C O R S O
D I F O R M A Z I O N E Professionale
Livello Avanzato
2 week end (32 ore totali)
massag gio
CLASSICO SVEDESE
Ente No-Profit di Formazione Professionale Membro del Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline Bio Naturali
Regione Lombardia Legge Regionale n° 2/2005
massag gio
LIVELLO AVANZATO
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano migliorare il benes- sere psico-fisico proprio e degli altri. A coloro che desiderano appro- fondire l’arte del massaggio per farne una professione futura così come a quelle persone che si avvicinano al mondo Olistico per curiosità.
Un corso indispensabile per tutti i massaggiatori, un massaggio classi- co che, nelle sue singole parti, viene utilizzato in quasi tutti i massaggi che facciamo ai nostri clienti.
Al termine di una seduta di questo massaggio si otterrà, sia nella po- sizione di massaggiati che di massaggiatori, un armonico riequilibrio fisico e mentale.
La mente, prima distratta da pensieri e preoccupazioni, si orienta nel
“qui e ora” ed il corpo, finalmente ascoltato e “coccolato”, ci ricompen- sa con un rinnovato slancio vitale.
In Prosperae non si fanno corsi, si sposano progetti formativi.
Tecnica Emozione
massag
LIVELLO AVANZATO
SPECIFICHE DEL MASSAGGIO
Questo tipo di massaggio ha come scopo quello di migliorare le condizioni di salute di una persona generalmente sana, aumentandone l’elasticita’ delle strutture muscolo tendinee.
Il massaggio svedese migliora inoltre la circolazione periferica, accele- rando gli scambi metabolici a livello tessutale, il reflusso venoso, linfati- co e ripristina un buon equilibrio mio-psichico.
Le manualità:
✔ Sfioramento: è la manovra di approccio con cui si stabilisce il con- tatto tra operatore e paziente, si effettua con movimenti lenti e legge- rissimi usando il palmo della mano e generalmente precede le altre manovre.
✔ Frizione effettuata con maggiore energia ha un’azione di scollamen- to dei tessuti superficiali da quelli più profondi; può essere eseguita con il palmo della mano o con solo le dita.
✔ Impastamento: manovra dinamica di spremitura e torsione dei mu- scoli con movimenti ellittici o rotatori, può essere fatta sia con il pal- mo delle mani che digitalmente.
✔ Percussione: ha un’azione tonificante sui tessuti ed è effettuata con la battitura, si tratta di una serie di colpi ravvicinati, ritmici, più o meno rapidi.
✔ Vibrazione: può avere un’azione sia sedativa che stimolante, consi- ste in un’oscillazione della mano dell’operatore impressa sulla cute di chi riceve il massaggio e trasmessa ai tessuti sottostanti.
massag ✔ Che parti del corpo vengono trattate durante i Corsi pratici?
Schiena, arti superiori ed inferiori, glutei, collo e zona cervi- cale, volto, piedi.
✔
Chi può frequentare i Corsi?
Tutti, non sono richiesti particolari requisiti se non quello di aver frequentato il Corso Professionale di Massaggio base Prosperae
✔ Quanto durano i corsi ?
Possono variare da un minimo di 8 ore ad un massimo di 48 ore (per info su ogni specifico corso vai sul sito prosperae.
com nella sezione “corsi”
✔
Cosa devo portare per frequentare?
Abbigliamento comodo, ciabatte, 2 asciugamani grandi tipo telo mare.
✔
A che ora devo arrivare?
Alle ore 10.00
✔
Il tesseramento è obbligatorio?
Sì, Prosperae è una Associazione di Promozione Sociale, ed è obbligatorio tesserarsi.
✔
Servono documenti per tesserarsi?
Sì. carta identità e codice fiscale.
✔
È possibile associarsi direttamente a scuola?
No, a scuola si compilano e consegnano le tessere, mentre le formalità burocratiche di tesseramento vanno fatte diret- tamente da casa via internet sul sito della scuola.
LIVELLO AVANZATO
CHE DOCUMENTO VIENE RILASCIATO DALLA SCUOLA ALLA FINE DEL CORSO DI MASSAGGIO CLASSICO SVEDESE?
Attestato di Partecipazione oppure, per i professionisti
del settore,
Attestato di Partecipazione ad un Corso di aggiornamento
professionale.
nr. 92/14
Mario Rossi
Milano 10 maggio 2014
Attestato di Frequenza
al Corso formativo, della durata di 32 ore, di
MASSAGGIO CLASSICO SVEDESE
con superamento della verifi ca di apprendimento rilasciato a
Rilsciato da Prosperae APS - Ente No Profi t di Formazione Professionale Iscritto al Registro Regionale degli Enti di Formazione sez. B N° 2014/NA37
Sede Viale Premuda 23 - 20129 Milano - C. F. 97518870155
Associazione di Promozione Sociale delle Discipline Olistiche, Bionaturali e del Benessere
Ente No-Profi t di Formazione Professionale Membro del Comitato Tecnico Scientifi co delle Discipline Bio Naturali Regione Lombardia Legge Regionale n° 2/2005
✔
Chi si occupa della lezione?
I nostri docenti, tutti professionisti del massaggio, si occupe- ranno di seguire gli allievi ed insegnare loro sia le manualità che la parte teorica.
✔
Il corso è teorico o manuale?
L’80% dei corsi è manuale, la parte teorica viene integrata dalle dispense che poi restano a disposizione degli allievi.
✔
Ma dopo ogni corso, nei giorni successivi, si possono
praticare le manualità apprese per fare pratica?
Certamente, il programma tirocinio prevede che gli allievi pratichino le manualità apprese durante il corso.
✔
Hai una domanda da fare o un dubbio da fugare?
Fallo direttamente a:
massag
CHIEDI L’AMMISSIONE
Ente No-Profit di Formazione Professionale Membro del Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline Bio Naturali
Regione Lombardia Legge Regionale n° 2/2005