PROVINCIA PISTOIA
AREA DI COORDINAMENTO GOVERNANCE TERRITORIALE DI AREA VASTA, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO, SERVIZI AMMINISTRATIVI
DETERMINA
Atto. n. 846 del 10/11/2020
Oggetto: LAVORI DI ADEGUAMENTO E ADATTAMENTO FUNZIONALE DEGLI SPAZI E DELLE AULE DIDATTICHE IN CONSEGUENZA
DELL'EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19 IN EDIFICI SCOLASTICI SITUATI A PESCIA E PISTOIA A MONTECATINI TERME INTERVENTO D" E "INTERVENTO E". DETERMINA A CONTRARRE E AFFIDAMENTO INCARICO DI DIREZIONE DEI LAVORI (CIG ZD02EF14F6)
Il RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Richiamati
• il Decreto Presidenziale n. 91 del 15/05/2020 di conferimento delle funzioni dirigenziali di Responsabile dell’Area di Coordinamento Governance territoriale di Area vasta, Programmazione e Bilancio, Servizi amministrativi alla D.ssa Simona Nardi;
• la Determinazione Dirigenziale n. 382 del 20/05/2020 di proroga conferimento dell’incarico di Posizione Organizzativa implicante direzione di struttura riferita a
“Edilizia provinciale, Protezione Civile,Sicurezza Dlgs 81/2008” al funzionario Dott.ssa Maria Elena Zollo;
• la Determinazione Dirigenziale n. 528 del 24/07/2020 che nomina quale Responsabile del Procedimento (R.U.P.) del Piano degli Interventi di adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 (Bando FSE PON 2014-2020 Asse II e FESR Az. 10.7) l’Arch. Michela Mochi;
Richiamati, altresì:
• l'art. 107 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 "Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali" che definisce funzioni e responsabilità della dirigenza, con particolare riguardo al comma d) che assegna ai dirigenti le competenze in materia di atti di gestione finanziaria, ivi compresa l'assunzione di impegni di spesa;
• il D.Lgs. n. 97/2016 (modifica della legge n. 190/2012 “Anticorruzione” e del D.Lgs.
33/2013 “Trasparenza”);
• il Decreto Presidenziale n. 29 del 31/01/2020 con il quale la Provincia ha approvato il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020/2022, aggiornamento 2020;
Dato atto che:
con Deliberazione del C.P. n. 13 del 15/04/2020 è stato approvato il Bilancio di previsione 2020/2022;
con Decreto del Presidente n. 78 del 23/04/2020 è stato approvato il PEG finanziario 2020/2022;
Viste e richiamate le seguenti Determinazioni Dirigenziali:
- n. 654 del 11/09/2020con la quale si affidava l'incarico per per lo svolgimento della progettazione esecutiva e dell'attività di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione relativo all’Intervento D dei lavori in oggetto allo Studio Jaff Associati Ingegneria e Architettura nella persona dell'ing. Alessandro Jaff;
- n. 741 del 06/10/2020 con la quale si integrava l'incarico dell’intervento D affidando anche l’incarico per per lo svolgimento della progettazione esecutiva e dell'attività di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione relativo ai lavori dell’Intervento E ;
- n. 780 del 15/10/2020 con cui è stato approvato il progetto esecutivo dei lavori di
"Adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in edifici scolastici situati a Montecatini Terme e Pescia - Intervento D” con avvio delle procedure di affidamento dell’appalto, per un importo complessivo di € 159.300,00;
- n. 822 del 02/11/2020 con la quale si aggiudicavano i lavori di “Adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in edifici scolastici situati a Montecatini Terme e Pescia - Intervento D” all’impresa Rizzo Costruzioni s.n.c. di Giuseppe e Cataldo Rizzo e si approvava il nuovo quadro economico aggiornato per un importo complessivo di € 151.921,98;
Considerato:
• che è stato redatto il progetto esecutivo dei lavori di “Adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in edifici scolastici situati a Montecatini Terme Intervento E” per un importo complessivo di € 43.200,00 che sarà a breve approvato
• che, per l'esecuzione dei lavori dell'Intervento D e dell'Intervento E in oggetto, si rende necessario affidare l'incarico per la direzione dei lavori stessi;
• che, data l'impossibilità del personale interno all'Ente, visti gli attuali carichi di lavoro, a svolgere l'attività di Direzione dei Lavori in parola, si rende necessario affidare idoneo incarico a professionista esterno;
• che ai fini dell'affidamento dell'incarico predetto, i tecnici del servizio hanno redatto il Capitolato tecnico prestazionale ed effettuato il calcolo della tariffa professionale su cui applicare il ribasso per l'intervento D e per l'intervento E, che si allegano alla presente a formarne parte integrante e sostanziale (ALLEGATO B);
• che in applicazione dell'art. 111 comma 1 del D.Lgs.50/2016 che prevede che qualora le Amministrazioni aggiudicatrici non possano espletare l'attività di direzione dei lavori, essa possa essere affidata, ad altre amministrazioni pubbliche, se sussiste apposito accordo, o al progettista incaricato, non sussistendo accordi con altre Amministrazioni pubbliche, si è ritenuto opportuno affidare l'incarico stesso a professionisti esterni, dando priorità ai professionisti incaricati della progettazione;
• che lo Studio Jaff Associati Ingegneria e Architettura , come sopra individuato, già affidatario dell’incarico di progettazione, si è reso disponibile ad espletare l’incarico per la Direzione Lavori accettando il Capitolato Tecnico Prestazionale e il calcolo della tariffa redatti dal RUP e proponendo un’offerta migliorativa rispetto al precedente incarico, vantaggiosa per l’Amministrazione Provinciale;
Viste le Linee Guida n. 1, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”, approvate dal consiglio dell'Autorità nazionale anticorruzione con delibera n. 973 del 14 settembre 2016;
Dato atto che l'amministrazione intende quindi procedere all'affidamento diretto del suddetto incarico secondo le modalità previste dall’art. 1 co. 2 lett. a) del D.L. del 16/07/2020 n° 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” (in deroga all’art. 36 co. 2 del D.Lgs. n. 50 del 18/04/2016 e s.m.i.) tramite procedura interamente telematica sul Sistema Telematico Acquisti Regionali della Toscana (START);
Richiamato l'art. 32, co.2, del D.Lgs. 50/2016 s.m.i, che recita. “Prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte.
Nella procedura di cui all’articolo 36, comma 2, lettera a) e b), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti.”
Richiamato l'art. 192, co. 1, del D.Lgs. n. 267/2000 il quale dispone che la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante: a) il fine che il contratto si intende perseguire; b) l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali; c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base;
Ritenuto pertanto di dover provvedere a:
• avviare, con la presente determinazione a contrarre, le procedure per l'affidamento della prestazione di Direzione dei Lavori dando atto, ai sensi di quanto disposto dall'art.
192 del D.lgs 267/2000, dei seguenti elementi essenziali del contratto:
- fine del contratto: espletamento Direzione lavori;
- oggetto del contratto: Direzione dei lavori deiLavori di adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in edifici scolastici situati a Pescia e Pistoia a Montecatini Terme: “Intervento D”e “Intervento E";
- forma del contratto: affidamento diretto su piattaforma START con sottoscrizione mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata;
- clausole essenziali: sono contenute nel capitolato tecnico prestazionale e nel Patto d’Integrità (approvato con Decreto del Presidente della Provincia diPistoia n. 146 del 10/06/2016);
• Prendere atto che:
- in data 22/10/2020, il predetto Studio Jaff Associati Ingegneria e Architettura è stato inviato a presentare offerta alla procedura di affidamento diretto su piattaforma START, (procedura n. 019463/2020 );
- che lo stesso entro i termini per la presentazione dell'offerta, che si allega al presente atto a farne parte integrante e sostanziale (ALLEGATO C) offrendo un ribasso pari al 11,00293% sull'importo di € 9.100,30; offerta valutata idonea e congrua dal RUP dell'opera;
Dato atto:
• che con la già citata determinazione n. 822/2020 , si è provveduto ad approvare il quadro economico dell'opera relativa al solo Intervento D dell'importo complessivo di € 151.921,98, spesa finanziata con trasferimento ministeriale (MIUR) a valere sull’Avviso n.
13194 del 24/06/2020 “Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19” giusta nota di autorizzazione del MIUR n. 20822 del 13.07.2020 (Cap. 2218045/0);
• che il Bando predetto fissa dei massimali di spesa in base ai quali devono essere articolate le spese del quadro economico dell'opera (Art. 1, punto 3 dell'Allegato alla predetta Nota Prot. 20822/2020), ed in particolare per quanto attiene alla spese inrenti il
"Contributo per le spese tecniche di progettazione, direzione lavori e collaudo" fissa una percentuale che va dal 1,60% al 13% (max) da calcolare sulla percentiale della spesa per
"Lavori";
• che essendo, nel caso in questione, già saturata la percentuale del 13% riservata alle spese tecniche finanziata con bando PON (Incarico Progettazione e Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione – Incnetivo personale interno), si rende necessario finanziare la maggiore spesa (€ 10.276,01 - Incarico D.L.) con fondi propri a valere sulle disponibilità di cui al Cap. 2218060, idoeamente adeguato a seguito di variazione di Bilancio (D.C.P. n° 49/2020);
Visto il nuovo quadro economico dell'opera relativo all'Intervento D, come di seguito in dettaglio, dell'importo complessivo variato da € 151.921,98, ad € 160.489,85, di seguito descritto:
Vista e integralmente richiamata la proposta del RUP di affidamento incarico di direzione dei lavori, redatta in data 02/11/2020, che si allega alla presente a formarne parte integrante e sostanziale (ALLEGATO A), con la quale testualmente propone:
1. di approvare il capitolato tecnico prestazionale, il calcolo della tariffa professionale su cui applicare il ribasso per dell'intervento D e il calcolo della tariffa professionale su cui applicare il ribasso per dell'intervento E;
2. di affidare l'incarico per la Direzione dei lavori di “Adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in edifici scolastici situati a Montecatini Terme e Pescia - Intervento D” e dei lavori di “Adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in edifici scolastici situati a Montecatini Terme - Intervento E” allo Studio Studio Jaff QUADRO ECONOMICO AFFIDAMENTO INCARICO DIREZIONE LAVORI INTERVENTO D A) IMPORTO LAVORI
LAVORI
Lavori a misura Martini via Galilei 77.137,02
Lavori a misura Anzilotti Sede 29.786,89
106.923,91 ONERI DELLA SICUREZZA NON SOGGETTI A RIBASSO
Oneri della sicurezza Martini via Galilei 12.143,82
Oneri della sicurezza Anzilotti Sede 2.206,34
Totale importo oneri della sicurezza 14.350,16 TOTALE IMPORTO LAVORI 121.274,07 B) SOMME A DISPOSIZIONE
LAVORI ACCESSORI E IMPREVISTI
Imprevisti e arrotondamenti 23,21
SPESE TECNICHE
Incarico per progettazione, coordinamento sicurezza 16.574,62
Incarico per direzione lavori 8.567,87
Incentivo personale interno 1.722,67
SPESE PER PUBBLICITA'
Spese per pubblicità 200,00
IVA E ALTRE IMPOSTE
IVA -10% sui lavori 12.127,41
TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE 39.215,78
TOTALE COSTO DELL'OPERA 160.489,85
Totale lavori escluso oneri sicurezza al netto del ribasso del 5,89999%
sull’importo di €113.627,95
Associati Ingegneria e Architettura nella persona dell'ing. Alessandro Jaff che ha offerto un ribasso pari al 11,00293%, per un importo contrattuale di €8.099,00, oltre oneri previdenziali pari a €323,96 e IVA al 22% pari a €1.853,05, per un importo complessivo di €10.276,01;
3. di approvare il quadro economico dei lavori aggiornato dell'intervento D per un importo complessivo di €160.489,85;
4. di disporre l'efficacia della presente aggiudicazione;
5. di stabilire che il contratto sarà stipulato mediante corrispondenza secondo l'uso del commercio tramite PEC;
6. di impegnare l'importo di €10.276,01 sul Cap. 2218060 del PEG 2020 che presenta la necessaria disponibilità;
7. di precisare che ai fini della ripartizione delle spese tecniche dei quadri economici di ciascun intervento l'importo complessivo dell'incarico pari a €10.276,01 dovrà risultare suddiviso per €8.567,87 sull'intervento D e per €1.708,14 sull'intervento E.
Preso atto:
• Codice Unico di Progetto (CUP) attribuito dal CIPE: H24H20001060001 Intervento D
• che Intervento D è previsto nel “Programma biennale degli acquisti 2020/2021”, Codice CUI L00236340477202000011 adottato con Decreto Presidenziale n° 168/2020 (1°
Aggiornamento) ed in corso di approvazione;
• Codice Identificativo gara CIG incarico DL ZD02EF14F6 Considerato che:
• lA procedura si è svolta nel rispetto della normativa al momento in vigore nella materia ed è pertanto regolare;
• il R.U.P. ritiene l'offerta congrua, conveniente ed idonea in relazione all'oggetto del contratto;
• nulla è da rilevare in ordine alle modalità, ai termini, e alle procedure poste in essere, e che pertanto si può provvedere all'aggiudicazione allo Studio Studio Jaff Associati Ingegneria e Architettura per un importo contrattuale di € 8.099,00, oltre oneri previdenziali pari a € 323,96 e IVA al 22% pari a € 1.853,05, per un importo complessivo di € 10.276,01;
Dato atto che:
• si è provveduto all’acquisizione, in sede di procedura START, di autocertificazione secondo il modello del documento di gara unico europeo (D.G.U.E.) inerente il possesso dei requisiti e l'assenza di motivi di esclusione ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs. 50/2016;
• si è provveduto ad accertare la regolarità contributiva dell'aggiudicatario mediante acquisizione on line della Certificazione Inarcassa.1621327.14-09-2020 (ALLEGATO D);
• al fine di rispettare le regole sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3, della Legge n. 136/2010 e s.m.i. l'aggiudicatario ha trasmesso in sede di procedura START dichiarazione ai sensi del comma 7, del citato articolo contenente gli estremi del conte corrente bancario dedicato, su cui la Provincia potrà effettuare, attraverso la propria Tesoreria, esclusivamente mediante bonifico, gli accrediti in esecuzione del servizio in oggetto, le generalità e il codice fiscale della persona delegata ad operare sullo stesso, e l’impegno a comunicare tempestivamente ogni modifica relativa ai dati trasmessi;
Preso atto della Relazione Istruttoria del responsabile del procedimento, conservata in atti al Servizio proponente, dalla quale emerge che lo Studio Studio Jaff Associati Ingegneria e Architettura, con sede in Firenze via Via Maggio, 50 P. Iva e CF 02315100483, è in possesso dei prescritti requisiti di partecipazione regolarmente verificati ai sensi dell'art. 32 co. 7 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
Visti i seguenti allegati al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale:
• ALLEGATO A) Proposta RUP di affidamento incarico di direzione dei lavori con QE;
• ALLEGATO B) Capitolato tecnico prestazionale e calcolo della tariffa professionale Incarico D e Incarico E;
• ALLEGATO C) Offerta economica
• ALLEGATO D) Regolarità Contributiva Certificazione Inarcassa.1621327.14-09-2020
• ALLEGATO E) Cronoprogramma dei pagamenti;
Dato altresì atto che:
• il presente provvedimento è predisposto e formulato in conformità a quanto previsto in materia dalla vigente normativa, nonché nel rispetto degli atti e delle direttive che costituiscono il presupposto della procedura;
• la spesa fa carico al finanziamento delle attività di propria competenza ed è ricompresa nel pertinente stanziamento di Bilancio e Piano esecutivo di Gestione;
•
che che relativamente al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 6 bis L. 241/1990, dell’art. 6 D.P.R. 62/2013 e del Codice di comportamento aziendale, l’incaricato dell’istruttoria del presente atto non ha segnalato di trovarsi in situazioni di conflitto di interesse, nemmeno potenziale e che non sussistono, nei confronti del Responsabile del procedimento, situazioni di conflitto di interesse, neanche potenziale;Visti il D.Lgs. n. 267/18 agosto 2000, il D.Lgs n. 50/18.04.2016 s.m.i., la Legge n. 241/90 e s.m.i., il D.P.R. 207/2010 (per le parti e articoli ancora in vigore) e il vigente regolamento provinciale di contabilità;
Preso atto di tutto quanto sopra esposto e ritenuto di dover provvedere in merito;
PROPONE
DI dare atto delle premesse sopra riportate e qui integralmente richiamate;
DI prendere atto:
- della della “Proposta affidamento incarico di direzione dei lavori” inerente
“Adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in edifici scolastici situati a Pescia e Pistoia a Montecatini Terme“ Intervento D e Intervento E” (ALLEGATO A), redatta da parte del R.U.P., Arch. Michela Mochi, come in narrativa individuato e trasmessa alla sottoscritta, Funzionario PO del Servizio, Dott.ssa M. Elena Zollo;
DI avviare, con la presente determinazione a contrarre, le procedure per l’affidamento dell’incarico di “Direzione dei lavori di Adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in edifici scolastici situati a Pescia e Pistoia a Montecatini Terme“: Intervento D e Intervento E”, secondo il “Capitolato Tecnico Prestazionale” ed il calcolo della tariffa professionale da porre a base di gara, allegati al presente atto (ALLEGATO B) per la loro approvazione;
DI dare atto dei seguenti elementi essenziali dell'affidamento, ai sensi di quanto disposto dall’art. 192 del D.Lgs. 267/2000, come di seguito specificati:
- fine del contratto: espletamento Direzione lavori;
- oggetto del contratto: Direzione dei lavori deiLavori di adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in edifici scolastici situati a Pescia e Pistoia a Montecatini Terme: “Intervento D”e “Intervento E";
- forma del contratto: affidamento diretto su piattaforma START con sottoscrizione mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata; ;
- clausole essenziali: sono contenute nel capitolato tecnico prestazionale (ALLEGATO B) e nel Patto d’Integrità (approvato con Decreto del Presidente della Provincia diPistoia n. 146 del 10/06/2016);
DI procedere per le motivazioni espresse in narrativa, all'affidamento dell’Incarico per la Direzione dei lavori dei lavori in oggetto mediante procedura di affidamento diretto secondo le modalità previste dall’art. 1 co. 2 lett. a) del D.L. del 16/07/2020 n° 76
“Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” (in deroga al’art. 36 comma 2 del D.Lgs. n. 50 del 18/04/2016 e s.m.i.). allo Studio Studio Jaff Associati
Ingegneria e Architettura, con sede in Firenze via Via Maggio, 50 P. Iva e CF 02315100483, per un importo contrattuale di di € 8.099,00, oltre oneri previdenziali pari a € 323,96 e IVA al 22% pari a € 1.853,05, per un importo complessivo di € 10.276,01, come da offerta rimessa su piattaforma START (in atti), valutata congrua da parte del R.U.P.;
DI precisare che si provvederà alla contrattualizzazione dell’aggiudicazione di cui sopra mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata, ai sensi dell'art. 32, comma 14 del D.Lgs. 50/2016; dando, altresì, atto che faranno parte integrante e sostanziale dello stesso, ancorchè non materialmente allegate, il “Capitolato Tecnico Prestazionale”
ed il predetto “Patto di integrità in materia di contratti pubblici”, che l’Aggiudicatario ha già firmato per presa visione, accettazione integrale e impegno a rispettare gli obblighi e le regole di comportamento in essa definite in fase di procedura START;
DI dare atto dei seguenti Codice che identificano la procedura in oggetto:
• CUP: H24H20001060001 Intervento D
• CUI L00236340477202000011 Intervento D
• CIG incarico DL ZD02EF14F6
Di impegnare la somma per l'incarico di € 10.276,01 al Bilancio 2020, competenza, al Capitolo 2218060 “Spese di Interventi urgenti su edifici di competenza prov.le non preventivabili” (Finanz. n. 1968) così nel dettaglio:
- € 8.567,87 IMP. N. ______/2020 sull'Intervento D - € 1.708,14 IMP. N. ______/2020 sull'intervento E come da allegata scheda contabile;
DI precisare che ai fini della ripartizione delle spese tecniche dei quadri economici di ciascun intervento, l'importo complessivo dell'incarico pari a € 10.276,01 sarà suddiviso per € 8.567,87 sull'intervento D e per € 1.708,14 sull'intervento E.
DI approvare il nuovo Quadro Economico dell'Intervento D dell'importo complessivo variato da € 151.921,98, ad € 160.489,85, (come riportato in narrativa) finanziato al Bilancio 2020, competenza, (Cofog 92 - Siope/V Livello U2020109003 – Opera 1865), come segue
• per € 151.921,98 al Capitolo 2218045 “Interventi finalizzati alla riapertura delle scuole in conseguenza all’emergenza COVID 19” IMP. N° 607/2020 (Finanz. n.1953);
• per € 8.567,87 al Capitolo 2218060 “Spese di Interventi urgenti su edifici di competenza prov.le non preventivabili” di cui al nuovo impegno sopra citato (Finanz. n.
1968);
DI dare atto che l’entrata correlata, pari a complessivi € 151.921,98 è già stata accertata con Determinazione n. 780 del 05/10/2020 (Capitolo 442106 - ACC. N.
604/2020);
DI dare altresì atto:
- relativamente all’Intervento D,che l'esigibilità della spesa è individuata sulla base del cronoprogramma allegato che con il presente atto si approva (ALLEGATO E);
- relativamente all’Intervento E, che l'esigibilità della spesa sarà individuata a seguito di approvazione dei lavori e inserita nel cronoprogramma dell’opera;
DI riservarsi tutti i successivi adempimenti connessi e conseguenti di attuazione, da parte del proponente Servizio, per quanto di competenza;
DI dare atto che:
• per il presente provvedimento è necessaria l’apposizione del visto di regolarità contabile, ai sensi dell’art. 183, comma 7 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000, attestante la copertura finanziaria;
• relativamente al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 6 bis L. 241/1990, dell’art. 6 D.P.R. 62/2013 e del Codice di comportamento aziendale, l’incaricato dell’istruttoria del presente atto non ha segnalato di trovarsi in situazioni di conflitto di interesse, nemmeno
potenziale e che non sussistono, nei confronti del Responsabile del procedimento, situazioni di conflitto di interesse, neanche potenziale;
• ai sensi e per gli effetti della previsione di cui all’art.9, c. 4 del vigente Regolamento sui controlli interni, approvato con deliberazione consiliare n. 40 del 07.03.2013, la sottoscrizione del presente atto equivale ad attestazione di regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, prescritta dall’art 147/bis del D.Lgs. 267/2000, introdotto con D.L. 174/2012, convertito in L. 213/2012;
• avverso il presente provvedimento è esperibile il ricorso giurisdizionale al Tribunale amministrativo Regionale della Toscana entro 30 giorni. Contro il presente provvedimento è altresì ammessa richiesta di riesame da presentare al Dirigente responsabile entro il termine di 30 giorni dalla conoscenza dell’atto. Fermi restando i termini perentori dianzi indicati, è possibile rivolgersi in via amministrativa al Difensore Civico Regionale senza termini di scadenza
DI disporre:
• la pubblicazione del presente atto all'albo on line dell'Ente per 15 giorni consecutivi;
• la pubblicazione dei dati individuati:
a) dall'art. 23 del D.Lgs. n. 33/2013 alla pagina "Amministrazione trasparente" del sito web dell'Ente, alla sottosezione: Atti della Provincia;
b) dall'art. 37 del D.Lgs. n. 33/2013 alla pagina "Amministrazione trasparente" del sito web dell'Ente alle sottosezioni: Bandi Di Gara e Contratti e Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare .
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Funzionario titolare di P.O.
Dott.ssa M. Elena Zollo
IL DIRIGENTE
Vista la su estesa proposta di determinazione redatta dal Responsabile del procedimento;
Valutata la regolarità della procedura;
Ritenuto che l'istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consenta di attestarne la regolarità e la correttezza ai sensi e per gli effetti di cui all’art 147/bis del D.Lgs. 267/2000;
Preso atto della previsione di cui all’art. 9, co. 4 del vigente Regolamento sui controlli interni, approvato con deliberazione consiliare n. 40 del 07.03.2013, secondo il quale la sottoscrizione delle determinazioni equivale ad attestazione di regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, prescritta dall’art 147/bis del D.Lgs. 267/2000, introdotto con D.L. 174/2012, convertito in L. 213/2012;
Dato atto di non trovarsi, in relazione al presente provvedimento, in situazione di conflitto di interesse, anche potenziale, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.6 bis della legge 241/90, dall'art.6 D.P.R. 62/2013 e art.7 del codice di comportamento aziendale;
DETERMINA
di approvare la su estesa proposta con la premessa narrativa e dispositivo che vengono qui integralmente richiamati anche se non materialmente riportati.
Sottoscritta dal Responsabile NARDI SIMONA con firma digitale
11 Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione:
http://albo.provincia.pistoia.it/albopretorio /