• Non ci sono risultati.

OSSAGO LODIGIANO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OSSAGO LODIGIANO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

casc. S. CALLISTO

V I L L A N O V A D E L S I L L A R O

M A S S A L E N G O

B O R G H E T T O L O D I G I A N O

OSSAGO LODIGIANO

S. M A R T I N O I N S T R A D A

casc. FASOLA

C A V E N A G O D' A D D A

M A I R A G O

B R E M B I O

casc. BORDONAZZA

casc. DE NEGRI casc. CEPPEDA

casc. BERTOLINE

casc. ISABELLA

cascina BRUSEDA

casc. BIRGA

casc. SCAPADINA

casc. GRAZZANO

casc. PESSINO

Ro gg ia C are gg ia Rog

gia Bru

se da

Co lato

re Bre mb

iolo

*

PLIS PLIS

*

* *

casc. QUACCIONA

LEGENDA

Percorsi ciclopedonali esistenti Percorsi ciclopedonali di progetto Percorsi di fruizione paesistica PLIS del Brembiolo

Ambiti del sistema del verde

Ambiti agricoli periurbani Ambiti di mitigazione

Filari di progetto

Viabilità dolce

Aree a verde attrezzato

Zone arboree naturalizzate Alberi isolati

Viabilità dolce

Confine comunale Filari esistenti

Aree di protezione dei valori ambientali - Terzo livello della rete dei valori ambientali

Aree di conservazione o ripristino dei valori di naturalità dei territori agricoli

Punti turistici

*

Immobili di interesse storico e architettonico Verde privato di particolare pregio

Reticolo idrico vincolato ai sensi dell'art. 142, comma 1, lettera c) D.Lgs 42/2004 e s.m.i.

Punti di ristoro

*

Strada di progetto

4

PdS

Ai sensi della L.R. n° 12/2005 e s.m.i.

approvazione adozione

1 : 10000 1 : 5000 1 : 2000 1 : 1000

DATA

(Provincia di Lodi)

Comune di Ossago Lodigiano

giugno 13

ALLEGATI VARIANTE DI PGT

O relazione descrittiva

O verifica di assoggettabilità a V.A.S. - Rapporto Ambientale Preliminare O provvedimento di verifica

DOCUMENTO DI PIANO

O 1 - QUADRO CONOSCITIVO E RICOGNITIVO O 1.1 - relazione del quadro conoscitivo e ricognitivo O 1.2 - allegato dello stato dei servizi - relazione e schede O 1.3 - allegato di documentazione fotografica

O 1.4 - tavola degli usi del suolo O 1.5 - tavola dello stato dei servizi

O 1.6 - tavola delle componenti del paesaggio O 2 - QUADRO STRATEGICO

O 2.1 - relazione dello scenario strategico O 2.2 - tavola delle previsioni di piano O 2.3 - tavola dei vincoli

O 2.4 - relazione degli ambiti di trasformazione O 2.5 - schede degli ambiti di trasformazione O 2.6 - norme tecniche

PIANO DEI SERVIZI

O 1 - relazione e schede del piano dei servizi O 2 - norme tecniche PdS

O 3 - tavola di piano dei servizi

O 4 - tavola del sistema del verde e della viabilità dolce O 5 - allegato P.U.G.S.S. - relazione e tavola

O 6 - allegato di quantificazione dei costi

PIANO DELLE REGOLE

O 1 - norme tecniche PdR

O 2 - tavola di piano delle regole 1:5000 O 3 - tavola di piano delle regole 1:2000

O 4 - tavola degli ambiti ed elementi sottoposti a disciplina paesaggistica ed ambientale

O 5 - tavola della sensibilità paesistica O allegato studio geologico

Progetto adottato con delibera di C.C. n° del Pubblicato dal al

Approvato con delibera C.C. n° del e modifiche d'ufficio

progettista! Arch. Sergio Uggetti - Studio di Architettura ed Urbanistica - Lodi, Via San Francesco n° 1

! Tel. 0371/425719 - Fax 0371/422833 - e-mail: [email protected]

! P. IVA: 11665310154! C.F. GGTSRG54P06Z110Z

sindaco! Sig. Taravella Angelo

segretario! Dott.ssa Ladolcetta Annunziata

VARIANTE n° 3

PIANO per il GOVERNO del TERRITORIO

Piano dei Servizi

Riferimenti

Documenti correlati

 promuovere percorsi di innovazione efficaci e rilevanti da parte delle imprese negli ambiti strategici del sistema produttivo regionale e/o in risposta alla

I progetti per la realizzazione o riqualificazione di aree verdi comunali o di ambiti pubblici ove sia presente del verde significativo devono essere corredati da apposito progetto

Il soggetto-utente si ritrova al centro del sistema mediatico, non solo in virtù della possibilità di costruirsi autonomi percorsi individuali di fruizione dei contenuti e di

Operatori culturali e del sociale progettano insieme i percorsi di visita e fruizione delle

Partendo da queste riflessioni e traendo ispirazione anche da artisti, opere o movimenti artistici a lui congeniali, il candidato delinei un proprio progetto sulla

- Il progetto esecutivo per la realizzazione di un sistema integrato di percorsi ciclabili intercomunali, in territorio di Canegrate, finalizzato allo sviluppo

lavoro (assegnate a ciascun nucleo familiare), con la se- parazione dei nuclei in conflitto (di cui si è già detto) se- condo due ambiti già esistenti separati però da un “muro

sistema esterno nasce dall’esigenza del cliente di alimentare il proprio sistema SAP Retail con i dati anagrafici già esistenti al momento dell’avvio del progetto e di mantenere