• Non ci sono risultati.

IL DIRETTORE AVVISA CHE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRETTORE AVVISA CHE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali

Bellinzago Novarese, Borgo Ticino, Castelletto Sopra Ticino, Divignano, Lesa, Marano Ticino, Meina, Mezzomerico, Oleggio, Pombia, Varallo Pombia

Via Caduti per la Libertà n.136 – 28053 Castelletto Sopra Ticino (NO) C.F. 94050080038 Tel.0331/973943-973845-938803 – fax 0331/973943

e-mail: [email protected]

SELEZIONE PUBBLICA - PER ESAMI – PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO (sostituzione di maternità) DI N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO EDUCATORE PROFESSIONALE CATEGORIA "D" - POSIZIONE ECONOMICA D 1.

IL DIRETTORE

AVVISA CHE

In esecuzione a quanto stabilito con determinazione n. 171 del 18/05/2009 è indetta una selezione pubblica, per esami, per l’assunzione con contratto a tempo determinato di n. 1 Istruttore Direttivo Educatore Professionale Categoria "D" - posizione economica D 1.

INQUADRAMENTO E TRATTAMENTO ECONOMICO.

Alla posizione di lavoro di cui sopra è attribuita la retribuzione annua lorda prevista dal vigente CCNL per la categoria D, nonché l’indennità di comparto la 13° mensilità e, se dovuta, la quota di aggiunta di famiglia. La retribuzione è soggetta alle ritenute erariali, assistenziali e previdenziali previste dalla legge.

REQUISITI RICHIESTI

Per essere ammessi al concorso, gli aspiranti dovranno possedere i seguenti requisiti:

1. diploma di Educatore Professionale conseguito prima dell’entrata in vigore del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999;

2. Laurea di 1° livello Interfacoltà Corso di Laurea in Educazione Professionale per titolo di studio conseguito dopo l’entrata in vigore del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999;

3. cittadinanza italiana (ovvero “Status” equiparato per legge alla cittadinanza italiana). Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all'Unione Europea;

4. Godimento dei diritti civili e politici;

5. Possesso patente di guida categoria b;

6. Non essere stato destituito da un precedente impiego presso una Pubblica Amministrazione;

7. Idoneità fisica all'impiego, salvo il diritto dell’Amministrazione a sottoporre il vincitore a visita medica di controllo;

8. Posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;

9. Non aver riportato condanne penali e non essere interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi pubblici;

10. Conoscenza della lingua straniera e delle procedure informatiche.

11. Solamente per i cittadini di uno degli stati membri dell’Unione Europea:

(2)

- godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza ovvero i motivi del mancato godimento;

- di avere adeguata conoscenza della lingua italiana

Tutti i suddetti requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del presente bando. Il Consorzio si riserva di provvedere all’accertamento dei suddetti requisiti e può disporre in godimento l’esclusione della selezione per difetto dei requisiti prescritti.

TERMINE E MODALITA’ PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.

Le domande di ammissione, redatte in carta semplice, indirizzate al Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali (C.I.S.AS.) via Caduti per la libertà n. 136 - 28053 Castelletto Sopra Ticino, potranno essere spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o presentate

direttamente all’Ufficio Protocollo del Consorzio dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.30.

ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12.00 DEL GIORNO 08 GIUGNO 2009

La domanda di ammissione al concorso non richiede autentica della firma. La sottoscrizione della domanda da parte del candidato è comunque requisito essenziale di ammissibilità.

Alla domanda di ammissione dovrà essere allegato, pena esclusione dalla selezione:

1. un documento di riconoscimento in corso di validità

2. certificazione comprovante titolo di studio (diploma o laurea)

3. il curriculum professionale redatto in carta libera adeguatamente documentato e sottoscritto dal candidato contenete tutte le indicazioni utili a valutare l’attività professionale, di studio, di lavoro del candidato che sarà valutato nei titoli.

La presentazione o l’arrivo della domanda, dopo la scadenza del termine sopra indicato, è causa di inammissibilità alla selezione.

Il Consorzio non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni causata da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure per la mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato in domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi , a caso fortuito o forza maggiore.

I candidati sono tenuti a comunicare tempestivamente all’Amministrazione, qualsiasi variazione dei dati dichiarati nella domanda di partecipazione alla selezione.

PROGRAMMA DELLA SELEZIONE

Prove selettive:

Prova scritta: Svolgimento di un tema sulle materie delle prove orali;

Prova orale:

1. Legislazione e normativa nazionale e regionale nei settori sociale, socio assistenziale, sanitario, educazione ed istruzione

2. Organizzazione dei servizi sociali, sanitari, socio sanitari e socio educativi

3. Principi di pedagogia, di sociologia, di psicologia generale, psicologia dell’età evolutiva 4. Osservazione e progettazione educativa

5. Ordinamento delle autonomie locali

(3)

6. Principi di diritto amministrativo con particolare riferimento alla disciplina del procedimento amministrativo

7. Elementi di diritto civile, di diritto di famiglia e minorile

8. Rapporto di lavoro negli enti locali: diritti e doveri del dipendente pubblico 9. Verifica della conoscenza della lingua straniera e delle procedure informatiche.

Saranno ammessi al colloquio i candidati che abbiano riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30.

Le prove orali si intendono superate con una votazione di almeno 21/30.

Le prove si svolgeranno presso la sede del C.I.S.AS. di Castelletto Sopra Ticino nei seguenti orari:

PROVA SCRITTA ORE 9.00 del 16.06.2009 PROVA ORALE ORE 13.00 del 16.06.2009

La mancata presentazione dei candidati alle prove selettive verrà considerata quale rinuncia a partecipare alla selezione stessa.

Per sostenere la prova orale i candidati dovranno essere muniti di valido documento di riconoscimento.

E' garantita:

- la pari opportunità di accesso al posto tra candidati di sesso maschile e femminile;

- l’ausilio necessario a sostenere la prova d’esame per le persone portatrici di handicap, con eventuale concessione di tempi aggiuntivi dietro specificazione e richiesta da illustrare in tempo utile da valutarsi prima dell’effettuazione della prova.

Il vincitore dovrà assumere servizio entro il termine, che verrà stabilito nel provvedimento di nomina, a pena di decadenza.

Il candidato dichiarato vincitore stipulerà con il Consorzio (C.I.S.AS.) il contratto individuale a tempo determinato secondo le disposizioni del C.C.N.L. vigente.

Per quanto non previsto nel presente avviso, si fa riferimento alle disposizioni contenute nella vigente normativa in materia di pubblico impiego, nel Regolamento per la disciplina delle modalità di assunzione, ai requisiti di accesso e delle modalità concorsuali e al C.C.N.L. vigente.

Il responsabile del procedimento è La Dott.ssa Luisa FERRARA, Direttore del Consorzio.

Castelletto Sopra Ticino lì, 18.05.2009

IL DIRETTORE DEL CONSORZIO DOTT.ssa Luisa FERRARA

(4)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONE PUBBLICA - PER TITOLI ED ESAMI – PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO (sostituzione di maternità) DI N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO EDUCATORE PROFESSIONALE CATEGORIA "D" - POSIZIONE ECONOMICA D 1.

Al C.I.S.AS

Via caduti per la libertà,136

28053 CASTELLETTO SOPRA TICINO

Il/la sottoscritto/a ______________________________________________________________

presa visione dell'avviso pubblico relativo alla selezione pubblica - per esami – per l’assunzione con contratto a tempo determinato di n. 1 Istruttore Direttivo Educatore Professionale Categoria "D" - Posizione Economica D 1.

c h i e d e

di essere ammesso/a alle procedure concorsuali di cui all'oggetto.

A tal fine dichiara, sotto la propria responsabilità quanto segue:

a. Di essere nato/a a____________________________________ il ___________________;

b. stato civile ____________________,

c. Codice Fiscale_______________________________;

d. di essere residente a _________________________________________________________ Via ___________________________________________________________________ n._____

Tel.______________________ - indirizzo e-mail _____________________________________;

e. di essere cittadino/a italiano/a oppure di altra cittadinanza nell'ambito dell'unione Europea (specificare nazionalità);

f. di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di_______________________________;

g. di godere dei diritti civili e politici;

h. di non aver riportato condanne penali né di avere procedimenti penali in corso;

i. di non essere stato/a destituito/a dall'impiego presso amministrazioni pubbliche;

j. di essere in regola nei riguardi degli obblighi militari;

k. di essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego specifico l. di essere in possesso della patente di guida ctg. B.

E NEL CONTEMPO DICHIARA

di essere in possesso del seguente titolo di studio

_______________________________________ conseguito presso ________________

_____________________________ il ________________ con votazione ___________;

di aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni o presso il terzo settore con l’indicazione del profili professionale o delle mansioni svolte, del periodo di lavoro;

di conoscere la seguente lingua straniera _____________________________ che verrà verificata nella prova orale;

di conoscere l’uso del personal computer e dei principali software che verrà verificato nella prova orale;

(5)

eventuali titoli che danno luogo a precedenza a parità di punteggio;

di accettare incondizionatamente le clausole previste nel bando;

di dare il proprio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n.196 per gli adempimenti della procedura concorsuale;

di richiedere che ogni comunicazione relativa al concorso sia indirizzata alla propria residenza _______________________________________________________________

_______________________oppure all’indirizzo e-mail _________________________

_______________________________________________________.

Il/la sottoscrittola si impegna a comunicare l'eventuale variazione del proprio recapito, sollevando codesto Ente da ogni responsabilità per eventuali disguidi imputabili dall'omessa comunicazione.

Allega alle presente:

Data ____________

FIRMA ________________

La presente istanza viene inoltrata a norma dell'art. 2 commi 10-11 della Legge n. 191 del 16 giugno 1998 senza autenticazione della sottoscrizione in quanto:

 la sottoscrizione viene apposta davanti al dipendente addetto

 l'istanza viene presentata unitamente a copia fotostatica di un documento di identità e trasmessa per via postale

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del D.lgs 30.6.2003 n.196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Amministrazione Consortile e saranno trattati mediante strumenti manuali ed informatici, anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo.

Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal concorso.

L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 13 della citata legge per quanto riguarda il diritto di accesso ai propri dati, il diritto di rettifica, aggiornamento e cancellazione di dati erronei o incompleti, il diritto di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento.

Titolare del trattamento è il Consorzio nella persona del Direttore.

Per ogni chiarimento e per il ritiro del presente bando gli aspiranti potranno rivolgersi all’Ufficio Personale del Consorzio Via Caduti Per La Libertà N. 136 Castelletto Sopra Ticino, telefono 0331/973 943.

Castelletto Sopra Ticino lì

IL DIRETTORE DEL CONSORZIO (C.I.S.AS.) FERRARA dott.ssa Luisa

Riferimenti

Documenti correlati

Patto educativo: Gli obiettivi del progetto e le linee principali da esso delineate, in particolare la costruzione di una alleanza tra le diverse agenzie

Nel 2016 la gestione ed organizzazione dei trasporti è stata particolarmente faticosa così come ci sono state delle difficoltà e confusione nella gestione e nell’utilizzo degli

E) Si tratta delle spese del titolo 2 per trasferimenti in conto capitale corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con codifica U.2.04.00.00.000.. Q) Indicare

T) Si tratta delle entrate del titolo 5 limitatamente alle altre entrate per riduzione di attività finanziarie corrispondenti alla voce del piano dei conti finanziario con

CONSORZIO INTERCOMUNALE DI SERVIZI C.I. AFFIDAMENTO INCARICO ALLA DITTA EUROFINS - CONSULTING S.R. del Consorzio Dott.ssa Cristina Pukly, adotta la seguente

Le domande di ammissione al concorso, redatte su carta semplice, secondo il fac-simile allegato, corredate dalla documentazione richiesta e indirizzate al Direttore

Cura della persona e della salute e colloqui individuali con l’operatore di riferimento per accogliere richieste di sostegno e di ascolto şColazione e Pranzo şAttività di Animazione

Rilevato che è stato predisposto il Protocollo di collaborazione per la realizzazione in forma coordinata di interventi a favore delle donne vittime di violenza, costituito da