• Non ci sono risultati.

Numeri naturali, numeri interi, numeri razionali, numeri reali. Ordinamento della retta reale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Numeri naturali, numeri interi, numeri razionali, numeri reali. Ordinamento della retta reale."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Analisi Matematica 1 – Ingegneria Informatica Gruppo 4, canale 6

PROGRAMMA

I problemi da cui ha avuto origine il calcolo differenziale: il problema dell’area, il problema della tangente e della velocit` a, il limite di una successione e la somma di una serie. La serie geometrica e gli allineamenti decimali.

Numeri naturali, numeri interi, numeri razionali, numeri reali. Ordinamento della retta reale.

Lacune nella retta razionale. Estremo superiore ed estremo inferiore. Completezza dei numeri reali. Archimedeit` a della retta reale.

Intorni di un punto; intorni di + ∞, intorni di −∞.

Definizione di limite per successioni di numeri reali; formulazioni equivalenti. Unicit` a del limite.

Permanenza del segno, confronto e carabinieri. Il passaggio al limite conserva le disuguaglianze larghe. Infinitesimi. Teoremi standard sui limiti. Successioni monotone e limiti di successioni monotone. Una successione monotona e limitata ` e convergente.

Principio di induzione. Disuguaglianza di Bernoulli. Binomio di Newton (senza dimostrazione).

Definizione di corpo complesso. Parte reale, parte immaginaria, piano di Gauss. Numeri complessi e geometria piana. Coniugato e modulo di un numero complesso. Propriet` a del coniugato e del modulo. Distanza di due numeri complessi. Radici quadrate di un numero complesso.

Forma polare. Se t ` e reale e si pone e

it

= cos t + i sin t allora sussistono le propriet` a dell’esponen- ziale. Notazione esponenziale. Formule di Eulero. Potenze e radici.

Detti x = ℜz e y = ℑz, ponendo e

z

= e

x

(cos y + i sin y) sussistono le propriet` a dell’esponenziale.

Equazioni algebriche nel campo complesso (senza dim.).

Cos’` e una funzione e il grafico di una funzione. Terminologia sulle funzioni. Esempi di funzioni elementari. Funzioni definite a tratti. Funzioni a gradino. Modulo, segno. Funzioni pari e funzioni dispari. Funzioni crescenti e funzioni decrescenti. Potenze, radici, funzioni polinomiali, funzioni razionali fratte. Funzioni algebriche. Funzioni trigonometriche. Traslazioni di funzioni. Moti armonici e funzioni sinusoidali. Come si trasformano le funzioni cambiando le variabili. Funzione inversa. Funzione composta. Esponenziali e logaritmi. L’esponenziale naturale ` e quella funzione esponenziale che ha la retta y = x + 1 come retta tangente nel punto (0, 1).

Introduzione del concetto di limite: retta tangente e velocit` a. Il linguaggio degli intorni. Defini- zione rigorosa di limite, con gli ε, δ e con gli intorni. Unicit` a del limite. Derivata della funzione esponenziale. Disuguaglianze di exp e log. Derivata della funzione logaritmo e della funzione po- tenza. Limite destro e sinistro. Regole sui limiti. Teorema della permanenza del segno. Il limite conserva le disuguaglianze larghe. Teorema del confronto. Teorema dei due carabinieri. Limiti notevoli e derivate correlate. Limiti infiniti e limiti all’infinito. Principio di sostituzione degli infini- tesimi. Linguaggio degli

o piccolo

. Funzioni asintotiche e funzioni dello stesso ordine. Sviluppi asintotici nella scala delle potenze. Concetto di

O grande

. Limite della funzione monotona.

Funzioni continue: definizioni equivalenti. Teorema degli zeri e teorema di tutti i valori. Derivata in un punto e funzione derivata. Derivata destra e sinistra. Derivate successive. Derivabilit` a e non derivabilit` a. Approssimazioni lineari. Differenziabilit` a e continuit` a. Derivate di esponenziale, logaritmo, potenza, seno e coseno. Operazioni con le funzioni continue. Teorema di tutti i valori.

Studio della derivata prima e della derivata seconda per avere informazioni sul grafico di una fun-

zione. Teorema di Weierstrass sul massimo e minimo assoluto di una funzione continua definita su

un intervallo compatto (senza dimostrazione). Regole di derivazione. Regola della catena con di-

mostrazione. Derivazione logaritmica. In base a quali informazioni si pu` o tracciare il grafico di una

funzione. Derivazione implicita e suo utilizzo nello studio di curve e rette tangenti. Derivata della

funzione inversa. Inverse locali delle funzioni trigonometriche e loro derivazione. Come impostare

i problemi sulle velocit` a collegate. Regola di De L’Hopital e applicazioni (senza dimostrazione).

(2)

Massimi e minimi, assoluti e locali. Teorema di Fermat. Punti critici ovvero punti stazionari.

Teorema di Rolle. Teorema del valor medio di Lagrange. Relazioni fra monotonia e segno della derivata prima. Significato della convessit` a. Convessit` a e segno della derivata seconda. Studio di grafici. Problemi di max/min. Una funzione con derivata zero ` e costante sugli intervalli del dominio.

Il differenziale di una funzione. Differenziali e primitive; integrale indefinito. Teorema di integra- zione per sostituzione. Teorema di integrazione per parti. Tavole di integrali.

Il problema delle aree. Il simbolo di sommatoria. Definizione di area di una regione. Somme su- periori, somme inferiori e definizione di integrale definito. Calcolo di ∫

1

0

x

2

dx mediante le somme superiori. Area algebrica. Propriet` a dell’integrale definito. Funzione integrale e teorema fonda- mentale del calcolo. L’integrale definito di una funzione continua coincide con la variazione di una sua primitiva. Integrazione per sostituzione e per parti, con dimostrazione, sia per l’integrale in- definito sia per l’integrale definito. Tecniche di integrazione. Uso delle tavole di integrali. Integrali impropri: caso degli integrali illimitati e caso delle funzioni illimitate su un intervallo limitato.

Criterio del confronto e del confronto asintotico. Utilit` a del concetto di O grande. Funzioni as- solutamente integrabili in senso generalizzato (sommabili). Una funzione sommabile ha integrale generalizzato finito. Integrale di Dirichlet.

Polinomi di Taylor. Formula di Taylor con il resto in forma integrale e in forma di Peano. Propriet` a e scritture del resto. Maggiorazione del resto: applicazioni alla sviluppabilit` a in serie di Taylor.

Formula di Taylor e serie di Taylor delle funzioni elementari: applicazione al calcolo dei limiti.

Successioni e limiti di successioni. Estremo superiore ed estremo inferiore. Ogni successione cre- scente superiormente limitata ha per limite l’estremo superiore dei valori. Il concetto di serie come somma infinita formale. Somme parziali e serie convergenti. Serie geometrica. Il termine generale di una serie convergente ` e infinitesimo all’infinito. Operazioni con le serie convergenti. Serie a ter- mini positivi. Le serie a termini positivi sono convergenti o divergenti, e sono convergenti se e solo se la successione delle somme parziali ` e limitata. Criterio del confronto. Criterio dell’integrale, con dimostrazione. Criterio di Leibniz per le serie a termini di segno alterno. Convergenza assoluta.

Una serie assolutamente convergente ` e convergente. Criterio della radice. Criterio del rapporto (senza dimostrazione). Serie di potenze; definizione ed esempi. Intervallo di convergenza (senza dimostrazione). Continuit` a della somma di una serie di potenze (senza dimostrazione). Integra- zione e derivazione termine a termine (senza dimostrazione). Rappresentazione di funzioni come serie di potenze. Serie di Taylor e di Maclaurin di una funzione. Criterio per stabilire se la serie di Taylor di una funzione ha per somma la funzione stessa. Serie di Taylor delle funzioni elementari e applicazioni. Serie binomiale (dimostrare solo la convergenza con il criterio del rapporto).

Per il materiale didattico vedere:

http://www.math.unipd.it/~umarconi/ing.htm

2

Riferimenti

Documenti correlati

Una frazione, ridotta ai minimi termini, genera un numero periodico semplice se il denominatore scomposto in fattori primi, contiene solo fattori primi diversi

La freccia sulla retta indica da quale parte i numeri “crescono”, cioè da quale parte i numeri sono maggiori.. Quando si costruisce una retta dei numeri è importante che lo spazio

PER ADDIZIONE ALGEBRICA ( O SOMMA ALGEBRICA) SI INTENDE L’OPERAZIONE CHE PRENDE IN CONSIDERAZIONE SIA LA SOMMA CHE LA DIFFERENZA. NB: OGNI NUMERO INTERO PUO’ ESSERE

[r]

Equazione di una retta passante per l’origine degli assi cartesiani.. Coefficiente angolare e ordinata all’origine di

Conseguenze della convergenza uniforme: enumciato dei teoremi sui limiti, continuit` a, derivabilit` a, integrabilit` a di successioni e serie di funzioni in presenza della

Conseguenze della convergenza uniforme: enumciato dei teoremi sui limiti, continuit` a, derivabilit` a, integrabilit` a di successioni e serie di funzioni in presenza della

Enumciato dei teoremi sui limiti, continuit` a, derivabilit` a, integrabilit` a di successioni e serie di funzioni in presenza della convergenza uniforme (SD).. La serie derivata