• Non ci sono risultati.

(2)ANALISI MATEMATICA 1 – Secondo Appello 13 febbraio 2017 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(2)ANALISI MATEMATICA 1 – Secondo Appello 13 febbraio 2017 2"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ANALISI MATEMATICA 1 – Secondo Appello 13 febbraio 2017

1a. (4 punti) Sia D ⊂ C il sottoinsieme D := {z ∈ C : |Re z| ≤√

2, |z| < 2}.

Disegnate D e calcolatene l’area.

1b. (4 punti) Studiate, in funzione di β ∈ R, la convergenza della serie:

+∞

X

n=1

nβ

21/n2 − 1 .

(2)

ANALISI MATEMATICA 1 – Secondo Appello 13 febbraio 2017

2. (7 punti) Sia g : (−1, +∞) → R definita da g(x) := x2 − x − log(1 + x).

1. Trovate quanti sono e di che ordine sono gli zeri di g in (−1, +∞) e disegnate approssi- mativamente il grafico di g (studiate segno, eventuali massimi e minimi e limiti agli estremi del dominio).

2. Determinate per quali α ∈ R `e convergente:

Z 1 0

xα

x2 − x − log(1 + x)dx.

3. Cosa potete dire sulla convergenza di Z 2

0

xα

x2− x − log(1 + x)dx?

(3)

ANALISI MATEMATICA 1 – Secondo Appello 13 febbraio 2017

3. (7 punti)

(a) Date la definizione di funzione Riemann integrabile su un intervallo [a, b].

(b) Dimostrate che: se f : [a, b] → R `e continua, non negativa e f (a) > 0 allora Rb

a f (x) dx > 0.

Riferimenti

Documenti correlati

Gli esercizi vanno svolti su questi fogli, nello spazio sotto il testo e, in caso di necessit` a,

Chiarimenti sulla correzione dei propri esercizi saranno possibili venerdì 15 marzo alle ore 9.00 presso l'ufficio

Si determinino gli intervalli massimali nei quali W(t) `e matrice wronskiana di un sistema di equazioni differenziali lineari del primo

Se proviamo che Γ `e un insieme compatto (chiuso e limitato), possiamo concludere invocando il teorema di Weierstrass.. Γ `e sicuramente un insieme chiuso, essendo un insieme di

Per studiare la natura di (0, 0) come punto critico di g, calcoliamo la matrice hessiana di g in tale

La funzione `e banalmente differenziabile per (x, y) 6= (0, 0) perch´e rapporto di funzioni differenziabili con denominatore non nullo.. Resta da indagare cosa succede in

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ed Elettronica Anno Accademico 2016/2017.. Analisi Matematica 2 - Appello del 14

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ed Elettronica Anno Accademico 2016/2017.. Analisi Matematica 2 - Appello del 14