• Non ci sono risultati.

Scrivi equazioni parametriche e cartesiane del piano π contenente s1 e s2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Scrivi equazioni parametriche e cartesiane del piano π contenente s1 e s2"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Risoluzione del...

Scritto di Geometria

Corso di Ingegneria Civile e Ambientale A. A. 2017/18 – Prova scritta 15–06–2018

Cognome e Nome: Matricola:

Vietato l’uso di calcolatori, appunti, eserciziari,...

Scrivi in modo ordinato e motiva ogni risposta.

Durata della prova: 2 ore e 30 minuti.

Non si pu`o lasciare l’aula prima che siano trascorse due ore. Si potr`a uscire dall’aula solo dopo aver consegnato il compito.

(1) (8?) Valutare la posizione reciproca delle rette

r1:

(3x + 3y + z = 2

x − y − z = 2 r2:

(x + 2y + z = 0 4x − y − 2z = 6

e scrivere equazioni parametriche e cartesiane di due rette s1 e s2 tali che, prese a due a due, le rette r1, s1 e s2 risultino incidenti e ortogonali tra loro. Scrivi equazioni parametriche e cartesiane del piano π contenente s1 e s2. Utilizzando i vettori direttori delle rette r1, s1 e s2 ricavare una base ortonormale di R3.

(2) (7?) Dati i vettori

v1= (1, 2, 3, 4, 5)T, v2= (1, 1, 1, 1, 1)T, v3= (2, 2, 3, 3, 3)T, v4= (1, 2, 1, 2, 1)T, v5= (2, 1, 0, 1, 2)T,

mostrare che B = {v1, . . . , v5} `e una base di R5. Quindi scrivere la matrice associata all’applicazione lineare G : R5→ R5 tale che

G(v1) = v3, G(v2) = v4, G(v3) = v5, G(v4) = v2, G(v5) = v1

(specificare chiaramente quali basi sono state scelte per dominio e codominio). Individua autovalori e autovettori di G. Dire se G `e diagonalizzabile.

(3) (7?) Data l’applicazione bilineare simetrica Φ : R3×R3→ R definita da Φ (x1, x2, x3), (y1, y2, y3) = x1y1+ x2y1+ x1y2+ x1y3+ x3y1+ 2x2y2+ 3x2y3+ 3x3y2+ 5x3y3. Scriverne la matrice associata rispetto ad una base scelta. Studiarne il segno. Individuarne il nucleo.

(4) (2?) Scrivi la matrice associata alla quadrica

x2+ 2xy + 3xz + 4y2+ 5yz + 6z2+ 7x + 8y + 9z + 10 = 0 . (5) (8?) Risolvi il seguente sistema al variare del parametro λ ∈ R:

λx1− x3+ x4= 0 x1+ x2+ x3+ x4= 4

−x2+ λx3= −1 x1+ x2+ 2x4= 4

Il sottoscritto ai sensi della vigente legge sulla privacy,

autorizza la pubblicazione dell’esito di questa prova scritta nel sito internet del corso.

Firma:

(2)

Scritto di Geometria

Corso di Ingegneria Civile e Ambietale A. A. 2016/17 – Prova scritta xx–01–2018

Risposte:

(1) Le due rette sono coincidenti, infatti costruendo la matrice dei coefficienti

(A|b)

3 3 1 2

1 −1 −1 2

1 2 1 0

4 −1 −1 6

trovo che sia A che (A|b) hanno rango 2. Posso trovare le equazioni parametriche r1 = r2 : (1, 0, −1)T + (1, −2, 3)Tt. Le due rette s1 e s2 in equazioni parametriche si trovano scegliendo un punto di r1, come ad esempio (1, 0, −1)T e due vettori ortogonali a (1, −2, 3). Come primo vettore prendiamo (1, −1, −1)T. Il secondi `e il risultato del prodotto vettoriale di questi due vettori:

(5, 4, 1)T.

s1: (1, 0, −1)T + t(1, −1, −1)T s2: (1, 0, −1)T + t(5, 4, 1)T Equazioni cartesiane sono ad esempio

s1:

(x + y = 1

x + z = 0 s2:

(x − 5z = 6 y − 4z = 4 Per quanto riguarda il piano richiesto possiamo scrivere

π : (1, 0, −1)T + t(1, −1, −1)T+ t(5, 4, 1)T π : x − 2y + 3z = −2 La base ortonormale richiesta:

B =

 1

14(1, −2, 3) , 1

3(1, −1, −1) , 1

42(5, 4, 1)

 . (2) I vettori

v1= (1, 2, 3, 4, 5)T, v2= (1, 1, 1, 1, 1)T, v3= (2, 2, 3, 3, 3)T, v4= (1, 2, 1, 2, 1)T, v5= (2, 1, 0, 1, 2)T,

formano una base se la matrice seguente (o la sua trasposta)

A = v1 v2 v3 v4 v5  =

1 2 3 4 5

1 1 1 1 1

2 2 3 3 3

1 2 1 2 1

2 1 0 1 2

ha rango massimo. Ci`o si dimostra facilmente con la riduzione a scala. La matrice associata all’applicazione lineare G : R5→ R5 tale che

G(v1) = v3, G(v2) = v4, G(v3) = v5, G(v4) = v2, G(v5) = v1

`

e facile da scrivere scegliendo la base B = {v1, v2, v3, v4, v5} sia per il dominio che per il codominio:

MBB(G) =

0 0 0 0 1

0 0 0 1 0

1 0 0 0 0

0 1 0 0 0

0 0 1 0 0

avente polinomio cartteristico pG(λ) = (1 − λ3)(1 − λ2), quindi ho l’autovalore semplice −1 e l’autovalore doppio 1. L’endomorfismo non `e diagonalizzabile perch´e pG non ha tutte le radici reali. Autovettori: (1, 0, 1, 0, 1)T e (0, 1, 0, 1, 0)T sono autovettori di autovalore 1 e (0, 1, 0, −1, 0)T

`

e autovettore di autovalore −1.

(3)

(3) Scegliendo la base canonica la matrice associata a Φ risulta

M =

1 1 1 1 2 3 1 3 5

che risulta simmetrica coerentemente con l’affermazione che Φ `e simmetrica. Il suo polinomio caratteristico risulta p(λ) = −λ(λ2− 8λ + 6) da cui si ottiene che ha due radici positive e una nulla.

Quindi Φ `e semidefinita positiva con nucleo dato dalla soluzione del sistema M x = 0. Il sistema omogeneo d`a come soluzione un sottopazio di dimensione 1 generato dal vettore (1, −2, 1).

(4) La matrice associata alla quadrica x2+ 2xy + 3xz + 4y2+ 5yz + 6z2+ 7x + 8y + 9z + 10 = 0 risulta

1 1 3/2 7/2

1 4 5/2 4

3/2 5/2 6 9/2

7/2 4 9/2 10

(5)

λx1− x3+ x4= 0 x1+ x2+ x3+ x4= 4

−x2+ λx3= −1 x1+ x2+ 2x4= 4 Usando la riduzione a scala di Gauss, si trova che per

– λ = −2 il sistema `e incompatibile, nessuna soluzione.

– λ = 0 il sistema presenta la soluzione (3 − 2t, 1, t, t), t ∈ R.

– negli altri casi il sistema ha un’unica soluzione: (0, 21+2λ2+λ,2+λ3 ,2+λ3 ).

3

Riferimenti

Documenti correlati

Scrivi al posto giusto tutti i divisori di ogni coppia di numeri5. Divisori di 24 Divisori

LA CAPILLARITÀ È UNA PROPRIETÀ DELL’ACQUA CHE SI OSSERVA QUANDO L’ACQUA SI TROVA A CONTATTO CON TUBI DI PICCOLE DIMENSIONI (DIAMETRO DEL TUBO INFERIORE A 2 mm ). SCRIVI SOTTO

LA CAPILLARITÀ È UNA PROPRIETÀ DELL’ACQUA CHE SI OSSERVA QUANDO L’ACQUA SI TROVA A CONTATTO CON TUBI DI PICCOLE DIMENSIONI (DIAMETRO DEL TUBO INFERIORE A 2 mm ). SCRIVI SOTTO

N.B.: compilare il compito in modo sintetico ma esauriente, spiegando chiara- mente quanto si fa, e scrivendo in corsivo con grafia leggibile.. [1] Sia E 3 lo spazio euclideo reale

Un quadrilatero non può avere angoli retti Un quadrilatero può avere lati paralleli Tutti i quadrilateri hanno lati paralleli. Scrivi la parola che corrisponde

L’uomo di Neanderthal abitava nelle caverne o in tende fatte con ossa e pelli di animali.. L’uomo di Neanderthal mangiava soprattutto frutta, verdura

CASA DELLE UNITÀ sempliciCASA DELLE UNITÀ semplici decinaunità centinaiok. CASA DELLE MIGLIAIACASA DELLE

Leggi, indovina e scrivi che cos'è... CORREZIONE E CRITERI