• Non ci sono risultati.

METTIAMO GIUDIZIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "METTIAMO GIUDIZIO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dal transistor allo smartphone:

METTIAMO GIUDIZIO

Martedì 21 marzo, ore 15.00

Suprema Corte di Cassazione, Aula Giallombardo Palazzo di Giustizia - Piazza Cavour – Roma

Intervergono con l’autore Andrea Orlando Giovanni Legnini Giovanni Canzio Pasquale Ciccolo Guido Alpa Massimo Luciani

Modera Giovanni Bianconi

L’incontro prende spunto dalla pubblicazione del libro

“Mettiamo giudizio. Il giudice tra potere e servizio” di Michele Vietti edito da Egea per i tipi di Università Bocconi Editore.

RSVP:

segreteria organizzativa avv. Giuseppina Rubinetti

eventi@viettiavvocati.it - 06-4201 6234

(2)

METTIAMO GIUDIZIO

Un nuovo sguardo sullo stato di salute della giustizia in Italia, ma questa volta dalla prospettiva del “medico” che propone terapie realmente applicabili.

Dopo i primi due saggi in cui venivano indagate le patologie più ricorrenti che affliggono il sistema giudiziario, Michele Vietti fa un salto operativo e affronta il tema della riforma della giustizia da una diversa posizione: quella di Presidente della Commissione di Riforma dell’Ordinamento giudiziario istituita dal Ministro della Giustizia.

L’autore analizza e commenta i principali punti del progetto elaborato: una nuova mappa dei tribunali in Italia, giudici specializzati, coordinamento dei pubblici ministeri, criteri efficaci e meritocratici per selezionare i magi- strati, valutarli e farli avanzare nella carriera, sistema disciplinare garantista ma effettivo e, non ultimo, il delicato rapporto tra magistrati e politica.

A dieci anni dalla revisione delle regole che governano la magistratura, questo libro affronta in anteprima e attraverso la voce di uno dei principali artefici i prossimi interventi con cui si vuole integrare e correggere il funzionamento della macchina giudiziaria per offrire una risposta efficace, tempestiva e uniforme alla domanda di giustizia dei cittadini.

Riferimenti

Documenti correlati

Essa costituisce inoltre una delle strategie settoriali allegate alla Strategia nazionale di sviluppo dell’Afghanistan (ANDS), ormai definitiva, presentata alla recente Conferenza

in funzione della sua flessibilità di utilizzo, ReVus TOp si inserisce perfettamente all’interno della Strategia integrata di Syngenta per la difesa del pomodoro in pieno campo e

Se si accetta, come non si può che accettare, che la conoscenza degli atti d’indagine «si pone come presupposto indefettibile dell’esercizio di difesa» (G AITO ,

[r]

Per i figli nati da matrimonio, il rito previsto dal Legislatore è quello ordinario con passaggio imposto attraverso la fase presidenziale; per i figli nati

La legge intendeva, dunque, ribadire il principio giurisprudenziale secondo il quale, in forza della retrocessione degli effetti del riconoscimento o della dichiarazione

Ma soprattutto occorre che, sgombrato il campo dal superfluo, i reati che destano effettivo allarme sociale siano giudicati con sentenze di merito e non finiscano nell’oblio a causa

11.00 Tavola Rotonda: Le Istituzioni e le Reti Francesco Sperandini - Presidente GSE. Sara Romano