• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae. CATANZARO Italiana Coniugata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae. CATANZARO Italiana Coniugata"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome SILVIA CHIELLINO

Data di nascita 17.05.1984 Luogo di nascita CATANZARO

E-mail s.chiellino@smatteo.pv.it Nazionalità Italiana

Stato Civile Coniugata

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Data Luglio 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Liceo Scientifico “L.Siciliani” - Catanzaro

• Qualifica conseguita Maturità scientifica con la votazione di 100/100

• Data 29.07.2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro

• Qualifica conseguita Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, appartenente alla classe N. 46/S delle Lauree specialistiche in Medicina e Chirurgia, di cui al D.M. 28/11/2000, con la votazione di 110/110 cum Laude, presso l’Università “Magna Græcia” di Catanzaro.

Discussione della Tesi Sperimentale “Sviluppo di un nuovo modello preclinico in vivo per l’espansione ex vivo di cellule primarie di Mieloma Multiplo umano basato su scaffold biopolimerico.”

• Data Febbraio 2010 (sessione 2/2009)

• Qualifica conseguita Abilitazione all’ esercizio della professione di Medico Chirurgo presso l’Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro

• Data 17.02.2010

• Qualifica conseguita Iscrizione all’Albo Professionale dei Medici Chirurghi di Catanzaro (n° iscrizione 6823)

• Data 24.06.2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

“IX Corso di Formazione per l’Idoneità all’ Esercizio dell’ Emergenza Sanitaria Territoriale art 96 A.C.N. (delibera n. 867 del 20.11.2013)”.

Frequenza compresa tra Marzo e Novembre 2014, per un totale di 300 ore suddivise tra lezioni frontali, corsi teorico-pratici e tirocinio presso Pronto Soccorso, U.T.I, U.T.I.C. e P.E.T.

• Qualifica conseguita Diploma di IDONEITÀ ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ DI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE art.96 A.C.N. (delibera n. 867 del 20.11.2013) conseguito presso

(2)

Pagina 2 - CV D.ssa Silvia Chiellino

• Data 20.10.2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica - Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro

• • Qualifica conseguita Specializzazione in Oncologia Medica, con la votazione di 70/70 cum Laude, presso l’Università “Magna Græcia” di Catanzaro. Discussione della Tesi Sperimentale

"Ricerca della migliore strategia terapeutica per la neoplasia del colon-retto metastatica. Analisi retrospettiva di casistica monoistituzionale e revisione meta- analitica della Letteratura."

• Principali materie/abilità - Assistente Medico in formazione specialistica presso l’U.O. di Oncologia Medica della Fondazione per la Ricerca e la Cura dei Tumori “Tommaso Campanella” Centro Oncologico di Eccellenza di Catanzaro - Scuola di Specializzazione in Oncologia - Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro, con ruolo attivo nella gestione dei pazienti in ambulatorio, day hospital e reparto.

Area specifica di attività e di assistenza nel corso del quinquennio: neoplasie dello stomaco, neoplasie del colon-retto, neoplasie del pancreas e delle vie biliari, epatocarcinoma;

- Partecipazione, in qualità di sub-investigator, a diversi trials clinici internazionali condotti in pazienti affetti da neoplasia del tratto gastroenterico avanzata;

- Attività di Medico in Formazione Specialistica nei reparti afferenti all’ area Medica e in Pronto Soccorso. Durata dell’attività dell’area comune 52 settimane

Si precisa che la durata della Scuola di Specializzazione è di 5 anni.

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Data Giugno 2016 – ongoing

• Istituto U.O.C. di Oncologica Medica

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Viale Camillo Golgi, 19, 27100 Pavia

• Ruolo Dirigente Medico Disciplina Oncologia con rapporto di lavoro esclusivo a tempo indeterminato dal 20-12-2018;

Incarico di lavoro autonomo di natura professionale in qualità di Medico Oncologo dal 20-06-2016 al 19-12-2018;

• Data Luglio 2011

• Istituto Servizio di Continuità Assistenziale - Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, Distretto Sanitario del Reventino, postazione di Carlopoli (CZ)

• Ruolo Incarico a tempo determinato in qualità di Medico di Continuità Assistenziale (24 ore settimanali)

(3)

ATTIVITÀ SCIENTIFICA

Pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali

• Domenico Ciliberto, Nicoletta Staropoli, Francesca Caglioti, Simona Gualtieri, Lucia Fiorillo, Silvia Chiellino, Antonina Maria De Angelis, Francesco Mendicino, Cirino Botta, Michele Caraglia, Pierfrancesco Tassone &

Pierosandro Tagliaferri (2015): A systematic review and meta-analysis of randomized trials on the role of targeted therapy in the management of advanced gastric cancer: Evidence does not translate?, Cancer Biology &

Therapy 16:8, 1148--1159; August 2015; © 2015 Taylor and Francis Group

• Ciliberto D., Staropoli N., Chiellino S., Botta C., Tassone P., Tagliaferri P.

Systematic review and meta-analysis on targeted therapy in advanced pancreatic cancer. Pancreatology , Volume 16 , Issue 2 , 249 – 258

• Nicoletta Staropoli, Domenico Ciliberto, Silvia Chiellino, Francesca Caglioti, Teresa Del Giudice, Simona Gualtieri, Angela Salvino, Alessandra Strangio, Cirino Botta, Sandro Pignata, Pierfrancesco Tassone, Pierosandro Tagliaferri.

Is ovarian cancer a targetable disease? A systematic review and metaanalysis and genomic data investigation Oncotarget. 2016 Oct 13

• Porta C., Chiellino S., ASSURE vs. S-TRAC: conflicting results of adjuvant treatments for kidney cancer in the era of targeted agents and genomics. Ann Transl Med. 2016 Oct;4(Suppl 1):S14.

• Pharmacotherapy for treating metastatic clear cell renal cell carcinoma. Porta C, Chiellino S, Ferrari A, Mariucci S, Liguigli W. Expert Opin Pharmacother.

2017 Feb;18(2):205-216

• Ciliberto D, Staropoli N, Caglioti F, Chiellino S, Ierardi A, Ingargiola R, Botta C, Arbitrio M, Correale P, Tassone P, Tagliaferri P. The best strategy for RAS wild-type metastatic colorectal cancer patients in first-line treatment: A classic and Bayesian meta-analysis. Crit Rev Oncol Hematol. 2018 May

• Mantovani S, Oliviero B, Lombardi A, Varchetta S, Mele D, Sangiovanni A, Rossi G, Donadon M, Torzilli G, Soldani C, Porta C, Pedrazzoli P, Chiellino S, Santambrogio R, Opocher E, Maestri M, Bernuzzi S, Rossello A, Clément S, De Vito C, Rubbia-Brandt L, Negro F, Mondelli MU. Deficient natural killer cell NKp30-mediated function and altered NCR3 splice variants in hepatocellular carcinoma. Hepatology. 2018 Aug 28.

(4)

Pagina 4 - CV D.ssa Silvia Chiellino

Abstracts e comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali in ambito oncologico

• Grillone F, Burgio V, Chiellino S, Botta C, Tassone P, Tagliaferri P. Peripheral neutrophil count and inflammatory signs strongly correlate with outcome in patients with metastatic castration-resistant prostate cancer (MCRPC).

Supplementi di Tumori Volume 14, number 1, pagg. 81-82, Abstract #G25, Ottobre 2013. Session Poster al XV Congresso Nazionale di Oncologia Medica AIOM, Ottobre 2013, Milano, Italy

• Nicoletta Staropoli, Domenico Ciliberto, Silvia Chiellino, Teresa Del Giudice, Francesca Caglioti, Alessandra Strangio, Angela Salvino, Pierfrancesco Tassone, Pierosandro Tagliaferri. Role of targeted therapy in ovarian cancer treatment: a systematic review and meta-analysis of randomized trials.

Abstract inviato al XVII Congresso Nazionale di Oncologia Medica AIOM, Ottobre 2015, Roma. Presentato nella sessione poster (codice D03)

• Domenico Ciliberto, Nicoletta Staropoli, Silvia Chiellino, Teresa Del Giudice, Francesca Caglioti, Pierfrancesco Tassone and Pierosandro Tagliaferri. A systematic review and meta-analysis of randomized trials on the role of targeted therapy in advanced pancreatic cancer. Abstract inviato al XVII Congresso Nazionale di Oncologia Medica AIOM, Ottobre 2015, Roma.

Presentato nella sessione poster (codice L25)

• Silvia Chiellino, Nicole Gri, Camillo Porta. New generation of kinase inhibitor in the continuum of care of thyroid and renal-cell cancer. Abstract #IS01 presentato all’evento “The future of cancer therapy: the genome editing era”, 8 Giugno 2017, Università Magna Graecia Catanzaro

(5)

PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI IN QUALITA DI UDITORE

• Mediterranean School of Oncology, Hot Topics in Translational Oncology Hereditary Breast and Ovarian Cancer, Catanzaro, 26-27 Giugno 2009

• Il Consenso informato nella condivisione delle scelte in Oncologia, Rende (CS), 4 Luglio 2009

• Managing Pain: orientarsi nella terapia del dolore, Lamezia Terme (CZ), 19 Giugno 2010

La terapia orale in oncologia è una opportunità?, Rende (CS), 3 Luglio 2010

• Lung road, percorsi di cura nel carcinoma polmonare, Lamezia Terme (CZ), 19 Ottobre 2010

• Inibitori di mTOR in Oncologia: impatto clinico e prospettive di ricerca, Reggio Calabria, 20 Maggio 2011

• Aggiornamenti in Oncologia. Il trattamento del carcinoma polmonare NSCLC in fase avanzata, Catanzaro, 16 Dicembre 2011

• Meet the expert, Opzioni terapeutiche nel NSCLC, Catanzaro, 18 Settembre 2011

• Dieci anni di Targeted Therapy: quali risultati ad oggi?, Catanzaro, 14 Dicembre 2012

• Novità dal SABCS 2012: focus on malattia HER2 positiva, Catanzaro, 28 Gennaio 2013

• Percorsi di diagnosi e terapia nel carcinoma ovarico, Catanzaro, 27 Marzo 2013

• Mediterranean School of Oncology, Recent advances in the medical treatment of melanoma, Roma, 21 Giugno 2013

• Il carcinoma della prostata dalla diagnosi alla terapia e il trattamento ormonale del tumore della mammella, Amantea (CS), 18-19 Ottobre 2013

• Breast Cancer Real Life – Condividere l’efficacia attraverso l’esperienza clinica, Catanzaro, 12 Maggio 2014

• Carcinoma mammario metastatico HR+/HER2-: il nuovo algoritmo terapeutico, Lamezia Terme (CZ), 20 Giugno 2014

• III Congresso Internazionale Italian Germ Cell Cancer Group, Pavia, 15 Novembre 2014

• mCRC Updates & Best Practice, Messina, 26 Giugno 2015

• Il carcinoma del colon-retto metastatico: per ogni paziente strategie ed obiettivi ad hoc, Cosenza, 9 Ottobre 2015

• I PDTA territoriali per una presa in carico globale del paziente oncologico, Pavia, 21 Gennaio 2017

• Melanoma: Targeted Therapy nella pratica clinica, Milano, 10 Marzo 2017

• Preceptorship in immuno-oncologia, Genova, 12-13 Aprile 2017

(6)

Pagina 6 - CV D.ssa Silvia Chiellino

• ESMO 2018, Monaco di Baviera, 19- 23 Ottobre 2018

• Melanoma Bridge 2018, Royal Continental Hotel, Napoli, 29 Novembre - 1 Dicembre 2018

PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI IN QUALITA DI RELATORE

• La valutazione della risposta terapeutica in Oncologia, Castrovillari, 5 Giugno 2015

Relazione dal titolo “Differenti approcci terapeutici in Oncologia. I farmaci ed i loro effetti.”

• Dalle linee guida ai percorsi condivisi, Colico (LC), 16-17 Settembre 2016 Relazione dal titolo “Tumore del rene.”

Il tempo dell'Immunoterapia nel trattamento dei tumori renali. Stato dell'arte e prospettive future della pratica clinica, Pavia 14 Novembre 2016

Relazione dal titolo “Gestione delle tossicità da checkpoint inhibitors”.

• Advisory board “L’evoluzione del trattamento del melanoma BRAF+:

implicazioni pratiche per i giovani oncologi in Lombardia”, Milano, 19 Dicembre 2016

• Aggiornamento sulle Targeted Therapy e questioni aperte, Milano, 20 Aprile 2018

Relazione dal titolo “L’esperienza della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia”

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE

• Capacità di lettura Buona

• Capacità di scrittura Buona

CORSI DI LINGUE

• Data Luglio - Agosto 2001

• Corso frequentato Corso di lingua Inglese della durata di tre settimane presso Reading University College, London (UK) as BAC International student

• Qualifica conseguita Trinity College London – Grade 6 Spoken English for Speakers of Other Languages

• Data Agosto - Settembre 2008

• Corso frequentato Corso di lingua Inglese della durata di tre settimane presso St. Giles International School of English – Highgate, London (UK)

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Buona conoscenza pacchetti informatici Microsoft Office

PATENTE B

Si dichiara, ai sensi dell’art. 47 del D.R. 445/2000, che le informazioni ivi contenute corrispondono al vero.

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

San Genesio ed Uniti, 17 Maggio 2019

Riferimenti

Documenti correlati

di Sociologia Generale (S.S.D. SPS/07), titolare insegnamenti di Sociologia Generale, Sociologia Generale e dello Sport, Sociologia del Turismo, Corsi di Laurea in

Team di Ricerca: Joris Ebbers (Universiteit Van AmsterdamBusiness School), Paolo Boccardelli (LUISS Guido Carli), Francesca Vicentini (LINK Campus University).. • Marzo 2018-

 Corso di formazione destinato al personale del sistema di istruzione scolastica per lo sviluppo di competenze in progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione – PON

Incarico attuale Responsabile Ufficio Staff Direzione Generale Numero telefonico dell’ufficio 070 92432248. Fax dell’ufficio

Dal 2006 al 2009: collaborazione con Fase 1 srl (società di capitali della Regione Autonoma della Sardegna) in qualità di segretario verbalizzante delle riunioni del

2014-2018: Ricerca Finalizzata 2011/Ministero della Salute, Coordinatore nazionale del progetto “Altered host-virus interaction as cause of multiple sclerosis: focus

2010-2012: Presidente della commissione interna, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Università of Verona, e membro della Giunta di Presidenza.. 2004-2005:

2020/2021 Titolare del corso di Genetica umana e evoluzione, Università degli Studi di Bari, Corso di Laurea Magistrale in Biologia, Cellulare e Molecolare (6 CFU di