COMUNE DI BELLINO
PROVINCIA DI CUNEO
V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE
N. 15
OGGETTO: ALLESTIMENTO DELLA SALA MULTIMEDIALE/LABORATORIO DIDATTICO NEL MUSEO DEL TEMPO E DELLE MERIDIANE E DELL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO – ESAME PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO. PROVVEDIMENTI.
L’anno duemilaundici addì ventuno del mese di febbraio alle ore 17,30 nella solita sala delle adunanze, regolarmente convocata, si è riunita la Giunta Comunale con la presenza dei Signori:
PRESENTI ASSENTI
1 MUNARI Mario SINDACO X
2 CISCHINO Gianni VICESINDACO X
3 MARC Giacomino ASSESSORE X
4 GALLIAN Alfredo Marco ASSESSORE X
5 ROUX Antonio ASSESSORE X
TOTALE 3 2
Ai sensi dell’art.97, comma 4 lett. a) del Decreto legislativo n. 267/2000 partecipa all’adunanza l’infrascritto Segretario Comunale MANFREDI D.ssa Mariagrazia che provvede alla redazione del presente verbale. Assume la presidenza il Sig. MUNARI Mario nella sua qualità di Sindaco.
Il Presidente riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
- Questo Comune ha provveduto negli anni scorsi alla realizzazione di un Museo del Tempo e delle Meridiane sito in Bellino – B.ta Celle;
- A decorrere dall’anno 2005 sono stati avviati i lavori concernenti il completamento dell’allestimento del piano seminterrato della struttura e l’allestimento dei piani terreno e primo procedendo, inizialmente, all’approvazione di un progetto complessivo di € 234.704,79 giusta DGC n. 20 del 07.03.2005 e, successivamente, alla realizzazione delle singole tranches di intervento in conseguenza dell’acquisizione dei relativi finanziamenti;
- Con DGC n. 13 in data 14.02.2011 è stata ravvisata la necessità di dare avvio all’iter per la realizzazione di un progetto concernente l’”Allestimento della Sala Multimediale e del Laboratorio didattico nel Museo del Tempo e delle Meridiane e dell’Osservatorio Astronomico”;
- Con atto di determinazione n. 26 del 18.02.2011 era stato conferito l’incarico di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e di direzione lavori, in favore dell’Arch. Roberta Allasia con studio in Fossano, via Roma n. 48;
- Con deliberazione n. 14 del 21.02.2011 venne licenziato il progetto preliminare dell’intervento nell’importo complessivo di € 27.123,47 di cui € 14.320,41 per lavori a base d’asta ed € 12.803,06 per somme a disposizione dell’Amministrazione;
- Con nota in data 19.02.2011 acclarata al protocollo il 21.02.2011 n. 438 il tecnico incaricato ha provveduto a depositare il progetto definitivo-esecutivo;
- Ricordato, in proposito, che in virtù di quando previsto dal D.Lgs. 12.04.2006 n. 163, ed in particolare dall’art. 93, l’attività di progettazione viene ad articolarsi, come per il passato, secondo tre livelli di successivi approfondimenti tecnici in: preliminare, definitiva ed esecutiva;
- Rilevato che, il progetto definitivo ha il compito di individuare completamente i lavori da realizzare nel rispetto delle indicazioni e degli indirizzi stabiliti nel progetto preliminare e deve contenere tutti gli elementi necessari ai fini del rilascio delle prescritte autorizzazioni ed approvazioni, mentre quello esecutivo, redatto in assoluta conformità con quello definitivo deve definire in ogni dettaglio i lavori da realizzare ed il relativo costo e deve essere sviluppato ad un livello di definizione tale da consentire che ogni elemento sia identificabile in forma, tipologia, qualità, dimensione e prezzo;
- Atteso che, sulla scorta di quanto contenuto nella normativa vigente, in rapporto alla specifica tipologia delle opere da eseguire ed in considerazione dell’entità dei lavori il progetto presentato risulta conforme, nel rispetto delle prescrizioni di legge, alle definizioni di progetto definitivo e di progetto esecutivo;
- Considerato che, come si evince dalla relazione tecnica, il progetto prevede di dotare:
- La Sala Multimediale/Laboratorio Didattico, che verrà ricavata al primo piano del Museo del Tempo e delle Meridiane, di pannelli illustrativi sull’astronomia e sul territorio e di attrezzature per l’osservazione astronomica che verrà realizzata in sinergia e collegamento con l’osservatorio astronomico posto ai margini dell’abitato di Celle;
- La Sala Osservazione dell’Osservatorio Astronomico, che attualmente risulta chiuso, di tutte quelle attrezzature necessarie per riattivarlo e per renderlo fruibile in remoto dalla postazione del laboratorio didattico.
- Preso atto che, la spesa complessiva, come si desume dal quadro economico, ammonta ad € 27.123,47 di cui € 11.910,31 per lavori a base d’asta, ed € 15.213,16 per somme a disposizione dell’Amministrazione;
- Ritenuto, pertanto, di dover procedere all’approvazione del progetto definitivo-esecutivo dell’opera in epigrafe;
- Ritenuti gli elaborati prodotti meritevoli di approvazione e dato atto che gli stessi sono stati predisposti in conformità al disposto dell’art. 93 co. 4 del D.Lgs. 163/2006;
- Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. 45 del 31.07.2009 con la quale è stato individuato il Responsabile Unico del Procedimento;
- Acquisiti i pareri favorevoli espressi sotto il profilo della regolarità tecnica dal responsabile del servizio tecnico – lavori pubblici e sotto quello della regolarità contabile dal responsabile del servizio finanziario ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/2000;
Con votazione unanime e favorevole espressa in forma palese.
DELIBERA
- Di approvare, alla luce di quanto illustrato in premessa e della documentazione agli atti, il progetto definitivo-esecutivo relativo all’allestimento della Sala Multimediale/Laboratorio Didattico nel Museo del Tempo e delle Meridiane e dell’Osservatorio Astronomico così come redatto dal tecnico incaricato Arch. Roberta Allasia con studio in Fossano – Via Roma n. 48;
- Di dare atto, che il suddetto progetto redatto in conformità al disposto dell’art. 93 co. 4 del D.Lgs. 163/2006 attiene agli interventi analiticamente descritti nella relazione tecnica e sommariamente riportati in premessa;
- Di dare atto, inoltre, che l’importo complessivo dell’intervento ammonta a complessivi € 27.123,47 di cui:
Forniture attrezzature osservazione € 11.910,31
Totale Importo lavori a base d’asta € 11.910,31
Somme a disposizione dell’Amministrazione:
IVA su importo fornitura attrezzature di osservazione 20% € 2.382,06 grafica e stampa pannelli su forex € 1.193,36
IVA su grafia e stampa pannelli 20% € 238,67
forniture attrezzature informatiche € 1.216,74 IVA su attrezzature informatiche 20% € 243,35 Coordinamento grafica, elaborazione testi, traduzioni € 3.716,72
IVA su coordinamento grafica 20% € 743,34
Spese tecniche: progettazione, DL, elaborazione
documenti progetto attrezzature CNPAIA, CP € 3.607,43 IVA su spese tecniche: progettazione e sicurezza 20% € 721,49 Verifica strumentazione esistente per attività di osservazione € 1.150,00 IVA su verifica strumentazione di osservazione € 230,00
Totale somme a disposizione € 15.213,16
IMPORTO COMPLESSIVO DELL’OPERA € 27.123,47
- Di approvare contestualmente i sottoelencati elaborati tecnici:
Relazione tecnica generale
Preventivo di spesa
Quadro economico di spesa
Elaborati grafici:
o Tav. 1 Piante dei locali da allestire Allegato a) Attrezzature per l’osservazione
Relazione tecnica illustrativa attrezzature per osservazione – Disciplinare tecnico e prestazionale – Computo metrico estimativo - Preventivi
Allegato b) Attrezzature informatiche
Relazione tecnica illustrativa attrezzature informatiche – Disciplinare tecnico e prestazionale - Computo metrico estimativo - Preventivi
Allegato c) Grafica e stampa pannelli
Relazione tecnica illustrativa grafica e stampa pannelli – Disciplinare tecnico e prestazionale - Computo metrico estimativo
Allegato d) Coordinamento grafica, elaborazione testi e traduzioni
Relazione tecnica illustrativa coordinamento grafica, elaborazione testi –- Computo metrico estimativo – Analisi prezzi unitari
Allegato e) Montaggio attrezzature di osservazione
Relazione tecnica illustrativa –- Computo metrico estimativo
- Di ribadire, infine, che il finanziamento dell’opera sarà assicurato da fondi propri accantonati sul Bilancio 2010 e da contributo regionale previsto nel progetto Alcotra – Pit Monviso imputati sul Bilancio di Previsione 2011;
- Di riferire la spesa complessiva di € 27.123,47 per la somma di € 16.000,00 all’intervento 2.07.01.01 cap. 614/3 “Progettualità culturale turistica” in conto residui anno 2010 e per la somma di € 11.123,47 all’intervento 2.05.01.06 cap. 613 “Allestimento Museo Meridiane” del Bilancio 2011 in corso di predisposizione
DOPODICHE’ i medesimi componenti la Giunta Comunale, con separata ed unanime votazione deliberano di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 co. 4 del D.Lgs. 267/2000.
Data lettura del presente verbale viene approvato e sottoscritto.
IL PRESIDENTE Il Segretario Comunale F.to MUNARI Mario F.to MANFREDI Dott.ssa Mariagrazia
________________________________________________________________
RELATA DI PUBBLICAZIONE
Il presente verbale è in corso di pubblicazione all’Albo Pretorio del comune per quindici giorni consecutivi e cioè dal__08/03/2011___ al ____23/03/2011___
Opposizioni...N.N.
reg.n. Il messo comunale Il Segretario Comunale F.to MARTIN Bernardo F.to MANFREDI Dott.ssa Mariagrazia
Data ___08/03/2011__
________________________________________________________________
ESTREMI ESECUTIVITA’
Divenuta esecutiva per decorrenza dei termini il_______________ ai sensi del D.Lgs 267/2000.
Data ___________ Il Segretario Comunale
Per copia conforme all’originale rilasciata in carta libera per uso amministrativo.
Bellino lì___08/03/2011__
Il Segretario Comunale F.to MANFREDI Dott.ssa Mariagrazia
________________________________________________________________