• Non ci sono risultati.

Discrimen » La vicenda Taricco: da una rivoluzione tentata a una restaurazione doverosa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » La vicenda Taricco: da una rivoluzione tentata a una restaurazione doverosa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C ONSIGLIO DELL ’O RDINE DEGLI A VVOCATI DI A GRIGENTO

INCONTRO DI STUDIO

LA VICENDA TARICCO:

DA UNA RIVOLUZIONE TENTATA A UNA RESTAURAZIONE DOVEROSA

Agrigento, 28 e 29 Settembre 2018 Aula Livatino - Tribunale di Agrigento

Venerdì 28 settembre 2018, ore 15,00

Indirizzi di saluto e presentazione del convegno

Avv. Vincenzo Avanzato

Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Agrigento

Prof. Avv. Calogero Massimo Cammalleri

Università degli Studi di Palermo – Direttore della Scuola Forense Agrigentina

Sessione prima

La salvaguardia della funzione garantistica della legalità

Relazioni

Dott.ssa Caterina Paonessa - Università degli Studi di Firenze

Una storia sui generis

Prof. Avv. Cristiano Cupelli - Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

La posta in gioco

Pres. Renato Bricchetti - Presidente vicario della Corte d’appello di Milano

La reazione della giurisprudenza

Prof. Luciano Eusebi - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

La tensione con i principi di garanzia

Prof. Avv. Dario Micheletti - Università degli Studi di Siena

I problemi ancora sul tappeto

Sabato 29 settembre 2018, ore 9,30

Sessione seconda

I rapporti tra diritto penale interno e diritto dell’UE, oggi

Tavola rotonda Partecipano

Avv. Raffaele Barra – Foro di Agrigento

Prof.ssa Costanza Bernasconi - Università degli Studi di Ferrara

Prof. Avv. Giovanni Flora - Università degli Studi di Firenze

Avv. Antonino Gaziano - Foro di Agrigento, Consigliere Nazionale Forense

Prof. Avv. Alessandro Melchionda - Università degli Studi di Trento

Coordina e conclude

Prof. Avv. Fausto Giunta - Università degli Studi di Firenze

Riferimenti

Documenti correlati

(AGGREGATO), I.Fo.L.D.- (AGGREGATO), Università degli Studi di Palermo (AGGREGATO), Università degli Studi di Sassari (AGGREGATO), Università degli Studi di Verona

Lumsa - Università degli Studi di Palermo - Università degli Studi Internazionali di Roma, (Unint) - Università di Foggia - Università degli Studi della Campania “Luigi

G IACOMO O DDO – AUSF Palermo, Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Agraria, v.le delle Scienze, 90128 Palermo.. G IUSEPPE C ARDELLINI – AUSF Molise, Università degli

Giovanni Flora – Università degli Studi di Firenze; Coordinatore della Scuola della Camera Penale di Firenze R ELAZIONI

Sandro Staiano, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli Federico

Marco Bechini Consigliere della Fondazione Forense e Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di

Ministero dell'Istruzione dell'Universita' e della Ricerca, Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Siena, Università degli Studi di Palermo, Università

Luca Baldini Direttore UOC Ematologia, Direttore Scuola di specializzazione di Ematologia, Dipartimento di Oncologia e Emato-Oncologia - Università degli Studi di