• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

dei test genomici

IL NUOVO VOLTO DELLA CURA

DEL TUMORE MAMMARIO: l’aurora

WEBINAR

Responsabile Scientifico

Francesco Cognetti

Direttore Oncologia Medica, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma Professore Oncologia Medica Università La Sapienza, Roma

Intervengono

Segreteria Scientifica:

Alessandra Fabi

Responsabile Studi Clinici Medicina di Precisione Neoplasia della Mammella, Fondazione Policlinico A. Gemelli, Roma

DICEMBRE 2020 16

ore 16.00-19.00

Con il Patrocinio di

(2)

16.00-16.15 Saluti

Pierpaolo Sileri Introduzione

Francesco Cognetti

Chairmen: Paolo Marchetti, Riccardo Masetti

16.15-16.35 The gene signature in early breast cancer:

the implication of 21-gene assay in node-positive patients

Gabriel N. Hortobagyi 16.35-16.45 Discussione

16.45-17.05 Come la chirurgia si embrica alla genomica:

il tumore mammario è un modello?

Virgilio Sacchini

17.05-17.20 Il tumore mammario localmente avanzato:

è possibile utilizzare i test genomici per la scelta terapeutica?

Pierfranco Conte

Chairmen: Enrico Cortesi, Cecilia Nisticò 17.20-17.35 Lo Studio Pondx: risultati e outcome

Alessandra Fabi

17.35-17.50 Le conseguenze psicologiche di un diritto negato Patrizia Pugliese

17.50-18.20 NUOVE TECNICHE DI APPROCCIO TERAPEUTICO PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DI VITA:

CONNUBIO TRA CHIRURGIA SENOLOGICA E RICOSTRUTTIVA

17.50-18.05 Il chirurgo senologo Paolo Veronesi

18.05-18.20 Il chirurgo ricostruttivo Roy De Vita

18.20-19.00 TAVOLA ROTONDA

ANCHE IL DIRITTO ALLE CURE PIÙ APPROPRIATE È OGGETTO DI DISCRIMINAZIONE

Chairmen:

Giovanni Scambia, Francesco Cognetti Intervengono:

Giordano Beretta, Claudio Botti, Rosanna D’Antona, Flori De Grassi, Antonio Gaudioso, Riccardo Masetti Giancarlo Pruneri, Andrea Urbani

PROGRAMMA SCIENTIFICO

(3)

FACULTY

Gabriel N. Hortobagyi

Department of Breast Medical Oncology, Division of Cancer Medicine MD Anderson Cancer Center, Houston USA

Pierpaolo Sileri

Viceministro della Salute

Andrea Urbani

Direttore Generale

della Programmazione Sanitaria, Ministero della Salute

Giordano Beretta

Presidente AIOM Nazionale, Direttore Oncologia Medica Ospedale di Bergamo

Claudio Botti

Direttore Unità Senologia,

Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma

Pierfranco Conte

Direttore Oncologia Medica

Istituto Oncologico Veneto (IOV), Padova

Enrico Cortesi

Professore Oncologia ,

Direttore Scuola di Specializzazione in Oncologia, Università La Sapienza, Roma

Rosanna D’Antona

Presidente Europa Donna Italia

Fiori Degrassi

Presidente ANDOS

Roy De Vita

Direttore Chirurgia Ricostruttiva,

Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma

Alessandra Fabi

Responsabile Studi Clinici Medicina di Precisione Neoplasia della Mammella, Fondazione Policlinico A. Gemelli, Roma

Antonio Gaudioso

Segretario Generale di Cittadinanzattiva

Paolo Marchetti

Direttore Oncologia Medica, Policlinico Umberto I, Roma Professore Oncologia Medica Università La Sapienza, Roma

Riccardo Masetti

Direttore Chirurgia Senologica Fondazione Policlinico A. Gemelli, Roma Presidente Susan G. Komen Italia

Cecilia Nisticò

Oncologia Medica 1

Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma

Giancarlo Pruneri

Anatomia Patologica

Istituto Nazionale dei Tumori, Milano

Patrizia Pugliese

Responsabile Psiconcologia,

Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma

Virgilio Sacchini

Professore Ordinario di Chirurgia, Università degli Studi di Milano

Giovanni Scambia

Direttore scientifico,

Direttore Chirurgia Ginecologica Oncologica Polo Salute della Donna e del Bambino, Fondazione Policlinico A. Gemelli, Roma

Paolo Veronesi

Direttore Senologia Chirurgica,

IEO Istituto Europeo di Oncologia, Milano

Responsabile Scientifico

Francesco Cognetti

Direttore Oncologia Medica, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma Professore Oncologia Medica Università La Sapienza, Roma

Segreteria Scientifica:

Alessandra Fabi

Responsabile Studi Clinici Medicina di Precisione Neoplasia della Mammella, Fondazione Policlinico A. Gemelli, Roma

Intervengono:

(4)

Intervengono

ISCRIZIONI

Cliccare sul sito www.testgenomiciwebinar.it

Cliccare sul pulsante REGISTRATI AL WEBINAR e inserire i dati richiesti In automatico arriverà una e-mail di conferma

PER PARTECIPARE ALLA DIRETTA

Cliccare sul sito www.testgenomiciwebinar.it

Cliccare sul pulsante accedi al webinar e inserire l’indirizzo e-mail con cui è stata effettuata la registrazione

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

AIM Education

Via Ripamonti, 129 - 20141 Milano Tel. +39 02 56601.1 - Fax +39 02 7004858 [email protected] - www.aimeducation.it

Con la sponsorizzazione di

Riferimenti

Documenti correlati

Scambia Giovanni, Università Cattolica del Sacro Cuore - Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli – IRCCS ROMA Vici Patrizia, UOC Oncologia Medica 2, Istituto

Camillo Forlanini, Roma Russillo Michelangelo Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena”, Roma Santini Daniele Università Campus Bio-Medico, Roma Scagnoli Simone Policlinico Umberto

Santini Daniele Responsabile UOS Day-Hospital Oncologia Professore Ordinario di Oncologia Medica Università Campus Bio-Medico ROMA Savarese Antonella Dirigente Medico Istituto

Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, DiSCOG - Università di Padova; Direttore Oncologia 2 - Istituto Oncologico Veneto

Regina Elena, Roma Fabbri Agnese Oncologia Medica Ospedale Belcolle, Roma Lanzetta Gaetano Oncologia Medica I.N.I., Grottaferrata (RM) Lombardozzi Lorella Dirigente Area

Policlinico Umberto I, Roma Tomao Silverio Ospedale S.M.Goretti, Latina Tonini Giuseppe Università Campus Biomedico, Roma Vici Patrizia Istituto Nazionale Tumori Regina

Giuseppe SANGUINETI | Radioterapia, Dirigente Medico UOC Radioterapia IRCCS Istituto Tumori Regina Elena, Roma Daniele SANTINI | Oncologia, Responsabile UOS Day Hospital

e Divisione Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori Milano DE VITA FERNARDO  Professore Oncologia Medica Seconda Università degli Studi Napoli. DI BARTOLOMEO MARIA