• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Angelini Francesco U. O. C. Oncologia ed Ematologia Ospedale Regina Apostolorum, Albano Laziale (RM)

Botticelli Andrea U.O.C. Oncologia Medica Ospedale S. Andrea, Roma

Corsi Domenico U.O. Oncologia Osp. Fatebenefratelli Isola Tiberina, Roma

Fabi Alessandra Oncologia Medica I. F. O. Regina Elena, Roma Fabbri Agnese Oncologia Medica Ospedale Belcolle, Roma Lanzetta Gaetano Oncologia Medica I.N.I., Grottaferrata (RM) Lombardozzi Lorella Dirigente Area Politica del Farmaco

Regione Lazio, Roma

Marchetti Paolo U.O.C. Oncologia Medica Ospedale S. Andrea, Roma

Minotti Giorgio Facoltà dipartimentale di Medicina e Chirurgia, Università Campus Bio-Medico, Roma

Pellegrino Arianna Oncologia Medica Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli, Roma

Ploner Maria Esmeralda Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Roma

Rosti Giovanni Oncologia Medica Policlinico San Matteo, IRCCS, Pavia

Scapola Dario Componente del Gruppo Biotecnologie di Farmindustria Vincenzi Bruno Oncologia Medica Università Campus

Bio-Medico, Roma

Associazione Italiana di Oncologia Medica

Via E. Noe 23 - 20133 Milano Tel. 0270630279 - Fax 022360018 [email protected] - www.aiom.it

Segreteria Organizzativa

Sede di Roma Via D. Cimarosa 18 - 00198 Roma

Tel. 068553259 - Fax 068553221 www.aiom.it - [email protected] Sede di Milano

Via E. Noe 23 - 20133 Milano Tel. 0226683129 - Fax 0259610555

www.aiom.it - [email protected]

R O M A

17 maggio 2019

Con il contributo non condizionante di:

Associazione Italiana di Oncologia Medica SEZIONE REGIONE LAZIO

Biosimilari Oncologia

in

o p p o r t u n i t A ‘ e c r i t i c i t A ‘

Policlinico Umberto I

Aula Bignami (Patologia Generale)

F A C U LT Y

(2)

14.20 Apertura del convegno G. Lanzetta, P. Marchetti

SESSIONE I

Facilitatori: A. Fabbri, A. Botticelli, A. Fabi 14.30 Farmacologia dei biosimiliari

G. Minotti

14.50 Sviluppo e aspetti legislativi dei biosimilari A. Pellegrino

15.10 I biosimilari in Oncologia G. Rosti

15.30 Discussione

SESSIONE II

Facilitatori: B. Vincenzi, A. Pellegrino, F. Angelini 16.00 Impatto economico dei biosimilari

M. E. Ploner

16.20 La realtà della Regione Lazio L. Lombardozzi

16.40 La posizione dell’industria D. Scapola

17.00 Discussione

17.30 Tavola Rotonda: Le Oncologie del Lazio a confronto

Conduzione: G. Lanzetta, D. Corsi 18.30 Conclusioni

G. Lanzetta

Sede del convegno

Il Convegno organizzato da AIOM, Sezione Regione Lazio, si svolge a Roma presso il Policlinico Umberto I, Aula Bignami (Patologia Gene- rale) in Viale Regina Elena 324, il 17 Maggio pv.

Segreteria in sede congressuale

La segreteria è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 13.00 di Venerdì 17 Maggio e per tutta la durata del convegno.

Adesioni

L’adesione da diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, alla cartella contenente i documenti scientifici, all’attestato di partecipa- zione, e alla coffee station.

Attestato di partecipazione

L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente registrati al corso, che ne faranno richiesta presso il banco di segreteria al termine dei lavori.

ECMPer il presente corso sono stati assegnati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute, n. 4 crediti formativi per la figura professionale di Medico Chirurgo (con riferimento alle discipline di Radioterapia, Oncologia, Farmacologia e Tossicologia Clinica) e per le figure professionali di Farmacista (disciplina Farmacia Ospedaliera) e Biologo.

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare almeno al 90% dei lavori scientifici, compilare completamente il fascicolo ECM, rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande e restituire il fascicolo alla segreteria organizzativa altermine dei lavori. Al termine dell’attività formativa sarà consegnato un attestato di partecipazione mentre il certificato riportante i crediti ECM sarà inviato successivamente al completamento della procedura di correzione dei questionari.

I Relatori hanno diritto a 1 credito per ogni mezz’ora di docenza indipendentemente dai crediti attribuiti all’evento stesso.

Riferimenti

Documenti correlati

Scambia Giovanni, Università Cattolica del Sacro Cuore - Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli – IRCCS ROMA Vici Patrizia, UOC Oncologia Medica 2, Istituto

Federica Mazzuca Oncologia Medica, Azienda Ospedaliero Universitaria Sant’Andrea - Roma Valeria Muzio Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica, Ospedale Santa Chiara -

Daniela Cardinale Cardiologia, Istituto Europeo di Oncologia - Milano Carlo Carnaghi Oncologia Medica, Ospedale San Maurizio - Bolzano Jorgelina Coppa Chirurgia,

Giuseppe SANGUINETI | Radioterapia, Dirigente Medico UOC Radioterapia IRCCS Istituto Tumori Regina Elena, Roma Daniele SANTINI | Oncologia, Responsabile UOS Day Hospital

Renzo Corvò (Ospedale Policlinico San Martino e Università degli Studi, Genova) Giuseppe Sanguineti (Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma)..

Domenico Bilancia, Direttore UOC Oncologia Medica, AOR “San Carlo”, Potenza Immacolata Brucoli, Dirigente medico, UOSD Oncologia Medica,. Ospedale “Madonna delle

UO Patologia Vascolare, IDI-IRCCS, Roma Virginia Ferraresi UOC Oncologia Medica 1, IRCCS IFO IRE, Roma Paolo Marchetti UOC Oncologia Medica, AO Sant’Andrea, Roma Roberto Morese..

RESPONSABILE DELL’UNITA’ DI ONCOLOGIA E ONCOLOGIA MEDICA AZIENDA TOSCANA NORD-