• Non ci sono risultati.

Scritto da Stefano Ballerini Martedì 14 Febbraio :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 14 Febbraio :06

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scritto da Stefano Ballerini Martedì 14 Febbraio :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 14 Febbraio :06"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Leggi tutto

FIORENTINA EMPOLI 0-0

FIORENTINA: Svedkauskas, Empereur, Agyei, Rozzio, Panatti ( 46° Cenciarelli) ,

Campanharo, Matos, Bittante, Baccarin, Ashong, Zohore. A disp: Lezzerini, Gondo, Cenciarelli, Magheri, Biondi, Barbero, Bernardeschi, Fossati, All. Semplici

EMPOLI: Furlan, Hysaj, Mazzanti, Camano, Menegaz, Rugani, Della Latta, Tempesti, Paciocco, Saccà Dal 31° st Gatto), Bianchi. A disp: Ricci, Ghelardoni, Kabashi, Mattiello, Borri,

Bellavigna, Gatto, Bencini, Gennusa. All. Melis Arbitro De faveri di San Donà del Piave

Collaboratori: Perissinotto e Bruno

 

Osservato 1 minuto di raccoglimento in memoria dell'ex Presidente del Centro Giovani Calciatori Viareggio Aristodemo Badioli

PRIMO TEMPO:

Batte la Fiorentina  senza Acosty e con al suo posto Baccarin da sinistra a destra ..partiti ...un possesso per uno con un lancio " a campanile" di Agyei prima e per un azione empolese controllata dalla difesa viola poi un pallone non controllato sulla linea di fondo da Panatti.

2° Punizione di Bianchi da sinistra con respinta di pugno di " Sved"e pallone allontanato dalla difesa viola

Viola che fanno " più" possesso cercando di andare ad occupare gli " spazi" con l'Empoli adesso intento a " rinculare" sulla sinistra  con la Fiorentina che guadagna il 1° angolo allontanato in mischia dalle torri empolesi

(2)

4° Matos non riesce a tenere un pallone sul fondo di sinistra rimessa empolese

5° Lungo spiovente dalla destra facile preda di " Sved"

Adesso il gioco verte sopratutto su un " batti e ribatti " nella zona mediana del campo

Arriva il primo gol degli Ottavi: Vicenza 1 Juventus 0 (Postorino su rig 11° )quello che segnò ai viola ieri l'altro

13° Scivola Empereur e da un pallone agli empolesi a centrocampo , poi riconquistato dalla difesa viola

14° Cross dalla destra viola su cui salta , ma non arriva Matos che poi svaria da destra e mette in mezzo , ma arriva facile facile dalle parti di Furlan

2° gol: Lazio -Nordsjaelland 1-0 : gol di Emmanuel

16° Lungo lancio dalle retrovie di Empereur ad innescare la corsa di Matos ma esce in anticipo bene sul suo limite Furlan

18° Contatto al limite dell'area tra Zohore e  Rugani, per De faveri va tutto bene e si prosegue

19° Punizione Empoli dalla te/quarti viola, ma sul lungo lancio gigliato palla direttamente a Furlan

20° Punizione Empoli dalla destra salta Zohore in fase difensiva con l'Empoli che proverebbe ad avanzare col il proprio baricentro, ma stavolta è la VIOLA che riparte con Empereur che

(3)

sventola" dal limite , palla a lato sulla destra di Furlan

23° Ashong salva un angolo che però arriva al 24 con però Tempesti " pizzicato " in fuorigioco al limite

Atalanta Roma 1-1 Manghni e pareggio romanista di Nego

29° sale Mazzanti sulla destra contrato in fallo laterale daAshong poiu nuovo fuorigioco di Tempewsti, si riprende con una punizione viola dalle retrovie

Mezz'ora del primo tempo ancora 0-0 con un colpo preso da Panatti che zoppica ed adesso un altro da Campanharo con una rimessa laterale viola da destra

31° fallo su Panatti a centrocampo sullo spiovente non ci arriva Matos e Zohore è troppo lobtano allontana l'Empoli

Viola che fanno possesso cercando di condurre le danze, ma mancano tantissimo le " folate" di Acosty

33° 2° angolo viola da sinistra : si tenta " un taglio" dentro , ma il muro difensivo azzurro ribatte

34° Spazio per Campahnaro dal limite: botta ribattuta, poi sull'immediato " break" azzurro Agyei perde palla in un primo momento, poi la riconquista trovando un fallo a favore dal limite: piccoli brividi viola

fioccano altri risultati Roma Atalanta 2-1 gol di Politano e pareggio della Juve col Vicenza con Beltrame al minuto 37

Punizione viola al 38° sullo spiovente in area esce benissimo in volo di pugno Furlan

(4)

Empoli che prova ad affacciarsi al limite viola, ma Bittante rilancia e Matos cerca di far salire i suoi

44° Empoli che chiude il tempo in attaccoi con Saccà , ma Agyei al limite ci mette il piede e chiude in rilancio difensivo.

45° Tiro da lunga distanza di Camano; Controlla sul proprio palo di destra " Sved"

45.30" Punizione Empoli da sinistra di Bianchi che cerca la porta ribatte " Sved" di pugno"

Sul rilancio in " break" viola Mazzanti ferma male Baccarin  e si becca un giallo il primo della partita

Si va negli spogliatoi 0-0 primo tempo a dir la verità ...bruttino a dopo Chiudiamo con il gol del Parma sull'Inter 1-0 gol di Sprocati al 42°

SECONDO TEMPO

Semplici ha fatto scaldare a lungo Cenciarelli  che sostituisce Panatti

1° punizione viola da destra con un fuorigioco viola che ferma l'azione gigliata

3° Punizione viola di Baccarin ancora " magico" Furlan in volo di pugno ad allontanare

4° Punizione Empoli da destra: Bianchi al cross e " Sved" ad uscire bene di pugno

(5)

5° Punizione Baccarin e per poco non ci arriva Zohore, sul proseguo Ashong mette in mezzo trovando solo Campanharo che di " shoot" mette fuori a porta libera !!!!

6° Ammonito Camano per un fallo su Zohore: 2° giallo empolese dalla punizione  combinazione Agyei-Ashong che mette al volo in mezzo, ma ci arriva prima Furlan

8° Punizione viola per fallo su Cenciarelli dai 30 metri: tiro " ammortizzato" dalla barriera azzurra e Furlan può anche evitare l'angolo

Lazio al raddoppio con gli Islandesi : 2-0 gol di Zampa al 55°

Empoli che sta facendo più possesso in questo nizio di ripresa con Paciocco che inb area non ci arriva

14° Baccarin prova dal limite un tiro " a spiovere", con un altra grande parata di Furlan

Bittante prima e Agyei poi fermano un inziativa in " sovrannumero" per l'Empoli poi in break Matos viene spinto in area ( rigore ...???) non dato ,ma i viola adesso fanno loro predominio

Pareggio Pumas contro la Rappresentativa 1-1 per merito di Sandoval

18° Ci prova Saccà con lo stesso metodo tentato da Baccarin: a spiovere: palla alta sulla traversa di " Sved"

19° OCCASIONISSIMA VIOLA: MATOS trova un " tape-in" di Matos ma Mazzanti quasi pe caso sulla linea riece ad alzare sulla traversa : 3° angolo viola senza sviluppi

(6)

20° Secondo angolo empolese allontanato dai viola al limite, poi " volata" fermata in fallo laterale di Matos ed un tiro di Mazzanti da fuori parato facilmente da " Sved"

21° Fallo laterale viola in corsia sinistra e sugli sviluppi Agyei dal limite batte alto

22° si prepara Fossati per i viola

Inter 1 Parma 1- gol di Bessa su Rigore

Roma 3 Atalanta 1 gol di Tallo mente qui a Viareggio resta per adesso ancora 0-0

31° Entra Gatto esce Saccà per l'Empoli con gli azzurri a coprirsi.

32° Punizione Empoli di Bianchi che trova la testa di Tempesti che mette alto

33° Secondo cambio viola: Magheri per Campahnaro con Furlan che esce in anticipo proprio su Magheri

34° Cross dalla sinistra di Ashong ribatte la difesa azzurra

35° Rozzio ed Agyei allobtano un cross basso empolese da sinistra

35° Rozzio ed Agyei allontanano un cross basso empolese da sinistra

(7)

37° fallo su Baccarin: ammonito Menegaz: terzo giallo empolese sul cross manca l'appuntamento Zohore prima e Rozzio dopo

39° parte Matos che al limite parde il controllo della palla per un rimbalzo " fasullo" arriva ibn "

rimorchio" Zohore che mira l'agolino destro basso di Furlan che para inginocchiandosi.

40° Ancora un uscita di Furlan su una punizione in mezzo di Baccarin

Siamo in dirittura d'arrivo: -3 più recupero con una girata di Tempesti su cui non arriva in tempo Paciocco a toccare verso " Sved" poi Ashong sveta su Gatto  con gli azzurri a tentar di

chiudere in attacco per far riposare la propria difesa

Esce Paciocco entra Kabashi con Bittante a fermare al limite Gatto

Empoli pericoloso al limite viola con una gittata di Bianchi nettamente a lato

La Roma è la prima squadra qualificata per i quarti battendo l'atalanta per 3-1 qui si stanno giocando i 2 minuti di recupero com Matos fermato al limite dell'area.

46.30" Semplici si gioca Gondo per i rigori esce Rozzio

47° Gondo la mette da destra la mette nel mezzo e Magheri solo solette effettrua il miracoo andando a  negare  il gol al viola : INCREDIBILE !!!!

0-0 si va ai rigori

(8)

Per  viola 31° gara ai rigori della storia viareggina

Lazio Nordsjaelland 3-0 Rozzi ed anche la Lazio va ai quarti.

Rappresentativa e Pumas ai rigori come Inter e Parma

Inizia la Fiorentina con Cenciarelli...GOOOOLLLLL 1-0

Menegaz per l'Empoli TRAVERSAAAAAA !!

Empereur : GOOOLLLLLL 2-0

Bianchi : PARA SVEDKAUSKASSSSSSS Gondo : GOOOOLLLLL 3-0

Tempesti: FUORIIIIIII   L a Fiuorentina vince 3-0 e va ai QUARTIIIII   GRANDI : è la 20°

affermazione viola dagli undici metri : GRANDIIII    !!

 

 

(9)

           

Riferimenti

Documenti correlati

Onorevole signor Presidente, onorevoli colleghi, il Gruppo comunista ha ieri partecipato alla votazione, sia per smen­.. tire le voci messe in giro a proposito

In gran parte sindacalizzati, i dipendenti di McDonald's hanno sempre lottato duramente per le loro condizioni di lavoro per più di dieci anni.. Mentre il marchio organizza un

Liajic da sinistra palla deviata da Pasqual angolo Roma testa di DE ROSSIIIII: MIRACOLO DI NETO IN ANGOLO. Attacca la Roma sull'entusiasmo del gol arrivato davvero

Anche non considerando alcun moltiplicatore, una riduzione di 10 miliardi di euro di spesa pubblica accompagnata da una riduzione di entrate di pari importo - supponendo che

le sedute della prima Commissione, verbali che testimoniano del dibattito che si è svolto sul disegno di legge in esame, emerge molto chiaramente che tutti i

I viola dopo aver pressato per tutta la partita, ma anche rischiato di prendere gol nel 2° supplementare con un colpo di testa di Coraini fuori a porta vuota e dopo aver

Fabio Tosi (Mov5Stelle) ha ribadito il voto favorevole alla mozione e ha contestato la risposta dell’assessore alle Pari opportunità Simona Ferro fornita nella seduta del

La coalizione rivale di centrosinistra guidata da Jonas Gahr Støre (leader del Partito Laburista che ha subìto un’erosione dei consensi) ha come partner di coalizione il Partito