• Non ci sono risultati.

Ci rivolgiamo a voi per richiedere la possibilità di un avvio di un ciclo di audizioni sul PNRR, la sanità e la medicina generale.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ci rivolgiamo a voi per richiedere la possibilità di un avvio di un ciclo di audizioni sul PNRR, la sanità e la medicina generale. "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Al Presidente della XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati Al Presidente della XII Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica

Prot.351/U/2021 Roma, 13.10.2021

Oggetto: Richiesta di audizione in merito al PNRR e alla medicina generale.

Gentile On. Marialucia Lorefice, Gentile Sen. Annamaria Parente,

Ci rivolgiamo a voi per richiedere la possibilità di un avvio di un ciclo di audizioni sul PNRR, la sanità e la medicina generale.

In questi ultimi due anni la pandemia ha realizzato molti cambiamenti del lavoro per i medici. Il PNRR e la missione 6 riferita alla Salute, prevedono, tra l’altro le Casa della Comunità. Questo modello organizzativo, che coinvolge l’assistenza primaria, ha molte criticità a nostro avviso.

Nel PNRR non riusciamo a vedere, ancora, provvedimenti innovativi che diano nuove risposte alla categoria medica. Ci riferiamo alla necessità di una retribuzione migliore per i medici dell’assistenza primaria, per rendere la professione più attrattiva e bloccare l’esodo all’estero, alla necessità di delineare nuove tutele sul lavoro (alla luce delle centinaia di morti dovute al contagio da covid).

Riteniamo che queste necessità non trovano il modo di collegarsi alle ingenti risorse previste dal PNNR per la sanità e per la medicina generale perchè non viene colto come sia cambiato, in peggio, il lavoro per tutti medici.

In queste settimane vari soggetti istituzionali sono intervenuti sul PNRR e sulla Medicina Generale. La Commissione Sanità delle Regioni, in questo contesto, ha proposto a settembre nel suo documento

<Prima analisi criticità e possibili modifiche nelle relazioni SSN/MMG in particolare nella prospettiva della riforma dell’assistenza territoriale determinata da PNRR> la necessità di voler cambiare il rapporto di lavoro con i medici di medicina generale.

Nel contempo, ci troviamo ancora in presenza della discussione per il rinnovo dell’ Accordo Collettivo

Nazionale -ACN- per la medicina generale presso la SISAC (la Struttura Interregionale Sanitari

Convenzionati che rappresenta la parte pubblica al tavolo della trattativa). Il testo dell’ACN è

anacronistico, dal nostro punto di vista, perchè fermo ad un impostazione pre pandemia e non

contempla il PNRR.

(2)

Appare evidente, dinnanzi a questo quadro, che occorre trovare una sinergia tra i vari soggetti istituzionali che agiscono sul PNRR e sul ruolo della medicina generale.

Ci rivolgiamo a voi, affinché si costituisca, attraverso un ciclo di audizioni un percorso di ascolto di tutti sindacati dei medici davanti alle nuove potenzialità che il PNRR mette in campo. Le istituzioni non possono rischiare di andare in ordine sparso. Occorre la massima unità per affrontare e vincere le sfide del diritto alla salute e della medicina generale del nostro per Paese.

Sicuri di un vostro riscontro porgiamo distinti saluti.

S.M.I. S.I.Me.T FP CGIL Medici e Dirigenti SSN

Dott.ssa Giuseppina Onotri Dott. Mauro Mazzoni Dott. Andrea Filippi

Riferimenti

Documenti correlati

Smiths Medical ASD, Inc 6000 Nathan Lane North Minneapolis..

FILTRO ANTIBATTERICO PER TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICO - Filtro meccanico Filtro bidirezionale, a filtrazione meccanica in microfibra di ceramica, con membrana

Scope of Certificate: Design, development, production, distribution and service of Oximetry and Capnography Monitors and Sensors, Temperature Monitors and Disposables,

iPallone per anestesia in Silicone Neoprene o altro idoneo materiale sintetico sterile o clinicamente puliti, privo di lattice e PVC raccordo diam interno 22mm,

Il cartone è dotato di simboli grafici per la movimentazione della merce conformi alle norme di riferimento.. Etichette Presenti sulla confezione

10313-7555X9 313-7555X9 Sistema completo per CPAP ad FiO 2 fissa, con innesto per raccordo conico, circuito estensibile, maschera BiTrach ED misura Large,

Destinazione d’uso: Il catetere mount è un adattatore flessibile per connettere o unire la porta connessione paziente di un sistema respiratorio ad un tubo

I dispositivi sono da intendersi per uso singolo su pazienti adulti, pediatrici e neonatali sottoposti a ventilazione meccanica in Anestesia e Rianimazione. Latex