metto in contato due corpi a temperature diverse, l’esperienza mi dice che il calore passa sempre da quello pi` u freddo a quello pi` u caldo posso pensare di inventare

Il teorema dell’ energia cinetica (eq. 5) evidenzia che se il lavoro delle forze agenti è positivo, esso è “fatto sul corpo” e l’energia cinetica del corpo aumenta.. Se il

In un campione casuale di 20 individui maschi di 25 anni sono state misurate le potenze massime, ottenendo una media campionaria x = 221W e una deviazione standard campionaria s x

panino, biglietto, ristorante, vino, film, ufficio, gelato, albergo, autobus, bar, ospedale,. ombrello,

&lt;&lt; In un sistema isolato soggetto a sole forze conservative si mantiene costante la somma delle energie cinetiche e potenziali di tutte le particelle , cioè si mantiene

Scrivi sotto il Passato Prossimo Indicativo del

Scrivi sotto il Passato remoto Indicativo del

Supporre poi che la lastra possa scivolare senza attrito sul piano di appoggio e che sia libera di muoversi quando il corpo viene lanciato su di essa con la velocit` a iniziale v

Oggi questa comunità si trova nella difficile situazione di essere chiamata ad agire su molteplici fronti (il CUN, l’Anvur, il CNA, la EAAE…) e a dover ridisegnare le forme

(N.B.: ragione del segno - nella definizione dell’energia potenziale: in questo modo ` e la somma delle due energie che

Quindi, avendo visto tre forme di energia, l’energia totale è la somma di energia cinetica, potenziale gravitazionale e potenziale elastica.. Ad esempio: Energia cinetica può