• Non ci sono risultati.

LA RIFORMA LA FILIAZIONE DOPO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA RIFORMA LA FILIAZIONE DOPO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C ORTE S UPREMA DI C ASSAZIONE

U FFICIO DEI R EFERENTI PER LA F ORMAZIONE D ECENTRATA

R OMA , 14 NOVEMBRE 2013

C

ORTE

S

UPREMA DI

C

ASSAZIONE

A

ULA

M

AGNA

LA FILIAZIONE DOPO LA RIFORMA

Ore 15.00

Introduzione

G IORGIO S ANTACROCE

P

RIMO

P

RESIDENTE DELLA

C

ORTE

S

UPREMA DI

C

ASSAZIONE

Coordinamento e conclusioni

G IUSEPPE S ALME

P

RESIDENTE DI

S

EZIONE DELLA

C

ORTE

S

UPREMA DI

C

ASSAZIONE

Relazioni

G IUSEPPE B ERRETTA

S

OTTOSEGRETARIO DI

S

TATO

-M

INISTERO DELLA

G

IUSTIZIA

C. M ASSIMO B IANCA

L

IBERO DOCENTE DI DIRITTO CIVILE

G ILDA F ERRANDO

P

ROFESSORE

O

RDINARIO DELL

’U

NIVERSITA

DI

G

ENOVA

M ARIA C ARLA G ATTO

P

RESIDENTE DEL

T

RIBUNALE PER

M

INORENNI DI

B

RESCIA

M ARIA R OSARIA S AN G IORGIO

C

ONSIGLIERE DELLA

C

ORTE

S

UPREMA DI

C

ASSAZIONE

G LORIA S ERVETTI

P

RESIDENTE DI SEZIONE DEL

T

RIBUNALE ORDINARIO DI

M

ILANO

M ICHELE S ESTA

P

ROFESSORE ORDINARIO DELL

’U

NIVERSITA

DI

B

OLOGNA

F ERRUCCIO T OMMASEO

GIA

P

ROFESSORE

O

RDINARIO DELL

’U

NIVERSITA

DI

V

ERONA

Discussione

report a cura del dott. G

IUSEPPE

D

ONGIACOMO

M

AGISTRATO ADDETTO ALL

’U

FFICIO DEL

M

ASSIMARIO

Riferimenti

Documenti correlati

presa e segmentazione del rischio: due tecniche a confronto), in Riv. Lamandini, I patrimoni “destinati” nell’espe- rienza societaria. Prime note sul d.lgs. Lenzi, I patrimoni

Sta di fatto, però, che, già da qualche tempo, il blocco inter- pretativo (professionalità=dignità) delineato dalla giurisprudenza ha iniziato a subire qualche incrinatura, anche

I dati che saranno richiesti dovranno essere in grado di soddisfare esigenze di diverse tipologie di stakeholder poiché dovranno riguardare sia la dimensione

L'opting out è preferito da Fornero alla semplice privatizzazione del sistema previdenziale perché la transizione è basata sulla libera volontà degli individui di

Un forte segno di rottura col passato concerne poi il profilo temporale di perfezionamento dell’accordo conciliativo, il quale non si verifica più – come in

1343 sostanzia la illiceità della causa nella contrarietà di questa alle norme imperative, all’ordine pubblico e al buon costume.. 1346, che pur pone la liceità trai

Certo, questo processo di assorbimento del buon costu- me nell’ordine pubblico sconta le difficolta` legate alla per- durante peculiarita` di disciplina del contratto c.d.

«occorrerà che gli incaricati della ispezione operino con la massima traspa- renza e correttezza […] adottando con tutti i soggetti e le categorie interes- sate alla ispezione un