• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FOCUS SUL TUMORE DELLA

MAMMELLA

Le prospettive future

SABATO

30 | MARZO 2019

PRESSO LA SALA RIUNIONI RSA E. BERNARDELLI

RAZIONALE SCIENTIFICO

Le scelte terapeutiche nel tumore della mammella si stan- no modificando velocemente. Si propone, anche alla luce del nuovo PDTA condiviso con ASST RHODENSE, di illustrare ai clinici e ai Medici di Medicina Generale i nuovi e più’ efficaci indirizzi.

OBIETTIVI FORMATIVI

• Migliorare le conoscenze sulla diagnosi precoce e i nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche nel carci- noma mammario.

• Informare sull’attività collaborativa con altre strutture ospedaliere ed il mondo del volontariato.

CLINICA POLISPECIALISTICA SAN CARLO

Via Ospedale, 21 - 20037 Paderno Dugnano (MI) www.clinicasancarlo.it

DIRETTORE SANITARIO

Dr. Gianluca Merlano

Evento realizzato con il patrocinio di:

Comune di Paderno Dugnano

AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Dr. Roberto Buzzoni Responsabile U.O. Oncologia Clinica San Carlo Paderno Dugnano

Dr.ssa Paola Mariani U.O. Oncologia

Coordinatrice del Team Multidisciplinare Senologia Clinica San Carlo Paderno Dugnano

Dr. Guido Moreo

Direttore Dipartimento Medico - Oncologico Clinica San Carlo Paderno Dugnano

PROVIDER ECM E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA SERVIZIO FORMAZIONE

CLINICA POLISPECIALISTICA SAN CARLO Paderno D.no (MI) - Tel 02 99038252 [email protected] PROVIDER CODICE 7118 - RL0244

ACCREDITATO CON IL SISTEMA REGIONALE LOMBARDO DECRETO NR. 18603 del 12/12/2018

scadente il 31/12/2022.

e con il contributo incondizionato di:

(2)

30 MARZO 2019 (5 ORE)

08.00 – 08.30

08.30 – 08.50 08.50 – 09.10 09.10 – 09.40 09.40 – 10.00

10.00 – 10.20 10.20 – 10.40 10.40 – 11.00 11.00 – 11.20

11.20 – 11.40 11.40 – 12.00 12.00 – 12.20 12.20 – 12.30

12.30 – 12.40 12.40 – 12.50 12.50 – 13.00 13.00 – 13.10 13.10 – 13.30

Registrazione dei partecipanti e saluti istituzionali I sessione: LA DIAGNOSI

Moderatori: G. Moreo, A. Mancuso Entità del problema

Screening e prevenzione: nuove indicazioni Diagnosi e gestione multidisciplinare Question & Answer time

II Sessione: LA SCELTA TERAPEUTICA Moderatori: G. Pieri, R. Buzzoni

Chirurgia conservativa vs mastectomia Chirurgia ricostruttiva

Gestione multidisciplinare degli effetti collaterali in terapia medica Coffee break

II Sessione: LA MALATTIA AVANZATA Malattia Her-2 positiva

Malattia luminale Her-2 negativa Malattia triplo negativa

Question & Answer time

III sessione: QUALI CONTROLLI Moderatori: G. Mancassola, L. Castelli Il follow up

La riabilitazione

La riabilitazione psicologica Ruolo del volontariato

Discussione, Conclusione dei lavori

Compilazione test di apprendimento e gradimento

P. Bernardelli (Presidente) G. Bogani (Vice Sindaco)

R. Buzzoni A. Urani P. Mariani

C. Ferraris A. Tateo G. Di Maria

G. Bianchi P. Mariani P. Tagliabue

L. Sica S. Di Carlo E. Della Malva A. Mancuso

RESPONSABILE SCIENTIFICO e RELATORE

Dr. Roberto Buzzoni Responsabile U.O. Oncologia Clinica San Carlo Paderno Dugnano

RELATORI/MODERATORI

Dr.ssa Patrizia Bernardelli Presidente Clinica San Carlo Paderno Dugnano

Dr.ssa Giulia Bianchi

Medico Oncologo Istituto Nazionale Tumori Milano Dr. Luigi Castelli

Direttore Dipartimento Chirurgico Clinica San Carlo Paderno Dugnano

Dr. Sabatino Di Carlo

Responsabile U.O. Riabilitazione Specialistica Clinica San Carlo Paderno Dugnano

Dr. Giuseppe Di Maria

Oncologo Clinica San Carlo Paderno Dugnano Dr.ssa Elena Della Malva

Psicologa Centro di Psichiatria e Psicologia Clinica Clinica San Carlo Paderno Dugnano

Dr.ssa Cristina Ferraris Medico Chirurgo Senologo Istituto Nazionale Tumori Milano Dr. Gianmaria Mancassola Responsabile Servizio Diagnostica per Immagini

Clinica San Carlo Paderno Dugnano Dr.ssa Anna Mancuso Presidente Associazione Salute Donna

Dr.ssa Paola Mariani Oncologa U.O Oncologia e

Coordinatrice del Team Multidisciplinare Senologia Clinica San Carlo Paderno Dugnano

Dr. Guido Moreo

Direttore Dipartimento Medico-Oncologico Clinica San Carlo Paderno Dugnano

Dr. Gianmarco Pieri U.O. Chirurgia Generale Clinica San Carlo Paderno Dugnano

Dr. Lorenzo Sica

Oncologo Ospedale San Raffaele Milano Dr.ssa Paola Tagliabue Oncologa Ospedale di Vimercate (MB)

Dr. Antonello Tateo

Chirurgo Plastico Clinica San Carlo Paderno Dugnano Dr. Antonio Urani

Radiologo Clinica San Carlo Paderno Dugnano

PROGRAMMA FOCUS SUL TUMORE DELLA MAMMELLA:

le prospettive future

SABATO 30 MARZO 2019

L’iscrizione, obbligatoria, è gratuita ed include un coffee break e un aperitivo buffet. L’attestato crediti sarà rilasciato a tutti coloro che parteciperanno al 100% rispetto al monte ore totale dell’evento formativo e avranno compilato la verifica di apprendimento.

All’evento sono stati preassegnati 5 CREDITI ECM per tutte le professioni sanitarie.

Riferimenti

Documenti correlati

La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 12.00 di giovedì 29 settembre e per tutta la durata dell’evento.. Ecm: sono

Sono presenti:a) un Dipartimento Oncologico Aziendale Strutturale, accorpato all’interno dell’azienda; il direttore è l’Oncologo Medico (Prof. Oscar Alabiso) e la durata della

Dirigente Medico, Medicina Nucleare e Centro PET, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano Moreno Tresoldi.

La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 12.00 di giovedì 16 giugno e per tutta la durata dell’evento. Ecm: sono

La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 14.00 di mercoledì 22 giugno 2016 e per tutta la durata dell’evento.. ECM:

La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 12.00 di giovedì 30 giugno e per tutta la durata dell’evento?. Ecm: sono

L’iscrizione  è  gratuita  ma,  per  motivi  organizzativi,  obbligatoria.  Per  iscriversi  al  Convegno  è  necessario  inviare  alla  Segreteria  Organizzativa 

La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 12.00 di mercoledì 9 novembre e per tutta la durata dell’evento. Ecm: sono