• Non ci sono risultati.

Primo Annuncio GAVeCeLT 2013

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Primo Annuncio GAVeCeLT 2013"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GAVeCeLT 2013

CENTRO CONGRESSI LINGOTTO – TORINO

4 – 7 dicembre 2013

4 dicembre 2013

Corsi Precongressuali

Corsi teorico-pratici a numero chiuso, per medici e infermieri

Posizionamento ecoguidato ed ECG-guidato degli accessi venosi centrali diretti Posizionamento ecoguidato ed ECG-guidato dei PICC

5 dicembre 2013

VII PICC Day

Riunione monotematica internazionale dedicata ai PICC e ai Midline

Sessioni scientifiche dedicate alle esperienze italiane ed europee nel campo delle indicazioni, dell’impianto e della gestione degli accessi venosi brachiali

Simposi satellite - Skill stations pratiche a piccoli gruppi

6 - 7 dicembre 2013

VIII Congresso GAVeCeLT

Sessioni scientifiche dedicate alla corretta indicazione degli accessi venosi, alla prevenzione delle complicanze dell’impianto mediante posizionamento ecoguidato ed ECG-guidato, alla prevenzione e

trattamento delle principali complicanze di gestione (infezione, occlusione, trombosi venosa) Simposi satellite - Skill stations pratiche a piccoli gruppi

Evento organizzato dal GAVeCeLT – Gruppo Aperto ‘Gli Accessi Venosi Centrali a Lungo Termine’ in collaborazione con il Dipartimento di Chirurgia Oncologica della Università degli Studi di Torino

e con il patrocinio di EVAN – ‘European Vascular Access Network’

Coordinamento Scientifico: Baudolino Mussa e Mauro Pittiruti

Segreteria Organizzativa: Millennium Congress, viale del Vignola 3d, 00196 Roma

Per informazioni contattare Baudolino Mussa [email protected]

oppure Mauro Pittiruti [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Mancusi - GAVECELT - Firenze 2017 49 q  Riduzione della variabilità tra i diversi Centri nel controllo delle infezioni q  Costituzione di una piattaforma ideale per lo

ƒ Utilizzo dell’ Utilizzo dell ’ECO anche per il posizionamento della ECO anche per il posizionamento della

è un corso di addestramento completo (parte preclinica + parte clinica) della durata di tre giorni, rivolto ad un numero limitato di discenti (4 per ogni corso), che si propone

La storia degli accessi venosi Stephen Hales „ Le prime notizie documentate circa l’incannulazione venosa risalgono al 1773 quando il sacerdote inglese Stephen Hales fissò

- cateteri venosi centrali a medio termine, non tunnellizzati, ad inserzione centrale (tipo Hohn) o ad inserzione periferica (tipo PICC), a punta aperta?. - cateteri venosi

Scelta della guida scanalata Apposizione del gel ecografico Apposizione del gel ecografico.

Anche i problemi meccanici dei PICC sono per lo più legati a errate manovre di medicazione e gestione della via venosa (inginocchiamento del catetere, lesione accidentale del

Il protocollo ECHOTIP nell’adulto: uso dell’ecografo per la tip navigation e tip location degli accessi centrali I vantaggi della colla in cianoacrilato durante la inserzione