• Non ci sono risultati.

NERVA MARIA ELISA realizzazione interviste, anche video). Sviluppo settore multimediale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NERVA MARIA ELISA realizzazione interviste, anche video). Sviluppo settore multimediale."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono E-mail

Nazionalità Data di nascita

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

NERVA M

ARIA

E

LISA

010 8497717

[email protected]

Italiana 16/07/1966

Gennaio 2016 ad oggi ASL3 Genovese Azienda Sanitaria Locale

Dirigente Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione

Pianificazione, organizzazione e gestione della Comunicazione Interna ed Esterna Aziendale (Aree Sanitaria, per la Salute, Istituzionale). Stesura piani di comunicazione. Elaborazione progetti e campagne di comunicazione. Gestione e coordinamento Gruppo di Lavoro finalizzato alla conduzione di: relazioni esterne; ideazione e organizzazione eventi e iniziative; produzione di materiale cartaceo e multimediale, gestione sito (internet e intranet), gestione e monitoraggio del canale YouTube aziendale; gestione circuito display distrettuali; attività di monitoraggio;

ricerca e analisi contesti-sociosanitari. Attività di gestione dell’Ufficio Stampa (rapporto con i media off line e on line, redazione di comunicati stampa, news, bollettini sanitari, articoli, organizzazione conferenze stampa; realizzazione rassegne stampa tematiche e/o periodiche;

realizzazione interviste, anche video). Sviluppo settore multimediale.

2009 - 2016

E.O. Ospedali Galliera di Genova Ente Ospedaliero

Dirigente Ufficio Stampa

• Principali mansioni e responsabilità Realizzazione piani di comunicazione. Attività di gestione dell’Ufficio Stampa aziendale (rapporto con i media off line e on line, redazione di comunicati stampa, news, bollettini sanitari, articoli, organizzazione conferenze stampa; realizzazione rassegne stampa tematiche e/o periodiche;

realizzazione interviste, anche video e audio). Direzione e realizzazione del magazine aziendale Galliera News in formato cartaceo e multimediale. Sviluppo piattaforma multimediale. Gestione e monitoraggio del canale YouTube aziendale. Attività di monitoraggio. Ideazione e sviluppo di prodotti editoriali aziendali. Servizio di newsletter digitale. Organizzazione di corsi per operatori sanitari e responsabili della comunicazione in Sanità.

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di

[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:

www.sito.it

• Date 2007-2009

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro E.O. Ospedali Galliera di Genova

• Tipo di azienda o settore Ente Ospedaliero

• Tipo di impiego Consulente con incarico di Ufficio Stampa

• Principali mansioni e responsabilità Realizzazione comunicati stampa, news, bollettini sanitari, articoli; Organizzazione conferenze stampa; Realizzazione rassegne stampa tematiche e/o periodiche; Realizzazione interviste.

• Date 2006-2007

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Editoriale Tipografica

• Tipo di azienda o settore Editoria

• Tipo di impiego Responsabile Ufficio Stampa, Comunicazione e Relazioni Esterne

• Principali mansioni e responsabilità Pianificazione delle attività di Comunicazione. Pubbliche Relazioni e gestione clienti. Attività di Ufficio Stampa (rapporto con i media, redazione di comunicati stampa, news, articoli;

organizzazione conferenze stampa; realizzazione rassegne stampa tematiche e/o periodiche;

realizzazione interviste). Attività redazionale per la realizzazione di libri e riviste. Lancio sul mercato di prodotti editoriali. Organizzazione eventi e presentazioni di libri.

• Date 2000-2006

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro De Ferrari e Devega

• Tipo di azienda o settore Editoria, Comunicazione, Pubbliche Relazioni, Editoria musicale

• Tipo di impiego Responsabile Ufficio Stampa, Comunicazione e Relazioni Esterne

• Principali mansioni e responsabilità Pianificazione delle attività di Comunicazione. Pubbliche Relazioni e gestione clienti. Attività di Ufficio Stampa (rapporto con i media, redazione di comunicati stampa, news, articoli;

organizzazione conferenze stampa; realizzazione rassegne stampa tematiche e/o periodiche;

realizzazione interviste). Attività redazionale per la realizzazione di libri e riviste. Lancio sul mercato di prodotti editoriali. Organizzazione eventi, mostre e presentazioni di libri.

• Date 1998-2000

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Genovaviva Comunicazione & Marketing s.r.l.

• Tipo di azienda o settore Comunicazione e Marketing

• Tipo di impiego Socio Amministratore

• Principali mansioni e responsabilità Ricerca e gestione clienti; Sviluppo progetti; Referente Area Comunicazione e rapporti con i Media

• Date 1994-1998

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Associazione Culturale Genovaviva

• Tipo di azienda o settore Comunicazione ed Editoria

• Tipo di impiego Vice Presidente

• Principali mansioni e responsabilità Referente Area Comunicazione, organizzazione eventi e rapporti con i Media

(3)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

2016

Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica Istituzionale Milano e Roma

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di formazione e aggiornamento professionale (conforme alla Legge 150/2000 – DPR 422/2001) COMUNICAZIONE PUBBLICA Innovazione, trasparenza, accesso e semplificazione al servizio del cittadino (ore 120).

• Date 2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione 24 Ore Business School – Sole 24 Ore - Milano

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso di specializzazione Ufficio Stampa Digitale

• Date 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università di Genova

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Laura Magistrale in Scienze Politiche

• Date 1997

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ordine dei Giornalisti

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Giornalista pubblicista iscritta all’Albo nazionale

• Date 1985

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Istituto Moraglia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Diploma di Maturità Classica

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di

[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:

www.sito.it

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUE

INGLESE e SPAGNOLO

• Capacità di lettura scolastico

• Capacità di scrittura scolastico

• Capacità di espressione orale scolastico

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Capacità di ascolto e confronto; spirito di gruppo

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

Predisposizione al team working, flessibilità e attitudine alla pianificazione

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

Utilizzo dei sistemi operativi Windows e OS Apple e relative applicazioni

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

- SocioAssociazione Italiana della Comunicazione Pubblica Istituzionale – Milano - Socio Professionista Accreditato Federazione Pubbliche Relazioni Italiana – Milano - Direttore Responsabile del Magazine di Informazione Sanitaria Galliera News (2010-2016) - Attività di docenza: 2010 Responsabile scientifico Convegno, in partnership con la Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, “Una buona comunicazione per la Salute”; 2011 e 2012 relatore Medicina delle catastrofi: come prepararsi all’evento maggiore e quali metodi utilizzare. Focus:

la gestione delle informazioni; 2012, Responsabile scientifico e relatore Corso di formazione

“Quando la Salute fa notizia”; 2013, Responsabile scientifico e relatore Convegno in collaborazione con la S.C. IT “#goodmedia Salute e web, le nuove frontiere della comunicazione digitale”; 2013 e 2014, Responsabile scientifico e relatore “Laboratorio di Comunicazione” in collaborazione con il Polo Didattico della Scuola Infermieri del Galliera dedicato a studenti del II anno di Scienze Infermieristiche; 2014, relatore corso Comunicazione e gestione dell’informazione in Sanità; 2014, Responsabile scientifico e relatore Corso di formazione

“Comunicazione e Salute 2.0”, focus social media. 2016 relatore Corso Comunicazione e marketing sociale per la promozione della salute sul luogo di lavoro; 2016, relatore Il dato per il monitoraggio e l’innovazione delle Performance Clinico Organizzative: focus La comunicazione interna ed esterna; 2016 relatore” Le voci della Comunicazione istituzionale” Università di Genova;.

(5)

Premi e riconoscimenti:

- Premio E-gov 2014 nella categoria Marketing e Comunicazione per il progetto di comunicazione multimediale “Eh…click! Salute” con la motivazione “Un esempio concreto di come si dovrebbero utilizzare gli strumenti e i canali digitali per rendere più semplice, fruibile e parlante il rapporto fra sanità e assistito" - Rimini

- Premio “Persona e Comunità” 2016 La centralità della Persona 
nei

della PA e del Volontariato per il progetto di comunicazione multimediale Eh…click!

Salute con la motivazione “Un progetto di Comunicazione e formazione che adottando una serie di strumenti multimediali affronta in modo innovativo il tema dell’informazione sanitaria verso i cittadini, trasformando l’ospedale in un’occasione per costruire una società dell’informazione corretta”– Torino

Riferimenti

Documenti correlati

Per esempio, la possibilità di poter scaricare 4 e-book al mese è sì ritenuta generalmente accettabile dall’intera popolazione dei rispondenti, ma se si va

[r]

I successivi accertamenti, condotti sempre in modo congiunto dalla Sezione Special- istica di Tutela del Territorio della Polizia Municipale con il Comandante Giardina e dalla

Appaiono maturi i tempi per favorire un progressivo coordinamento a livello di Sistema degli uffici stampa dei diversi enti, predisponendo apposite linee guida sui comportamenti

In MLOL è possibile consultare comodamente da qualsiasi punto della rete internet con il proprio device (pc, tablet, smartphone, e-reader) una vera e propria

Partecipate anche le conversazioni su sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica per i prodotti alimentari, condotte da Giovanni Carrada, giornalista scientifico

Compilare il sotto modulo inserendo le informazioni richieste e cliccare su per salvare i dati inseriti e tornare al modulo 2.. SI RICORDA CHE le operazioni sopra descritte sono

La sinergia tra gli Assessori al Patrimonio Fortificato Enzo Caruso, ai Beni Culturali ed Ambientali il Vice Sindaco Salvatore Mondello, all’Arredo Urbano Massimiliano Minutoli,