Documenti correlati
I dottorandi sono invitati a iscriversi tramite il modulo di adesione sulla piattaforma
Il corso consentirà allo studente di comprendere quali sono gli istituti fondamentali del diritto del lavoro con riferimento alla rappresentanza sindacale, alla tipologia
Risultati: Evidenziazione, da un lato, del nuovo binomio unilateralità/consensualità del raccordo organizzativo tra i contraenti ai fini della qualificazione dei rapporti
S CARPELLI , Il lavoro autonomo nell’emergenza tra bisogno, (poche) tutele, re- gole del contratto, in O.. 9, relativo alla zona rossa composta dai co- muni lombardi del lodigiano
Grazie alla sua formazione in diritto ed economia, è riuscito ad integrare il suo lavoro accademico con il diritto del lavoro, la teoria della organizzazio- ne, le relazioni
La collaborazione coordinata (autonomia) è caratterizzata dall’assenza, in capo al committente, di ogni potere unilaterale in merito alla presta- zione di lavoro giacché le parti
zionale delle Ricerche rilascia non più di trenta articoli espressamente dedicati alla ana- lisi di uno specifico contratto collettivo nazionale di lavoro del settore privato
FONTE MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, LUGLIO 2018.. E