Polo Didattico del Campus Ettore Ferrari
1 Gentile aspirante Studente,
in relazione all’incarico di insegnamento e valutazione del profitto (esami) ricevuto dal nostro partner UNISED, che gestisce i corsi di laurea e master in Criminologia e Scienze forensi erogati dall’Università Popolare di Milano Campus Ettore Ferrari (sede didattica ufficiale dell’Università Popolare degli Studi di Milano - Università di diritto internazionale), per Sua comodità Le forniamo, qui di seguito, le informazioni e le istruzioni dettagliate per l’iscrizione al Corso di laurea da Lei scelto.
La modulistica per l’ammissione all’Università e per l’iscrizione al Corso di laurea è la seguente:
1. Contratto con lo Studente 2. Allegato economico 3. Scheda Privacy
________________________________________________________________________________
Qui di seguito, gli importi delle rette, le scadenze e le agevolazioni previste per
▪ gli aspiranti Studenti che frequenteranno 3 anni (laurea triennale) o 2 anni (laurea magistrale)
▪ gli aspiranti studenti ammessi al secondo anno per riconoscimento crediti
□ Rimborsi accademici fissi non inclusi nella retta
▪ Iscrizione all’Università (da corrispondere in contanti al ritiro del libretto universitario): euro 250,00
▪ Costo per ogni esame da sostenere: euro 25,00 (da corrispondere in contanti il giorno dell’esame)
▪ Discussione tesi: euro 450,00 (da corrispondere in contanti prima della discussione della tesi)
□ Rette annuali valevoli per la frequenza dei Corsi di laurea - triennale in Criminologia e investigazioni scientifiche, - triennale in Criminologia investigativa e forense
- magistrale in Criminologia investigativa e scienze comportamentali
▪ Retta rateizzata annuale: euro 5.900,00
Importi e scadenze: euro 2.900,00 all’atto dell’iscrizione all’anno di corso; euro 2.000,00 a 6 mesi dal versamento della prima rata; euro 1.000,00 a 10 mesi dal versamento della prima rata.
▪ Pagamento in un’unica soluzione (per anno): euro 5.600,00 Importi e scadenze: euro 5.600,00 all’iscrizione all’anno di corso
▪ Borse di Studio
Vengono erogate Borse di Studio per un massimo di euro 1.000,00 annuali per la frequenza di minimo tre anni di corso in base al reddito (non necessario ISEE). Richiedere il modulo scrivendo a [email protected]
▪ Retta rateizzata annuale per beneficiari di Borse di Studio (euro 5.900,00 decurtata Borsa di Studio) Importi e scadenze: 50% della retta all’iscrizione e il restante 50% a 6 mesi dal versamento della prima rata (es. Borsa di Studio euro 1.000,00 = retta euro 4.900,00. Prima rata euro 2.450.00;
seconda rata dopo 6 mesi dal versamento della prima di euro 2.450,00).
Se si è optato per il pagamento in un’unica soluzione, non si avrà diritto alla Borsa di Studio.
ISF College Corporate University per conto di Università Popolare UNISED
□ Iscrizione ai Corsi di laurea triennale di studenti maturandi (al quinto anno delle superiori) Per riservarsi un posto ai Corsi di laurea triennale (considerato che i posti sono limitati), gli studenti al quinto anno delle superiori possono già iscriversi a partire dal mese di gennaio dell’anno in cui conseguiranno la maturità. Essi dovranno seguire la stessa procedura di iscrizione al Corso di laurea triennale (vedi più avanti
“Iscrizione al Corso di laurea”) e versare un acconto sulla retta di euro 500,00. Una volta conseguito il diploma di maturità, dovranno inviare una attestazione rilasciata dalla segreteria della propria scuola superiore all’indirizzo e-mail [email protected] e provvedere al versamento della prima rata della retta di loro competenza (vedi sopra “Rette annuali valevoli per la frequenza dei Corsi di laurea”) decurtata dei 500,00 euro di acconto già versati per la preiscrizione. A questo punto, lo studente sarà immatricolato e potrà iniziare il suo percorso di studi.
________________________________________________________________________________
□ Rette per gli studenti ammessi al secondo anno di corso per riconoscimento crediti
Gli studenti ammessi al secondo anno di corso triennale o magistrale per riconoscimento di crediti formativi, verseranno la retta specificata alla voce “Rette annuali valevoli per la frequenza dei Corsi di laurea” per i rimanenti due anni (laurea triennale) o per il restante anno (laurea magistrale), fatta salva l’evenienza in cui lo studente non concluda il percorso nel periodo previsto (studente fuori corso).
________________________________________________________________________________
□ Rette per gli aspiranti studenti ammessi al terzo anno della triennale per riconoscimento crediti (Solo per gli Studenti ammessi al terzo anno della laurea triennale in seguito al riconoscimento di crediti formativi per esperienze universitarie o professionali pregresse)
Questa tipologia di retta riguarda solo gli aspiranti studenti ai quali l’Università Popolare degli Studi di Milano, in seguito alla valutazione del curriculum accademico e professionale, ha riconosciuto dei crediti formativi con ammissione diretta (o con debiti) al terzo anno di corso della laurea triennale.
▪ Retta unica: euro 5.900,00 x 2 = euro 11.800,00
Importi e scadenze: euro 4.000,00 all’iscrizione all’anno di corso; euro 3.900,00 a 4 mesi dal versamento della prima rata; euro 3.900,00 a 8 mesi dal versamento della prima rata.
▪ Pagamento in un’unica soluzione: euro 9.800,00
Importi e scadenze: euro 9.800,00 all’iscrizione all’anno di corso
Per qualsiasi chiarimento, rivolgersi al numero di telefono
02.3672.8310 (dal luenedì al venerdì, ore 9,30 - 13,00 / 14,00-16,00)
ISF College Corporate University per conto di Università Popolare UNISED Iscrizione al Corso di laurea
Per iscriversi al Corso di laurea, Lei dovrà
a) compilare e firmare tutti i moduli dove richiesto. Contestualmente, effettuerà il pagamento a mezzo bonifico bancario della retta scelta (prima rata o rata unica). Il beneficiario del bonifico è Università Popolare di Milano; le coordinate bancarie sono indicate sul modulo "Allegato
economico" (nella pagina seguente le istruzioni per compilare l’allegato “Impegno economico”).
La causale del bonifico dovrà riportare quanto segue:
▪ la sigla CRIMISF + COGNOME e NOME dello Studente + l'anno di corso. Ad esempio, se l’iscrizione è al 1° anno, la causale sarà la seguente:
CRIMISF ROSSI FRANCESCA 1 ANNO.
b) Successivamente, dovrà scansionare tutti i moduli compilati e firmati e inviarli, in formato pdf con un unico file, unitamente alla copia della ricevuta del bonifico effettuato, all'indirizzo di posta elettronica [email protected]
Dovrà inoltre allegare alla e-mail:
1. copia fronte e retro del documento di identità con riportato sopra, a penna, di suo pugno, la dicitura “Copia conforme all’originale”, apponendo di seguito la firma;
2. copia del codice fiscale;
3. copia del diploma di maturità o ultimo titolo di studio superiore alla maturità conseguito;
4. una fototessera (si raccomanda “fototessera”) in formato png o jpeg;
5. Regolamento Operativo Generale ISF College Corporate University (ente che gestisce la didattica per conto UNISED, partner del Campus Ettore Ferrari) compilato e firmato dove richiesto.
Entro tre giorni lavorativi dal giorno in cui l'Università avrà ricevuto l'accredito della retta, il Campus Ettore Ferrari Le invierà il numero di matricola assegnatoLe e le credenziali di accesso alla piattaforma telematica.
Segue:
Compilazione dell’allegato “Impegno economico”
ISF College Corporate University per conto di Università Popolare UNISED
________________________________________________________________________________
Compilazione dell’allegato “Impegno economico”
▪ Studenti della triennale (compresi preiscritti maturandi) e studenti della magistrale
A: scrivere 5.900,00 (se pagamento annuo in unica soluzione scrivere 5.600,00) B: scrivere 3
▪ Studenti ammessi alla triennale o alla magistrale con Borsa di Studio
A: scrivere l’importo della retta comunicata dagli Uffici B: scrivere 3
▪ Studenti ammessi al secondo anno della triennale o della magistrale
A: scrivere 5.900,00 (se pagamento annuo in unica soluzione 5.600,00) B: scrivere 2
▪ Studenti ammessi al terzo anno della triennale
A: scrivere 11.800,00 (se pagamento totale in unica soluzione 9.800,00) B: scrivere 1
Servizi opzionali (voce “C”)
Non è da compilare._______________________________________________________________________________________
Nota importante per il Corso di laurea triennale in Criminologia e investigazioni scientifiche
Gli studenti iscritti al Corso di laurea triennale in Criminologia e investigazioni scientifiche, considerate le caratteristiche didattiche del percorso di studi, dovranno acquistare e vestire l’uniforme dell’ISF College Corporate University (Istituto di Scienze Forensi) e conseguire l’abilitazione al maneggio e uso delle armi.Leggere con attenzione il Regolamento Operativo Generale dell’ISF College dove sono contenuti i predetti obblighi.
Allegata: Informativa Privacy Reg. UE 2016/679.
ISF College Corporate University per conto di Università Popolare UNISED Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679
L’Istituto di Scienze Forensi Srls con sede in Corsico (Mi), Via Leonardo da Vinci n. 5, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, in adempimento all’obbligo di informare gli interessati sugli elementi fondamentali del trattamento dei dati personali, informa, specificando di seguito, le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali.
Per “trattamento” si intende qualunque operazione o complesso di operazioni concernenti la raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione di dati personali.
Finalità e modalità del trattamento
Nell’ambito dello svolgimento professionale delle attività di formazione, sono oggetto di trattamento i dati personali raccolti direttamente presso l'interessato.
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti cartacei, informatici, con modalità volte a prevenire violazioni dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità dell'interessato, mantenuti archiviati solo per lo stretto tempo necessario per l’erogazione dei servizi o in osservanza di disposizioni di legge.
I documenti fiscali saranno invece mantenuti e archiviati in sicurezza entro i termini di accertamento fiscale.
Basi giuridiche del trattamento
Ai sensi del Reg. UE 2016/679, art. 6 par. 1 lettera b) e c), i Suoi dati personali sono trattati secondo i principi di liceità, sulla base giuridica di necessità, per l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato o per consentire al Titolare del trattamento di adempiere ad obblighi legali a cui è soggetto.
Ai sensi dell’art. 6, par. 1. lettera f), i Suoi dati personali saranno trattati sulla base giuridica del legittimo interesse. Ogni eventuale trattamento non rientrante in quanto sopra specificato, sarà effettuato ai sensi dell’art. 6, par. 1, lettera a), con il consenso da parte dell’interessato.
L’art. 4, paragrafo 1, numero 11 del Reg. UE 2016/679, definisce “consenso” una “qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile” resa attraverso una “dichiarazione o azione positiva inequivocabile”.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio per trattamenti effettuati ai sensi dell’art. 6, lettere b), c) ed f). Il rifiuto al conferimento dei dati, anche parziale, potrebbe comportare l’inattuabilità o l’inefficacia della prestazione professionale.
I dati personali trattati con richiesta di consenso esplicito da parte dell’interessato, sono invece da ritenersi facoltativi.
Ambito di Comunicazione e diffusione
Tutti i soggetti formalmente designati e autorizzati al trattamento, potranno essere a conoscenza dei suoi dati secondo i rispettivi profili di autorizzazione. I dati, inoltre, potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:
• Consulente fiscale per la gestione delle attività contabili
• Istituto di Scienze Forensi Srls
e a tutti coloro cui, per disposizione di legge o normativa secondaria, debbano eventualmente essere trasmessi (Agenzia Entrate ecc.).
I dati personali forniti non saranno oggetto di diffusione e non sono trattati al di fuori dell’Unione Europea.
Diritti riconosciuti all’interessato
L’interessato ha il diritto in qualunque momento di esercitare i diritti di cui agli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 e 22 del Regolamento UE 2016/679. In particolare, Lei ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati conferiti (contenuto e origine), verificarne le finalità del trattamento, conoscere i destinatari o le categorie di destinatari cui i dati personali sono o saranno comunicati e il periodo di conservazione dei dati. Ha inoltre il diritto di chiedere la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento, di porre reclamo ad un’autorità di controllo, se esista un processo decisionale automatizzato e la logica che per lo stesso viene utilizzata, il diritto all’oblio, alla portabilità ed essere informato sulla circostanza che i dati siano trasmessi ad un paese terzo.
Per l’esercizio dei propri diritti, può rivolgersi ai Titolare del trattamento scrivendo una e-mail a [email protected]