• Non ci sono risultati.

2Dimostrazione 1Teorema Linguaggiodeipalindromi AzzoliniRiccardo2020-11-26

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2Dimostrazione 1Teorema Linguaggiodeipalindromi AzzoliniRiccardo2020-11-26"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Azzolini Riccardo 2020-11-26

Linguaggio dei palindromi

1 Teorema

Il linguaggio dei palindromi su{0, 1} è definito come Lpal={w ∈ {0, 1} | w = wR}

In precedenza, si è dimostrato che tale linguaggio non è regolare, e si è invece mostrata una CFG che intuitivamente lo genera,

Gpal =⟨{P }, {0, 1}, Γ, P ⟩ con le produzioni

P → ϵ | 0 | 1 | 0P 0 | 1P 1

Adesso, si vuole dimostrare formalmente che Gpal genera effettivamente Lpal, e dunque che quest’ultimo è un linguaggio context-free.

Teorema: L(Gpal) = Lpal.

2 Dimostrazione

Per verificare che L(Gpal) = Lpal, si dimostrerà che, per ogni stringa w ∈ {0, 1}, w Lpal ⇐⇒ w ∈ L(Gpal), trattando separatamente i due versi del⇐⇒.

2.1 Verso =

Per iniziare, si dimostra che w ∈ Lpal =⇒ w ∈ L(Gpal), ovvero Lpal ⊆ L(Gpal), per induzione sulla lunghezza di w.

• Caso base: |w| = 0 oppure |w| = 1, cioè w = ϵ, w = 0 o w = 1. Dalle regole di produzione

P → ϵ P → 0 P → 1 e dalla proprietà (D1) di ⇒ si deduce che:

P ⇒ ϵ P ⇒ 0 P ⇒ 1

Siccome P è il simbolo iniziale della grammatica, per definizione ϵ, 0, 1∈ L(Gpal).

1

(2)

• Passo induttivo: |w| ≥ 2. Per l’ipotesi w ∈ Lpal, deve essere w = wR, dunque w = axa, con a∈ {0, 1} e x ∈ Lpal. Dato che|x| < |w|, vale su x l’ipotesi induttiva x ∈ L(Gpal), che per definizione implica P ⇒ x. Considerando poi le regole di produzione

P → 0P 0 P → 1P 1 dalla proprietà (D1) di⇒ si ha che

P ⇒ 0P 0 P ⇒ 1P 1

ovvero P ⇒ aP a. Infine, grazie alla proprietà (D2) di ⇒, si deduce da P ⇒ aP a e P ⇒ x che P ⇒ axa, cioè axa = w ∈ L(G pal).

2.2 Verso ⇐=

Adesso rimane da dimostrare che w ∈ L(Gpal) =⇒ w ∈ Lpal, ovvero L(Gpal) ⊆ Lpal, per induzione sulla lunghezza della derivazione P ⇒ w, la quale esiste per l’ipotesi w∈ L(Gpal).

• Caso base: la lunghezza della derivazione è 1. Ciò significa che P ⇒ w è una deriva- zione in un passo, nella quale deve essere stata applicata una regola di produzione che a destra ha soltanto simboli terminali. Gli unici casi possibili sono allora

P ⇒ ϵ P ⇒ 0 P ⇒ 1

e ciascuna delle stringhe così ottenute è un palindromo su{0, 1}: w ∈ Lpal.

• Passo induttivo: la lunghezza della derivazione è h + 1, con h≥ 1. Se la derivazione ha più di un passo, il primo passo deve essere stato fatto applicando una regola di produzione che introduce sulla destra un simbolo non-terminale (altrimenti non sarebbero possibili passi successivi al primo, e si ricadrebbe nel caso base). Le uniche regole di produzione con un simbolo non-terminale a destra sono P → 0P 0 e P → 1P 1, quindi la derivazione deve essere del tipo

P ⇒ aP

x1

a⇒ ax2a⇒ · · · ⇒ axh+1a = w con a∈ {0, 1}.

Considerando solo i passi successivi al primo, si ottiene la derivazione aP a axh+1a = w, che ha lunghezza h. Dalla proprietà (D3) di⇒ segue che P ⇒ x h+1

con una derivazione di lunghezza h (dalla dimostrazione della proprietà (D3) si può osservare che la derivazione P ⇒ x h+1ha la stessa lunghezza della derivazione aP a ⇒ ax h+1a), dunque si deduce per ipotesi induttiva che xh+1 ∈ Lpal. Allora, aggiungendo lo stesso simbolo a ∈ {0, 1} all’inizio e alla fine di xh+1 si ottiene ancora un palindromo, axh+1a = w∈ Lpal.

2

Riferimenti

Documenti correlati

La Scuola Primaria, accogliendo e valorizzando le diversità individuali, promuove l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità di base e, nel rispetto delle libertà

Ora, fratello, se non vedi la guarigione divina, non vedi il battesimo dello Spirito Santo, non vedi questo potente movimento dello Spirito di Dio, che si

Come alcuni di voi sapranno, in occasione della visita del Castello della Pietra nel parco dell’Antola, abbiamo stretto una preziosa collaborazione con i parchi e le aree protette

Quindi, scartata una quadri sul terzo giro di fiori, Ovest gioca l’8 di cuori, Nord puntualmente impegna il Fante, ma questa volta Ovest, vinto con il Re, può crearsi un

Ora, partendo dal punto finale della scanalatura per il fondo e parallelamente a quello che sarà il bordo anteriore e posteriore dei pannelli laterali, realizza le scanalature

SPORTELLO.cloud è il portale online che contiene sia FattureWeb (cioè l’online tool per l’emissione delle fatture attive) che Sportello Fatture (cioè la

NAl e del VP-55 12A.. Ciascuna gamma operativa è resa funzionale mediante l'introduzione di un apposito modulo. Tre moduli possono essere contemporaneamente installati portando

Gli operatori volontari in Servizio Civile svolgeranno il loro servizio integrando il lavoro dei volontari e degli operatori delle sedi di attuazione. Gli operatori volontari