• Non ci sono risultati.

25marzo20222ore EsamescrittodiGeometria1Ingegneriaperl’ambienteedilterritorioAppellostraordinariodiMarzo2022Docenti:GiovanniCerulliIrelli,MarcoTrevisiol

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "25marzo20222ore EsamescrittodiGeometria1Ingegneriaperl’ambienteedilterritorioAppellostraordinariodiMarzo2022Docenti:GiovanniCerulliIrelli,MarcoTrevisiol"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Esame scritto di Geometria 1

Ingegneria per l’ambiente ed il territorio Appello straordinario di Marzo 2022

Docenti: Giovanni Cerulli Irelli, Marco Trevisiol

25 marzo 2022

2 ore

(2)

25 marzo 2022 Nome, Cognome e Matricola

Esercizio 1. In (R2, ·) consideriamo il punto Q = 2 2



1. (3 punti) Scrivere le equazioni parametriche e cartesiane della retta r passante per Q ed avente pendenza uguale a 2.

2. (2 punti) Trovare i due punti P1 e P2 di r che distano √

5 da Q.

3. (3 punti) Trovare due punti P3 e P4 tali che il quadrilatero P1P2P3P4

sia un quadrato ed abbia P1P2 come lato.

4. (2 punti) Trovare le equazioni parametriche e cartesiane della circon- ferenza iscritta nel quadrato trovato al punto precedente.

Fare un disegno che illustri la situazione.

(3)

Esercizio 2. Si consideri la seguente matrice

A =

−12 10 −14 −42

−2 0 −2 −6

12 −12 17 48

−1 1 −2 −5

1. (2 punti) Calcolare il polinomio caratteristico di A.

2. (2 punti) Calcolare la traccia ed il determinante di A.

3. (1 punto) Calcolare lo spettro di A.

4. (5 punti) Stabilire se A `e diagonalizzabile e nel caso lo sia trovare una matrice B invertibile ed una matrice diagonale D tali che B−1AB = D.

(4)

25 marzo 2022 Nome, Cognome e Matricola

Esercizio 3. Si consideri il seguente sistema lineare nelle tre variabili reali x, y, z:

x + y + 2(k2− k + 1)z = 7k x + (k2− k + 1)z = 4k x − y − k(k − 1)z = 0

1. (1 punto) Scrivere la matrice dei coefficienti A del sistema.

2. (1 punto) Scrivere la matrice completa (A|b) del sistema.

3. (2 punti) Trovare l’unica soluzione del sistema per k = 2 utilizzando la regola di Cramer.

4. (3 punti) Trovare tutti i valori di k ∈ R per i quali il sistema `e risolubile.

5. (3 punti) Per i valori di k per il quale il sistema `e risolubile descrivere tutte le soluzioni.

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

• è la relazione tra il prodotto delle radici e i coefficienti dell’equazione di II grado osserva che le radici di una equazione parametrica si possono accettare solo

Trovare i punti di dirama- zione e il

Derivabilita' delle funzioni differenziabili (dim) e condizione equivalente alla differenziabilita': formula di Taylor del primo ordine e piano tangente.. - Proprieta’ di

In particolare si determinino, se esistono, tutti i valori di k per i quali tale superficie sia un cono, un cilindro o una sfera, e se ne precisino le caratteristiche (come la

[r]

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL 25/02/2014 SOLUZIONI?.

Scrivi in modo ordinato e motiva ogni risposta.. Durata della prova: 2 ore e

Scrivere uno script che, dato n, costruisca la matrice quadrata di ordine n con le seguenti caratteristiche:. • la prima riga `e costituita dai primi numeri dispari (1,