• Non ci sono risultati.

BOLLETTINO UFFICIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BOLLETTINO UFFICIALE"

Copied!
112
0
0

Testo completo

(1)

Sped. in A.P - Art. 2 comma 20/c legge 662/96 - Filiale di Cagliari Anno 63° - Numero 22 REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Parte I e II Cagliari, lunedì 25 luglio 2011 Si pubblica ogni decade ed eccezionalmente quando oc-corre esclusi i giorni festivi DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - CAGLIARI V. Nazario Sauro, 9 - Tel. 070 6061 PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO E VENDITA - a) abbonamento (anno solare); Parti I e II (esclusi i supplementi straordinari) Euro 51,65;

Parti I e II (inclusi i supplementi straordinari) Euro 180,76; Parte III Euro 77,47. Il termine utile per la sottoscrizione degli abbonamenti scade il 28 febbraio;

entro tale termine saranno inviati ai sottoscrittori, nei limiti delle disponibilità di magazzino, i fascicoli arretrati dell’anno in corso. Eventuali abbonamenti sottoscritti dopo il 28 febbraio e, in ogni caso, prima del 30 giugno non danno diritto all’invio dei fascicoli arretrati. I versamenti per abbonamento effettuati dopo il 30 giugno si considerano validi per l’anno solare successivo, salvo conguaglio. La sostituzione di fascicoli disguidati è subordinata alla richiesta scritta ed alla trasmissione, entro 30 giorni, della relativa fascetta di abbonamento. - b) vendita a fascicoli separati: Parti I e II Euro 1,03, Parte III Euro 1,81, Supplementi ordinari e straordinari: Euro 0,52 ogni sedicesimo (sedici pagine) o frazione di esso; i fascicoli relativi ad anni arretrati, il doppio del prezzo indicato in copertina. Eventuali richieste saranno soddisfatte secondo la disponibilità di magazzino. I prezzi di cui alle lettere a) e b) sono raddoppiati per l’estero, esclusi i paesi dell’Unione Europea. L’importo dovuto per l’attivazione o il rinnovo dell’abbonamento al Bollettino ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna, per le inserzioni e per l’acquisto dei medesimi bollettini dovrà essere versato tramite bonifico bancario sul conto corrente bancario acceso pres- so UNICREDIT Spa intestato a: Regione Autonoma Sardegna – cod. IBAN: IT 15W02008 04810 000010951778 oppure sul conto corrente postale n. 60747748 intestato a: Regione Autonoma Sardegna, causale: BURAS (abbonamento/inserzione/acquisto) – Rif. Entrate:EC 312.001 – CdR 01.02.04. I versamenti effettuati su conto corrente postale tramite bonifico bancario avranno il seguente cod. IBAN: IT 21 Q 07601 04800 000060747748.

AVVERTENZE - Il Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna è suddiviso in tre parti: nella PRIMA parte sono pubblicati tutte le leggi e i regolamenti della Regione, i decreti del Presidente della Regione e quelli degli Assessori - integralmente o in sunto - che possono interessare la genera- lità dei cittadini, nonché le disposizioni e i comunicati emanati dal Presidente della Regione del Consiglio e dagli Assessori; nella SECONDA parte sono pubblicati le leggi e i decreti dello Stato che interessano la Regione, le circolari la cui divulgazione sia ritenuta opportuna e gli annunzi ed avvisi prescritti dalle leggi e dai regolamenti vigenti nella Regione; nella TERZA sono pubblicati gli annunzi e gli avvisi di cui per legge era obbligatoria la pubblicazione nei soppressi fogli annunzi legali delle Province e quelli liberamente richiesti dagli interessati, ovvero prescritti dalle leggi dello Stato.

CoNsIgLIo REgIoNALE COMUNICATO

Il Consiglio regionale è convocato per martedì 26 luglio 2011, ore 9.30, nei locali di via Roma, con all'or- dine del giorno la proposta di legge n. 299 (STERI e più), sulle unioni di comuni; la proposta di legge n. 300 (DIANA Mario e più) relativa all'interpretazione del combinato disposto del comma 7, lettera c) e del com- ma 21 dell' articolo 19 della legge regionale 30 giugno 2011, n. 12; la mozione n. 134 (ZUNCHEDDU e più) sui gravami militari; la mozione n. 130 (BRUNO e più) sull'installazione di stazioni radar di penetrazione; la mozione n. 136 (CAPELLI e più) sui gravi ritardi nelle erogazioni delle risorse in agricoltura e sulle anomalie nei rapporti fra AGEA, ARGEA e gli operatori agricoli;

la mozione n. 131 (SANNA e più) sull'attuazione del contratto di programma sottoscrittto dal Consorzio Lat- te di Macomer e dal Ministero per le attività produttive il 9 dicembre 2002.

I lavori del Consiglio proseguiranno martedì 26 lu- glio 2011, alle ore 16.00 con all'ordine del giorno la pro- posta di legge n. 83/A (MELONI Francesco e più) sulle provvidenze per lo sviluppo del turismo golfistico; la mozione n. 127 (SALIS e più) sulla vicenda del campus universitario di Cagliari; il testo unificato n. 131- 133/A sul sistema integrato di interventi e servizi in materia di adozioni e affidi.

soMMARIo

PARTE PRIMA LEggI E dECRETI

DECRETO DELL'ASSESSORE DELL’AGRICOL- TURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE 7 luglio 2011, n. 42

Fondo Europeo della Pesca (FEP) Programma operativo Nazionale per il settore pesca in Italia approvato con decisione C(2010) n. 7914 dell’11 novembre 2010, recante modifica della Decisione C(2007) 6792 del 19 dicembre 2007. direttive per l’azione amministrativa e la gestione della Misura 3.1 Azioni collettive (art. 37 lettera m) del Regola- mento (CE) del Consiglio n. 1198/06”. Abrogazione decreto n. 1039/decA/43 del 16 aprile 2010.

pag. 13 DECRETO DELL'ASSESSORE DEI LAVORI PUB-

BLICI 30 giugno 2011, n. 12

Legge Regionale 6 aprile 1989, n. 13 - articolo 14. Riserva alloggi ERP per situazioni di emergenza abitativa - Comune di Nuraminis.

pag. 38 ESTRATTO DECRETO DELL'ASSESSORE DEL

LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE 10 maggio 2011, n. 6

Bilancio regionale 2011. Variazione compensativa all’interno dell’ U.P.B. s01.03.003 - Funzionamento organismi di interesse regionale. capitoli sC01.0483/

sC01.0503 euro 6.726,71.

pag. 38 ESTRATTO DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA

(2)

ne e Sicurezza Sociale definito con decreto presiden- ziale n. 66 del 28 aprile e successive integrazioni” – Art. 18, comma 3, L.R. 2 agosto 2006, n. 11 – .

pag. 39 ESTRATTO DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA

PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 31 marzo 2011, n. 49 Bilancio regionale 2011 – Rettifica all’Allegato Tecnico al Bilancio per l’anno 2011 e per gli anni 2011-2013 in applicazione dell’articolo 21, comma 3 della L.R. 19 gennaio 2011, n. 2. Centro Regionale di Programmazione. Presidenza della giunta.

pag. 45 ESTRATTO DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA

PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 31 marzo 2011, n. 50 Bilancio regionale 2011 – Variazioni di bilancio in applicazione dell’articolo 16 della L.R. 2 agosto 2006, n. 11. Assessorato degli Enti locali.

pag. 45 ESTRATTO DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA

PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 31 marzo 2011, n. 51 Bilancio regionale 2011 – Rettifica all’Allegato Tecnico al Bilancio per l’anno 2011 e per gli anni 2011-2013 in applicazione dell’articolo 9 della L.R. 2 agosto 2006, n. 11. Assessorato Lavori Pubblici.

pag. 45 ESTRATTO DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA

PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 1 aprile 2011, n. 52 Bilancio regionale 2011 - Trasferimento della complessiva somma di euro 8.609.016 dal conto re- sidui del capitolo sC04.1919 – U.P.B. s04.08.007 al capitolo sC04.1918, U.P.B. s04.08.007 – Contrat- to Integrativo regionale di lavoro per i dipendenti dell’Ente Foreste – Triennio 2008 - 2010.

pag. 45 ESTRATTO DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA

PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 1 aprile 2011, n. 53 Bilancio regionale 2011 – Trasferimento della somma di euro 567.510,00 dal Fondo per spese ob- bligatorie e d’ordine di cui al capitolo sC08.0001 -

PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 4 aprile 2011, n. 54 Bilancio regionale 2011 – Rettifica al D.A. n. 2 del 31 gennaio 2011 concernente “Allegato Tecnico al bilancio per l’anno 2011 e per gli anni 2011/2013 – (L.R. 2 agosto 2006, n. 11 – art. 9, comma 5).

pag. 46 ESTRATTO DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA

PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 4 aprile 2011, n. 55 Bilancio regionale 2011 – Reiscrizione della som- ma di euro 120.000,00 in conto del capitolo di entrata EC231.001 – U.P.B. E231.001 e nel capitolo di spesa sC01.0743 – U.P.B. s01.04.002. Attivazione azioni di assistenza tecnica APQ.

pag. 48 ESTRATTO DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA

PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 4 aprile 2011, n. 56 Bilancio regionale 2011 – Iscrizione della somma di euro 1.020.273,00 in conto dell’istituendo capitolo di entrata EC231.217 – U.P.B. E231.022 e nell’istituen- do capitolo di spesa sC05.0635 – U.P.B. s05.03.005.

Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità.

pag. 49 ESTRATTO DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA

PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 4 aprile 2011, n. 57 Bilancio regionale 2011 – Iscrizione della somma di euro 40.210,02 in conto dell’istituendo capitolo di entrata EC235.022 – U.P.B. E235.001 e nell’istituen- do capitolo di spesa sC02.0606 – U.P.B. s02.02.005.

Moduli informativi celiachia per ristoratori e alber- gatori.

pag. 49 ESTRATTO DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA

PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 8 aprile 2011, n. 58 Bilancio regionale 2011 – Rettifica all’Allegato Tecnico al Bilancio per l’anno 2011 e per gli anni 2011-2013 in applicazione dell’articolo 9 della L.R. 2 agosto 2006, n. 11. Assessorato Industria. Presiden- za. Centro regionale di Programmazione. Assesso- rato Enti Locali, Finanze e Urbanistica. Assessorato

(3)

3 25 - 7 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 22

difesa Ambiente. Assessorato Lavori Pubblici.

pag. 49 ESTRATTO DECRETO DELL'ASSESSORE DELLA

PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO 11 aprile 2011, n. 60 Bilancio regionale 2011 – Variazioni di bilancio in applicazione dell’articolo 16 della L.R. 2 agosto 2006, n. 11. Presidenza della giunta - Agenzia re- gionale del Distretto Idrografico.

pag. 50 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

1 giugno 2011, n. 27/11

Procedura di verifica, ai sensi del D.Lgs. 3.4.2006 n. 152, s.m.i., e della delib.g.R. 23.4.2008 n. 24/23, relativa all’intervento “Adeguamento e manuten- zione straordinaria di vari impianti di potabilizza- zione Nord sardegna – Impianto di potabilizzazione

“Pozzi Liscia” (oT). Proponente: società Abbanoa s.p.A..

pag. 50

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 1 giugno 2011, n. 27/12

Procedura di verifica ai sensi del D.Lgs. n.

152/2006 e s.m.i. e della delib.g.R. n. 24/23 del 23 aprile 2008, relativa all’intervento "Ricerca minera- ria in territorio del Comune di sassari, in Provin- cia di sassari, attraverso sondaggi, all’interno della Concessione Mineraria denominata ‘Padulazzu’ per bentonite, argille smectiche e refrattarie". Propo- nente: società sarda di Bentonite (ssB) s.r.l.

pag. 51 PRESIDENZA DELLA REGIONE

DIREZIONE GENERALE

SERVIZIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 16 giugno 2011, n. 800

L.R. 13.9.1993 n. 39 - Iscrizione al Registro ge- nerale del Volontariato. Associazione “su Condaghe Quartesu” Circolo Culturale per la Tutela, la Con- servazione e la salvaguardia delle Tradizioni Popo- lari di Quartu sant’Elena e della sardegna con sede in Quartu sant’Elena.

pag. 52 PRESIDENZA DELLA REGIONE

DIREZIONE GENERALE

SERVIZIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 16 giugno 2011, n. 803

L.R. 13.9.1993 n. 39- Iscrizione al Registro ge- nerale del Volontariato. All’Associazione “Fuori dal guscio - A.B.A.F. (Aiuto Bambini Autistici e Fami- glie) onlus” con sede in Cagliari.

pag. 53 PRESIDENZA DELLA REGIONE

DIREZIONE GENERALE

SERVIZIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 17 giugno 2011, n. 817

L.R. 13.9.1993 n. 39- Iscrizione al Registro ge- nerale del Volontariato. Associazione del Centro di Iniziativa democratica degli Insegnanti (C.I.d.I.

Cagliari), con sede in Cagliari.

pag. 53 PRESIDENZA DELLA REGIONE

DIREZIONE GENERALE

SERVIZIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 22 giugno 2011, n. 829

L. R. 18.05.1994 n. 21, art. 19. Associazione “Nu- cleo operativo Vigilanza Ambientale e Protezione Civile Città di Capoterra- N.o.V.A.”, con sede in Ca- poterra. Nomina guardia zoofila sig. Mauro Mura.

pag. 53 PRESIDENZA DELLA REGIONE

DIREZIONE GENERALE

SERVIZIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 22 giugno 2011, n. 830

L. R. 18.05.1994 n. 21, art. 19. Associazione di vo- lontariato Mimi e gogò, con sede in Cagliari. Nomi- na guardia zoofila sig.ra Ingrid Governi.

pag. 53 PRESIDENZA DELLA REGIONE

DIREZIONE GENERALE

SERVIZIO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 22 giugno 2011, n. 831

L. R. 18.05.1994 n. 21, art. 19. Associazione Na- zionale Rangers d’Italia- sezione di Cagliari, con sede in Capoterra. Nomina guardia zoofila sig. An- tonello Atzara.

pag. 53

(4)

L.R. 23.12.2005 n. 23, art. 12. Registro regionale delle associazioni di promozione sociale. Iscrizione

“Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti- sezio- ne provinciale di sassari”, con sede in sassari.

pag. 54 PRESIDENZA DELLA REGIONE

DIREZIONE GENERALE DELLA RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO AFFARI GENERALI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 29 giugno 2011, n. 52

Nomina sostituto in caso di temporanea assenza del direttore del servizio Affari generali.

pag. 54 PRESIDENZA DELLA REGIONE

DIREZIONE GENERALE AGENZIA REGIONALE DEL DISTRETTO IDROGRAFICO

DELLA SARDEGNA

SERVIZIO TUTELA E GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE, VIGILANZA SUI SERVIZI

IDRICI E GESTIONE DELLA SICCITà ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 7 luglio 2011, n. 290

Inserimento dell’impianto di depurazione di Ma- comer nell’elenco degli impianti prioritari di cui all’Allegato 1 della direttiva regionale concernente

“Misure di tutela quali -quantitativa delle risorse idriche tramite il riutilizzo delle acque reflue depu- rate” approvata con dgR n.75/15 del 30/12/2008.

pag. 54 PRESIDENZA DELLA REGIONE

DIREZIONE GENERALE AGENZIA REGIONALE DEL DISTRETTO IDROGRAFICO

DELLA SARDEGNA

SERVIZIO TUTELA E GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE, VIGILANZA SUI SERVIZI

IDRICI E GESTIONE DELLA SICCITà ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 7 luglio 2011, n. 296

PoR FEsR 2007-2013 obiettivo operativo 4.1.5.:

Rafforzare il sistema di approvvigionamento idrico primario per gli usi multisettoriali Linea di attività

E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 1 luglio 2011, n. 431

PsR 2007- 2013. Reg. (CE) n. 1698/2005. Misura F “Agroambiente e benessere degli animali” - Azio- ne FB “Miglioramento del benessere degli animali”.

Ex Reg. (CE) n. 1257/1999. differimento termine di presentazione della documentazione finale – Annua- lità 2010.

pag. 56 ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA

E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 4 luglio 2011, n. 433

PsR 2007- 2013. Reg. (CE) n. 1698/2005. Misura 215 Pagamenti per il benessere degli animali. Proro- ga dei termini di presentazione sub-condizione delle domande di aiuto/pagamento. Annualità 2011.

pag. 56 ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA

E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 4 luglio 2011, n. 443

PsR 2007-2013. Reg. (CE) n. 169/2005. Misura 214 “Pagamenti Agroambientali” Azione 214/4 Tute- la dell’Agrobiodiversità – Intervento 2 Razze minac- ciate di abbandono. Ulteriore proroga termine pre- sentazione domande pagamento. Annualità 2011.

pag. 57 ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA

E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 5 luglio 2011, n. 444

Programma di sviluppo Rurale per la sardegna 2007/2013. Misure 311, 312, 313, 321 esclusa l’azione 5, 322, 323 esclusa l’azione 1, da attuare con l’ap-

(5)

5 25 - 7 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 22

proccio Leader di cui alla misura 413 “Attuazione di strategie di sviluppo locale – Qualità della vita/di- versificazione”. Modifiche al “Manuale dei controlli e delle attività istruttorie” approvato con determi- nazione n. 1208/18 del 27 gennaio 2011.

pag. 57 ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA

E RIFORMA AGRO-PASTORALE

SERvIzIo PoLITIChE dI mERCATo E QUALITà ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 6 luglio 2011, n. 446

PsR 2007/2013 – Misura 132 “Partecipazione degli agricoltori ai sistemi di qualità alimentare” – Approvazione 2° Bando – annualità 2011 – 2013.

pag. 59 ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA

E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PESCA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 6 luglio 2011, n. 449

Zone classificate ai fini della produzione di mol- luschi bivalvi vivi ai sensi del Regolamento (CE) n.

854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e della delibera della giunta regiona- le n. 26/9 del 3.6.2009. Riclassificazione della zona denominata “Stagno di S’Ena Arrubia”: Definizione dei punti di prelievo per il monitoraggio microbiolo- gico – Conferma della classe B.

pag. 59 ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA

E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PESCA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 6 luglio 2011, n. 450

Zone classificate ai fini della produzione di mol- luschi bivalvi vivi ai sensi del Regolamento (CE) n.

854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e della delibera della giunta regiona- le n. 26/9 del 3.6.2009. Riclassificazione della zona denominata “Stagno di Corru Mannu”: Definizione dei punti di prelievo per il monitoraggio microbiolo- gico – Conferma della classe B.

pag. 60 ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA

E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PESCA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 6 luglio 2011, n. 451

Zone classificate ai fini della produzione di mol- luschi bivalvi vivi ai sensi del Regolamento (CE) n.

854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e della delibera della giunta regiona- le n. 26/9 del 3.6.2009. Riclassificazione della zona denominata “Foce del Tirso”: Definizione dei pun- ti di prelievo per il monitoraggio microbiologico – Conferma della classe B.

pag. 61 ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA

E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 7 luglio 2011, n. 452

Reg. (CE) n. 555/2008 e Reg. (CE) n. 1234/2007 come modificato dal Reg. (CE) n. 491/2009. Pro- gramma nazionale di sostegno nel settore del vino.

Misura “investimenti”. Modifica della tempistica di presentazione delle domande sul portale sIAN e car- tacee. Annualità 2010/2011.

pag. 62 ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA

E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO SOSTEGNO DELLE IMPRESE AGRICOLE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 7 luglio 2011, n. 454

sostituzione del direttore del servizio sostegno delle imprese agricole e sviluppo delle competenze dell’Assessorato dell’Agricoltura e riforma agro- pastorale.

pag. 62 ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA

E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PESCA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 8 luglio 2011, n. 457

Zone classificate ai fini della stabulazione di mol- luschi bivalvi vivi ai sensi del Regolamento (CE) n.

854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 e della delibera della giunta re- gionale n. 26/9 del 3.6.2009. Riclassificazione della zona denominata “Golfo di Oristano”: definizione dei punti di prelievo per il monitoraggio microbio- logico – conferma della classificazione come zona di stabulazione.

pag. 63 ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA

E RIFORMA AGRO-PASTORALE

(6)

le n. 26/9 del 3.6.2009. Riclassificazione della zona denominata “Canale scolmatore dello stagno di Ca- bras”: Definizione dei punti di prelievo per il moni- toraggio microbiologico – Conferma della classe B.

pag. 63 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

GENERALE 14 giugno 2011, n. 481

Perenzione amministrativa - Prelevamento della somma complessiva di euro 28.000,00 dal fondo spe- ciale di cui alla U.P.B. s08.01.004 - cap. sC08.0045 - CdR 00.05.01.00 - a favore della U.P.B. s04.07.007 - cap. sC04.1593- CdR 00.05.01.07 - bilancio regionale 2011 - a favore del Comune di Cabras, Ente gestore dell’Area Marina Protetta Penisola del sinis Isola di Mal di Ventre.

pag. 64 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

GENERALE 14 giugno 2011, n. 482

Perenzione amministrativa - Prelevamento della somma di euro 48.750,00 dal fondo speciale di cui alla U.P.B. s08.01.004 - cap. sC08.0045 - CdR 00.05.01.00 - a favore della U.P.B. s04.08.017 - cap. sC04.2311 (ex cap. 05123/00) - CdR 00.05.01.04 - bilancio regionale 2011 - a favore della Provincia di sassari.

pag. 65 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

GENERALE 14 giugno 2011, n. 483

Perenzione amministrativa - Prelevamento della somma di euro 48.750,00 dal fondo speciale di cui alla U.P.B. s08.01.004 - cap. sC08.0045 - CdR 00.05.01.00 - a favore della U.P.B. s04.08.017 - cap. sC04.2311 (ex cap. 05123/00) - CdR 00.05.01.04 - bilancio regionale 2011 - a favore della Provincia dell’ogliastra.

pag. 65 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

GENERALE 14 giugno 2011, n. 484

Perenzione amministrativa - Prelevamento della somma di euro 12.500,00 dal fondo speciale di cui alla U.P.B. s08.01.004 - cap. sC08.0045 - CdR 00.05.01.00

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 21 giugno 2011, n. 503

Perenzione amministrativa - Prelevamento della somma di euro 25.000,00 dal fondo speciale di cui alla U.P.B. s08.01.004 - cap. sC08.0045 - CdR 00.05.01.00 - a favore della U.P.B. s04.08.016 - cap. sC04.2289 - CdR 00.05.01.04 - bilancio regionale 2011 a favore dell’Università degli studi di Pavia - dipartimento di Biologia Animale.

pag. 66 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

GENERALE 21 giugno 2011, n. 504

Perenzione amministrativa - Prelevamento della somma di euro 8.000,00 dal fondo speciale di cui alla U.P.B. s08.01.004 - cap. sC08.0045 - CdR 00.05.01.00 - a favore della U.P.B. s04.08.001 - cap. sC04.1720 - CdR 00.05.01.04 - bilancio regionale 2011 - a favore dell’Università degli studi di sassari, dipartimento di scienze Botaniche, Ecologiche e geologiche.

pag. 66 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 30 giugno 2011, n. 548

Istituzione della zona temporanea di ripopolamen- to e di cattura denominata “PARdU” sita in agro dei comuni di Las Plassas e, Tuili e Barumini.

pag. 67 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 30 giugno 2011, n. 549

Istituzione della zona temporanea di ripopolamen- to e di cattura denominata “sU sCIU” sita in agro del comune di Pauli Arbarei.

pag. 69 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

(7)

7 25 - 7 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 22

DEL SERVIZIO 30 giugno 2011, n. 550

Istituzione della zona temporanea di ripopolamen- to e di cattura denominata «sANTA MARIA” sita in agro del comune di Collinas.

pag. 71 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 30 giugno 2011, n. 551

Istituzione della zona temporanea di ripopola- mento e di cattura denominata “sANTU LAREN- zU” sita in agro del comune di Villanovafranca.

pag. 73 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 30 giugno 2011, n. 552

Istituzione della zona temporanea di ripopola- mento e di cattura denominata “sU sTAI” sita in agro del comune di sanluri.

pag. 75 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 30 giugno 2011, n. 553

Istituzione della zona temporanea di ripopola- mento e di cattura denominata “CUCCURU NIU CRoBU” sita in agro del comune di segariu.

pag. 77 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 30 giugno 2011, n. 554

Istituzione della zona temporanea di ripopola- mento e di cattura denominata “guardia siccada”

sita in agro del comune di samassi.

pag. 79 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE

SERVIZIO TUTELA DELLA NATURA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 30 giugno 2011, n. 562

Rinnovo dei provvedimenti istitutivi delle zone di ripopolamento e cattura in scadenza della provincia del Medio Campidano.

pag. 81 ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE

ED URBANISTICA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 16 maggio 2011, n. 1107

Bilancio regionale 2011 – Perenzione amministra- tiva - Prelevamento della somma di euro 356.936,46 dal Cap. sC08.0045 – UPB s08.01.004, a favore del Capitolo sC01.1109 – UPB s01.06.002 dello stato di previsione della spesa dell’Assessorato degli enti lo- cali, finanze e urbanistica – Pagamento al Comune di Macomer interventi previsti nell’Accordo di Pro- gramma stipulato, ai sensi della L.R. 3/2003, art. 18, comma 7, tra Regione sardegna e il Ministero della difesa.

pag. 81 ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE

ED URBANISTICA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 1 giugno 2011, n. 1255

Bilancio regionale 2011 - Perenzione amministra- tiva - Prelevamento della somma di euro 510.041,90 dal cap. sC08.0045, UPB s08.01.004, a favore del cap. sC02.0898, UPB s02.03.007, dello stato di pre- visione della spesa dell’Assessorato Enti Locali, Fi- nanze ed Urbanistica - Riassegnazione somme ai Comuni per gli interventi ex art. 19 L.R. 37/98 - an- nualità 2000-2003.

pag. 82 ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE

ED URBANISTICA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 3 giugno 2011, n. 1264

Bilancio regionale 2011 - Perenzione amministra- tiva - Prelevamento della somma di euro 192.202,01 dal cap. sC08.0045, UPB s08.01.004, a favore del cap.

sC02.0898 UPB s02.03.007, dello stato di previsione della spesa dell’Assessorato Enti Locali, Finanze ed Urbanistica - Riassegnazione somme ai Comuni per gli interventi ex art. 19 L.R. 37/98 - annualità 2001.

pag. 82 ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE

ED URBANISTICA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 30 giugno 2011, n. 1484

Bilancio regionale 2011 - Perenzione amministra- tiva - Prelevamento della somma di euro 76.009,45 dal cap. sC08.0045, UPB s08.01.004, a favore del cap. sC02.0898 UPB s02.03.007, dello stato di pre- visione della spesa dell’Assessorato Enti Locali, Fi- nanze ed Urbanistica - Riassegnazione somme ai Comuni per gli interventi ex art. 19 LR. 37/98- an-

(8)

SERVIZIO TERRITORIALE DEMANIO E PATRI- MONIO DI ORISTANO NUORO

E MEDIO CAMPIDANO

ESTRATTO DETERMINAZIONE INTERDIRETTO- RIALE 6 luglio 2011, n. 1529

sdemanializzazione ed inserimento nella consi- stenza patrimoniale della Regione Autonoma della sardegna di un’area reliquata del demanio idrico sita nel Comune di oristano, distinta in catasto al Foglio 13 - particella 1849 parte (ex particella 1752), di mq 56,00.

pag. 83 ASSESSORATO DELL’IGIENE E SANITA’ E

DELL’ASSISTENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE SOCIALI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 4 maggio 2011, n. 292

Bilancio Regionale 2011. Prelevamento della som- ma complessiva di euro 268.200,00 dal fondo specia- le del CdR 00.12.02.00 UPB s08.01.004, capitolo sC08.0045, a favore della UPB s05.03.007, Capitolo sC05.0681, Codice Bilancio 10503, Codice gestio- nale 1535, CdR 00.12.02.02. Impegno in favore dei Comuni in elenco.

pag. 83 ASSESSORATO DELL’IGIENE E SANITA’ E

DELL’ASSISTENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE SOCIALI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 7 giugno 2011, n. 381

Bilancio Regionale 2011. Prelevamento della som- ma complessiva di euro 109.755,58 dal fondo specia- le del CdR 00.12.02.00 UPB s08.01.004, capitolo sC08.0045, a favore della UPB s05.03.007, Capitolo sC05.0681, Codice Bilancio 10503, Codice gestio- nale 1535, CdR 00.12.02.02. Impegno in favore dei Comuni in elenco.

pag. 84 ASSESSORATO DELL’IGIENE E SANITA’ E

DELL’ASSISTENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE SOCIALI

Comuni in elenco.

pag. 84 ASSESSORATO DELL’IGIENE E SANITA’ E

DELL’ASSISTENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE DELLE POLITICHE SOCIALI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 5 luglio 2011, n. 471

Bilancio regionale 2011 - Prelevamento della som- ma complessiva di euro 765.826,20 dal fondo specia- le del CdR 00.12.02.00, UPB s08.01.004, capitolo sC08.0045 a favore della UPB s05.03.006, capitolo sC05.0637, codice di bilancio 20203, codice gestio- nale 2237, CdR 00.12.02.01. Impegno in favore dell' Azienda sanitaria Locale n. 1 di sassari, per l'esecu- zione dei lavori di adeguamento e ristrutturazione dei locali da destinare ad Asilo nido aziendale, ubi- cato a sassari presso il complesso dell’ex ospedale Psichiatrico.

pag. 85 ASSESSORATO DELL’INDUSTRIA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 30 dicembre 2010, n. 26934/780 Impegno di spesa euro 15.000,00 a favore dell’Agenzia governativa Bic sardegna convenzio- ne del 30.12.2010.

pag. 85 ASSESSORATO DELL’INDUSTRIA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 31 maggio 2011, n. 8118/304

Trasferimento della somma di euro 345.000,00 dal fondo di cui alla UPB s08.01.004 - Cap. sC08.0045, alla UPB s06.03.020 - Cap sC06.0615 del Bilancio 2011, a favore del Consorzio Industriale Provincia- le di Cagliari, per l’Intervento denominato “Infra- strutturazione Telematica”. saldo.

pag. 85 ASSESSORATO DELL’INDUSTRIA

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 6 giugno 2011, n. 8341/312

Impegno di spesa euro 150.000,00 a favore dell’Agen- zia Governativa Bic Sardegna. Atto di affidamento del 9 maggio 2011.

pag. 86

(9)

9 25 - 7 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 22

ASSESSORATO DELL’INDUSTRIA SERVIZIO ATTIVITà ESTRATTIVE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 1 luglio 2011, n. 10174/372

L.R. 30/89. “disciplina delle Attività di Cava” - Pro- roga dell’autorizzazione alla coltivazione della cava denominata “Balaiana” in agro del Comune di Luogo- santo (oT) a favore della soc. gRANIRosA srl.

pag. 86 ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

GENERALE 6 giugno 2011, n. 20899/1285

Bilancio regionale 2011 - Perenzione amministra- tiva. Prelevamento della somma di euro 80.000,00 dal fondo speciale di cui al cap. sC08.0045 - UPB s.08.01.004 dello stato di previsione della spesa dell’Assessorato dei Lavori Pubblici a favore del cap. sC07.1262- U.P.B. s07.10.005 dello stato di pre- visione della spesa del medesimo assessorato. Ente delegato: Comune di Villacidro. Lavori: “Completa- mento lavori messa in sicurezza via E.Lussu e pro- lungamento per la via Tirso”.

pag. 87 ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

GENERALE 6 giugno 2011, n. 20964/1290

Bilancio regionale 2011 - Perenzione amministra- tiva. Prelevamento della somma di euro 30.000,00 dal fondo speciale di cui al cap. sC08.0045 - UPB s.08.01.004 dello stato di previsione della spesa dell’Assessorato dei lavori pubblici a favore del cap.

sC07.1262- U.P.B. s07.10.005 dello stato di previ- sione della spesa del medesimo assessorato. Ente delegato: Comune di olmedo. Lavori: “Ripristino e consolidamento infrastrutture e edifici per dissesto strutturale aree pubbliche”.

pag. 87 ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

GENERALE 6 giugno 2011, n. 20966/1291

Bilancio regionale 2011 - Perenzione amministra- tiva. Prelevamento della somma di euro 12.000,00 dal fondo speciale di cui al cap. sC08.0045 - UPB s.08.01.004 dello stato di previsione della spesa dell’Assessorato dei lavori pubblici a favore del cap.

sC07.1261- U.P.B. s07.10.005 dello stato di previsio- ne della spesa del medesimo assessorato. Ente dele- gato: Comune di Nuxis. - Lavori: “sistemazione Im- pianto illuminazione pubblica”.

pag. 87 ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

SERVIZIO AFFARI GENERALI, PERSONALE E BILANCIO,

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 11 luglio 2011, n. 25202/1575 Approvazione convenzione stipulata con il dott.

Mario Sechi per l'affidamento incarico di Consulen- za giuridico-amministrativa per lo studio e la defini- zione delle problematiche connesse ai rapporti tra l’E.s.A.F. in liquidazione e soggetti terzi, nei quali è subentrata la Regione dal 01/01/2011.

pag. 88 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE

PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 15 aprile 2011, n. 18101/1790 Bilancio anno 2011. Perenzione amministrati- va, trasferimento della somma di euro 118.612,00 dall’U.P.B. s08.01.004 - cap. sC08.0045 a favore dell’U.P.B. s06.03.028 - cap. sC06.0759 e impegno – L.R. 1/2002 (cooperative giovanili) Torrone Pili s.r.l., saldo contributo c/capitale.

pag. 88 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE

PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 20 aprile 2011, n. 18999/1951 Bilancio anno 2011. Perenzione amministrati- va, trasferimento della somma complessiva di euro 37.059,62 dall’U.P.B. s08.01.004 - cap. sC08.0045 a favore dell’U.P.B. s05.03.004 – cap. sC05.0590 e impegno – Beneficiari vari L. 68/99 e L.R. 20/2002 (Indennità per tirocini formativi a favore diversa- mente abili).

pag. 89 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE

PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 20 aprile 2011, n. 19003/1953 Bilancio anno 2011. Perenzione amministrati- va, trasferimento della somma di euro 25.000,00 dall’U.P.B. s08.01.004 - cap. sC08.0045 a favore dell’U.P.B. s05.05.002 - cap. sC05.1078 e impegno – L.R. 3/2008 art. 4 (Legge Finanziaria) - Comune di Tresnuraghes, saldo contributo 2008 funzionamen- to Centro “Mastinu Marras”.

pag. 89 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE

PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

(10)

zia formativa: ANAP sARdEgNA.

pag. 89 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE

PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 20 aprile 2011, n. 19009/1958 Bilancio anno 2011. Perenzione amministrati- va, trasferimento della somma complessiva di euro 14.040,00 dall’U.P.B. s08.01.004 - cap. sC08.0045 a favore dell’U.P.B. s02.02.003 – cap. sC02.0557 e impegno – Piano di Formazione Professionale 2008.

ditta Cheope s.r.l. (noleggio locali)

pag. 90 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE

PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 2 maggio 2011, n. 20375/2128 Bilancio anno 2011. Perenzione amministrati- va, trasferimento della somma di euro 42.249,43 dall’U.P.B. s08.01.004 - cap. sC08.0045 a favore dell’U.P.B. s02.02.001 – cap. sC02.0460 e impegno – Piano di Formazione Professionale 2007/2008 - Lot- to n.16. Agenzia formativa: EsEN

pag. 90 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE

PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 2 maggio 2011, n. 20378/2129 Bilancio anno 2011. Perenzione amministrati- va, trasferimento della somma complessiva di euro 47.990,40 dall’U.P.B. s08.01.004 - cap. sC08.0045 a favore dell’U.P.B. s02.02.001 – cap. sC02.0462 e impegno – Bando Pubblico “Watching the Future”

- Fondi L. 236/93. Agenzia formativa: ANAP sarde- gna, 1° acconto.

pag. 91 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE

PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 2 maggio 2011, n. 20382/2132

ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE

E SICUREZZA SOCIALE

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 2 maggio 2011, n. 20387/2134 Bilancio anno 2011. Perenzione amministrati- va, trasferimento della somma complessiva di euro 50.016,00 dall’U.P.B. s08.01.004 - cap. sC08.0045 a favore dell’U.P.B. s02.02.003 – cap. sC02.0557 e impegno – Piano di Formazione Professionale 2008.

ditta gemas s.r.l. (docenze/Mat. didattico).

pag. 92 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE

PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

SERVIZIO DELLA GOVERNANCE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 15 giugno 2011, n. 26908/3230 Apprendistato professionalizzante. Modalità di validazione del Piano Formativo individuale dell’ap- prendista da parte degli Enti Bilaterali fino alla isti- tuzione del Catalogo Apprendistato.

pag. 92 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE

PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

SERVIZIO DELLA GOVERNANCE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 22 giugno 2011, n. 28245/3378 Gara con procedura aperta per l’affidamento del servizio di “Riorganizzazione dei processi lavorativi e di ottimizzazione delle risorse degli uffici giudiziari della Regione Autonoma della sardegna – Tribuna- le ordinario di Cagliari, Procura della Repubblica di Cagliari e Tribunale di sorveglianza di sassari - Po FsE 2007/2013 Regione sardegna - obietti- vo Competitività Regionale e occupazione – Asse V Transnazionalità Interregionalità” – modifica della determinazione n. 43879/4538/F.P. del 11.12.2009 – composizione della Cabina di Regia.

pag. 92 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE

(11)

11 25 - 7 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 22

PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

SERVIZIO DELLA GOVERNANCE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 6 luglio 2011, n. 3755

Apprendistato professionalizzante. Compilazione del Piano Formativo Individuale da parte delle im- prese che assumono apprendisti ex Legge n.196/97.

pag. 93 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE

PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

SERVIZIO DELLA GOVERNANCE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 12 luglio 2011, n. 32520/3853 Avviso Pubblico “Promuovidea”- finanziamento di idee di impresa -PoR FsE sardegna 2007/2013–

Asse II occupabilità - linee d’azione e.1.1 ed e.3.1.

Modifica contenuti Avviso.

pag. 93 ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE

PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

SERVIZIO COORDINAMENTO DELLE ATTIVITà TERRITORIALI DEL LAVORO E FORMAZIONE ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 13 luglio 2011, n. 455/05 CI Approvazione avviso pubblico per il conferimen- to di incarichi di docenza a collaboratori esterni nei corsi di formazione professionale gestiti dal Centro Regionale di Formazione Professionale di Carbonia.

Piano annuale di Formazione Professionale annua- lità 2008/2009. Corso n. 090459 per “Tecnico Con- trollo e Certificazione Agricoltura Biologica”.

pag. 94 ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE

BILANCIO, CREDITO ED ASSETTO DEL TERRITORIO

SERVIZIO BILANCIO

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 10 marzo 2011, n. 1469/24 Accertamento entrate 2011.

pag. 94 ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE

BILANCIO, CREDITO ED ASSETTO DEL TERRITORIO

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 16 marzo 2011, n. 1604/26

Bilancio regionale 2011 - Perenzione amministra- tiva - Trasferimento della somma di euro 1.406,29 dal capitolo sC08.0045 - U.P.B. s08.01.004 - C.d.R.

00.03.01.00 a favore del capitolo sC01 .0764 - U.P.B.

s01.04.002. C.d.R. 00.03.01.02.

pag. 96 ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE

BILANCIO, CREDITO ED ASSETTO DEL TERRITORIO

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 16 marzo 2011, n. 1625/27

Bilancio regionale 2011 - Trasferimento della somma di euro 6.091.491,35 dal fondo unico di cui al capitolo sC01.0135 - U.P.B. s01.02.001 a favore del fondo di cui ai capitoli sC01.0137 e sC01.0138 - U.P.B. s01.02.001. Attribuzione alle direzioni ge- nerali della quota destinata alla retribuzione di ren- dimento - Anno 2010.

pag. 96 ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE

BILANCIO, CREDITO ED ASSETTO DEL TERRITORIO

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 21 marzo 2011, n. 1709/28

Bilancio regionale 2011 - Perenzione ammi- nistrativa - Trasferimento, della somma di euro 10.000.000,00 dal capitolo sC08.0045 - U.P.B.

s08.01.004 - C.d.R. 00.03.01.00 a favore del medesi- mo capitolo - C.d.R. 00.04.01.00.

pag. 97 ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE

BILANCIO, CREDITO ED ASSETTO DEL TERRITORIO

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 21 marzo 2011, n. 1711/29

Bilancio regionale 2011 - Perenzione amministra- tiva - Trasferimento della somma di euro 2.474,48 dal capitolo sC08.0045 - U.P.B. s08.01.004 - C.d.R.

00.03.01.00 a favore del capitolo sC01.0587 - U.P.B.

s01.03.008 - C.d.R. 00.01.02.04.

pag. 97 ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE

BILANCIO, CREDITO ED ASSETTO DEL TERRITORIO

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 30 marzo 2011, n. 2069/37

Bilancio regionale 2011 - Perenzione amministra- tiva - Trasferimento della somma di euro 4.000.000,00 dal capitolo sC08.0045 - U.P.B. s08.01.004 C.d.R.

(12)

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 30 marzo 2011, n. 2072/38

Bilancio regionale 2011 - Perenzione amministra- tiva - Trasferimento della somma di euro 1.800.000,00 dal capitolo sC08.0045 - U.P.B. s08.01.004 C.d.R.

00.03.01.00 a favore del medesimo capitolo - C.d.R.

00.12.02.00.

pag. 97 ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE,

BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

SERVIZIO BENI CULTURALI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 28 giugno 2011, n. 1051 APQ in materia di sviluppo locale. Intervento di

“Restauro, recupero funzionale e allestimento del padiglione dell'artigianato di sassari, dedicato a Eugenio Tavolara destinato ad accogliere il Museo Tavolara per l’artigianato ed il design”: affidamento incarico di collaudo tecnico amministrativo. C.U.P.

E84d0700002001. C.I.g. 0149154dC2.

pag. 98 ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE,

BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

SERVIZIO FORMAZIONE SUPERIORE E PERMANENTE E DEI SUPPORTI DIREZIONALI ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DEL SERVIZIO 11 luglio 2011, n. 524

L.R. 3/2008, art. 4, comma1, lett. b: Approvazio- ne della Modifica delle Graduatorie definitive relati- ve al “Bando per l’attribuzione di assegni di merito – Interventi Anno 2009”. Esercizio finanziario 2009:

Importo complessivo pari a euro 10.809.257,95.

pag. 98 ASSESSORATO DEI TRASPORTI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 30 giugno 2011, n. 5299/414 Conferimento Incarico di “Consegnatario” pres- so la direzione generale dei Trasporti per il periodo 01 luglio -31 dicembre 2011.

pag. 99

ASSESSORATO DEI TRASPORTI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 30 giugno 2011, n. 5301/416 Proroga incarichi di “Alta professionalità” pres- so la direzione generale dei Trasporti per il periodo 01 luglio -31 Agosto 2011 e 01 luglio - 30 settembre 2011.

pag. 100 ASSESSORATO DEI TRASPORTI

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 1 luglio 2011, n. 5347/420

Esercizio 2011 - Riassegnazione somma perenta di euro 140.340,00 - Beneficiaria Aliarbatax s.p.a.

- Impegno contabile n. 1102 del 23.12.2004 (Riasse- gnazione sAP n. 3110011169)

pag. 101 ASSESSORATO DEL TURISMO ARTIGIANATO E

COMMERCIO SERVIZIO TURISMO

ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO 5 luglio 2011, n. 858

L.R.20/2006. Iscrizioni al Registro dei direttori tecnici di agenzia di viaggio e turismo.

pag. 101 ASSESSORATO DELL'AMBIENTE

DIREZIONE GENERALE DELL’AMBIENTE SERVIZIO TUTELA DELL’ATMOSFERA E DEL

TERRITORIO COMUNICATO

Elenchi regionali dei tecnici competenti in acu- stica ambientale e degli operatori presso strutture pubbliche territoriali.

pag. 102

PARTE sECoNdA

ASSESSORATO DELL’IGIENE E SANITA’ E DELL’ASSISTENZA SOCIALE

(13)

13 25 - 7 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 22

DIREZIONE GENERALE DELLA SANITà

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE SANITARIA ED ECONOMICO-FINANZIARIA E CONTROLLI DI

GESTIONE

AVVISO DI CONVOCAZIONE

Formazione Specifica in Medicina Generale triennio 2011/2014: pubblicazione data e luogo di svolgimento della prova d’esame del Concorso per l’Ammissione al corso e Convocazione ufficiale can- didati ammessi alla prova.

pag. 108 COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGI-

CO PER LA REGIONE SARDEGNA ORDINANZA del 7 giugno 2011, n. 1

Individuazione delle strutture regionali a sup- porto del commissario straordinario delegato per l’attuazione degli interventi di difesa del suolo di cui all’accordo di programma sottoscritto in data 23 di- cembre 2010 tra il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e la Regione autono- ma della sardegna (art. 4 d.p.c.m. 21.01.2011).

pag. 108

PARTE PRIMA LEggI E dECRETI

DECRETO DELL'ASSESSORE DELL’AGRICOL- TURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE 7 luglio 2011, n. 42

Fondo Europeo della Pesca (FEP) Programma operativo Nazionale per il settore pesca in Italia approvato con decisione C(2010) n. 7914 dell’11 novembre 2010, recante modifica della Decisione C(2007) 6792 del 19 dicembre 2007. direttive per l’azione amministrativa e la gestione della Misura 3.1 Azioni collettive (art. 37 lettera m) del Regola- mento (CE) del Consiglio n. 1198/06”. Abrogazione decreto n. 1039/decA/43 del 16 aprile 2010.

L'Assessore

Visto lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Visto il DPR 24 novembre 1965, n. 1627, che ha tra- sferito alla Regione le funzioni esercitate dall’autorità ma- rittima statale in materia di pesca e saline sul Demanio marittimo e nel mare territoriale;

Vista la Legge Regionale 7 gennaio 1977, n. 1 “Norme sull’organizzazione amministrativa della Regione Sarda e sulle competenze della Giunta, della Presidenza e degli Assessorati Regionali”;

Vista la Legge Regionale 13 novembre 1998, n. 31 e ss. mm. ii., recante “Disciplina del personale regionale e dell’organizzazione degli uffici della Regione”;

Vista la Legge Regionale 14 aprile 2006, n. 3 recante

“Disposizioni in materia di pesca”;

Viste la Legge Regionale 29 maggio 2007, n. 2 “Di- sposizioni per la formazione del bilancio annuale e plu- riennale della Regione (Legge finanziaria 2007)”, in base alle quali sono state attribuite all’Assessorato Regionale dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale le funzioni in materia di pesca, acquacoltura e molluschicoltura;

Vista la Legge regionale n. 2 del 29 maggio 2007 “Di- sposizioni per la formazione del bilancio annuale e plu- riennale della Regione (Legge finanziaria 2007)” in base alle quali sono state attribuite all'Assessorato regionale dell'Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale le funzioni in materia di pesca, acquacoltura e molluschicoltura;

Vista la Legge Regionale 8 agosto 2006, n. 13 che ha istituito le Agenzie regionali operanti nel comparto dell’agricoltura (Agris Sardegna, Laore Sardegna, Argea Sardegna) e ne ha definito le relative funzioni;

Preso atto che l’art. 15, comma 20, della Legge Re- gionale n. 2/2007 prevede che le funzioni esercitate dalle Agenzie agricole regionali in materia di agricoltura de- vono intendersi estese anche al comparto della pesca e dell’acquacoltura;

Visti gli Articoli 38-44 del Trattato 25-3-1957 sul funzionamento dell'Unione europea pubblicato nella G.U.U.E. 9 maggio 2008, n. C 115;

Visti il Regolamento (CE) n. 2371/2002 del Consiglio del 20 dicembre 2002, relativo alla conservazione e allo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nell’am- bito della politica comune della pesca (PCP);

Visto il Regolamento (CE) n. 1198/2006 del Consiglio del 27 luglio 2006 relativo al Fondo europeo per la pe- sca;Visto il Regolamento (CE) n. 498/2007 della Commis- sione del 26 marzo 2007 recante modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1198/2006 del Consiglio relati- vo al Fondo europeo per la pesca;

Visto il Regolamento (CE) n. 1967/2006 del Consiglio del 21 dicembre 2006 relativo alle misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel Mar Mediterraneo;

Visto il Piano Strategico Nazionale per il Settore della pesca;

Visto il Programma Operativo Nazionale FEP per il settore pesca in Italia CCI: 2007IT 14FPO001, approvato dalla Commissione europea con Decisione C(2010) 7914 del 11 novembre 2010 recante modifica della decisione C(2007) 6792 del 19 dicembre 2007;

Visto il Vademecum del Fondo Europeo per la Pesca del 26 marzo 2007;

Visto l’Accordo Multiregionale (AM) per l'attuazione degli interventi cofinanziati dal FEP nell’ambito del Pro- gramma Operativo 2007-2013 che ha istituito una Cabi- na di Regia (CdR) Regioni/Ministero, approvato in sede di Conferenza permanente nella seduta del 18 settembre 2008 e pubblicato sul supplemento ordinario n. 260 alla G.U. n. 278 del 27.11.2008;

Viste le “Linee guida per la determinazione delle spese

(14)

forestali - Dipartimento delle politiche europee e interna- zionali - Direzione generale della Pesca marittima e ac- quacoltura con Decreto n. 21 del 26 marzo 2010;

Visto il Manuale delle procedure per i controlli di 1°

livello FEP 2007-2013 - Gennaio 2009 approvato nella seduta della Cabina di Regia (CdR) del 28 gennaio 2009;

Visto il Decreto n. 1039/DecA/43 del 16 aprile 2010 recante “Fondo Europeo della Pesca (FEP) Programma Operativo Nazionale per il settore pesca in Italia approva- to con Decisione (CE) n. C(2007) del 19 dicembre 2007.

Direttive per l’azione amministrativa e la gestione della Misura 3.1 Azioni collettive (art. 37 lettera m) del Rego- lamento (CE) del Consiglio n. 1198/06)”;

Considerata l’esigenza emersa in fase di predisposi- zione del bando di applicazione della Misura 3.1 da parte di diverse regioni italiane di una integrazione del docu- mento “FEP 2007/2013 criteri di selezione per la conces- sione degli aiuti”;

Visto il conseguente documento “FEP 2007/2013 criteri di selezione per la concessione degli aiuti” nella versione approvata dal Comitato di Sorveglianza del FEP nella seduta del 1 ottobre 2010;

Vista la nota del Ministero delle Politiche agricole ali- mentari e forestali - Dipartimento delle politiche europee e internazionali prot. n. 16157 del 29.07.2010 in merito alla richiesta formulata via e-mail dalla Commissione Eu- ropea in data 26 luglio 2010 di procedere a un approfondi- mento congiunto prima dell’attivazione dei bandi relativi alle misure 1.5 e 3.1 lettera m), al fine di garantire l’omo- geneità a livello nazionale nell’applicazione delle misure attraverso la predisposizione di un documento generale condiviso;

Considerato che nell’incontro tenutosi a Bruxelles dei rappresentanti regionali e nazionali con la Commissione Europea sono state definite le linee generali ed i contenuti minimi per la definizione delle Linee guida nazionali per l’applicazione delle misure relative all’art. 37 del Regola- mento (CE) del Consiglio n. 1198/06 (nota metodologi- ca), i cui contenuti sono stati condivisi in sede di Cabina di Regia nell’incontro del 12 gennaio 2011;

Visto il documento “Nota metodologica - Articolo 37 del Regolamento del Consiglio n°1198/2006 (Regola- mento FEP)” approvata dal Comitato di Sorveglianza nel corso della riunione del 15 marzo 2011;

Considerata l’esigenza di attendere l’approvazione dei suddetti documenti “FEP 2007/2013 criteri di selezione per la concessione degli aiuti” e “Nota metodologica - Articolo 37 del Regolamento del Consiglio n°1198/2006 (Regolamento FEP)” da parte del Comitato di Sorveglian- za prima di riprendere l’iter per l’attivazione della Misura 3.1 Azioni collettive (art. 37 lettera m) del Regolamento (CE) del Consiglio n. 1198/06) in Sardegna;

Preso atto della Convenzione stipulato in data 15 mar-

misure gestite direttamente dall’Organismo Intermedio;

Valutata l’esigenza di adeguare i contenuti del Decreto n. 1039/DecA/43 del 16 aprile 2010 alle nuove indicazio- ni fornite per la gestione della Misura 3.1 Azioni colletti- ve (art. 37 lettera m) del Regolamento (CE) del Consiglio n. 1198/06 dai suddetti documenti “FEP 2007/2013 criteri di selezione per la concessione degli aiuti” e “Nota me- todologica - Articolo 37 del Regolamento del Consiglio n°1198/2006 (Regolamento FEP)”;

Sentito il Comitato tecnico consultivo regionale per la pesca di cui alla L.R. 5 luglio 1963, n. 14, così come rico- stituito con il Decreto del Presidente n. 156 del 23.11.2010, nella seduta del 27 maggio 2011;

Preso atto delle osservazioni pervenute da componen- ti del Comitato tecnico consultivo regionale per la pesca in seguito alla procedura scritta attivata in data 1 giugno 2011 e conclusa in data 16 giugno 2011.

Considerato che, come previsto dall’art. 10 del docu- mento “Disciplina della procedura di funzionamento del CTCRP”, con nota prot. n. 14592 del 21 giugno 2011, è stato richiesto il parere del Comitato tecnico consultivo regionale per la pesca sulla nuova bozza di decreto ela- borata alla luce delle osservazioni pervenute a seguito dell’attivazione della consultazione scritta.

Considerato che in data 23 giugno è pervenuto il parere positivo espresso dall’Avvocato Giuseppe Martelli e che non sono pervenuti pareri negativi sulla nuova bozza di decreto elaborata alla luce delle osservazioni pervenute a seguito dell’attivazione della consultazione scritta, come previsto dall’art. 10 del documento “Disciplina della pro- cedura di funzionamento del CTCRP”, in applicazione del principio del silenzio-assenso, con nota prot. n. 16390 del 6 luglio 2011 l’Amministrazione ha comunicato di ri- tenere acquisito il parere positivo dei membri di diritto del Comitato tecnico consultivo regionale per la pesca e approvata la nuova bozza di decreto

Decreta Art. 1

Il Decreto n. 1039/DecA/43 del 16 aprile 2010 “Fondo Europeo della Pesca (FEP) Programma Operativo Nazio- nale per il settore pesca in Italia approvato con Decisio- ne (CE) n. C(2007) del 19 dicembre 2007. Direttive per l’azione amministrativa e la gestione della Misura 3.1 Azioni collettive (art. 37 lettera m) del Regolamento (CE) del Consiglio n. 1198/06)” è abrogato e le direttive per l’attuazione della Misura 3.1 Azioni collettive (art. 37 let- tera m) del Regolamento (CE) del Consiglio n. 1198/06 sono definite dall’allegato al presente decreto, di cui fa parte integrante.

Art. 2

Con Determinazione del direttore pro-tempore del

(15)

15 25 - 7 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parti I e II - N. 22

Servizio pesca sono definiti ulteriori dettagli che dovesse- ro rendersi necessari per l’attuazione della Misura.

Art. 3

Il presente decreto entra in vigore il giorno della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Au- tonoma della Sardegna (BURAS).

Il presente decreto è reso disponibile nel sito internet www.regione.sardegna.it e pubblicato nel Bollettino Uffi- ciale della Regione Autonoma della Sardegna (BURAS).

Avverso il presente provvedimento è proponibile ricorso gerarchico alla Giunta regionale ai sensi dell’articolo 41 dello Statuto o ricorso giurisdizionale al Tribunale Ammi- nistrativo Regionale nel termine di 60 giorni decorrente dalla comunicazione del decreto o dalla sua effettiva co- noscenza.

Contu Allegato al Decreto dell’Assessore dell’Agricoltura e Riforma Agro-pastorale

“Direttive per l’azione amministrativa e la gestione della Misura 3.1 Azioni collettive (art. 37 lettera m del Regolamento (CE) 1198/2006) del PO del Fondo Euro- peo della Pesca (FEP)”.

Sommario 1. Finalità 2. Generalità

3. Criteri di ammissibilità 4. Gruppi proponenti 5. Area di attuazione

6. Contenuti del piano locale di gestione

7. Base scientifica comune per la predisposizione dei Piani Locali di Gestione

8. Procedure operative e tempistica 9. Criteri di selezione

10. Spese ammissibili

11. Quantificazione delle risorse e misura del contributo 12. Coordinamento dei Piani locali di gestione con l’attua-

zione del Piano regionale per l’arresto definitivo e la riconversione delle imbarcazioni abilitate all’esercizio della pesca costiera locale e che utilizzano il sistema di pesca a strascico

13. Disposizioni per la fase di attuazione dei Piani Locali di Gestione

Appendice - Indice dei contenuti da inserire in un Piano Locale di Gestione

1. Finalità

Le presenti direttive specificano gli elementi necessa- ri per la predisposizione del bando per l’attuazione della Misura 3.1 Azioni collettive (art. 37 lettera m del Rego- lamento (CE) 1198/2006) del Programma Operativo del Fondo Europeo della Pesca (FEP).

Il bando di attuazione della Misura 3.1 Azioni collet- tive (art. 37 lettera m del Regolamento (CE) 1198/2006) sarà predisposto in conformità alle previsioni del Pro- gramma Operativo FEP per il settore pesca CCI: 2007IT 14FPO001 - Stato Membro: Italia, approvato dalla Com- missione Europea con decisione C(2010) 7914 del 11 no- vembre 2010, recante modifica della decisione C(2007) 6792 del 19 dicembre 2007, tenuto conto degli indirizzi

emersi in sede di Cabina di Regia Nazionale del FEP.

2. Generalità

L’Asse 3 - misure di interesse comune è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi della Politica Comune della Pesca (PCP) nella prospettiva della conciliazione ar- monica tra le diverse istanze di sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

Nell’ambito di intervento dell’Asse 3, le Azioni col- lettive, in particolare, concorrono alla conservazione delle risorse attraverso misure implementate con il supporto at- tivo degli stessi operatori, anche attraverso organizzazioni di produttori o altre organizzazioni riconosciute a livello nazionale.

La Misura 3.1 Azioni collettive (art. 37 lettera m del Regolamento (CE) 1198/2006) finanzia la predisposizio- ne di Piani Locali di Gestione (PLG), come definiti dal Regolamento (CE) del Consiglio n. 2371/20021, approva- ti dalle autorità nazionali competenti, al fine di migliorare la gestione e il controllo delle condizioni di accesso alle zone di pesca.

I contenuti dei PLG non devono rappresentare la som- ma di interventi individuali, ma devono concretizzarsi in un’azione congiunta che presenti un valore aggiunto superiore a quello degli investimenti tradizionali e che si realizzi nell’interesse di un gruppo di beneficiari o della collettività in generale, e non nell’interesse esclusivo di singoli operatori della pesca.

3. Criteri di ammissibilità

L’ammissibilità delle domande di finanziamento pre- sentate dai gruppi proponenti un PLG è subordinata al rispetto dei requisiti indicati per la specifica misura nel documento “FEP 2007/2013 criteri di ammissibilità per la concessione degli aiuti” così come modificato dal mi- nistero delle politiche agricole, alimentari e forestali - Di- partimento delle politiche europee e internazionali - Dire- zione generale della Pesca marittima e acquacoltura così come modificato dal decreto n. 4 del 19 maggio 2011:

• Gli interventi devono presentare un interesse comu- ne, ovvero contribuire all’interesse di un gruppo di bene- ficiari o della popolazione in generale.

• Gli interventi devono essere localizzati nel territorio regionale di riferimento, ivi compreso il prospiciente am- bito marino.

• I piani di gestione locali devono essere coerenti con i principi di tutela e conservazione delle risorse biologiche enunciati al capitolo II del Reg. CE 2371/2002 e compor- tare una riduzione dello sforzo di pesca.

• Le imprese di pesca proponenti un PLG devono di- mostrare l’applicazione del CCNL e il rispetto delle leggi sociali e di sicurezza sul lavoro.

• Il numero di imbarcazioni aderenti all’iniziativa deve rappresentare almeno il 70% delle unità da pesca (o della capacità di pesca, misurata in GT) iscritte nell’area in- teressata dall’iniziativa (Compartimento/i marittimo/i o Ufficio/i circondariale/i e/o di iscrizione) per la quale si

1 Ai sensi del Regolamento (CE) del Consiglio n. 2371/2002 un piano di gestione consiste in una programmazione delle attività di pe- sca finalizzata principalmente al mantenimento entro limiti biologici di sicurezza di uno o più stock ittici.

Riferimenti

Documenti correlati

In attuazione e integrazione della presente legge, sentite le organizzazioni di categoria delle imprese del commercio maggiormente rappresentative a livello regionale, le

38 ( Norme sul governo del territorio) e successive modifiche, è ammessa anche nel caso in cui i comuni siano dotati di programma di fabbricazione, purché la

VISTA la domanda di approvazione del programma operativo 2014 - 2017 presentata alla Regione Lazio in data 16/10/2013 dalla Organizzazione di produttori STERN di

29 profilo del Committente nella sezione Amministrazione Trasparente della Regione del Codice dei contratti pubblici, e sul sito istituzionale della Regione Lazio nella

1, per tutti i territori della Regione Lazio, colpiti dall’evento meteorologico nei giorni 29 e 30 ottobre 2018, nonché stanziato a favore della Regione Lazio per l’attuazione dei

• Art.. Il Comune di Bagnoregio è Ente autonomo locale nell’ambito dei valori fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana assumendo come fonte

137, recante: “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza

d) realizzare campagne di informazione e di sensibilizzazione promuovendo modelli di consumo e di acquisto improntati a criteri di solidarietà e di sostenibilità nonché ad