Argomenti per approfondimenti – Corso di Economia Finanziaria e Previdenziale 2013 1. Il mercato dei cambi, fattori che influenzano l’andamento dei prezzi.
2. Arbitraggio e speculazione sui cambi
3. La gestione di un sistema a cambi fissi e caratteristiche del sistema di Bretton Woods 4. La crisi del 15.08.1971 e l’attuale sistema a cambi flessibili. Il coordinamento internazionale 5. La nascita del Sistema Monetario Europeo e i criteri di adesione
6. Il contratto forward 7. Il contratto swap 8. I futures
9. I contratti options
10. Caratteristiche dei derivati sui crediti 11. CDS Credit Default Swap
12. Instabilità dei mercati durante la crisi finanziaria
13. Globalizzazione finanziaria e valute di riserva: dollaro e renmimbi 14. Ruolo dei derivati finanziari nella crisi globale
15. I fondi sovrani di investimento nel mercato finanziario internazionale 16. Private equity nel sistema finanziario internazionale
17. Il mercato italiano del private equity
18. I fondi comuni italiani e la globalizzazione finanziaria 19. Fondi pensione e mercato finanziario
20. Ruolo e diffusione della previdenza complementare in Italia
Come bibliografia iniziale si può far riferimento ai libri di testo indicati per il corso.
Altre indicazioni possono essere richieste al docente nel corso delle lezioni