1. Traccia il grafico dell’ellisse di equazione 36x
Testo completo
Documenti correlati
Un sottoinsieme non vuoto di uno spazio vettoriale `e sottospazio vettoriale se: a Contiene lo zero; b `e chiuso per somma e prodotto; c non contiene lo zero; d nessuna delle
Nell’attività introduttiva (lavoro di gruppo) abbiamo scoperto come si possa costruire un poligono regolare unendo dei triangoli isosceli congruenti.. Si può sempre costruire
[r]
Questo triangolo può essere visto come la metà di un triangolo equilatero. Col teorema di Pitagora possiamo
Questo triangolo può essere visto come la metà di un triangolo equilatero. Col teorema di Pitagora possiamo
– l’indice di esempio con 3 cifre prima della virgola, nessuna dopo la virgola, in notazione decimale, – qualora A, B > 0, salvi i valori di A, B con 1 cifra prima della virgola e
Nota: la previsione si fa per diverse ragioni: una è prevedere un valore incognito; l’altra, anche se il valore è noto, può essere di valutare come tale valore si colloca rispetto
1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione.. 1,4 punti: risposta corretta ma non la