Esercizio 1. Sia f : (R, τ 1 ) → (R, τ 2 ) una funzione, con τ 1 la topologia I s e τ 2
Testo completo
Documenti correlati
In rosa sono riportati gli eventi di QCD, in rosso quelli dovuti alle interazioni elettrodeboli (EWK: WW,ZZ,WZ), in viola il fondo da t¯ t, in giallo infine il contributo dovuto
Quando non è espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi è possibile usare tutti i risultati visti a lezione (compresi quelli di cui non è stata fornita
Some topics on modular functions, elliptic functions and transcendence theory. Sheet of
y Nella rappresentazione di Weyl si separano le proiezioni chirali R e L degli spinori.. y Nella rappresentazione di Dirac si separano le componenti Large e Small legate al limite
Si terrà conto non solo della correttezza dei risultati, ma anche della completezza e chiarezza delle
Si terrà conto non solo della correttezza dei risultati, ma anche della completezza e chiarezza delle
(1d) Ricordiamo innanzitutto che se (X, τ ) ` e uno spazio topologico che soddisfa il primo assioma di numerabilit` a allora anche il prodotto topologico (Y, ξ) tra (X, τ ) e se
Intuitivamente, un insieme del genere non potr´ a n´ e essere limitato (perch´ e dovrebbe, in caso contrario, essere tutto contenuto in un disco di R 2 ), e quindi neppure compatto