• Non ci sono risultati.

Migrazione e disabilità: un percorso verso l’inclusione – OVCI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Migrazione e disabilità: un percorso verso l’inclusione – OVCI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ONG LOCALITA' CodiceSede Cognome Nome DataNascita Idoneo Selezionato Punteggio

APICELLA FRANCESCA 05/10/1987 SI SI 86,60

MOLTENI MATTEO 12/02/1991 SI SI 69,85

NAPOLITANO CHEYENNE 23/09/1993 SI SI 56,40

13431 PONTE LAMBRO 

OVCI (CO)

GRADUATORIA PROGETTO

Migrazione e disabilità: un percorso verso l’inclusione – OVCI

NAZNZ0179114101026NNAZ

(FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DELL'UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE)

Riferimenti

Documenti correlati

A seguito della chiusura delle scuole durante l’emergenza Covid-19, solo il 14,5% degli Enti Locali hanno conti- nuato ad erogare il servizio, e il 50% lo ha interrotto del

c/o Associazione la Nostra Famiglia Via Don Luigi Monza, 20 Bosisio Parini LC. … le

La premessa è che quote eque di riduzione delle emissioni distribuite tra i paesi possono essere definite e quantificate in una maniera solida, rigorosa, trasparente

La previsione di un monitoraggio relativo al rispetto della “Dignità della persona” (art. 23) prefigura solo l’obiettivo “di verificare la rappresentazione

L’incontro è stato orientato alla presentazione della versione avanzata delle Linee Guida regionali e alla condivisione della proposta di revisione dei criteri di riparto per

La realizzazione dei processi di inclusione necessita del passaggio a una visione pluralistica delle persone con disabilità come risorsa attiva della propria

 Conoscenza dell’alunno attraverso un raccordo con la famiglia, con la scuola di provenienza e con il servizio medico - riabilitativo. Particolare attenzione è rivolta

Elenco dei soggetti qualificati allo svolgimento degli inteventi di inclusione scolastica disabilità sensoriale. tutti gli ambiti del