• Non ci sono risultati.

Quale evidenza per i trattamenti loco-regionali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Quale evidenza per i trattamenti loco-regionali"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)
(2)

OK… parliamo di una malattia sistemica fin dall’esordio!!!

(3)

E non è solo un problema di ritardo diagnostico!!!

(4)

E sì, la chirurgia (la regina delle terapie

loco-regionali) è l’unica possibilità di cura…

(5)

Ma… E’ l’intervento? Il paziente? La biologia della malattia???

(6)

Il controllo locale di malattia è irrilevante…

Presented By Karin Haustermans at 2017 Gastrointestinal Cancers Symposium

(7)

Una migliore chemioterapia sistemica è stata l’unico reale progresso degli ultimi 30 anni…

(8)

E quindi la discussione se vi sia un approccio loco- regionale migliore rispetto all’altro è piuttosto

sterile…

Concomitant Chemoradiation

SBRT

(heavy ions, etc.) Thermal ablation

(RFA, open, PCA)

Irreversible Electroporation Intra-arterial

chemotherapy

(9)

Eppure…

…non tutti i PDAC sono uguali!!!

(10)

Il 30-40% dei pazienti muore con malattia LA, senza mai sviluppare metastasi a distanza!

(11)

E forse dovremmo/potremmo cominciare a pensare… outside the box!!!

(12)

Quindi la reale domanda NON è

“servono le terapie loco-regionali (e se sì quali…)???”

ma PIUTTOSTO

“in quali pazienti potrebbero essere utili (e forse non solo nei LA…)???

(13)

Io sono convinto che la risposta sarà nella biologia della malattia…..

Riferimenti

Documenti correlati

Non avendo avuto risposta da parte delle istituzioni il primo cittadino ha deciso un'occupazione ad oltranza molo ed e' convinto di proseguire se non ricevere rassicurazioni da

z Trattamento Radioterapico corretto ma senza risposta clinica alla terapia (remissione dei sintomi o della.

Suddividendo la popolazione con SC in base alla genesi della malattia, sono stati creati un sottogruppo di pazienti con malattia secondaria a cause non-ischemiche (n=228) ed

Il body del messaggio di risposta deve contenere lo stato della risposta ed una serie di metadati per ciascun documento soddisfacente i parametri di ricerca indicati e le politiche

76 (Regolamentazioni delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e sulla disciplina delle convivenze 4 ), da misurarsi, sullo sfondo, con i tentativi di risposta offerti

833 del 1978, Procedimento relativo agli accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori in condizioni di degenza ospedaliera per malattia mentale e tutela

Nei pazienti con malattia di Crohn (MC) la risposta terapeutica è stata per molti anni valutata mediante indici clinici di attività di malattia e i farmaci

l’impatto economico sul SSN, in quanto, lì dove sono presenti altre patologie, si deve tenere conto anche del costo di queste. Sicuramente una diagnosi precoce della malattia e