Il Servizio Il Servizio Sociale - il Sociale - il Bisogno- la Bisogno- la
Domanda Domanda
Alcune riflessioni
Alcune riflessioni
Il bisogno e il Servizio Il bisogno e il Servizio
Sociale1 Sociale1
• Non esiste bisogno senza un
soggetto che ne è portatore: non
possiamo prendere in considerazione i bisogni senza considerare la
aspettative del soggetto
• Ognuno di noi vive il bisogno in modo diverso, soggettivo:il significato che ognuno dà al bisogno è legato
propria gerarchia di valori
Il bisogno e il Servizio Il bisogno e il Servizio
Sociale 2 Sociale 2
• Bisogno come entità globale: ogni bisogno è sempre sentito come inerente la totalità della persona che lo vive
• La risposta al bisogno non può essere settoriale
• In situazioni di bisogno estremo
l’assistente sociale ha bisogno di capire quali sono le motivazioni legate alla
domanda
Bisogni e Servizio Sociale 3 Bisogni e Servizio Sociale 3
La questione dei bisogni per il Servizio Sociale è importante perché:
• Il suo lavoro ha per oggetto il bisogno che si crea nel processo di socializzazione
dell’uomo-cittadino con le regole di vita sociali
• Dalla conoscenza dei bisogni il Servizio Sociale è in grado di valutare
l’adeguatezza o meno delle politiche sociali